
361
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
mente disattivata. Questo avviso si attiva 
anche quando il conducente effettua conti-
nuamente lievi correzioni con il volante.
A seconda delle condizioni stradali e del vei-
colo, l’avviso potrebbe non attivarsi. Inoltre, 
se il sistema determina che il veicolo per-
corre una curva, gli avvisi potrebbero essere 
visualizzati in anticipo rispetto a quando si 
marcia su un rettilineo.
●Quando il sistema determina che il condu-
cente sta guidando senza afferrare il 
volante mentre l’assistenza al volante della 
funzione di assistenza allo sterzo è in fun-
zione.
Se il conducente non rimette le mani sul 
volante e l’assistenza al volante è in fun-
zione, si attiva un cicalino che allerta il con-
ducente. Ogni volta che il cicalino si attiva, 
continua a suonare più a lungo.
■Funzione di allarme anti-sbandamento 
del veicolo
Quando il sistema determina che il veicolo 
sta sbandando mentre la funzione di allarme 
anti-sbandamento del veicolo è attiva, suona 
un cicalino e sul display multi-informazioni 
vengono visualizzati un messaggio di allarme 
che invita il conducente a riposarsi e il sim-
bolo mostrato in figura.
A seconda delle condizioni della strada e del 
veicolo, l’avviso potrebbe non attivarsi.
■Messaggio di allarme
Se sul display multi-informazioni appare il 
seguente messaggio di allarme e la spia LDA 
si accende arancione, seguire la procedura 
correttiva appropriata. Se viene visualizzato 
un messaggio di allarme diverso, seguire le 
istruzioni visualizzate sullo schermo.
●“Malfunzionamento LDA Recarsi dal con-cessionario”
Il sistema potrebbe non funzionare corretta-
mente. Far controllare il veicolo presso un 
concessionario o un’officina autorizzata 
Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
●“LDA non disponibile”
Il sistema viene temporaneamente disattivato 
a causa di un’anomalia in un sensore diverso 
dalla telecamera anteriore. Disattivare il 
sistema LDA, attendere qualche minuto, 
quindi riattivare il sistema LDA.
●“LDA non disponibile alla velocità attuale”
La funzione non può essere utilizzata perché 
la velocità del veicolo supera la gamma ope-
rativa del sistema LDA. Rallentare.
●“LDA non disponibile sotto a 50 km/h circa”
Il sistema LDA non può essere utilizzato poi-
ché la velocità del veicolo è inferiore a 
50 km/h circa. Guidare il veicolo a una velo-
cità di almeno 50 km/h circa.
■Personalizzazione
È possibile modificare le impostazioni della 
funzione. (P.128) 

3624-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
*: se in dotazioneQuando la telecamera anteriore ricono- 
sce un cartello e/o quando le informa-
zioni di un cartello sono disponibili sul 
sistema di navigazione, questo viene 
visualizzato sul di splay multi-informa- 
zioni. 
 Quando il display informativo del  
sistema di supporto alla guida è 
selezionato, poss ono essere visua- 
lizzati fino a 3 cartelli. ( P.123) 
 Quando è selezionata una scheda  
diversa dalle informazioni del 
sistema di supporto alla guida, ver-
ranno visualizzati i seguenti tipi di 
cartelli stradali. ( P.123)
• Cartello di inizio/fine limite di velocità 
• Cartello con informazioni relative al limite  di velocità (superstrada, autostrada, area  
urbana, area residenziale) 
• Cartello di fine divieto 
• Cartello di divieto di accesso* (quando è  necessaria una notifica) 
• Limite di velocità con cartello aggiuntivo  
(solo sulle rampe)*: per i veicoli con si stema di navigazione
RSA (assistenza alla  
segnaletica stradale)*
Il sistema RSA riconosce determi- 
nati cartelli stradali tramite la tele-
camera anteriore e/o il sistema di 
navigazione (quando sono dispo-
nibili i dati sui limiti di velocità) e 
fornisce informazioni al condu-
cente tramite il display. 
Se a causa dei cartelli stradali  
riconosciuti, il sistema ritiene che 
il veicolo superi il limite di velo-
cità, infranga le norme del codice 
stradale o altro, avvisa il condu-
cente con una notifica visiva e un 
cicalino di allarme.
AVVISO
■Prima dell’uso del sistema RSA 
Non fare affidamento esclusivamente sul  sistema RSA. Il sist ema RSA assiste il  
conducente fornendo informazioni, ma 
non per questo il conducente può permet- tersi di distrarsi dalla guida. Guidare sem- 
pre in modo prudente e prestare 
particolare attenzione al codice stradale.
Indicazione sul display multi- 
informazioni 

