
1
6
5
4
3
2
7
8
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
Indice delle
figureRicerca per figura
Per la sicurezza
e l’incolumità
Non tralasciare di leggere tutti i paragrafi
(Argomenti principali: Seggiolino per bambini, Impianto antifurto)
Informazioni e
indicatori dello
stato del veicolo
Lettura delle informazioni relative alla guida
(Argomenti principali: Quadranti, Display multifunzione)
Prima di mettersi
alla guida
Apertura e chiusura delle porte e dei finestrini,
regolazione prima di mettersi alla guida
(Argomenti principali: Chiavi, Porte, Sedili, Alzacristalli elettrici)
Guida
Operazioni e consigli necessari per la guida
(Argomenti principali: Avviamento del motore, Rifornimento di carburante)
Caratteristiche
dell’abitacolo
Uso delle caratteristiche dell’abitacolo
(Argomenti principali: Climatizzatore, Vani portaoggetti)
Manutenzione e
cura del veicolo
Cura del veicolo e procedure di manutenzione
(Argomenti principali: Luci dell’abitacolo ed esterne, lampadine)
Se sono presenti
anomalie
Cosa fare in caso di malfunzionamento ed emergenza
(Argomenti principali: Scaricamento della batteria, Foratura di un pneumatico)
Caratteristiche
del veicolo
Caratteristiche del veicolo, caratteristiche
personalizzabili
(Argomenti principali: Carburante, Olio, Pressione di gonfiaggio dei pneumatici)
IndiceRicerca per sintomo
Ricerca alfabetica

93
2
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
2-1. Quadro strumenti
Informazioni e indicatori dello stato del veicolo
Display multifunzione disattivato
Selezionare per disattivare il display multi-
funzione.
Per riattivare nuovamente il display multifun-
zione, premere uno qualunque tra i seguenti
interruttori di comando
//// /.
Impostazione predefinita
Selezionare per resettare le impostazioni di
visualizzazione dei misuratori alle imposta-
zioni predefinite.
■Funzioni e impostazioni del vei-
colo che possono essere modifi-
cate
P. 3 6 7
■Sospensione della visualizzazione delle impostazioni
●Alcune impostazioni non possono essere modificate durante la guida. Durante la modifica delle impostazioni, parcheggiare il
veicolo in un luogo sicuro.
●Se viene visualizzato un messaggio di
avvertimento, il funzionamento della visua- lizzazione delle impostazioni verrà sospeso.
Tempo di funzionamento sistema di
spegnimento e avviamento intelli-
gente (dopo l’avviamento)/notifica
sullo stato
Visualizza il tempo effettivo per il quale il
motore è rimasto spento per via dell’attiva-
zione del sistema di spegnimento e avvia-
mento intelligente.
Inoltre mostra lo stato del sistema di spegni-
mento e avviamento intelligente tramite un
display pop-up. ( P.200)
Impostazioni del sistema di spegni-
mento e avviamento intelligente
La durata di funzionamento del sistema di
spegnimento e avviamento intelligente
quando l’interruttore “A/C” dell’impianto di
condizionamento aria è acceso può essere
impostata su 2 diversi livelli in del
display multifunzione. ( P.200)
AVVISO
■Precauzioni durante l’impostazione del display
Se il motore è in moto mentre vengono modificate le impostazioni del display,
assicurarsi che il veicolo sia parcheggiato in un luogo sicuro e con una ventilazione adeguata. In un ambiente chiuso, come ad
esempio un’autorimessa , i gas di scarico che contengono ossido di carbonio (CO), che è tossico, potrebbero concentrarsi e
penetrare all’interno dell’abitacolo. Ciò potrebbe avere conseguenze gravi per la salute o addirittura mortali.
NOTA
■Durante l’impostazione del display
Per evitare lo scaricamento della batteria,
assicurarsi che il motore sia in funzione durante l’impostazione delle caratteristiche del display.
Informazioni del sistema di
spegnimento e avviamento
intelligente

102
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
3-1. Informazioni sulle chiavi
3-1.In formazioni s ulle chiav i
Le seguenti chiavi sono fornite in dota-
zione con il veicolo.
