3334-2. Procedure di guida
4
Guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
È possibile selezionare la modalità più adatta per le condizioni di guida.
Modalità di guida Eco
Utilizzare la modalità di guida Eco
per ridurre il consumo di carbu-
rante durante tragitti che richie-
dono accelerazioni frequenti.
Premere l’interruttore “ECO MODE”
per selezionare la modalità di guida
Eco. La spia “ECO MODE” si accen-
derà.
Premere nuovamente l’interruttore
per annullare la modalità di guida
Eco. La modalità di guida tornerà
alla modalità normale.
Modalità di potenza
Usare questa modalità se si desi-
dera un’esperienza di guida più
scattante e una risposta più pronta,
ideali per la guida in montagna o
per i sorpassi.
Premere l’interruttore “PWR MODE” per selezionare la modalità di potenza. La
spia “PWR MODE” si accenderà.
Premere nuovamente l’interruttore per annullare la modalità di potenza. La
modalità di guida tornerà alla modalità normale.
Non è possibile selezionare la modalità di guida se l’interruttore di controllo
della trazione anteriore si trova su L4. (se in dotazione)
Selezione della modalità di guida (se in dotazione)
1
2
3374-2. Procedure di guida
4
Guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)■Funzionamento dell’impianto dell’aria condizionata nella modalità di guida Eco
(veicoli con impianto dell’aria condizionata automatico)
La modalità di guida Eco controlla le operazioni di riscaldamento/raffreddamento e la
velocità del ventilatore dell’impianto dell’aria condizionata per ridurre il consumo di
carburante (P. 556). Per migliorare le prestazioni dell’impianto dell’aria condizionata,
regolare la velocità del ventilatore o disattivare la modalità di guida Eco.
■Disattivazione della modalità di guida
●La modalità di guida Eco non verrà annullata finché non si preme il pulsante “ECO
MODE”, anche se si spegne il motore dopo aver guidato in modalità Eco.
●La modalità potenza verrà annullata se si spegne il motore dopo la guida in modalità
potenza.
●La modalità di guida viene annullata se la modalità del ripartitore di coppia è portata
su L4 quando è attiva una modalità di guida diversa da quella normale. (se in dota-
zione)
■Cicalino di avvertenza retromarcia (cambio a 6 marce)
Un cicalino suona per avvertire il conducente che la leva del cambio è stata posizio-
nata su R.
■Funzionamento iMT
●Quando il pedale della frizione è premuto e si sposta la leva del cambio in una posi-
zione, la funzione iMT controlla la velocità del motore in modo che sia ottimale per lo
spostamento della posizione del cambio. Tuttavia, la funzione iMT smette di attivarsi
prima che la posizione del cambio sia modificata se il pedale della frizione non viene
rilasciato per un istante e la velocità del motore non può essere controllata. Per atti-
vare nuovamente la funzione iMT, premere il pedale della frizione e azionare la leva
del cambio.
●Quando il pedale della frizione viene premuto, la velocità del motore potrebbe
aumentare ma ciò non è tuttavia sintomo di alcuna anomalia.
■Quando la funzione iMT non si attiva
Nelle seguenti situazioni, la funzione iMT potrebbe non attivarsi. Tuttavia, ciò non
indica un’anomalia.
●La leva del cambio non viene azionata per un periodo prolungato dopo aver premuto
il pedale della frizione.
●Il veicolo si sposta per un istante dopo che la leva del cambio viene spostata su N e il
pedale della frizione viene rilasciato e quando il pedale della frizione è premuto e la
leva del cambio viene spostata in una posizione.
●Il pedale della frizione non è completamente rilasciato e nuovamente premuto.
●Il pedale della frizione non viene premuto a fondo.
■Se sul display multi-informazioni appare il messaggio di allarme per la funzione
iMT
La funzione iMT potrebbe essere disattivata o non attivarsi correttamente. Far control-
lare al più presto il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota o
un’altra officina di fiducia.
4144-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
■Il controllo radar dinamico della velocità di crociera si può impostare se
●La leva del cambio è su D (veicoli con cambio automatico)
●La leva del cambio è almeno in 2ª marcia. (Veicoli con cambio manuale)
●A seconda della modalità di gestione, questa funzione si può impostare alle seguenti
velocità.