3644-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Altri cartelli stradali
*: per i veicoli con sistema di navigazione
Limite di velocità con informazioni 
aggiuntive
*1
*1: visualizzato insieme al limite di velocità
*2: contenuto non riconosciuto.
*3: se non si aziona l’indicatore di direzione 
quando si cambia corsia, il simbolo non 
viene visualizzato.
Nelle seguenti situazioni, il sistema 
RSA avverte il conducente.Quando la velocità del veicolo 
supera la soglia di segnalazione 
velocità del cartello di limite di velo-
cità visualizzato, il simbolo del car-
tello viene evidenziato e suona un 
cicalino.
quando il sistema RSA riconosce un 
cartello di divieto di accesso e rileva 
che il veicolo è entrato in un’area in 
cui l’accesso è vietato in base ai dati 
della mappa del sistema di naviga-
zione, il cartello di divieto di accesso 
lampeggia e suona un cicalino. (Per i 
veicoli con sistema di navigazione)
Se viene rilevato che il veicolo sta 
effettuando un sorpasso quando sul 
display multi-informazioni è visualiz-
zato un cartello di divieto di sor-
passo, il cartello lampeggia e suona 
un cicalino.
A seconda della situazione, le condi-
zioni di circolazione (direzione del traf-
fico, unità di misura di velocità) 
possono causare errori di valutazione e 
la notifica potrebbe non essere appro-
priata.
■Procedura di impostazione
P.128
■Disattivazione automatica della visua-
lizzazione dei cartelli RSA
Uno o più cartelli vengono disattivati automa-
ticamente nelle seguenti situazioni.
●Non viene riconosciuto alcun cartello per 
una determinata distanza.
●La strada cambia a seguito di una svolta a 
sinistra o a destra, o circostanze simili.
■Situazioni in cui la funzione potrebbe 
non attivarsi o eseguire un rilevamento 
errato
Nei seguenti casi, il sistema RSA non fun-
ziona normalmente e potrebbe non ricono-
scere i cartelli, visualizzare il cartello errato, 
ecc., anche se ciò non indica un’anomalia. Divieto di accesso
*
Fine divieto
Stop
Bagnato
Pioggia
Ghiaccio
Presenza di informazioni
aggiuntive
*2
Rampa di uscita a destra*3
Rampa di uscita a sinistra *3
Orario
Funzione di notifica 

365
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
●La telecamera anteriore non è allineata 
correttamente a seguito del forte impatto 
subito dal sensore, ecc.
●Sul parabrezza, accanto alla telecamera 
anteriore, è presente sporco, neve, adesivi 
o simili.
●In presenza di condizioni atmosferiche 
avverse, come pioggia intensa, nebbia, 
neve o tempeste di sabbia
●La luce proveniente da un veicolo in avvici-
namento, i raggi del sole, ecc. colpiscono 
la telecamera anteriore.
●Il cartello è sporco, sbiadito, inclinato o pie-
gato.
●Il contrasto del cartello elettronico non è 
adeguato.
●Il cartello, o parte di esso, è nascosto dalle 
foglie di un albero, da un palo o simili.
●Il cartello è visibile alla telecamera ante-
riore solo per un breve intervallo di tempo.
●Le circostanze di guida (svolta, cambio di 
corsia, ecc.) non vengono valutate in 
maniera corretta.
●Se il cartello non ha validità per la corsia 
che si sta percorrendo, ma si trova subito 
dopo una biforcazione autostradale o su 
una corsia adiacente prima di una con-
fluenza.
●Sulla parte posteriore del veicolo che pre-
cede sono apposti adesivi.
●Viene rilevato un cartello che assomiglia a 
un cartello compatibile con il sistema.
●I segnali di limite di velocità delle strade 
laterali potrebbero essere rilevati e visua-
lizzati (se dentro la visuale della teleca-
mera anteriore) mentre il veicolo sta 
percorrendo la strada principale.
●I cartelli di limite di velocità sulle uscite di 
una rotonda potrebbero essere rilevati e 
visualizzati (se nel raggio di rilevamento 
della telecamera anteriore) mentre il vei-
colo percorre la rotonda.
●La parte anteriore del veicolo è sollevata o 
abbassata a causa del carico trasportato.
●La luminosità circostante non è sufficiente 
o cambia improvvisamente.
●Quando viene rilevato un cartello destinato 
a camion, ecc.
●Il veicolo viene guidato in un Paese dove si 
guida sul lato opposto della strada.
●I dati della mappa del sistema di naviga-
zione sono obsoleti.
●Il sistema di navigazione non è in funzione.
●La velocità indicata sul display e quella sul 
sistema di navigazione potrebbero essere 
differenti poiché quest’ultimo utilizza i dati 
della mappa.
■Visualizzazione del cartello del limite di 
velocità
Se l’ultima volta che si è spento l’interruttore 
motore sul display multi-informazioni era 
visualizzato il cartello di limite di velocità, lo 
stesso cartello verrà visualizzato di nuovo 
quando si porta l’interruttore motore su ON.
■Se compare “Anomalia sistema RSA. 
Recarsi dal concessionario.”
Potrebbe essere presente un’anomalia nel 
sistema. Far controllare il veicolo presso un 
concessionario o un’officina autorizzata 
Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Personalizzazione
Alcune funzioni si possono personalizzare. 
(Funzioni personalizzabili: P.128) 

