
13Tavole
Tergicristalli ................................................................................................. P.319
Precauzioni per la stagione invernale ........................................................... P.455
Per evitare il congelamento (sghiacciatore tergicristallo)
*1................... P.517, 523
Precauzioni per il lavaggio dell’auto (tergicristalli con sensore pioggia)
*1..... P.553
Sostituzione dei gommini dei tergicristalli...................................................... P.590
Sportello tappo del serbatoio..................................................................... P.324
Procedura di rifornimento .............................................................................. P.324
Tipo di carburante/capacità serbatoio del carburante ................................... P.675
Pneumatici ................................................................................................... P.571
Dimensioni/pressione di gonfiaggio pneumatici ............................................ P.683
Pneumatici invernali/catene da neve............................................................. P.455
Controllo/rotazione/sistema di allarme pressione pneumatici ....................... P.571
In caso di foratura di uno pneumatico ................................................... P.635, 646
Cofano .......................................................................................................... P.561
Apertura......................................................................................................... P.561
Olio motore .................................................................................................... P.676
In caso di surriscaldamento........................................................................... P.665
Messaggi di allarme ...................................................................................... P.632
Fari/luci di posizione anteriori/luci diurne ................................................ P.312
Indicatori di direzione ................................................................................. P.306
Fendinebbia anteriori
*1............................................................................... P.317
Luci di arresto/luci di posizione posteriori/indicatori di direzione . P.306, 312
Luci targa ..................................................................................................... P.312
Luci di posizione posteriori........................................................................ P.312
Luci retromarcia
Come portare la leva del cambio su R .......................................... P.294, 298, 303
Lampadine delle luci di guida esterne
(Procedura di sostituzione: P.599, Watt: P.684)
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M

339
4
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Attivazione/disattivazione del
sistema di sicurezza pre-colli-
sione
Il sistema di sicurezza pre-collisione si
può attivare/disatti vare sulla scher-
mata ( P.128) del display multi-
informazioni.
Il sistema viene attivato automaticamente
ogni volta che si porta l’interruttore motore
su ON.
Se il sistema è disattivato, la spia di
allarme PCS si accende e sul display
multi-informazioni viene visualizzato un
messaggio.
AVVISO
●In alcune situazioni, l’intervento della
frenata pre-collisione potrebbe essere
annullato se si preme con decisione il pedale dell’acceleratore o si gira il
volante, perché il sistema potrebbe rite-
nere che il conducente sta reagendo al pericolo.
●Se viene premuto il pedale del freno, il
sistema potrebbe stabilire che il condu- cente sta reagendo al pericolo e
potrebbe ritardare l’intervento della fre-
nata pre-collisione.
■Quando disattivare il sistema di sicu-
rezza pre-collisione
Nelle seguenti situazioni, disattivare il
sistema poiché potrebbe non funzionare correttamente e causare un incidente con
lesioni gravi, anche letali:
●Quando il veicolo viene trainato
●Quando il veicolo tr aina un altro veicolo
●Quando si trasporta il veicolo tramite
camion, barca, treno o mezzo di tra-
sporto analogo
●Quando il veicolo vi ene sollevato su un elevatore con il motore avviato e le
ruote possono girare liberamente
●Quando si ispeziona il veicolo usando un banco prova a rulli, ad esempio un
banco dinamometrico o un tester del
tachimetro o quando si utilizza un’equili- bratrice per ruote montate su veicolo
●Quando il veicolo subisce un forte
impatto sul paraurti anteriore o sulla gri- glia anteriore, a seguito di un incidente
o altre cause
●Se non è possibile gu idare il veicolo in maniera stabile, ad esempio a seguito di
un incidente o di un guasto
●Quando il veicolo viene guidato in modo sportivo o in fuoristrada
●Quando gli pneumatici non sono gonfiati
alla pressione corretta
●Quando gli pneumatici sono molto usu-
rati
●Quando si montano pneumatici di dimensioni diverse da quelle specificate
●Quando si montano catene da neve
●Quando si utilizza un ruotino di scorta o il kit di riparazione di emergenza per
foratura
●Se si installano provvisoriamente sul
veicolo dispositivi (lama spazzaneve o altro) che potrebbero coprire il sensore
radar o la telecamera anteriore
Modifica delle impostazioni del
sistema di sicurezza pre-colli-
sione

345
4
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: se in dotazione
LTA (Assistenza al traccia-
mento della corsia)*
Quando si guida su strade con
linee bianche (gialle) ben definite,
il sistema LTA avvisa il condu-
cente se il veicolo tende ad allon-
tanarsi dalla corsia o dal ciglio
della strada* e può anche correg-
gere questa tendenza agendo leg-
germente sul volante*. Inoltre, il
sistema agisce sul volante per
mantenere la posizione del veicolo
nella corsia quando il controllo
radar dinamico della velocità di
crociera sull’intera gamma di velo-
cità è in funzione.
