
2753-4. Regolazione del volante e degli specchietti
3
Funzionamento di ciascun componente
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
Specchietto retrovisore interno con dispositivo antiabbagliante a regola-
zione automatica
La luce riflessa viene attenuata automaticamente in base al grado di lumino-
sità dei fari dei veicoli che seguono.
Cambio di modalità della funzione
anti-abbagliamento automatica
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
Quando la funzione anti-abbaglia-
mento automatica è attivata, la spia si
accende.
La funzione passerà in modalità ON
ogni volta che si porterà l’interruttore
motore in posizione “ON” (veicoli senza
sistema di accesso e avviamento intel-
ligente) o in modalità IGNITION ON
(veicoli con sistema di accesso e avvia-
mento intelligente).
Premendo il pulsante si porta la funzione in modalità OFF. (Anche la spia si spe-
gne).
■ Per evitare errori da parte del sensore (veicoli con specchietto retrovisore
interno con dispositivo antiabbagliante a regolazione automatica)
Spia
Per garantire il corretto funzionamento dei sen-
sori, evitare di toccarli o coprirli.
AVVISO
Non regolare la posizione dello specchietto durante la guida.
Ciò può causare la perdita del controllo del veicolo e incidenti con possibilità di
lesioni gravi, anche letali.

285
4Guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida del veicolo .....................286
Carico e bagagli.......................299
Traino di un rimorchio
(senza gancio di traino) .........300
Traino di un rimorchio
(con gancio di traino).............301
4-2. Procedure di guida
Interruttore (accensione)
motore (veicoli senza
sistema di accesso
e avviamento intelligente) .....314
Interruttore (accensione)
motore (veicoli con
sistema di accesso
e avviamento intelligente) .....317
Cambio automatico..................325
Cambio manuale .....................332
Leva indicatore di direzione .....339
Freno di stazionamento ...........340
4-3. Uso delle luci e dei
tergicristalli
Interruttore fari .........................341
Interruttore luci fendinebbia .....348
Tergicristalli e lavavetro ...........3514-4. Rifornimento di carburante
Apertura del tappo
serbatoio carburante ............. 354
4-5. Uso dei sistemi
di assistenza alla guida
Toyota Safety Sense ............... 359
PCS (sistema di sicurezza
pre-collisione) ....................... 374
LDA (allarme allontanamento
corsia con funzione di
resistenza alla deriva) ........... 385
RSA (assistenza alla
segnaletica stradale)............. 396
Controllo radar dinamico
della velocità di crociera ....... 402
Controllo velocità di
crociera ................................. 418
Sensore di assistenza al
parcheggio Toyota ................ 422
Trazione integrale ................... 430
Sistema di bloccaggio
del differenziale posteriore.... 441
Sistema di Arresto e
Avviamento ........................... 445
Sistemi di assistenza alla
guida ..................................... 455
Sistema di assistenza
guida in discesa .................... 464
AUTO LSD .............................. 467
Sistema DPF
(filtro di particolato diesel) ..... 469
4-6. Consigli per la guida
Consigli per la guida
invernale ............................... 475

3454-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
4
Guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
Questo sistema permette l’accensione per 30 secondi dei fari e delle luci di
posizione anteriori quando si porta l’interruttore motore in posizione “LOCK”
(veicoli senza sistema di accesso e avviamento intelligente) o lo si spegne
(veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente).
Tirare la leva verso di sé e rilasciarla
con l’interruttore luci su o
dopo aver portato l’interruttore motore
in posizione “LOCK” (veicoli senza
sistema di accesso e avviamento
intelligente) o averlo spento (veicoli
con sistema di accesso e avviamento
intelligente).
Tirare la leva verso di sé e rilasciarla
nuovamente per spegnere le luci.
■ Sistema luci diurne (se in dotazione)
Per rendere il veicolo più visibile agli altri conducenti durante la guida diurna, le luci
diurne si accendono automaticamente ogni volta che si avvia il motore e il freno di sta-
zionamento viene disinserito con l’interruttore fari su . (Producono una luce più
intensa rispetto alle luci di posizione anteriori). Il sistema luci diurne non è concepito
per l’uso notturno.
■ Sensore di controllo dei fari (se in dotazione)
Sistema “Accompagnami a casa” (se in dotazione)
Il sensore potrebbe non funzionare corretta-
mente se si appoggiano oggetti su di esso o se
si fissano al parabrezza articoli che lo possano
oscurare.
Ciò interferisce con la capacità del sensore di
rilevare l’intensità della luce ambiente e può
causare il cattivo funzionamento del sistema di
controllo automatico dei fari.

