
377
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
●Quando il veicolo di fronte decelera 
improvvisamente
●Quando si percorre una strada circondata 
da una struttura, ad esempio in una galle-
ria o su un ponte
●Quando la velocità del veicolo scende alla 
velocità impostata dopo aver accelerato 
con il pedale dell’acceleratore
*: se in dotazione
■Display indicatori
Display multi-informazioni
Velocità impostata
Spie
Controllo radar dinamico 
della velocità di crociera
*
Nella modalità di controllo della 
distanza di sicurezza, il veicolo 
accelera e decelera automatica-
mente per adattarsi alle variazioni 
di velocità del veicolo che pre-
cede, anche se non viene premuto 
il pedale dell’acceleratore. Nella 
modalità di controllo della velocità 
costante, il veicolo procede a una 
velocità fissa.
Utilizzare il controllo radar dina-
mico della velocità di crociera su 
superstrade e autostrade.
Modalità di controllo della 
distanza di sicurezza (P.380)
Modalità di controllo della velocità 
costante (P.383)
Componenti del sistema
A
B
C 

381
4 
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
potrebbe accelerare se si aziona l’ indicatore di direzione destro).
Esempio di accelerazione 
Quando di fronte non sono più presenti veicoli che viaggiano a una velocità infe- 
riore a quella impostata
Il sistema accelera fino a quando non viene raggiunta la velocità impostata. Il sistema torna  
quindi alla velocità di crociera costante.
1 Premere l’interruttore principale del  
controllo velocità di crociera per atti-
vare il controllo velocità di crociera.
La spia del controllo radar dinamico della  
velocità di crociera si accende e sul display  multi-informazioni compare un messaggio.  
Premere di nuovo l’interruttore per disatti-
vare il controllo velocità di crociera. 
Se si tiene premuto l’interruttore principale  del controllo velocità di crociera per almeno  
1,5 secondi, il sistema si accende in moda-
lità di controllo della velocità costante. 
( P.383)
2Accelerare o decelerare con il  
pedale dell’acceleratore fino alla 
velocità desiderata (almeno 
30 km/h circa) e premere l’interrut-
tore “-SET” per impostare la velo-
cità.
Si accenderà la spia “SET” del controllo  
velocità di crociera. 
La velocità del veicolo al momento in cui  
viene rilasciato l’interruttore diventa la velo- cità impostata.
Per modificare la velocità impostata,  
premere l’interruttore  “+RES” o “-SET”  
fino a visualizzare  la velocità deside- 
rata. 
1 Aumenta la velocità 
2 Diminuisce la velocità
Regolazione di precisione: premere l’inter- 
ruttore. 
Regolazione normale: tenere premuto l’inter- 
ruttore per modificare la velocità e rilasciarlo 
C
Impostazione della velocità del  
veicolo (modalità di controllo  
della distanza di sicurezza)
Regolazione della velocità 
impostata 

383
4 
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
1 Premendo l’interruttore “Cancel”, si  
disattiva il controllo della velocità.
Il controllo della velocità viene disattivato  
anche quando si preme il pedale del freno.
2 Premendo l’interruttore “+RES” ven- 
gono ripristinati il controllo velocità 
di crociera e la velocità impostata.
Tuttavia, se la velocità del veicolo non  
supera i 25 km/h circa, il  controllo velocità di  
crociera non viene ripristinato.
Quando il veicolo si avvicina troppo al  
veicolo di fronte e il controllo velocità di 
crociera non è in grado di rallentare 
automaticamente il veicolo a suffi-
cienza, il display lampeggia e il cicalino 
suona per avvertire il conducente. Ciò 
avviene ad esempio quando un altro 
veicolo si inserisce davanti al proprio 
mentre si procede dietro a un veicolo. 
Premere il pedale del freno per da man-
tenere una distanza  di sicurezza ade- 
guata.
■Circostanze in cui gli allarmi 
potrebbero non attivarsi 
Nei seguenti casi, gli allarmi potrebbero  
non attivarsi neanche quando la 
distanza di sicu rezza si riduce. 
 Quando la velocità del veicolo che  
precede è pari o superiore a quella 
del proprio veicolo 
 Quando la velocità del veicolo che  
precede è estremamente ridotta 
 Subito dopo aver impostato la velo- 
cità di crociera 
 Quando si preme il pedale dell’acce- 
leratore 
Quando viene selezionata la modalità  
di controllo della velocità costante, il 
veicolo mantiene la velocità impostata 
senza controllare la distanza di sicu-
rezza. Selezionare questa modalità 
solo nei casi in cu i la modalità di con- 
trollo della distanza di sicurezza non 
funziona correttamente perché il sen-
sore radar è sporco o per altre cause. 
1 Con il controllo velocità di crociera  
disattivato, tenere premuto l’interrut-
tore principale del controllo velocità 
di crociera per almeno 1,5 secondi.
Subito dopo aver premuto l’interruttore, la 
Disattivazione e ripristino del  
controllo della velocità
Allarme di avvicinamento  
(modalità di controllo della  
distanza di sicurezza)
Selezione della modalità di  
controllo della velocità 
costante 