Il sistema LTA riconosce le linee
bianche (gialle) o il ciglio della
strada* attraverso la telecamera
anteriore. Rileva inoltre i veicoli
che precedono utilizzando il radar
e la telecamera anteriore.
*: margine tra asfalto e il lato della strada,
ad esempio erba, terreno o un cordolo
AVVISO
■Prima di usare il sistema LTA
●Non fare affidamento esclusivamente
sul sistema LTA. Il sistema LTA non
guida automaticamente il veicolo, né permette di ridurre il livello di attenzione
che è necessario prestare all’area di
fronte al veicolo. Il conducente deve sempre assumersi la piena responsabi-
lità di guidare con prudenza, prestando
attenzione alle condizioni circostanti e intervenendo sul volante per correggere
la traiettoria del veicolo. Inoltre, il condu-
cente deve fare soste adeguate quando è stanco, ad esempio dopo aver guidato
per un lungo periodo di tempo.
●Il mancato rispetto delle appropriate precauzioni di guida e la scarsa atten-
zione prestata potrebbero causare inci-
denti, con conseguenti lesioni gravi, anche letali.
●Quando non lo si utilizza, spegnere il
sistema LTA con il rispettivo interruttore.
■Situazioni non indicate per il sistema
LTA
Nelle seguenti situazioni, spegnere il
sistema LTA con il rispettivo interruttore. In
caso contrario, si potrebbe causare un incidente con il rischio di lesioni gravi,
anche letali.
●Il veicolo marcia su una superficie stra- dale sdrucciolevole a causa di pioggia,
nevicate, gelate o altro.
●Il veicolo viene guidato su una strada innevata.
●Quando le linee bianche (gialle) sono
poco visibili a caus a di pioggia, neve, nebbia, polvere o altro.
●Il veicolo marcia su una corsia provviso-
ria o ristretta a causa di cantieri edilizi.
●Il veicolo attraversa un’area adibita a
cantiere.
●Si sta usando una ruota di scorta, catene da neve, ecc.

355
4
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
■Prima di usare il sistema LDA
●Non fare affidamento esclusivamente
sul sistema LDA. Il sistema LDA non
guida automaticamente il veicolo, né permette di ridurre il livello di attenzione
che è necessario prestare all’area di
fronte al veicolo. Il conducente deve sempre assumersi la piena responsabi-
lità di guidare con prudenza, prestando
attenzione alle condizioni circostanti e intervenendo sul volante per correggere
la traiettoria del veicolo. Inoltre, il condu-
cente deve fare soste adeguate quando è stanco, ad esempio dopo aver guidato
per un lungo periodo di tempo.
●Il mancato rispetto delle appropriate precauzioni di guida e la scarsa atten-
zione prestata potrebbero causare inci-
denti, con conseguenti lesioni gravi, anche letali.
●Quando non lo si utilizza, spegnere il
sistema LDA con il rispettivo interrut- tore.
■Situazioni non indicate per il sistema
LDA
Nelle seguenti situaz ioni, spegnere il
sistema LDA con il rispettivo interruttore. In caso contrario, si potrebbe causare un
incidente con il rischi o di lesioni gravi,
anche letali.
●Il veicolo marcia su una superficie stra- dale sdrucciolevole a causa di pioggia,
nevicate, gelate o altro.
