206
In caso di panne
Non tentare mai di caricare una batteria
ghiacciata - Rischio di esplosione!
Se la batteria si è ghiacciata, farla controllare
dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato che verificheranno che i
componenti interni non siano danneggiati e
che l’alloggiamento non sia lesionato con il
rischio di perdite di acido tossico e corrosivo.
Scollegamento/
Riconnessione delle batterie
Procedura di scollegamento/riconnessione delle
batterie in caso di immobilizzo prolungato del
veicolo.
Prima di scollegare le batterie:
►
Chiudere tutte le aperture (porte, bagagliaio,
vetri, tetto).
►
Spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(sistema audio, tergicristallo, fari, ecc.).
►
Interrompere il contatto e attendere che la
spia READY
si spegna.
►
Attendere per 4 minuti.
Scollegamento
Non invertire mai l'ordine dei passaggi di
scollegamento. Rischio di danni
irreversibili!
►
Scollegare il morsetto (-)
della batteria
posteriore utilizzando il connettore a sgancio
rapido nero.
► Scollegare il morsetto (+) della batteria
anteriore sganciando il morsetto a sgancio
rapido rosso: •
Sollevare al massimo la levetta
A
per
sbloccare il morsetto
B
.
•
Rimuovere il morsetto
B
sollevandolo.
Riconnessione
Non invertire mai l'ordine dei passaggi di
riconnessione. Rischio di danni
irreversibili!
► Collegare il morsetto (+) della batteria
anteriore collegando il morsetto a sgancio rapido
rosso: •
Sollevare completamente la levetta
A
.
•
Riposizionare il morsetto aperto
B
sul
morsetto
(+).
•
Premere il morsetto
B fino in fondo.
•
Abbassare la levetta
A
per bloccare il
morsetto
B.
►
Collegare il morsetto (-)
alla batteria
posteriore utilizzando il connettore del morsetto
a sgancio rapido nero.
Dopo il ricollegamento
Dopo aver ricollegato la batteria, inserire il
contatto e attendere 1 minuto prima di avviare il
motore, in modo da consentire l’inizializzazione
dei sistemi elettronici.
Tuttavia, se dopo questa operazione dovessero
persistere lievi anomalie, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o a un riparatore qualificato.
222
PEUGEOT Connect Radio
Premere questo tasto per modificare il
testo esistente.
Premere questo tasto per scrivere un
nuovo messaggio.
Premere il cestino per eliminare il
messaggio.
Radio
Selezione di una stazione
Premere RADIO MEDIA per visualizzare
la schermata principale.
Premere uno dei tasti per effettuare una
ricerca automatica delle stazioni radio.
Oppure
Spostare il cursore per cercare
manualmente una frequenza verso l'alto o
il basso.
Oppure
Premere la frequenza.
Inserire i valori delle bande di frequenza
FM e AM con la tastiera virtuale.
Premere "OK" per confermare.
La ricezione radiofonica potrebbe essere
disturbata dall'utilizzo di dispositivi
elettrici non omologati dalla Marca, ad
esempio un caricatore USB collegato alla
presa 12 V.
L'ambiente esterno (colline, edifici, tunnel,
parcheggi sotterranei, ecc.) può bloccare la
ricezione, anche in modalità RDS. Si tratta
di un fenomeno del tutto normale nell'ambito
della trasmissione delle onde radio, che non
indica un malfunzionamento del sistema
audio.
Modifica della banda di
frequenza
Premere RADIO MEDIA per visualizzare
la schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI" per passare alla
schermata secondaria.
Premere "Banda" per modificare la banda
di frequenza.
Premere nella zona ombreggiata per
confermare.
Memorizzare una stazione
Selezionare una stazione o una frequenza.Premere brevemente la forma a stella. Se
la stella è piena, la stazione radio è già
memorizzata.
Oppure
Selezionare una stazione o una frequenza.
Premere "Memorizza".
Premere a lungo uno dei tasti per
memorizzare la stazione.
Attivazione/disattivazione dell'RDS
L'RDS, se attivato, permette di continuare ad
ascoltare la stessa stazione grazie alla ricerca
automatica di frequenze alternative.
Premere RADIO MEDIA per visualizzare
la schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI" per passare alla
schermata secondaria.