385
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
È possibile attivare/disattivare il con-
trollo radar dinamico della velocità di 
crociera con assistenza alla segnale-
tica stradale dalla schermata   sul 
display multi-informazioni. (P.128)
Quando il controllo radar dinamico della 
velocità di crociera con assistenza alla 
segnaletica stradale è in funzione, in 
discesa il veicolo potrebbe superare la 
velocità impostata.
In tal caso, la velocità impostata del vei-
colo viene evidenziata e un cicalino 
suona per avvisare il conducente.
■Il controllo radar dinamico della velo-
cità di crociera si può impostare se
●la leva del cambio è in 2ª marcia o in una 
superiore.
●A seconda della modalità di gestione, que-
sto elemento può essere impostato alle 
seguenti velocità.
• Modalità di controllo della distanza di sicu-
rezza: almeno 30 km/h circa
• Modalità di controllo della velocità 
costante: almeno 30 km/h circa
■Accelerazione dopo aver impostato la 
velocità del veicolo
È possibile accelerare premendo il pedale 
dell’acceleratore. Dopo aver accelerato, 
viene ripristinata la velocità impostata. Tutta-
via, in modalità di controllo della distanza di 
sicurezza, la velocità del veicolo potrebbe 
scendere al di sotto della velocità impostata 
per mantenere la distanza dal veicolo che 
precede.
■Selezione della posizione del cambio
Selezionare una posizione del cambio in 
base alla velocità del veicolo. Se il regime 
motore è troppo alto o basso, il controllo potrebbe essere disattivato automatica-
mente.
■Disattivazione automatica della moda-
lità di controllo della distanza di sicu-
rezza
La modalità di controllo della distanza di sicu-
rezza si disattiva automaticamente nei 
seguenti casi.
●La velocità effettiva del veicolo scende al 
di sotto di 25 km/h circa.
●Il sistema VSC si attiva.
●Il sistema TRC si attiva per un periodo di 
tempo.
●Quando si disattiva il sistema VSC o TRC 
(controllo trazione).
●Il sensore non è in grado di eseguire un 
rilevamento corretto perché è ricoperto da 
materiale estraneo.
●Si attiva la frenata pre-collisione.
●quando la leva del cambio è su N o il 
pedale della frizione rimane premuto per 
almeno un determinato periodo di tempo.
Se la modalità di controllo della distanza di 
sicurezza si disattiva automaticamente per 
motivi diversi da quelli elencati sopra, 
potrebbe esserci un’anomalia nel sistema. 
Rivolgersi a un concessionario o un’officina 
autorizzata Toyota, o a un’altra officina di 
fiducia.
■Disattivazione automatica della moda-
lità di controllo della velocità costante
La modalità di controllo della velocità 
costante viene automaticamente disattivata 
nei seguenti casi:
●La velocità effettiva del veicolo scende di 
più di 16 km/h circa sotto la velocità impo-
stata.
●La velocità effettiva del veicolo scende al 
di sotto di 30 km/h circa.
●Il sistema VSC si attiva.
●Il sistema TRC si attiva per un periodo di 
tempo.
●Quando si disattiva il sistema VSC o TRC 
(controllo trazione).
●Si attiva la frenata pre-collisione.
●quando la leva del cambio è su N o il 
Attivazione/disattivazione del 
controllo radar dinamico della 
velocità di crociera con assi-
stenza alla segnaletica stradale 
(veicoli con sistema RSA) 