Chiavi elettroniche
• Funzionamento del sistema di entrata e
avviamento intelligente ( P. 111 )
• Utilizzo della funzione di radiocomando a
distanza ( P.103)
Chiavi meccaniche
Piastrina numero chiave
■Durante i viaggi in aereo
Quando si porta con sé una chiave con fun- zione di radiocomando a distanza in aereo, accertarsi di non pr emere alcun pulsante
della chiave stessa mentre ci si trova all’interno della cabina dell’aeromobile. Se si tiene la chiave nella borsa, ecc. accertarsi
che i pulsanti non vengano premuti inavverti- tamente. La pressione di un pulsante della chiave potrebbe provocare l’emissione di
onde radio che potrebbero interferire con il funzionamento dell’aereo.
■Scaricamento della batteria della chiave elettronica
●La vita standard della batteria è di 1, 2 anni.
●Se la batteria si sta scaricando, all’arresto del motore si attiverà un allarme all’interno
dell’abitacolo e sul display multifunzione
verrà mostrato un messaggio.
●Per ridurre lo scaricamento della batteria
della chiave se si prevede di non utilizzare la chiave elettronica per lunghi periodi di tempo, impostare quest’ultima nella moda-
lità risparmio batteria. ( P.112)
●Poiché la chiave elettronica riceve sempre
onde radio, la batteria si esaurisce anche quando la chiave elettronica non viene uti-lizzata. I seguenti sintomi indicano che la
batteria della chiave elettronica potrebbe essere scarica. Sostituire la batteria se necessario. ( P.301)
• Il sistema di entrata e avviamento intelli- gente o il radiocomando a distanza non funzionano.
• L’area di rilevamento si riduce. • La spia LED sulla superficie della chiave non si accende.
●Per evitarne il grave deterioramento, non lasciare la chiave elettronica ad una
distanza inferiore ad 1 m dalle seguenti apparecchiature elettriche che generano un campo magnetico:
• Televisori • Computer• Telefoni cellulari, telefoni cordless e carica-
batteria • Telefoni cellulari o cordless in ricarica• Lampade da tavolo
• Fornelli a induzione
●Se la chiave elettronica rimane nelle vici-
nanze del veicolo più a lungo del necessa- rio, la batteria della chiave potrebbe scaricarsi più velocemente del normale,
anche se il sistema di entrata e avviamento intelligente non viene utilizzato.
■Sostituzione della batteria
P.301
■Se sul display multifunzione compare “Nuova chiave registrata. Contattare il
concessionario per informazioni”
Questo messaggio sarà visualizzato ogni volta che la porta del guidatore viene aperta dopo che le porte sono state bloccate
dall’esterno per circa 10 giorni dopo la regi- strazione di una nuova chiave elettronica.Se il messaggio viene visualizzato senza che
sia stata registrata alcuna nuova chiave elet- tronica, rivolgersi a un qualsiasi concessiona-
Chiavi
Chiavi

106
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
■Se la porta non può essere bloccata tra- mite il sensore della serratura sulla superficie della maniglia
Se le porte non si bloccano toccando il sen-
sore della serratura con un dito, toccare il sensore della serratura con il palmo della mano.
Se si stanno indossando guanti, toglierli.
■Cicalino chiusura centralizzata
Se si tenta di bloccare le porte utilizzando la funzione di entrata o il radiocomando a
distanza quando una di esse non è completa- mente chiusa, un cicalino si mette a suonare in modo continuo per 5 secondi. Chiudere
completamente la porta per disattivare il cica- lino e bloccare un’altra volta le porte.
■Allarme (se presente)
Il bloccaggio delle porte inserirà il sistema di allarme. ( P.76)
■Condizioni che possono compromet-
tere il funzionamento del sistema di entrata e avviamento intelligente o del radiocomando a distanza
P. 1 1 2
■Se il sistema di entrata e avviamento
intelligente o il radiocomando a distanza non funzionano adeguata-mente
Usare la chiave meccanica per bloccare e
sbloccare le porte. ( P.345)
Se esaurita, sostituire la batteria della chiave con una nuova. ( P.301)
■Se la batteria è scarica
Le porte non possono essere bloccate e sbloccate tramite la funzione di entrata o
mediante il radiocomando a distanza. Bloc- care o sbloccare le porte mediante la chiave meccanica. ( P.345)
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz- zate. ( P.367)
AVVISO
■Per evitare un incidente
Osservare le seguenti precauzioni durante
la guida del veicolo. La mancata osservanza di tali misure potrebbe provocare l’apertura di una porta
e la conseguente fuoriuscita di un occu- pante, il quale potrebbe subire lesioni gravi o mortali.
●Assicurarsi che tutte le porte siano chiuse e bloccate perfettamente.
●Non tirare la maniglia interna della porta
durante la guida. Le porte possono essere aperte anche se i pulsanti di bloccaggio interno si tro-
vano in posizione di bloccaggio.