Attivare/disattivare "RDS".
Premere nella zona ombreggiata per
confermare.
La ricerca delle stazioni con RDS
potrebbe non essere disponibile in tutto il
Paese, poiché molte stazioni radio non
coprono il 100% del territorio nazionale. Ciò
spiega la perdita di ricezione di una stazione
durante un tragitto.
Visualizzazione delle
informazioni di testo
La funzione "Testo Radio" permette di
visualizzare le informazioni trasmesse dalla
stazione radio, relative alla stazione o al brano in
fase di riproduzione.
Premere RADIO MEDIA per visualizzare
la schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI" per passare alla
schermata secondaria.
Attivare/disattivare "INFO".
Premere nella zona ombreggiata per
confermare.
Riproduzione dei messaggi
TA
La funzione degli annunci sul traffico TA (Traffic
Announcement) rende prioritaria la riproduzione
dei messaggi d'allarme TA. Per funzionare
correttamente, questa opzione deve disporre
della ricezione corretta di una stazione radio
che trasmette questi tipi di messaggi. Quando
viene trasmessa un'informazione sul traffico, il
file multimediale in fase di riproduzione viene
interrotto automaticamente per consentire
l'ascolto del messaggio TA. La normale
riproduzione del file multimediale precedente
riprende al termine del messaggio.
Premere RADIO MEDIA per visualizzare
la schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI" per passare alla
schermata secondaria.
Attivare/disattivare "TA ".
Premere nella zona ombreggiata per
confermare.
Impostazioni audio
Premere RADIO MEDIA per visualizzare
la schermata principale.
224
PEUGEOT Connect Radio
Attivare/disattivare "FM-DAB".
Premere nella zona ombreggiata per
confermare.
Se la "FM-DAB" è attivata, potrebbe
verificarsi un ritardo di alcuni secondi
quando il sistema passa alla radio "FM"
analogica e, in alcuni casi, una variazione del
volume.
Non appena viene ripristinata la qualità
del segnale digitale, il sistema torna
automaticamente in "DAB".
Se la stazione "DAB" ascoltata non è
disponibile in "FM", o se la "FM-DAB"
non è attivata, l'audio viene interrotto quando
il segnale digitale è troppo debole.
Media
Porta USB
Inserire la chiavetta USB nella porta USB
o collegare il dispositivo USB alla porta
USB utilizzando un cavo adatto (non fornito in
dotazione).
Al fine di preservare il sistema, non utilizzare sdoppiatori USB.
Il sistema crea delle playlist nella memoria
temporanea e, al primo collegamento, il tempo di creazione può richiedere da pochi secondi ad
alcuni minuti.
La riduzione del numero di file non musicali
e delle cartelle permette di ridurre il tempo
d'attesa.
Le playlist vengono aggiornate tutte le volte
che si disinserisce il contatto o che viene
collegata una chiavetta USB. Le playlist vengono
memorizzate nel sistema audio e, se non sono
presenti modifiche, il tempo di caricamento
successivo sarà inferiore.
Presa ausiliaria jack (AUX)
Secondo l'equipaggiamentoCollegare il dispositivo portatile (lettore
MP3, ecc.) alla presa ausiliaria jack
utilizzando un cavo audio (non fornito in
dotazione).
Questa sorgente audio è disponibile solo se
l'opzione "Entrata ausiliaria" è stata selezionata
nelle impostazioni audio.
Regolare innanzitutto il volume del dispositivo
portatile (volume elevato). In seguito regolare il
volume del sistema audio.
I comandi vengono gestiti dal dispositivo
portatile.
Scelta della sorgente
Premere RADIO MEDIA per visualizzare
la schermata principale.
Premere il tasto "MODALITÀ".
Selezionare la sorgente.
BluetoothStreaming®
Streaming consente di ascoltare i feed audio dal
proprio smartphone.
Il profilo Bluetooth deve essere attivato.
Regolare innanzitutto il volume del dispositivo
portatile (volume elevato). In seguito regolare il
volume del sistema.
Se la lettura dei file non inizia automaticamente,
potrebbe essere necessario attivarla dal
telefono.
La gestione si effettua dal dispositivo portatile o
utilizzando i tasti touch del sistema.