●Il veicolo viene guidato su una strada innevata.
●Quando le linee bianche (gialle) sono
poco visibili a caus a di pioggia, neve, nebbia, polvere o altro.
●Si sta usando una ruota di scorta,
catene da neve, ecc.
●Quando gli pneumatici sono eccessiva-
mente usurati o in caso di pressione di
gonfiaggio pneumatici bassa.
●Quando col veicolo si traina un rimor-
chio* o durante il traino di emergenza*: veicoli in grado di trainare un rimorchio.
( P.278)
■Prevenzione anomalie del sistema LDA e operazioni errate
●Non modificare i fari o attaccare adesivi
o altro sulla superficie delle luci.
●Non modificare le sospensioni o altri elementi. Se è necessario sostituire le
sospensioni o altri componenti, rivol-
gersi a un concessi onario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina
di fiducia.
●Evitare di montare o collocare oggetti sul cofano o sulla griglia. Evitare inoltre
di montare protezioni della griglia (bull
bar, kangaroo bar o simili).
●Se è necessario riparare il parabrezza,
rivolgersi a un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o a un’altra offi- cina di fiducia.
■Situazioni in cui le funzioni potreb-
bero non funzionare correttamente
Nelle seguenti situazioni, le funzioni
potrebbero non funzionare correttamente e il veicolo potrebbe allontanarsi dalla pro-
pria corsia. Guidare con prudenza pre-
stando in ogni momento attenzione all’area circostante e utilizzare il volante
per correggere la traiettoria del veicolo
senza fare affidamento solo sulle funzioni.
●Il veicolo percorre una curva pronun-
ciata.

453
4
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
■Quando l’ABS interviene, la distanza
di arresto può superare la distanza
necessaria in condizioni normali
L’ABS non è progettato per ridurre la distanza di arresto del veicolo. Mantenere
sempre la distanza di sicurezza dal veicolo
di fronte, specialmente nelle seguenti situazioni:
●In caso di guida su strade sterrate,
inghiaiate o innevate
●Durante la marcia con catene da neve
●Quando si superano dossi sulla strada
●Quando si guida su strade con buche o
fondo stradale sconnesso
■Situazioni in cui i sistemi TRC/VSC
potrebbero non funzionare con effi-
cacia
Durante la marcia su strade con superfici sdrucciolevoli potrebbe non essere possi-
bile controllare lo sterzo e la potenza,
anche se i sistemi TRC/VSC sono in fun- zione.
Guidare il veicolo con cautela in condizioni
in cui vi sia il rischio di perdita di stabilità e
di potenza.
■L’assistenza attiva in curva non fun-
ziona con efficacia quando
●Non fare eccessivo affidamento
sull’assistenza attiva in curva. L’assi- stenza attiva in curva potrebbe non fun-
zionare con efficaci a quando si accelera
in discesa o quando si guida su strade con superfici sdrucciolevoli.
●Quando l’assistenza attiva in curva
interviene frequentemente, potrebbe disattivarsi temporaneamente per
garantire il corretto funzionamento dei
freni e dei sistemi TRC e VSC.
■Il sistema di assistenza partenza in
salita non funziona con efficacia
quando
●Non fare eccessivo affidamento sul sistema di assistenza partenza in salita.
Il sistema di assistenza partenza in
salita potrebbe non funzionare efficace- mente su pendii ripidi e strade coperte
di ghiaccio.
●A differenza del freno di stazionamento,
il sistema di assistenza partenza in salita non è concepito per mantenere il
veicolo fermo per lunghi periodi di
tempo. Non tentare di utilizzare il sistema di assistenza partenza in salita
per mantenere il veicolo fermo su un
pendio, poiché ciò potrebbe causare incidenti.
■Quando intervengono i sistemi
TRC/VSC/anti-sbandamento rimor- chio
La spia di slittamento lampeggia. Guidare
sempre con cautela. La guida spericolata
può causare incidenti. Prestare particolare attenzione quando la spia lampeggia.
