
259
6
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
6-2. Guida alla cura della verniciatura con finitura matt (se presente)
Manutenzione e cura del veicolo
Sporcizia
Data la lieve disuniformità, le superfici con
rivestimento trasparente con finitura matt
tendono maggiormente a trattenere lo
sporco e altri corpi estranei rispetto alle
superfici trattate con rivestimento traspa-
rente normale.
Se si lasciano sulla superficie del veicolo
sporcizia o corpi estranei, questi possono
attaccarsi alla superficie testurizzata del
rivestimento trasparente con finitura matt,
rendendoli più difficili da rimuovere. Inoltre,
dato che la superficie del rivestimento tra-
sparente con finitura matt diventerà più
piatta quando sporca, la carrozzeria del vei-
colo inizierà ad assumere un aspetto lucido,
deteriorando la finitura testurizzata.
Pertanto, si raccomanda di pulire il veicolo a
intervalli regolari e di evitare che lo sporco
rimanga sul veicolo a lungo.
Se si lasciano depositare sporcizia o corpi
estranei e non fosse poi possibile rimuoverli
con un normale lavaggio, sarà necessario
eliminarli insieme allo strato superiore della
finitura testurizzata e quindi riverniciare
l’intera parte.
Per ulteriori dettagli, contattare un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o una
qualsiasi officina autorizzata Toyota, o un
altro professionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato.
■Materiali che potrebbero diventare diffi- cili da rimuovere
I materiali seguenti tendono a depositarsi
nella carrozzeria del veicolo e devono essere rimossi immediatamente.
●Acqua piovana, acqua di mare e altri liquidi che possono formare delle macchie
●Sabbia, polline, cenere vulcanica e altro materiale particolato
●Insetti morti, escrementi di uccelli, ecc.
●Linfa, foglie, fiori, ecc.
●Fango, neve, agenti antigelo e altri detriti del fondo stradale
●Benzina, olio motore, asfalto e altri mate-riali oleosi
■Non incerare né applicare alcun rivesti-
mento al veicolo
Non incerare il veicolo né applicare alcun rivestimento alla sua carrozzeria, dato che
questo formerebbe un film sulle superfici ver- niciate, riempiendo la superficie del rivesti-mento matt trasparente rendendolo più

270
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
6-4. Manutenzione “fai da te”
6-4.Manutenz ion e “ fa i da te”Precauzioni per l’assi-
stenza “fai da te”
Se si esegue personalmente la
manutenzione, accertarsi di
seguire in maniera corretta le pro-
cedure descritte in queste sezioni.
Manutenzione
ElementiParti e attrezzi
Condizioni
della batteria
( P.279)
• Acqua calda
• Bicarbonato di sodio
• Grasso
• Chiave convenzionale
(per i bulloni dei morsetti)
Livello refrige-
rante motore
( P.277)
• “Toyota Super Long Life
Coolant «Refrigerante di
durata extra-lunga
Toyota»” o un refrigerante
simile di alta qualità a
base di glicole etilenico
non contenente silicati,
ammine, nitriti e borati
con tecnologia acida
organica ibrida a lunga
durata.
“Toyota Super Long Life
Coolant «Refrigerante di
durata extra-lunga
Toyota»” è premiscelato
con il 50% di refrigerante
e il 50% di acqua deioniz-
zata.
• Imbuto (serve soltanto
per rabboccare il refrige-
rante)
Livello dell’olio
motore
( P.276)
• “Toyota Genuine Motor
Oil «Olio motore origi-
nale Toyota»” o equiva-
lente
• Straccio o salvietta di
carta
• Imbuto (serve soltanto
per rabboccare l’olio
motore)
Fusibili
( P.303)
• Fusibile con lo stesso
amperaggio nominale
dell’originale
Lampadine
( P.307)
• Lampadina con lo stesso
numero e la stessa
potenza nominale dell’ori-
ginale
• Cacciavite a testa piatta
• Chiave
Radiatore,
condensatore
( P.278)
Pressione di
gonfiaggio dei
pneumatici
( P.296)
• Manometro per pneuma-
tici
• Fonte d’aria compressa
Liquido lava-
cristalli
( P.278)
• Acqua o liquido lavacri-
stalli contenente antigelo
(per uso invernale)
• Imbuto (serve soltanto
per aggiungere acqua o
liquido lavacristalli)
AVVISO
Il vano motore contiene molti meccanismi e fluidi che potrebbero muoversi in modo
repentino, riscaldarsi o eccitarsi elettrica- mente. Al fine di evitare lesioni gravi o mortali, osservare le seguenti precauzioni.
ElementiParti e attrezzi