3474-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
4
Guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
■ Funzione di risparmio energetico
Modelli con codice destinazione modello in bianco* (tranne per Kazakistan)
Per evitare di scaricare la batteria del veicolo, se i fari e/o le luci di posizione posteriori
sono accesi quando si porta l’interruttore motore in posizione “LOCK” (veicoli senza
sistema di accesso e avviamento intelligente) oppure lo si spegne (veicoli con sistema
di accesso e avviamento intelligente), la funzione di risparmio energetico si attiva e
spegne automaticamente tutte le luci dopo circa 20 minuti.
Modelli con codice destinazione modello W* e Kazakistan
Per evitare di scaricare la batteria del veicolo, se l’interruttore delle luci si trova in posi-
zione o quando si porta l’interruttore motore in posizione “LOCK” (veicoli
senza sistema di accesso e avviamento intelligente) oppure lo si spegne (veicoli con
sistema di accesso e avviamento intelligente), la funzione di risparmio energetico si
attiva e spegne automaticamente tutte le luci dopo circa 20 minuti.
Quando si esegue una delle seguenti operazioni, la funzione di risparmio energetico
viene disattivata una volta e riattivata. Tutte le luci si spengono automaticamente
20 minuti dopo che la funzione di risparmio energetico si è riattivata:
● Quando si aziona l’interruttore fari
● Quando si chiude una porta una volta e poi la si riapre
*: in caso di dubbi sul modello, vedere il paragrafo “Verifica del modello del veicolo in
uso”. ( P. 11 )
■ Sistema di livellamento automatico dei fari (se in dotazione)
L’inclinazione dei fari viene regolata automaticamente in base al numero di passeggeri
e alla condizione di carico del veicolo per assicurare che i fari non causino disturbo ad
altri utenti stradali.
■ Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. la sensibilità del sensore luci) possono essere modificate.
(Funzioni personalizzabili: P. 757)
NOTA
■Per evitare che la batteria si scarichi
Non lasciare le luci accese più del necessario quando il motore è spento.

3604-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
Due tipi di sensori, posizionati dietro la griglia anteriore e al parabrezza, rile-
vano le informazioni necessarie per attivare i sistemi di assistenza alla guida.
Sensore radar
Telecamera anteriore
Sensori
1
2

3614-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
AVVISO
■Per evitare anomalie di funzionamento del sensore radar
Osservare le seguenti precauzioni.
In caso contrario, il sensore radar potrebbe non funzionare correttamente, causando
eventualmente un incidente con lesioni gravi, anche letali.
● Tenere sempre puliti il sensore radar e la relativa protezione.
● Non attaccare accessori, adesivi (anche se trasparenti) o altri oggetti al sensore
radar, alla sua protezione o alla zona circostante.
● Evitare che il sensore radar o l’area circostante subiscano urti violenti.
Se il sensore radar, la griglia anteriore o il paraurti anteriore hanno subito un forte
impatto, far controllare il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
● Non smontare il sensore radar.
● Non alterare né verniciare il sensore radar o la relativa protezione.
● Nei seguenti casi, il sensore radar deve essere ricalibrato. Per ulteriori informa-
zioni, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra
officina di fiducia.
• Quando il sensore radar o la griglia anteriore vengono smontati e rimontati, o
sostituiti
• Quando il paraurti anteriore viene sostituito
Sensore radar
Protezione del sensore radar
Se la parte anteriore del sensore radar o la
parte anteriore o posteriore della sua prote-
zione è sporca o coperta da gocce d’acqua,
neve, ecc., pulirla.
Pulire il sensore radar e la relativa prote-
zione con un panno morbido per non dan-
neggiarli.
1
2