3664-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
*: se in dotazione
■Display indicatori 
Display multi-informazioni 
Velocità impostata 
Spie
■Interruttori  di controllo 
Interruttore distanza di sicurezza 
Interruttore “+RES” 
Interruttore principale del controllo  
velocità di crociera 
Interruttore “Cancel” 
Interruttore “-SET”
Controllo radar dinamico  
della velocità di crociera  
sull’intera gamma di velo- 
cità*
Nella modalità di controllo della  
distanza di sicurezza, il veicolo 
accelera, decelera e si arresta 
automaticamente per adeguarsi ai 
cambiamenti di velocità del vei-
colo che precede, anche se non 
viene premuto il pedale dell’acce-
leratore. Nella mo dalità di con- 
trollo della velocità costante, il 
veicolo procede a una velocità 
fissa. 
Utilizzare il controllo radar dina- 
mico della veloci tà di crociera  
sull’intera gamma di velocità su 
superstrade e autostrade. 
 Modalità di controllo della  
distanza di sicurezza ( P.369) 
 Modalità di controllo della velocità  
costante ( P.373)
Componenti del sistema
A
AVVISO
■Prima di usare il controllo radar dina- mico della velocità di crociera  
sull’intera gamma di velocità
●La responsabilità di una guida sicura 
ricade unicamente sul conducente. Non  fare affidamento esclusivamente sul  
sistema e guidare con prudenza pre-
stando sempre la massima attenzione  all’area circostante.
B
C
A
B
C
D
E 

3704-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
paese dove la corsia di sorpasso è sul lato opposto rispetto al paese di origine, il veicolo 
potrebbe accelerare quando si sposta la leva indicatori di direzione nella direzione opposta a 
quella della corsia di sorpasso (ad es., se un veicolo omologato in un paese dove la corsia di 
sorpasso è a destra viene usato in un paese dove la corsia di sorpasso è a sinistra, il veicolo 
potrebbe accelerare se si aziona l’indicatore di direzione destro).
Esempio di accelerazione
Quando di fronte non sono più presenti veicoli che viaggiano a una velocità infe-
riore a quella impostata
Il sistema accelera fino a quando non viene raggiunta la velocità impostata. Il sistema torna 
quindi alla velocità di crociera costante.
1Premere l’interruttore principale del 
controllo velocità di crociera per atti-
vare il controllo velocità di crociera.
La spia del controllo radar dinamico della 
velocità di crociera si accende e sul display 
multi-informazioni compare un messaggio. 
Premere di nuovo l’interruttore per disatti-
vare il controllo velocità di crociera.
Se si tiene premuto l’interruttore principale 
del controllo velocità di crociera per almeno 
1,5 secondi, il sistema si accende in moda-
lità di controllo della velocità costante. 
(P.373)
2Accelerare o decelerare con il 
pedale dell’acceleratore fino alla 
velocità desiderata (almeno 
30 km/h circa) e premere l’interrut-tore “-SET” per impostare la velo-
cità.
Si accenderà la spia “SET” del controllo 
velocità di crociera.
La velocità del veicolo al momento in cui 
viene rilasciato l’interruttore diventa la velo-
cità impostata.
Per modificare la velocità impostata, 
premere l’interruttore “+RES” o “-SET” 
fino a visualizzare la velocità deside-
rata.
C
Impostazione della velocità del 
veicolo (modalità di controllo 
della distanza di sicurezza)
Regolazione della velocità 
impostata 