271
6
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
6-4. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
AVVISO
■Quando si lavora sul vano motore
●Tenere mani, vestiario ed utensili lon-
tano dal ventilatore in funzione e dalla cinghia di trasmissione del motore.
●Prestare attenzione a non toccare il
motore, il radiatore, il collettore di sca- rico ecc. subito dopo la guida in quanto potrebbero essere caldi. Anche l’olio ed
altri fluidi potrebbero essere molto caldi.
●Non lasciare all’interno del vano motore oggetti facilmente infiammabili, come
carta e stracci.
●Non fumare, provocare scintille o esporre una fiamma aperta al carbu-
rante o alla batteria. Le esalazioni di carburante e batteria sono infiammabili.
●Usare la massima cautela mentre si
lavora sulla batteria. Essa contiene acido solforico tossico e corrosivo.
●Fare attenzione in quanto il fluido dei
freni può provocare lesioni alle mani o agli occhi e danneggiare le superfici ver-niciate. Se il liquido entra a contatto con
le mani o gli occhi, sciacquare immedia- tamente la zona interessata con acqua
pulita. Se la situazione non dovesse miglio-rare, recarsi da un medico.
■Quando si lavora vicino alla ventola di raffreddamento elettrica o alla gri-glia del radiatore
Controllare che l’interruttore motore sia su
OFF. Con l’interruttore motore su ON, la ventola di raffreddamento elettrica potrebbe ini-
ziare a girare automaticamente se il condi- zionamento aria è attivo e/o la temperatura del refrigerante è elevata.
( P.278)
■Occhiali protettivi
Indossare occhiali protettivi per evitare che il materiale volante o in caduta, liquido
vaporizzato, ecc. penetrino negli occhi.
NOTA
■Se si rimuove il filtro dell’aria
La guida con il filtro dell’aria rimosso
potrebbe causare un’e ccessiva usura del motore a causa dell’aria sporca.
■Se il livello del fluido è basso o alto
È normale che il livello del fluido freni si
abbassi leggermente quando le pastiglie dei freni si consumano o quando il livello del fluido nell’accumulatore è alto.
Se il serbatoio dovesse richiedere fre- quenti rabbocchi, ci potrebbe essere un problema grave.

275
6
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
6-4. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
Serbatoio del liquido lavacristalli (P.278)
Serbatoio del refrigerante motore ( P.277)
Tappo di riempimento olio motore ( P.276)
Astina di livello olio motore ( P.276)
Scatole fusibili ( P.303)
Radiatore ( P.278)
Condensatore ( P.278)
Ventola di raffreddamento elettrica
Intercooler
■Batteria
P.279
Vano motore
Componenti