Una volta collegato in modalità
Streaming, lo smartphone viene
considerata una fonte multimediale.
Connessione lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB con il
cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il lettore è gestito tramite i comandi del sistema
audio del veicolo.
Le classificazioni disponibili sono quelle
del lettore portatile collegato (artisti /
album / generi / playlist / libri audio / podcast).
È possibile anche utilizzare classificazioni
strutturate sotto forma di libreria.
La classificazione utilizzata per default
è quella per artista. Per modificare la
classificazione utilizzata, risalire fino al
primo livello del menu quindi selezionare
la classificazione desiderata (ad esempio:
playlist) quindi confermare per scendere nello
schema fino al brano desiderato.
La versione del software dell'autoradio potrebbe
non essere compatibile con la generazione del
lettore Apple
®.
Informazioni e consigli
Il sistema supporta i dispositivi di archiviazione
di massa USB, i dispositivi BlackBerry® e i lettori
Apple® tramite le porte USB. Il cavo adattatore
non è fornito in dotazione.
I dispositivi vengono gestiti utilizzando i comandi
del sistema audio.
Gli altri dispositivi non riconosciuti dal sistema
durante la connessione devono essere collegati
alla presa ausiliaria con un cavo jack (non fornito
in dotazione) o tramite streaming Bluetooth, in
caso di compatibilità.
Al fine di preservare il sistema, non utilizzare sdoppiatori USB.
Il sistema audio è in grado di riprodurre solo i
file audio con estensione ".wav", ".wma", ".aac",
".ogg" e ".mp3", a una velocità in bit compresa
tra 32 Kbps e 320 Kbps.
Il sistema supporta anche la modalità VBR
(Variable Bit Rate).
Tutti gli altri tipi di file (.mp4, ecc.) non possono
essere riprodotti.
Tutti i file ".wma" devono essere di tipo WMA 9
standard.
225
PEUGEOT Connect Radio
10la classificazione desiderata (ad esempio:
playlist) quindi confermare per scendere nello
schema fino al brano desiderato.
La versione del software dell'autoradio potrebbe
non essere compatibile con la generazione del
lettore Apple
®.
Informazioni e consigli
Il sistema supporta i dispositivi di archiviazione
di massa USB, i dispositivi BlackBerry® e i lettori
Apple® tramite le porte USB. Il cavo adattatore
non è fornito in dotazione.
I dispositivi vengono gestiti utilizzando i comandi
del sistema audio.
Gli altri dispositivi non riconosciuti dal sistema
durante la connessione devono essere collegati
alla presa ausiliaria con un cavo jack (non fornito
in dotazione) o tramite streaming Bluetooth, in
caso di compatibilità.
Al fine di preservare il sistema, non utilizzare sdoppiatori USB.
Il sistema audio è in grado di riprodurre solo i
file audio con estensione ".wav", ".wma", ".aac",
".ogg" e ".mp3", a una velocità in bit compresa
tra 32 Kbps e 320 Kbps.
Il sistema supporta anche la modalità VBR
(Variable Bit Rate).
Tutti gli altri tipi di file (.mp4, ecc.) non possono
essere riprodotti.
Tutti i file ".wma" devono essere di tipo WMA 9
standard.
Le frequenze di campionamento supportate sono
11, 22, 44 e 48 KHz.
Per evitare i problemi di riproduzione e
visualizzazione, è consigliabile creare nomi di
file con meno di 20 caratteri e senza caratteri
speciali (ad es. " ? .
; ù).
Utilizzare unicamente chiavette USB in formato
FAT32 (File Allocation Table).
Si consiglia di utilizzare il cavo USB
originale del dispositivo portatile.
Telefono
Prese USB
Secondo l'equipaggiamento; per ulteriori
informazioni sulle prese USB compatibili con le
applicazioni CarPlay
®, MirrorLinkTM o Android
Auto, consultare la sezione “Ergonomia e
confort".
La sincronizzazione dello smartphone
permette agli utenti di visualizzare le
applicazioni adattate alla tecnologia CarPlay
®,
MirrorLinkTM o Android Auto dello smartphone
sul display del veicolo. Per la tecnologia
CarPlay
®, la funzione CarPlay® deve essere
attivata prima sullo smartphone.