■Quando i sistemi TRC (controllo tra-
zione)/VSC/anti-sbandamento rimor- chio sono disattivati
Prestare particolare attenzione e guidare a
una velocità adeguata alle condizioni stra-
dali. Poiché sono sistemi che assicurano la stabilità e la trazione del veicolo, non
disattivare i sistemi TRC (controllo tra-
zione)/VSC/anti-sbandamento rimorchio a meno che non sia assolutamente neces-
sario.
Il sistema anti-sbandamento rimorchio fa
parte del sistema VSC e non funziona se il sistema VSC è spento o è guasto.
■Sistema AWD con ripartizione vetto-
riale di coppia (se in dotazione)
Le prestazioni in curva del sistema AWD sviluppato di recente sono state migliorate.
Tuttavia, non fare esclusivamente affida-
mento su di esso e guidare con cautela.

455
4
4-6. Consigli per la guida
Guida
4-6.Consigli per la guida
Utilizzare i liquidi appropriati per le
temperature esterne predominanti.
•Olio motore
• Refrigerante del motore
• Liquido lavavetro
Far controllare la batteria da un tec-
nico del serviz io assistenza.
Far montare sul veicolo quattro
pneumatici da neve o acquistare un
set di catene da neve per gli pneu-
matici anteriori.*
Verificare che tutti gli pneumatici abbiano le
stesse dimensioni e siano della stessa
marca e che le catene siano adatte per le
dimensioni degli pneumatici.
*: non è possibile montare catene da neve
sui veicoli con pneumatici 235/55R19.
Consigli per la guida inver-
nale
Prima di mettersi alla guida del
veicolo nel periodo invernale,
effettuare tutti i preparativi e i con-
trolli necessari. Tenere sempre
una condotta di guida del veicolo
adeguata alle condizioni climati-
che predominanti.
Preparativi per l’inverno
AVVISO
■Guida con pneumatici da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.
L’inosservanza di tali precauzioni può cau-
sare la perdita di controllo del veicolo con conseguenti lesioni gravi, anche letali.
●Usare pneumatici delle dimensioni spe-
cificate.
●Mantenere la pressione degli pneuma- tici sul valore prescritto.
●Non guidare a velocità superiori al limite
prescritto o al limite specificato per gli
pneumatici da neve in uso.
●Utilizzare pneumatici da neve su tutte le
ruote, non solo su alcune.
■Guida con catene da neve (tranne per pneumatici 235/55R19)
Osservare le seguenti precauzioni per
ridurre il rischio di incidenti.
L’inosservanza di tali precauzioni può
compromettere la sicurezza della guida e causare lesioni gravi, anche letali.
●Non guidare a velocità superiori al limite
specificato per le catene da neve in uso e comunque non superare i 50 km/h.
●Evitare di percorrere strade accidentate
o di passare sopra a buche.
●Evitare accelerazioni, sterzate e frenate
improvvise o cambi di marcia che pos-
sano provocare l’inte rvento improvviso del freno motore.
●Rallentare sufficientemente prima di
affrontare una curva per mantenere il controllo del veicolo.
●Evitare l’uso del sistema LTA (Assi-
stenza al tracciamento della corsia) (se in dotazione).
●Evitare l’uso del sistema LDA (allarme
allontanamento corsia con controllo dello sterzo) (se in dotazione).
NOTA
■Riparazione o sostituzione pneuma-tici da neve (veicoli con sistema di
allarme pressione pneumatici)
Per la riparazione o sostituzione degli
pneumatici da neve, rivolgersi a un con- cessionario o un’officina autorizzata
Toyota, a un’altra officina di fiducia o a un
gommista autorizzato. Tale precauzione è necessaria poiché la
rimozione e l’installa zione degli pneumatici
da neve influisce sul funzionamento delle valvole e dei trasmettitori di allarme pres-
sione pneumatici.

457
4
4-6. Consigli per la guida
Guida
Veicoli senza pneumatici 235/55R19
Utilizzare catene da neve di dimensioni
adeguate per gli pneum atici montati. Le
dimensioni delle catene da neve dipen-
dono da quelle degli pneumatici.