■Quando si apre o si chiude una porta
Controllare l’area circostante il veicolo per valutare se si trovi in discesa, se ci sia
spazio sufficiente per aprire una porta e se ci sia molto vento. Quando si apre o si chiude la porta, afferrare saldamente la
maniglia per essere pronti ad un eventuale movimento inaspettato.
■Funzione di apertura/chiusura dei finestrini laterali collegata al funzio-namento delle porte
Non afferrare il bordo superiore del fine-
strino laterale quando si chiude la porta. Altrimenti, le dita o la mano potrebbero restare intrappolate dal finestrino.
■Quando si usa il radiocomando a distanza e si azionano gli alzacristalli elettrici
Azionare gli alzacrista lli elettrici dopo aver
controllato che non vi sia alcuna possibilità che parti del corpo dei passeggeri pos-sano rimanere incastrate nei finestrini.
Inoltre, non far azionare il radiocomando a distanza ai bambini. I bambini e gli altri passeggeri potrebbero rimanere intrappo-
lati negli alzacristalli elettrici.

112
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
●Il cicalino interno suona in modo continuo
■Funzione di risparmio batteria
La funzione di risparmio batteria verrà atti- vata per evitare che la batteria della chiave
elettronica e la batteria del veicolo si scari- chino quando il veicolo rimane inutilizzato per un lungo periodo.
●Nelle seguenti situazioni lo sbloccaggio delle porte tramite il sistema di entrata e
avviamento intelligente potrebbe richie- dere del tempo.• La chiave elettronica è stata lasciata in
un’area a circa 3,5 m di distanza dal vei- colo per 2 minuti o più.• Il sistema di entrata e avviamento intelli-
gente non è stato utilizzato per 5 giorni o più.
●Se il sistema di entrata e avviamento intel-ligente non è stato utilizzato per 14 giorni o più, nessuna porta può essere sbloccata
eccetto quella del guidatore. In questo caso, afferrare la maniglia della porta del guidatore o usare il radiocomando a
distanza o la chiave meccanica per sbloc- care le porte.
■Funzione di risparmio batteria della chiave elettronica
●Se è impostata la modalità di risparmio batteria, lo scaricamento della batteria
viene minimizzato impedendo alla chiave elettronica di ricevere onde radio.
Premere due volte mentre si tiene pre-
muto . Verificare che la spia della chiave
elettronica lampeggi 4 volte.
Se è impostata la modalità di risparmio della
batteria, non è possibile utilizzare il sistema
di entrata e avviamento intelligente. Per
annullare la funzione, premere uno qualsiasi
dei pulsanti sulla chiave elettronica.
●Le chiavi elettroniche che non verranno uti-
lizzate per lunghi periodi di tempo potranno essere impostate, in anticipo, in modalità risparmio energetico.
■Condizioni che possono compromet-
tere il funzionamento
Il sistema di entrata e avviamento intelligente sfrutta onde radio di debole intensità. Nelle seguenti situazioni la comunicazione tra la
chiave elettronica e il veicolo può risultare problematica, compromettendo il funziona-mento del sistema di entrata e avviamento
intelligente, del radiocomando a distanza e del sistema immobilizer motore. (Operazioni in caso di malfunzionamento: P.345)
●Quando la batteria della chiave elettronica è scarica
●Nelle vicinanze di ripetitori televisivi, cen-trali elettriche, stazioni di servizio, stazioni
radio, maxischermi, aeroporti o altre infra- strutture che generino forti onde radio o rumorosità elettrica
●In presenza di radio portatili, telefoni cellu-lari, telefoni cordless o altri dispositivi di
comunicazione wireless
●Quando la chiave elettronica è a contatto
con o coperta dai seguenti oggetti metallici • Schede con lamina d’alluminio• Pacchetti di sigarette con carta d’alluminio
interna • Portafogli o borse di metallo
SituazioneProcedura cor-
rettiva
Si è portato l’interruttore
motore su ACC mentre la
porta del guidatore era
aperta (oppure la porta del
guidatore è stata aperta
mentre l’interruttore
motore era su ACC).
Spegnere
l’interruttore
motore e chiu-
dere la porta
del guidatore.
L’interruttore motore è
stato portato su off mentre
la porta del guidatore era
aperta.
Chiudere la
porta del guida-
tore.

114
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Dopodiché, non verranno emessi segnali di riconoscimento.
●Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio di portata effettiva, la porta potrebbe bloc-
carsi e sbloccarsi ripetutamente. In questo caso, seguire le procedure correttive ripor-tate per lavare il veicolo:
• Collocare la chiave elettronica in un punto alla distanza minima di 2 m dal veicolo. (Assicurarsi che la chiave non venga
rubata.) • Impostare la chiave elettronica in modalità di risparmio batteria per disattivare il
sistema di entrata e avviamento intelli- gente. ( P.112)
●Se la chiave elettronica si trova all’interno del veicolo e la maniglia della porta si bagna durante un autolavaggio, il display
multifunzione visualizzerà un messaggio e un cicalino suonerà all’esterno del veicolo. Per disattivare l’allarme, bloccare tutte le
porte.
●Il sensore della serratura potrebbe non
funzionare correttamente se entra in con- tatto con ghiaccio, neve, fango, ecc. Pulire il sensore della serratura e ritentare l’ope-
razione.
●L’azionamento improvviso della maniglia o
il suo azionamento dopo essersi avvicinati al raggio d’azione effettivo potrebbe impe-dire lo sbloccaggio delle porte. Toccare il
sensore della serratura e verificare che le porte siano sbloccate prima di azionare nuovamente la maniglia.
●Se un’altra chiave elettronica si trova nell’area di rilevamento, lo sbloccaggio
delle porte, dopo aver afferrato la maniglia, potrebbe richiedere un tempo leggermente più lungo.
■Quando il veicolo non viene guidato per
lunghi periodi
●Al fine di prevenire il furto del veicolo, non
lasciare la chiave elettronica ad una distanza inferiore a 2 m dal veicolo.
●Il sistema di entrata e avviamento intelli-gente può essere disattivato in anticipo. ( P.367)
●Impostare la batteria elettronica nella
modalità risparmio batteria aiuta a ridurre lo scaricamento della batteria della chiave stessa. ( P.112)
■Per far funzionare correttamente il
sistema
Quando si aziona il sistema, accertarsi di avere con sé la chiave elettronica. Quando si aziona il sistema dall’esterno del veicolo, non
portare la chiave elettronica troppo vicino al veicolo stesso.In funzione della posizione e di come si tiene
la chiave elettronica, quest’ultima potrebbe non essere rilevata correttamente e conse-guentemente il sistema potrebbe non funzio-
nare adeguatamente. (L’allarme potrebbe essere disattivato accidentalmente o la pre-venzione bloccaggio porte potrebbe non fun-
zionare)
■Se il sistema di entrata e avviamento intelligente non funziona correttamente
●Bloccaggio e sbloccaggio delle porte: P.345
●Avviamento del motore: P.346
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz- zate. ( P.367)
■Se il sistema di entrata e avviamento intelligente è stato disattivato con
un’impostazione personalizzata
●Bloccaggio e sbloccaggio delle porte:
Usare il radiocomando a distanza o la chiave meccanica. ( P.105, 345)
●Avviamento del motore e cambio della modalità dell’interruttore motore: P.346
●Spegnimento del motore: P.140
■Certificazione del sistema di entrata e avviamento intelligente
P.378

138
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
4-2. Procedure di guida
4-2.Pro cedure di gu ida
1Controllare che il freno di staziona-
mento sia inserito.
2 Controllare che la leva del cambio
sia in posizione N.
3 Premere a fondo il pedale della fri-
zione.
e un messaggio compaiono sul
display multifunzione.
Se non appare, il motore non può essere
avviato.
4 Premere l’interruttore motore in
modo rapido e deciso.
Quando si aziona l’interruttore motore, è suf- ficiente premere una volta in modo deciso. Non è necessario premere e tenere premuto
l’interruttore.
Il motore gira fino all’avviamento oppure per un massimo di 30 secondi.
Tenere premuto il pedale della frizione fino al completo avviamento del motore.
Il motore può essere avviato da qualsiasi
modalità dell’interruttore motore.
■Illuminazione dell’interruttore motore
L’interruttore motore si accende nelle
seguenti situazioni.
●Quando la porta del guidatore o del pas-
seggero vengono aperte.
●Quando l’interruttore motore è su ACC o
ON.
●Quando la modalità dell’interruttore motore
passa da ACC o ON a off.
Inoltre, l’interruttore motore lampeggia nelle seguenti situazioni.
●Quando viene premuto il pedale della fri-zione avendo addosso la chiave elettro-nica.