Affinché il processo di comunicazione tra lo
smartphone e il sistema funzioni, è essenziale
in ogni caso che lo smartphone sia sbloccato.
Dal momento che i principi e gli standard
sono in continua evoluzione, si consiglia
di tenere aggiornato il sistema operativo
dello smartphone, così come la data e l'ora
dello smartphone e del sistema.
Per conoscere i modelli di smartphone
predisposti, collegarsi all'indirizzo Internet
della marca del proprio Paese.
Connessione
smartphoneMirrorLink
TM
La funzione "MirrorLinkTM" necessita di
smartphone e applicazioni compatibili.
Telefono non collegato in Bluetooth®
Durante il collegamento dello smartphone
al sistema, si consiglia di attivare il
Bluetooth
® sullo smartphone.Collegare un cavo USB. Lo smartphone è
in modalità di carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Nel sistema, premere " Telefono" per
visualizzare la schermata principale.
Premere "MirrorLinkTM" per avviare
l'applicazione nel sistema.
In funzione del modello di smartphone,
potrebbe essere necessario attivare la funzione
MirrorLink
TM .
Durante la procedura, vengono
visualizzate diverse schermate associate
ad alcune funzioni.
226
PEUGEOT Connect Radio
Accettare per avviare e terminare la
connessione.
Telefono collegato in Bluetooth®
Collegare un cavo USB. Lo smartphone è
in modalità di carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Nel sistema, premere " Telefono" per
visualizzare la schermata principale.
Premere il tasto "TEL" per visualizzare la
schermata secondaria.
Premere "MirrorLinkTM" per avviare
l'applicazione nel sistema.
Una volta effettuata la connessione, viene
visualizzata una pagina con le applicazioni già
scaricate sullo smartphone, compatibili con la
tecnologia MirrorLink
TM.
Diverse sorgenti audio rimangono accessibili sul
margine del display MirrorLink
TM, utilizzando i
pulsanti touch nella barra superiore.
L'accesso ai menu del sistema può avvenire in
qualsiasi momento mediante dei tasti dedicati.
In funzione della qualità della rete
Internet, potrebbe essere necessario un
tempo d'attesa prima che le applicazioni siano
disponibili.
Connessione smartphone
CarPlay
®
Collegare un cavo USB. Lo smartphone è
in modalità di carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Dal sistema, premere Telefono per
visualizzare l’interfaccia CarPlay®.
Oppure
Se lo smartphone è già collegato
mediante Bluetooth®.Collegare un cavo USB. Lo smartphone è
in modalità di carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Nel sistema, premere " Telefono" per
visualizzare la schermata principale.
Premere il tasto "TEL" per passare alla
schermata secondaria.
Premere "CarPlay " per visualizzare
l'interfaccia CarPlay®.
Al collegamento del cavo USB, la funzione CarPlay® disattiva la modalità
Bluetooth® del sistema.
Se il cavo USB è scollegato e il contatto
viene disinserito e inserito nuovamente, il
sistema non passa automaticamente alla
modalità RADIO MEDIA ed è necessario
cambiare manualmente la sorgente.
È possibile accedere alla navigazione
CarPlay® in qualsiasi momento premendo
il tasto Navigation del sistema.
Connessione
smartphoneAndroid Auto
Sullo smartphone, scaricare l'applicazione
Android Auto.
La funzione "Android Auto" necessita di
uno smartphone e di applicazioni
compatibili.
Telefono non collegato in Bluetooth®
Collegare un cavo USB. Lo smartphone è
in modalità di carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Nel sistema, premere " Telefono" per
visualizzare la schermata principale.
Premere "Android Auto" per avviare
l'applicazione dal sistema.
In funzione del modello di smartphone, potrebbe
essere necessario attivare la funzione " Android
Auto".
Durante la procedura, vengono
visualizzate diverse schermate associate
ad alcune funzioni.
Accettare per avviare e terminare la
connessione.
Durante il collegamento dello smartphone
al sistema, si consiglia di attivare il
Bluetooth
® sullo smartphone.
Telefono collegato in Bluetooth®
Nel sistema, premere " Telefono" per
visualizzare la schermata principale.