387
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Situazioni in cui la modalità di controllo 
della distanza di sicurezza potrebbe 
non funzionare correttamente
Nei seguenti casi, premere il pedale del freno 
(o il pedale dell’acceleratore, a seconda della 
situazione) secondo necessità.
Poiché il sensore potrebbe non rilevare cor-
rettamente i veicoli di fronte, il sistema 
potrebbe non funzionare correttamente.
●Quando la strada curva o le corsie sono 
strette
●Quando si agisce sul volante o la posi-
zione del veicolo nella corsia non è 
costante
●Quando il veicolo di fronte decelera 
improvvisamente
●Quando si percorre una strada circondata 
da una struttura, ad esempio in una galle-
ria o su un ponte
●Quando la velocità del veicolo scende alla 
velocità impostata dopo aver accelerato 
con il pedale dell’acceleratore
*: se in dotazione
■Display indicatori
Velocità impostata
Spie
■Interruttori di controllo
Interruttore “+RES”
Interruttore principale del controllo 
velocità di crociera
Interruttore “-SET”
Controllo velocità di cro-
ciera
*
Utilizzare il controllo velocità di 
crociera per mantenere la velocità 
impostata senza premere il pedale 
dell’acceleratore.
Componenti del sistema
A
B
A
B
C 

3904-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida 
di crociera, accelerando  con il veicolo fino  alla velocità desiderata e premendo l’inter- 
ruttore “-SET” per impostare la nuova velo-
cità.
■Disattivazione automatica del controllo  velocità di crociera 
Il controllo velocità di crociera smetterà di  
mantenere la velocità del veicolo in una delle 
seguenti situazioni.
●La velocità effettiva del veicolo scende di 
16 km/h circa al di sotto della velocità 
preimpostata.
●La velocità effettiva del veicolo scende al 
di sotto di 30 km/h circa.
●Il sistema VSC si attiva.
●Il sistema TRC si attiva per un periodo di 
tempo.
●Quando si disattiva il sistema VSC o TRC 
(controllo trazione).
■Se viene visualizzato un messaggio di 
allarme per il controllo velocità di cro- ciera sul display multi-informazioni 
Premere una volta l’interruttore principale del  
controllo velocità di croc iera per disattivare il  
sistema e quindi premere nuovamente l’inter- ruttore per riattivarlo. 
Se risulta impossibile  impostare il controllo  
velocità di crociera o se  si disinserisce subito  dopo essere stato inserito, potrebbe essere  
presente un’anomalia nel sistema di controllo 
velocità di crociera. Far controllare il veicolo  presso un concessionario o un’officina auto- 
rizzata Toyota, o presso un’altra officina di 
fiducia.
*: se in dotazione
1 Premere l’interruttore per attivare il  
limitatore di velocità.
Premere ancora una volta l’interruttore per 
Limitatore di velocità*
La velocità massima desiderata 
può essere impostata con l’inter-
ruttore di controllo velocità di cro-
ciera. ( P.387) 
Il limitatore di velocità impedisce 
al veicolo di superare la velocità 
impostata.
AVVISO
■Per evitare di azionare accidental- 
mente il limitatore di velocità 
Tenere l’interruttore limitatore di velocità  
spento quando non viene utilizzato.
■Situazioni non indicate per il limita-
tore di velocità 
Non utilizzare il limitatore di velocità nelle  
seguenti situazioni.  In caso contrario, si potrebbe perdere il  
controllo del veicolo e causare un inci-
dente, con lesioni gravi o fatali.
●Su strade sdrucciolevoli, come in caso 
di pioggia, ghiaccio o neve
●Su pendenze ripide
●Quando col veicolo si traina un rimor- 
chio* o durante il traino di emergenza*: veicoli in grado di trainare un rimorchio.  
( P.278)
Impostazione della velocità del  
veicolo 