• Modalità di controllo della distanza di sicurezza: almeno 30 km/h circa
• Modalità di controllo della velocità costante: almeno 30 km/h circa
■Accelerazione dopo aver impostato la velocità del veicolo
È possibile accelerare premendo il pedale dell’acceleratore. Dopo aver accelerato,
viene ripristinata la velocità impostata. Tuttavia, in modalità di controllo della distanza
di sicurezza, la velocità del veicolo potrebbe scendere al di sotto della velocità impo-
stata per mantenere la distanza dal veicolo che precede.
■Selezione della posizione del cambio (veicoli con cambio manuale)
Selezionare una posizione del cambio in base alla velocità del veicolo. Se il regime
motore è troppo alto o basso, il controllo potrebbe essere disattivato automaticamente.
■Disattivazione automatica della modalità di controllo della distanza di sicurezza
La modalità di controllo della distanza di sicurezza si disattiva automaticamente nei
seguenti casi.
●La velocità effettiva del veicolo scende al di sotto di 25 km/h circa.
●Il sistema VSC interviene.
●Il sistema TRC/A-TRC si attiva per un periodo di tempo.
●Quando si disattiva il sistema VSC o TRC/A-TRC.
●Il sensore non è in grado di eseguire un rilevamento corretto perché è coperto da
qualcosa.
●La frenata pre-collisione interviene.
●Quando la leva del cambio è su N o il pedale della frizione rimane premuto almeno
per un determinato periodo di tempo. (Veicoli con cambio manuale)
●Modelli 4WD: il cambio di modalità del ripartitore di coppia non si completa entro
5 secondi mentre il sistema di controllo velocità di crociera è attivo.
Se la modalità di controllo della distanza di sicurezza si disattiva automaticamente per
motivi diversi da quelli elencati sopra, potrebbe esserci un’anomalia nel sistema.
Rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di
fiducia.
4154-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)■Disattivazione automatica della modalità di controllo della velocità costante
La modalità di controllo della velocità costante viene automaticamente disattivata nei
seguenti casi:
●La velocità effettiva del veicolo scende di più di 16 km/h circa sotto la velocità impo-
stata.
●La velocità effettiva del veicolo scende al di sotto di 30 km/h circa.
●Il sistema VSC interviene.
●Il sistema TRC/A-TRC si attiva per un periodo di tempo.
●Quando si disattiva il sistema VSC o TRC/A-TRC.
●La frenata pre-collisione interviene.
●Quando la leva del cambio è su N o il pedale della frizione rimane premuto almeno
per un determinato periodo di tempo. (Veicoli con cambio manuale)
●Modelli 4WD: il cambio di modalità del ripartitore di coppia non si completa entro
5 secondi mentre il sistema di controllo velocità di crociera è attivo.
Se la modalità di controllo della velocità costante si disattiva automaticamente per
motivi diversi da quelli elencati sopra, potrebbe esserci un’anomalia nel sistema.
Rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di
fiducia.
■Il controllo radar dinamico della velocità di crociera con assistenza alla segnale-
tica stradale potrebbe non funzionare correttamente nei seguenti casi
Poiché il controllo radar dinamico della velocità di crociera con assistenza alla
segnaletica stradale potrebbe non funzionare correttamente nelle situazioni in cui il
sistema RSA non funziona o rileva correttamente (P. 400), quando si utilizza que-
sta funzione controllare sempre il cartello del limite di velocità visualizzato.
Nelle seguenti situazioni, potrebbe non essere possibile adattare la velocità impostata
al limite di velocità riconosciuto spingendo la leva in su o in giù.
●Se le informazioni sul limite di velocità non sono disponibili
●Quando il limite di velocità riconosciuto è uguale alla velocità impostata
●Quando il limite di velocità riconosciuto è fuori dalla gamma di velocità in cui può
operare il sistema di controllo radar dinamico della velocità di crociera
■Intervento del freno
Si potrebbe avvertire un rumore quando il freno interviene e la risposta del pedale del
freno potrebbe cambiare, ciò non è sintomo di anomalie.
■Cicalini e messaggi di allarme per il controllo radar dinamico della velocità di
crociera
I cicalini e i messaggi di allarme segnalano le anomalia del sistema o richiedono al
conducente di guidare con prudenza. Se sul display multi-informazioni compare un
messaggio di allarme, leggere il messaggio e attenersi alle istruzioni. (P. 372, 683)
4204-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
■Il controllo velocità di crociera può essere impostato quando
●La leva del cambio è in D, oppure spostata su gamma 4 o una superiore in S (veicoli
con cambio automatico).