3724-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Selezionare una distanza dalla tabella  
riportata di seguito. Tenere presente 
che le distanze indicate corrispondono 
a una velocità del veicolo pari a 
80 km/h. La distanza di sicurezza 
aumenta/diminuisce in base alla velo-
cità del veicolo. Quando il veicolo viene 
arrestato dall’intervento del sistema, si 
ferma a una determinata distanza di 
sicurezza che dipende dalla situazione. 
Non appena il veicolo di fronte riparte,  
premere l’interruttore “+RES”. 
Il veicolo riprenderà la velocità di cro- 
ciera adattiva anche se si preme il 
pedale dell’acceleratore non appena il 
veicolo di fronte riparte. 
1 Premendo l’interruttore “Cancel”, si  
disattiva il contro llo della velocità.
Il controllo della velocità viene disattivato  
anche quando si preme il pedale del freno.  
(Quando il veicolo è stato fermato dal 
sistema, la pressione del pedale del freno 
non annulla l’impostazione).
2 Premendo l’interruttore “+RES” ven- 
gono ripristinati il controllo velocità 
di crociera e la  velocità impostata. 
Quando il veicolo si avvicina troppo al  
veicolo di fronte e il controllo velocità di 
crociera non è in grado di rallentare 
automaticamente il veicolo a suffi-
cienza, il display lampeggia e il cicalino 
suona per avvertire il conducente. Ciò 
avviene ad esempio quando un altro 
veicolo si inserisce davanti al proprio 
mentre si procede dietro a un veicolo. 
Premere il pedale del freno per da man-
tenere una distanza di sicurezza ade-
guata.
Impostazioni della distanza di  
sicurezza (modalità di controllo  
della distanza di sicurezza)
Opzioni di distanzaDistanza di sicurezza
LungaCirca 50 m
MediaCirca 40 m
CortaCirca 30 m
Ripristino della velocità di cro-
ciera adattiva quando l’arresto 
del veicolo è stato eseguito dal 
sistema (modalità di controllo  
della distanza di sicurezza) 
Disattivazione e  ripristino del  
controllo della velocità
Allarme di avvicinamento 
(modalità di controllo della  
distanza di sicurezza) 

3744-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Quando questa funzione è attivata e il 
sistema è in modalità di controllo della 
distanza di sicurezza (P.369), 
quando viene rilevato un cartello di 
limite di velocità, il limite di velocità rico-
nosciuto viene visualizzato con una 
freccia su/giù. La velocità impostata 
può essere adattata al limite di velocità 
riconosciuto tenendo premuto l’interrut-
tore “+RES”/“-SET”.
Quando la velocità impostata attuale 
è inferiore al limite di velocità ricono-
sciuto
Tenere premuto l’interruttore “+RES”.
Quando la velocità impostata attuale 
è superiore al limite di velocità rico-
nosciuto
Tenere premuto l’interruttore “-SET”.
È possibile attivare/disattivare il con-
trollo radar dinamico della velocità di 
crociera con assistenza alla segnale-
tica stradale dalla schermata   sul 
display multi-informazioni. (P.128)
Quando il controllo radar dinamico della 
velocità di crociera con assistenza alla 
segnaletica stradale è in funzione, in 
discesa il veicolo potrebbe superare la 
velocità impostata.
In tal caso, la velocità impostata del vei-
colo viene evidenziata e un cicalino 
suona per avvisare il conducente.
■Il controllo radar dinamico della velo-
cità di crociera sull’intera gamma di 
velocità può essere impostato quando
●La leva del cambio è su D.
●La velocità desiderata può essere impo-
stata quando la velocità del veicolo è di 
almeno 30 km/h circa. 
(Tuttavia, se la velocità viene impostata 
quando la velocità del veicolo è inferiore a 
30 km/h circa, la velocità verrà impostata 
su 30 km/h).
■Accelerazione dopo aver impostato la 
velocità del veicolo
È possibile accelerare premendo il pedale 
dell’acceleratore. Dopo aver accelerato, 
viene ripristinata la velocità impostata. Tutta-
via, in modalità di controllo della distanza di 
sicurezza, la velocità del veicolo potrebbe 
scendere al di sotto della velocità impostata 
per mantenere la distanza dal veicolo che 
precede.
■Se il veicolo si ferma mentre è attiva la 
velocità di crociera adattiva
●Se si premere l’interruttore “+RES” quando 
il veicolo di fronte si ferma, la velocità di 
Controllo radar dinamico della 
velocità di crociera con assi-
stenza alla segnaletica stradale 
(veicoli con sistema RSA)Attivazione/disattivazione del 
controllo radar dinamico della 
velocità di crociera con assi-
stenza alla segnaletica stradale 
(veicoli con sistema RSA)