276
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
6-4. Manutenzione “fai da te”
Con il motore a temperatura di funzio-
namento e spento, controllare il livello
dell’olio sull’astina.
■Controllo dell’olio motore
1 Parcheggiare il veicolo in piano.
Dopo aver scaldato e spento il
motore, attendere più di 8 minuti
affinché l’olio rifluisca in fondo al
motore.
2 Estrarre l’astina tenendo uno strac-
cio sotto l’estremità.
3 Pulire l’astina.
4 Reinserire completamente l’astina.
5 Tenendo uno straccio sotto l’estre-
mità, estrarre l’astina e controllare il
livello dell’olio.
Minimo
Normale
Eccessivo
La forma dell’astina può differire a seconda
del tipo di veicolo o motore.
6 Pulire l’astina e reinserirla comple-
tamente.
■Controllare il tipo di olio e prepa-
rare quanto necessario
Accertarsi di controllare il tipo di olio e
di preparare gli elementi necessari
prima di rabboccare l’olio.
Scelta dell’olio motore
P.358
Quantità di olio (Minima Massima)
1,0 litri
Elemento
Imbuto pulito
■Rabbocco olio motore
Se il livello dell’olio è sotto o prossimo
al contrassegno di livello basso, rab-
boccare olio motore dello stesso tipo di
quello già presente nel motore.
1 Rimuovere il tappo dell’apertura di
riempimento olio ruotandolo in
senso antiorario.
2 Rabboccare l’olio motore lenta-
mente, controllando l’astina.
Controllo e rabbocco dell’olio
motore

277
6
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
6-4. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
3Installare il tappo del bocchettone di
riempimento olio ruotandolo in
senso orario.
■Consumo di olio motore
Durante la guida verrà consumata una certa quantità di olio motore. Nelle seguenti situa-zioni, il consumo di olio potrebbe aumentare
e, tra un intervallo di manutenzione e l’altro, potrebbe essere necessario rabboccare l’olio motore.
●Quando il motore è nuovo, ad esempio subito dopo l’acquisto del veicolo o dopo la
sostituzione del motore
●Se viene utilizzato olio di bassa qualità o
con una viscosità non adatta
●Durante la guida ad alte velocità, con un
carico pesante, durante il traino (veicoli con pacchetto per il traino) o se si accelera e decelera frequentemente
●Quando si lascia girare il motore al minimo o se si guida frequentemente nel traffico
intensoIl livello di refrigerante è adeguato se è
compreso tra le tacche “MAX” e “MIN”
del serbatoio, a motore freddo.
Tappo del serbatoio
Ta c c a “ M A X ”
Ta c c a “ M I N ”
Se il livello si trova sulla tacca “MIN” o al di
sotto di essa, rabboccare il refrigerante fino
a raggiungere la tacca “MAX”. ( P.352)
AVVISO
■Olio motore usato
●L’olio motore usato contiene agenti
inquinanti potenzialmente pericolosi che potrebbero causare disturbi cutanei come infiammazioni e cancro della
pelle, pertanto occorre fare attenzione ed evitare un contatto prolungato e ripe-tuto. Per rimuovere l’olio motore usato
dalla pelle, lavare a fondo con acqua e sapone.
●Smaltire l’olio usato e i filtri in modo
sicuro ed accettabile. Non smaltire l’olio usato e i filtri tra i rifiuti domestici, nei canali delle fognature o sul terreno.
Per informazioni concernenti il riciclag- gio o lo smaltimento, contattare un qual-siasi concessionario autorizzato Toyota
o una qualsiasi officina autorizzata Toyota, o un altro professionista ade-guatamente qualificato e attrezzato, una
stazione di servizio o un negozio di ricambi per auto.
●Non lasciare l’olio motore usato alla por-tata dei bambini.
NOTA
■Per evitare gravi danni al motore
Controllare regolarmente il livello dell’olio.
■Quando si sostituisce l’olio motore
●Prestare attenzione a non versare olio motore sui componenti del veicolo.
●Evitare di aggiungere una quantità
eccessiva di olio, in caso contrario il motore potrebbe danneggiarsi.
●Controllare il livello dell’olio sull’astina
ogni volta che si riempie il veicolo.
●Accertarsi che il tappo di riempimento olio motore sia correttamente serrato.
Controllo del refrigerante

322
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
■Spia di avvertimento del sistema di carica*
*: Questa spia si accende sul display multifunzione.
■Spia di avvertimento bassa pressione olio motore* (cicalino di avverti-
mento)
*: Questa spia si accende sul display multifunzione.
■Spia guasto (cicalino di avvertimento)
Spia di avverti-
mentoDettagli/Azioni
Indica un malfunzionamento del sistema di carica del veicolo
Arrestare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e contat-
tare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o una qualsi-
asi officina autorizzata Toyota, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Spia di avverti-
mentoDettagli/Azioni
Indica che la pressione dell’olio motore è troppo bassa
Arrestare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e contat-
tare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o una qualsi-
asi officina autorizzata Toyota, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Spia di avverti-
mentoDettagli/Azioni
Indica la presenza di un malfunzionamento nei seguenti sistemi:
sistema di comando elettronico del motore; oppure
dispositivo di comando elettronico dell’acceleratore
Arrestare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e contat-
tare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o una qualsi-
asi officina autorizzata Toyota, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.