Premere il tasto "TEL" per visualizzare la
schermata secondaria.
Premere "Android Auto" per avviare
l'applicazione dal sistema.
Diverse sorgenti audio rimangono accessibili sul
margine del display Android Auto, utilizzando i
pulsanti touch nella barra superiore.
L'accesso ai menu del sistema può avvenire in
qualsiasi momento mediante dei tasti dedicati.
In funzione della qualità della rete
Internet, potrebbe essere necessario un
tempo d'attesa prima che le applicazioni siano
disponibili.
Abbinamento di un telefono Bluetooth
®
I servizi disponibili dipendono dalla rete,
dalla scheda SIM e dalla compatibilità dei
dispositivi Bluetooth utilizzati. Consultare il
manuale del telefono e rivolgersi al proprio
operatore per conoscere i servizi disponibili.
La funzione Bluetooth deve essere
attivata e il telefono deve essere
configurato come "Visibile a tutti" (nelle
impostazioni del telefono).
Per finalizzare l'abbinamento,
indipendentemente dalla procedura, dal
telefono o dal sistema, assicurarsi che il codice
232
PEUGEOT Connect Radio
► Modificare le impostazioni del balance o
della ripartizione per ottenere la qualità acustica
desiderata.
La qualità dei suoni varia tra una sorgente
audio e l'altra.
Per raggiungere una qualità di ascolto ottimale,
le impostazioni audio possono essere adattate
alle diverse sorgenti audio, con la possibilità
di generare differenze riscontrabili quando si
cambia sorgente.
►
V
erificare che impostazioni audio siano
adatte alle sorgenti ascoltate. Regolare le
funzioni audio nella posizione intermedia.
A motore spento, il sistema si arresta dopo
svariati minuti di utilizzo.
A motore spento, il tempo di funzionamento
del sistema dipende dal livello di carica della
batteria.
A contatto disinserito, il sistema passa
automaticamente in modalità di risparmio
energetico e si spegne per mantenere un livello
di carica sufficiente della batteria.
►
A
vviare il motore del veicolo per ricaricare la
batteria.
233
PEUGEOT Connect Nav
11PEUGEOT Connect Nav
Navigazione GPS -
Applicazioni - Sistema audio
multimediale - Telefono
Bluetooth
®
Le funzioni e le impostazioni descritte
variano in funzione della versione e della
configurazione del veicolo.
Per motivi di sicurezza e poiché
necessitano di una particolare attenzione
da parte del conducente, le seguenti
operazioni devono essere realizzate a
veicolo fermo e con il contatto inserito:
–
Abbinamento tra lo smartphone e il sistema
in modalità Bluetooth.
–
Utilizzo dello smartphone.
–
Connessione alla applicazioni CarPlay®,
MirrorLinkTM o Android Auto (la visualizzazione
di alcune applicazioni viene interrotta mentre
il veicolo è in movimento).
–
Riproduzione di un video (la riproduzione si
interrompe non appena il veicolo riparte).
–
Modifica delle impostazioni e della
configurazione del sistema.
Il sistema è protetto in modo tale da
funzionare solo sul veicolo.
Il messaggio relativo alla Modalità risparmio
energetico viene visualizzato quando
il sistema sta per entrare nella modalità
corrispondente.
È possibile scaricare gli aggiornamenti
del sistema e delle mappe sul sito Web
della Marca.
La procedura di aggiornamento è disponibile
anche sul sito Web.
I codici sorgente OSS (Open Source
Software) del sistema sono disponibili ai
seguenti indirizzi:
https://www.groupe-psa.com/fr/oss/
https://www.groupe-psa.com/en/oss/
Operazioni preliminari
A motore avviato, una pressione permette di interrompere il suono.
A contatto interrotto, una pressione attiva il
sistema.
Alzare o abbassare il volume utilizzando
la ghiera o i tasti “più” o “meno” (secondo
l’equipaggiamento).
Utilizzare i tasti menu disposti da ogni lato o al
di sotto del display touch screen per accedere ai
menu, poi premere i pulsanti che appaiono sul
display.
Secondo il modello, utilizzare i tasti “Modo” o
“Menu” per accedere ai menu, poi premere i tasti
che appaiono sul display touch screen.