●La velocità del veicolo è superiore a 30 km/h circa.
■Accelerazione dopo l’impostazione della velocità del veicolo
●Il veicolo può essere accelerato in modo normale. Dopo l’accelerazione, viene ripri-
stinata la velocità impostata.
●Anche se non si annulla il controllo velocità di crociera, la velocità impostata può
essere aumentata accelerando il veicolo alla velocità desiderata, e quindi spingendo
la leva verso il basso per impostare la nuova velocità.
■Annullamento automatico del controllo velocità di crociera
Il controllo velocità di crociera smetterà di mantenere la velocità del veicolo nel caso si
verifichino le seguenti situazioni:
●La velocità effettiva del veicolo scende di più di 16 km/h circa al di sotto della velocità
preimpostata del veicolo.
A questo punto, la velocità impostata memorizzata non viene mantenuta.
●La velocità effettiva del veicolo scende al di sotto di 30 km/h circa.
●Il sistema VSC interviene. (se in dotazione)
●Modelli 4WD: il cambio di modalità del ripartitore di coppia non si completa entro
5 secondi mentre il sistema di controllo velocità di crociera è attivo.
●Il sistema TRC/A-TRC si attiva per un periodo di tempo. (se in dotazione)
●Quando si disattiva il sistema VSC o TRC/A-TRC. (se in dotazione)
■Se la spia del controllo velocità di crociera diventa gialla o sul display multi-infor-
mazioni appare il messaggio di allarme per il controllo velocità di crociera
Premere il pulsante “ON-OFF” una volta per disattivare il sistema e quindi premere
nuovamente il pulsante per riattivarlo.
Se risulta impossibile impostare il controllo velocità di crociera oppure se il controllo
velocità di crociera si disinserisce subito dopo essere stato inserito, potrebbe esserci
un’anomalia nel sistema di controllo velocità di crociera. Far controllare il veicolo
presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di
fiducia.
4534-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)■Quando suona il cicalino (veicoli con cambio automatico)
Se la portiera del conducente viene aperta quando il motore viene arrestato dal
sistema di arresto e avviamento e la leva del cambio è su D, si attiva un cicalino e la
spia del sistema di arresto e avviamento lampeggia. Per interrompere il cicalino, chiu-
dere la portiera del conducente.
■Funzione di protezione del sistema di Arresto e Avviamento
●Quando il volume dell’impianto audio è eccessivamente alto, il suono prodotto
dall’impianto audio potrebbe essere improvvisamente interrotto per ridurre il con-
sumo della batteria. Per evitare lo spegnimento dell’impianto audio, mantenerne il
volume a un livello moderato. Se l’impianto audio è stato spento, portare l’interruttore
motore in posizione “LOCK”
*1 oppure spegnerlo*2, attendere almeno 3 secondi,
quindi portarlo in posizione “ACC”
*1 o in modalità ACCESSORY*2 o in posizione
“ON”
*1 o in modalità IGNITION ON*2 per riattivare l’impianto audio.
●L’impianto audio potrebbe non attivarsi se i terminali della batteria vengono scollegati
e ricollegati. In questo caso, portare l’interruttore motore in posizione “LOCK”
*1
oppure spegnerlo*2, quindi ripetere due volte la seguente operazione per attivare
normalmente l’impianto audio.
• Posizionare l’interruttore motore in posizione “ON”
*1 oppure in modalità IGNI-
TION ON
*2, quindi in posizione “LOCK”*1 oppure spegnerlo*2.
*1: Veicoli senza sistema di accesso e avviamento intelligente
*2: Veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente
■Sostituzione della batteria
P. 7 1 7
■Se la spia di annullamento Arresto e Avviamento lampeggia continuamente
Potrebbe essere presente un’anomalia nel sistema. Far controllare il veicolo presso un
concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Se appare il messaggio “Malfunz. sistema Stop & Start. Recarsi in concessiona-
ria.” sul display multi-informazioni
Potrebbe essere presente un’anomalia nel sistema. Far controllare il veicolo presso un
concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
4925-4. Riproduzione di CD audio e dischi MP3/WMA/AAC
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
■Display
A seconda del contenuto registrato, è possibile che i caratteri non vengano visualizzati
correttamente o che non vengano visualizzati affatto.