330
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
audio è elevato, il segnale prodotto dal cica- lino potrebbe non essere udibile.
■Se appare “Livello olio motore basso. Rabboccare o sostituire.”
Il livello di olio motore è basso. Controllare il
livello dell’olio motore e, se necessario, aggiungerne.
Questo messaggio potrebbe apparire se il veicolo si arresta su una pendenza. Spostare
il veicolo su una superficie in piano e verifi- care se il messaggio scompare.
■Se appare “Il motore è fermo. Servo-sterzo limitato.”
Questo messaggio viene visualizzato se il
motore si arresta durante la marcia.
Quando il volante diventa più duro del solito, afferrarlo saldamente e azionarlo utilizzando più forza del normale.
■Se appare “Evitare l’accelerazione
eccessiva a causa della temperatura”
Questo messaggio potrebbe essere visualiz- zato durante la guida, per esempio nei seguenti casi:
●Mentre si fa scaldare il motore
●In caso di guida continuata con carichi estremamente elevati
Guidare il veicolo per un po’ e contempora- neamente evitare le condizioni di carico
estremamente elevate.
■Se appare “Alimentazione spenta per risparmiare batteria.”
L’alimentazione è stata disinserita a causa della funzione di spegnimento automatico. Al
successivo avviamento del motore, aumen- tare leggermente il regime del motore e man-tenerlo a quel livello per circa 5 minuti al fine
di permettere la ricarica della batteria.
■Se appare “Anomalia sistema fari Recarsi dal concessionario”
I seguenti sistemi potrebbero non funzionare correttamente. Far controllare immediata-
mente il veicolo da un qualsiasi concessiona- rio autorizzato Toyota o una qualsiasi officina autorizzata Toyota, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Il sistema dei fari a LED
●Abbaglianti automatici (se presenti)
■Se viene visualizzato un messaggio che indica il malfunzionamento della teleca-mera anteriore
I seguenti sistemi potrebbero essere sospesi
fino a quando il problema mostrato nel mes- saggio non è risolto. ( P.160, 321)
●PCS (Sistema di sicurezza pre-crash) (se presente)
●LTA (Mantenimento attivo della corsia) (se presente)
●Abbaglianti automatici (se presenti)
●RSA (Riconoscimento segnaletica stra-
dale) (se presente)
●Regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico (se presente)
■Se viene visualizzato un messaggio che indica il malfunzionamento del sensore radar
I seguenti sistemi potrebbero essere sospesi
fino a quando il problema mostrato nel mes- saggio non è risolto. ( P.160, 321)
●PCS (Sistema di sicurezza pre-crash) (se presente)
●LTA (Mantenimento attivo della corsia) (se presente)
●Regolatore della velocità di crociera a radar dinamico (se presente)
■Se appare il messaggio “Radar cruise control temporaneamente non disponi-
bile. Vedere manuale d’istruzioni.” (se presente)
Il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico viene sospeso temporaneamente
oppure finché non viene risolto il problema indicato nel messaggio. (cause e operazioni per rimediare: P.160)
■Se appare il messaggio “Controllo radar
velocità di crociera non disponibile” (se presente)
Il sistema regolatore della velocità di crociera a radar dinamico non può essere utilizzato al
momento. Usare il sistema quando sarà nuo- vamente disponibile.
■Se appare un messaggio che indica la necessità di recarsi dal concessionario
To y o t a
Il sistema o il componente visualizzato sul