Catena laterale:
diametro 3 mm
larghezza 10 mm
lunghezza 30 mm
Catena trasversale:
diametro 4 mm
larghezza 14 mm
lunghezza 25 mm
Veicoli con pneumatici 235/55R19
Non è possibile montare le catene da
neve.
È necessario utilizzare pneumatici da
neve.
Le norme relative all’uso di catene da
neve variano in base all’ubicazione e al
tipo di strada da pe rcorrere. Controllare
sempre le norme locali, prima di mon-
tare le catene.
■Montaggio delle catene da neve
Durante il montaggio e lo smontaggio delle
catene, osservare le seguenti precauzioni:
●Montare e smontare le catene da neve in
un luogo sicuro.
●Montare le catene da neve solo sugli pneu-
matici anteriori. Non montare le catene da neve sugli pneumatici posteriori.
●Montare le catene da neve sugli pneuma-tici anteriori e stringerle al massimo. Strin-
gere di nuovo le catene dopo aver
percorso 0,5 - 1,0 km.
●Montare le catene da neve seguendo le
istruzioni fornite con le stesse.
Scelta delle catene da neve
Norme relative all’uso delle
catene da neve (tranne per
pneumatici 235/55R19)
A
B
C
D
E
F
NOTA
■Montaggio catene da neve (veicoli con sistema di allarme pressione
pneumatici)
Le valvole e i trasmettitori di allarme pres-
sione pneumatici potrebbero non funzio- nare correttamente quando si montano le
catene da neve.

573
7 7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
Veicoli senza ruota di scorta di
dimensioni normali
Lato anteriore
Veicoli con ruota di scorta di dimen-
sioni normali
Lato anteriore
Il veicolo è dotato di un sistema di
allarme pressione pneumatici che uti-
lizza valvole e trasmettitori per rilevare
la bassa pressione di gonfiaggio pneu-
matici prima che si verifichino gravi pro-
blemi.
Se la pressione degli pneumatici
scende sotto a un livello predefinito, il
conducente viene avvisato da un mes-
saggio e una spia di allarme. (P.629)
■Controlli ordinari della pressione di
gonfiaggio pneumatici (veicoli con
sistema di allarme pressione pneuma-
tici)
Il sistema di allarme pressione pneumatici
non sostituisce i controlli di routine della pres-
sione di gonfiaggio pneumatici. Assicurarsi di
controllare la pressione di gonfiaggio pneu-
matici regolarmente come parte dei controlli
quotidiani del veicolo.
■Situazioni in cui il sistema di allarme
pressione pneumatici potrebbe non
funzionare correttamente (se in dota-
zione)
●Nei seguenti casi, il sistema di allarme
pressione pneumatici potrebbe non funzio-
nare correttamente.
• Se si utilizzano cerchi non originali Toyota.
• Uno pneumatico è stato sostituito con un
altro non della dotazione originale (OE).
• Uno pneumatico è stato sostituito con uno
pneumatico che non è delle dimensioni
prescritte.
• Sono state montate catene da neve, ecc.
• È stato montato uno pneumatico con sup-
porto ausiliario autoportante.
• Se i filtri solari dei cristalli ostacolano i
segnali delle onde radio.
• Se è presente una grande quantità di neve
o ghiaccio sul veicolo, in particolare attorno
ai cerchi o ai passaruota.
• Se la pressione di gonfiaggio pneumatici è
considerevolmente superiore al livello pre-
scritto.
• Se si utilizzano delle ruote senza valvole e
trasmettitori di allarme pressione pneuma-
tici.
• Se il codice ID sulle valvole e sui trasmetti-
tori di allarme pressione pneumatici non è
registrato nel computer del sistema di
allarme pressione pneumatici.
• Se la ruota di scorta si trova in una posi-
zione con scarsa copertura dei segnali
delle onde radio.
*
• Se nel vano bagagli è presente un oggetto
metallico di grandi dimensioni che può
interferire con la ricezione dei segnali.
*
*
: solo veicoli con ruota di scorta di dimen-
sioni normali
Sistema di allarme pressione
pneumatici (se in dotazione)
A
A