In qualsiasi momento, è possibile visualizzare i
menu a scorrimento premendo brevemente sul
display con tre dita.
Tutte le aree sensibili del display touch screen
sono bianche.
Premere sulla freccia indietro per risalire di un
livello.
Premere "OK" per confermare.
Il display touch screen è di tipo
"capacitivo".
Per la manutenzione del display, si
raccomanda di utilizzare un panno morbido
non abrasivo (ad es. panno per occhiali)
senza prodotto additivo.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display.
Non toccare il display con le mani bagnate.
Alcune informazioni vengono visualizzate permanentemente sulle barre laterali o sulla
barra superiore del display touch screen
(secondo l'equipaggiamento):
239
PEUGEOT Connect Nav
11Comandi vocali
Chiamare Davide Rosso *
Chiamare segreteria telefonica *
Visualizzare tutte le chiamate*
Messaggi di aiuto
Per effettuare una telefonata dica "chiamare"
seguito dal nome della persona che desidera
chiamare. Può anche specificare il tipo di
telefono, ad esempio "chiamare Davide,
a casa". Per telefonare a un numero dica
"digitare" seguito dal numero telefonico
desiderato, ad esempio "digita 107776 835
417". Può controllare i messaggi dicendo
"chiamare segreteria telefonica". Per mandare
un messaggio dica ad esempio "mandare SMS
rapido" seguito dal nome del contatto e poi
il messaggio rapido desiderato. Ad esempio
"mandare SMS rapido a Davide Rosso, arriverò
in ritardo". Per visualizzare l'elenco delle
chiamate, dica "visualizzare tutte le chiamate".
Per ulteriori informazioni dica "aiuto per
messaggi".
Per selezionare un contatto dica ad esempio
"selezionare riga numero tre". Per scorrere
l'elenco dica "pagina precedente" o "pagina
successiva". Per annullare l'azione dica
* Questa funzione è disponibile solo se il telefono collegato al sistema supporta il carica\
mento dei contatti e delle ultime chiamate e se il caricamento
corrispondente è stato effettuato.
**
Questa funzione
è disponibile solo se il telefono collegato al sistema supporta il ca\
ricamento dei contatti e delle ultime chiamate e se il caricamento
corrispondente è stato effettuato.
"annullare". Per cancellare l'azione attuale e
ricominciare dica "cancellare".
Comandi vocali "Messaggi
di testo"
Se nessun telefono è collegato in
Bluetooth, un messaggio vocale
annuncia: "Per favore, collegare un telefono"
e la sequenza vocale viene chiusa.
La funzione dei comandi vocali
"Messaggi di testo" consente di dettare e
inviare un SMS.
Dettare il messaggio inserendo una breve
pausa tra una parola e l'altra.
Una volta terminato il messaggio, il sistema di
riconoscimento vocale crea automaticamente
un SMS.
Comandi vocali
Mandare SMS rapido a Mario, Sono in ritardo
Messaggi di aiuto
Dica il nome del messaggio rapido che desidera
inviare, selezionandolo dall'elenco dei messaggi
rapidi. Per scorrere l'elenco dica "andare all'inizio", "andare alla fine", "pagina precedente"
o "pagina successiva". Per annullare l'ultima
azione e ricominciare, dica "annullare". Per
cancellare l'azione attuale, dica "cancellare".
Comandi vocali
Mandare SMS a Mario Rossi, Sto arrivando
Mandare SMS a Davide Rosso, in ufficio, Non
mi aspetti
Messaggi di aiuto
Per favore dica "chiamare" oppure "mandare
SMS rapido a" seguito da un elemento
dell'elenco. Per scorrere l'elenco dica "andare
all'inizio", "andare alla fine", "pagina precedente"
o "pagina successiva". Per annullare la selezione
dica "annullare". Per cancellare l'azione attuale e
ricominciare, dica "cancellare".
Comandi vocali
Ascoltare il messaggio più recente**
Messaggi di aiuto
Per ascoltare il suo ultimo messaggio, dica
"ascoltare il messaggio più recente". Per inviare
un messaggio, ha a disposizione un elenco di
messaggi rapidi pronti per l'uso. È sufficiente
specificare il nome del messaggio rapido