391
4 
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
disattivare il limitatore di velocità.
2 Accelerare o decelerare con il  
pedale dell’acceleratore fino alla 
velocità massima desiderata e pre-
mere l’interruttore “-SET” per impo-
stare la velocità. 
1 Aumenta la velocità 
2 Diminuisce la velocità
Regolazione di precisione: premere l’inter- 
ruttore. 
Regolazione normale: tenere premuto l’inter- 
ruttore per modificare la velocità e rilasciarlo 
quando è stata raggiunta la velocità deside-
rata.
1 Premendo l’interruttore “Cancel”, si  
disattiva il limitatore di velocità. 
2 Premendo l’interruttore “+RES” si  
ripristina il limitatore di velocità.
■Impostazione della velocità del veicolo 
Se si preme l’interruttore “-SET “a veicolo  fermo o durante la guida a non più di  
30 km/h, la velocità impostata verrà fissata a 
30 km/h
■Superamento della velocità impostata 
Nelle seguenti situazioni, la velocità del vei- colo supera la velocità impostata e il display  
multi-informazioni verrà evidenziato:
●Quando si preme a fondo il pedale 
dell’acceleratore
●Quando si guida in discesa (si attiva anche 
un cicalino)
Regolazione della velocità  
impostata 
Disattivazione e  ripristino del  
limitatore di velocità 

393
4 
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Display multi-informazioni
Attivazione/disattivazi one delle funzioni  
BSM/RCTA.
Spie specchietti retrovisori esterni
Funzione BSM:
Se viene rilevato un veicolo in un punto 
cieco degli specchietti retrovisori esterni 
oppure che si avvicina rapidamente da die-
tro e sta entrando in un punto cieco, la spia 
sullo specchietto retrovisore esterno sul lato 
di rilevamento si acc ende. Se si aziona la  
leva indicatori di direzi one verso il lato di rile- 
vamento, la spia sullo specchietto retrovi-
sore esterno lampeggia. 
Funzione RCTA: 
Se viene rilevato un veicolo in avvicina-
mento dai lati posterior e destro o sinistro, le  
spie su entrambi gli specchietti retrovisori 
esterni lampeggiano.
Spia BSM/RCTA OFF
Quando il monitoraggio punti ciechi è atti-
vato, la spia BSM si accende. 
Quando la funzione RCTA è disattivata, la  
spia RCTA OFF si accende.
Visualizzazione sullo schermo del  
monitor (solo funzione RCTA)
Se viene rilevato un veicolo in avvicina- 
mento dal lato posteriore destro o sinistro, 
viene visualizzata l’icona RCTA ( P.405)  
relativa al lato di rilevamento.
Cicalino RCTA (solo funzione  
RCTA)
Se viene rilevato un veicolo in avvicina- 
mento dal lato posteriore destro o sinistro, si 
attiva un cicalino dietro  il sedile posteriore.
Le funzioni BSM ed RCTA possono  
essere attivate/disat tivate dalla scher- 
mata   del display multi-informazioni.  
( P.128)
AVVISO
■Avvertenze relative all’uso della fun- 
zione RCTA 
È esclusiva responsab ilità del conducente  
guidare in maniera sicura. Guidare sempre  con prudenza, avendo cura di controllare  
l’area circostante. 
La funzione RCTA costituisce soltanto una  
funzione ausiliaria  che segnala al condu- cente se si sta avvicinando un veicolo dal  
lato posteriore destro o sinistro. Poiché in 
determinate circostanze il sistema RCTA  potrebbe non funzionare correttamente, è  
necessario che il conduc ente verifichi visi- 
vamente le condizioni di sicurezza. 
Se si fa eccessivo affidamento su questa  funzione, si possono  causare incidenti con  
lesioni gravi, anche letali.
Componenti del sistema 
A 
B 
Attivazione/disattivazione delle  
funzioni BSM/RCTA
C
D
E