■Se il motore non si avvia
●Il sistema immobilizer motore potrebbe non essere stato disattivato. ( P. 7 4 )
Contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o una qualsiasi officina autorizzata Toyota, o un altro professioni-
sta adeguatamente qualificato e attrez- zato.
●Se sul display multifunzione compare un messaggio di avvertimento legato alla par-tenza, leggere il messaggio e seguire le
istruzioni.
■Se la batteria è scarica
Il motore non può essere avviato utilizzando il sistema di entrata e avviamento intelligente. Consultare P.347 per riavviare il motore.
■Scaricamento della batteria della chiave
elettronica
P.102
Interruttore (accensione)
motore
Operazioni da eseguire se si avvia
il motore con la chiave elettronica
o si cambiano le modalità
dell’interruttore motore.
Avviamento del motore

199
4
YARIS(GR) Owner's Manual_Europe_M52L13_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
poi riavviato.
■Punti per l’utilizzo
●Se si preme l’interruttore motore quando il
motore viene spento dal sistema di spegni-
mento e avviamento intelligente, il motore
non potrà essere riavviato dalla funzione di
avviamento automatico del motore. In que-
sto caso, riavviare il motore con la normale
procedura di avviamento del motore.
(P.138)
●Quando il motore viene riavviato dal
sistema di spegnimento e avviamento
intelligente, le prese di alimentazione
potrebbero essere temporaneamente inuti-
lizzabili, ma ciò non indica un malfunziona-
mento.
●L’installazione e la rimozione di compo-
nenti elettrici e dispositivi wireless
potrebbe compromettere il funzionamento
del sistema di Spegnimento e avviamento
intelligente. Per ulteriori dettagli, contattare
un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o una qualsiasi officina autorizzata
Toyota, o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato.
●Quando si arresta il veicolo per un periodo
di tempo prolungato, portare l’interruttore
motore su off per spegnere completamente
il motore.
●Quando il motore viene riavviato dal
sistema di spegnimento e avviamento
intelligente, il volante potrebbe temporane-
amente risultare duro.
■Condizioni di funzionamento
●Il sistema di spegnimento e avviamento
intelligente è in funzione in presenza di
tutte le seguenti condizioni:
• Il veicolo è stato guidato per un certo
periodo di tempo.
• Il pedale della frizione non è premuto.
• La leva del cambio è in posizione N.
• La cintura di sicurezza del guidatore è
allacciata.
• La porta del guidatore è chiusa.
• Le modalità di guida selezionate sono la
modalità normale e la modalità track.
• Lo sbrinatore del parabrezza è disattivato.
• Il motore ha raggiunto una temperatura
adeguata.• La temperatura è pari o superiore a -5°C.
• Il cofano e il portellone posteriore vengono
chiusi. (P.200)
●Nelle seguenti situazioni il motore
potrebbe non essere arrestato dal sistema
di spegnimento e avviamento intelligente.
Ciò non indica alcun malfunzionamento del
sistema di spegnimento e avviamento
intelligente.
• quando l’impianto di condizionamento aria
è in funzione.
• Quando la batteria è in fase di ricarica
periodica.
• Quando la batteria non è sufficientemente
carica, per esempio dopo che il veicolo è
rimasto parcheggiato a lungo e la batteria
si è scaricata, il carico elettrico è elevato,
la temperatura del fluido della batteria è
eccessivamente bassa o si è verificato un
guasto alla batteria.
• Quando la depressione del servofreno è
bassa.
• Quando dal riavvio del motore è trascorso
poco tempo.
• Quando il veicolo si ferma di frequente, per
esempio in un ingorgo stradale.
• Quando la temperatura del refrigerante
motore o del liquido del cambio è troppo
bassa o troppo elevata.
• Quando viene azionato Il volante.
• Quando il veicolo viaggia ad altitudini ele-
vate.
• Quando la temperatura del liquido della
batteria è estremamente bassa o elevata.
• Per un certo periodo dopo aver scollegato
e ricollegato i terminali della batteria.
●Quando il motore viene spento dal sistema
di spegnimento e avviamento intelligente, il
motore si riavvierà automaticamente nel
momento in cui sarà soddisfatta una qual-
siasi delle seguenti condizioni:
(per far sì che il sistema di spegnimento e
avviamento intelligente possa spegnere nuo-
vamente il motore, guidare il veicolo)
• l’impianto di condizionamento aria è in fun-
zione.
• lo sbrinatore del parabrezza è attivato
• la cintura di sicurezza del guidatore non è
allacciata
• La porta del guidatore è aperta.
• La modalità di guida viene commutata da