3624-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
AVVISO
■Per evitare anomalie della telecamera anteriore
Osservare le seguenti precauzioni.
In caso contrario, la telecamera anteriore potrebbe non funzionare correttamente,
causando incidenti con lesioni gravi, anche letali.
● Mantenere il parabrezza sempre pulito.
• Se il parabrezza è sporco o ricoperto da una pellicola oleosa, gocce d’acqua,
neve, ecc., pulirlo.
• Anche se il parabrezza è ricoperto da un prodotto di rivestimento per vetri, si
dovranno comunque utilizzare i tergicristalli per rimuovere le gocce d’acqua o
altro dall’area del parabrezza di fronte al sensore a telecamera.
• Se la parte interna del parabrezza dove è installata la telecamera anteriore è
sporca, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia.
● Se l’area del parabrezza davanti alla telecamera anteriore è appannata o ricoperta
di condensa o ghiaccio, usare lo sbrinatore parabrezza per rimuovere l’appanna-
mento, la condensa o il ghiaccio. ( P. 545, 553)
● Se non si riesce a rimuovere adeguatamente le gocce d’acqua dall’area del para-
brezza davanti alla telecamera anteriore con i tergicristalli, sostituire i gommini o le
spazzole del tergicristallo.
● Non applicare filtri solari sul parabrezza.
●Non attaccare oggetti quali adesivi, anche
trasparenti, o simili sul lato esterno del para-
brezza davanti alla telecamera anteriore
(area ombreggiata indicata nella figura).
A: dal bordo superiore del parabrezza a
1 cm circa al di sotto della telecamera ante-
riore
B: 20 cm circa (10 cm circa a destra e a
sinistra dal centro della telecamera ante-
riore)

3724-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)■Se viene visualizzato un messaggio di allarme sul display multi-informazioni
Un sistema potrebbe essere momentaneamente non disponibile o potrebbe esserci
un’anomalia.
●Nelle seguenti situazioni, eseguire le azioni indicate nella tabella. Quando vengono
rilevate condizioni operative normali, il messaggio scompare e il sistema si riattiva.
Se il messaggio non scompare, rivolgersi a un concessionario o un’officina autoriz-
zata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
SituazioneAzioni
Quando l’area attorno al sensore è
coperta di sporco o altre sostanze
estranee, oppure è bagnata
(appannata, coperta di condensa,
ghiaccio, ecc.)Per pulire l’area del parabrezza davanti alla
telecamera anteriore, utilizzare i tergicristalli o
lo sbrinatore parabrezza dell’impianto dell’aria
condizionata (P. 545, 553).
Quando la temperatura attorno alla
telecamera anteriore è al di fuori
della gamma operativa, ad esem-
pio quando il veicolo si trova in un
luogo esposto al sole o in un
ambiente estremamente freddo
Se la telecamera anteriore è calda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato
sotto il sole, utilizzare l’impianto dell’aria con-
dizionata per raffreddare l’area attorno alla
telecamera anteriore.
Se è stata utilizzata l’aletta parasole mentre
il veicolo era parcheggiato, a seconda del
tipo, la luce del sole riflessa dalla superficie
dell’aletta potrebbe aver causato il surri-
scaldamento della telecamera anteriore.
Se la telecamera anteriore è fredda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato
in un ambiente estremamente freddo, utiliz-
zare l’impianto dell’aria condizionata per
riscaldare l’area attorno alla telecamera ante-
riore.
L’area davanti alla telecamera
anteriore è coperta, ad esempio
quando il cofano è aperto o si
applica un adesivo sull’area del
parabrezza davanti alla teleca-
mera anteriore.
Chiudere il cofano, rimuovere l’adesivo, ecc.
per eliminare l’ostruzione.