■Messaggi di errore
Se viene visualizzato un messaggio di errore, consultare la tabella seguente e adot-
tare le misure appropriate. Se il problema persiste, portare il veicolo presso un conces-
sionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Dischi utilizzabili
È possibile utilizzare i dischi che riportano i simboli sotto indicati.
La riproduzione potrebbe non essere possibile a causa del formato di masterizzazione
o del tipo di disco, oppure a causa di graffi, sporcizia o deterioramento.
I CD protetti contro la copia potrebbero non essere riprodotti correttamente.
■Funzione di protezione del lettore CD
Per proteggere i componenti interni, la riproduzione viene automaticamente interrotta
quando viene rilevato un problema mentre è in uso il lettore CD.
■Se un CD viene lasciato all’interno del lettore CD o in posizione di espulsione per
periodi prolungati
Il CD potrebbe subire danni e potrebbe non essere riprodotto correttamente.
MessaggioCausa/Procedure correttive
“CD CHECK”
Il disco potrebbe essere sporco, danneggiato
oppure essere stato inserito capovolto. Pulire il
disco o inserirlo correttamente.
“ERROR 3”C’è un problema nell’impianto.
Espellere il disco.
“ERROR 4”
Si è verificato un errore causato da sbalzi di ten-
sione.
Spegnere l’interruttore motore.
“WAIT”
Il funzionamento si è interrotto a causa del surri-
scaldamento del lettore. Attendere per qualche
tempo, quindi premere il pulsante “MODE”. Se il
CD non viene ancora riprodotto, rivolgersi a un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia.
“NO SUPPORT”Indica che sul CD non è presente alcun file MP3,
WMA o AAC.
4945-4. Riproduzione di CD audio e dischi MP3/WMA/AAC
HILUX_OM_OM71284L_(EL)●Supporti compatibili
I supporti utilizzabili per la riproduzione MP3, WMA e AAC sono CD-ROM, CD-R e
CD-RW.
In alcuni casi, la riproduzione potrebbe non essere possibile, a seconda dello stato
del CD-ROM, CD-R o CD-RW. La riproduzione potrebbe non essere possibile
oppure l’audio potrebbe saltare se il disco è graffiato o sono presenti impronte digi-
tali.
●Formati dei dischi compatibili
Utilizzare dischi aventi i seguenti formati.
• Formati di disco:
CD-ROM Mode 1 e Mode 2
CD-ROM XA Mode 2, Form 1 e Form 2
• Formati dei file:
ISO9660 Level 1, Level 2, (Romeo, Joliet)
UDF (2.01)
I file MP3, WMA e AAC scritti in un formato diverso da quelli sopra elencati potreb-
bero non essere riprodotti correttamente e i nomi di file e cartelle potrebbero non
essere visualizzati correttamente.
Gli elementi relativi a standard e limitazioni sono i seguenti.
• Gerarchia di directory massima: 8 livelli (inclusa la radice)
• Lunghezza massima dei nomi di cartelle e di file: 32 caratteri
• Numero massimo di cartelle: 192 (inclusa la radice)
• Numero massimo di file per disco: 255
●Nomi dei file
I soli file riconoscibili come MP3/WMA/AAC e riproducibili sono quelli con esten-
sione .mp3, .wma o .m4a.
●Multi-sessione
Poiché l’impianto audio è compatibile con i dischi multi-sessione, è possibile ripro-
durre dischi contenenti file MP3, WMA e AAC. Tuttavia, solo la prima sessione può
essere riprodotta.
●Etichette ID3, WMA e AAC
Ai file MP3 si possono aggiungere etichette ID3 per associare il titolo del brano, il
nome artista, ecc.
Il sistema è compatibile con etichette ID3 ver. 1.0, 1.1 e ver. 2.2, 2.3. (Il numero dei
caratteri si basa su ID3 ver. 1.0 e 1.1).
Ai file WMA si possono aggiungere etichette WMA, ciò permette di associare il titolo
del brano, il nome dell’artista e il titolo dell’album, analogamente a quanto avviene
per le etichette ID3.
Ai file AAC si possono aggiungere etichette AAC, ciò permette di associare il titolo
del brano, il nome dell’artista e il titolo dell’album, analogamente a quanto avviene
per le etichette ID3.