169
Informazioni pratiche
7Impostazioni
► Nel menu Ibrido del display touch
screen, selezionare la tendina Carica.
►
Impostare l'ora di inizio della carica.
►
Premere
OK.
L'impostazione viene memorizzata nel sistema.
È possibile programmare la funzione di
carica differita anche tramite smartphone,
utilizzando l'applicazione
MyPeugeot
.
Per ulteriori informazioni sulle Funzioni a
distanza, leggere la sezione corrispondente.
Attivazione
► Collegare il veicolo all'equipaggiamento di
carica desiderato.
► Premere questo pulsante nello
sportellino entro un minuto per attivare il
sistema (confermato dall'accensione delle guide
luminose di colore blu).
Dispositivo di traino
Distribuzione del carico
► Distribuire il carico nel rimorchio in modo
che gli oggetti più pesanti si trovino il più vicino
possibile all'assale e che il peso sulla sfera
del gancio traino non superi il valore massimo
autorizzato.
La densità dell'aria diminuisce con l'altitudine,
riducendo le prestazioni del motore. Il carico
massimo trainabile deve essere ridotto del 10%
ogni 1.000
metri di altitudine.
Utilizzare dispositivi di traino e relativi
cablaggi originali approvati da
PEUGEOT. Raccomandiamo di farli installare
dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Se il montaggio non viene eseguito dalla
Rete PEUGEOT, deve essere effettuato
seguendo le raccomandazioni del Costruttore
del veicolo.
Importante: con portellone posteriore con
apertura a mani occupate, se il dispositivo
di traino non viene installato nella Rete
PEUGEOT, è essenziale rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o a un riparatore qualificato per
ricalibrare il sistema di rilevamento. Rischio di
anomalia della funzione mani occupate!
Alcune funzioni di assistenza alla guida
o alla manovra vengono disattivate
automaticamente se si utilizza un dispositivo
di traino omologato.
Rispettare il massimo peso trainabile
autorizzato indicato sulla carta di
circolazione del veicolo, sull'etichetta del
Costruttore e nella sezione Caratteristiche
tecniche della presente Guida.
La conformità con il peso massimo
consentito sulla sfera del gancio traino
(peso sulla rotula) include anche l'utilizzo
di accessori (portabicicletta, portabagagli,
ecc.).
Rispettare la legislazione in vigore nel
Paese in cui si circola.
Veicolo equipaggiato con portellone
posteriore elettrico con funzione mani
occupate
Per evitare l’apertura involontaria del
portellone posteriore
durante l'utilizzo di un
dispositivo di traino:
–
disattivare prima la funzione nel menu di
configurazione del veicolo;
–
oppure spostare la chiave elettronica
lontano dalla zona di riconoscimento, con il
portellone posteriore chiuso;
Dispositivo di traino con
snodo retraibile
Quando non utilizzato, il dispositivo di traino è
nascosto sotto il paraurti posteriore.
Per montarlo o riporlo, non sono necessari
attrezzi.
Prima di effettuare qualsiasi intervento, il
veicolo deve essere fermo con il freno di
stazionamento inserito.
La zona vicina al tubo si scarico può
raggiungere una temperatura molto elevata.
Rischio rischio di ustioni!
172
Informazioni pratiche
Se l'altezza supera i 40 cm, adeguare la
velocità del veicolo in base al tipo di strada al
fine di non danneggiare le barre del tetto e i
fissaggi sul veicolo.
Fare riferimento alle legislazioni nazionali in
modo da rispettare le norme sul trasporto di
oggetti più lunghi del veicolo.
Raccomandazioni
Distribuire il carico in modo uniforme,
evitando di caricare eccessivamente un lato.
Disporre il carico più pesante il più vicino
possibile al tetto.
Fissare saldamente il carico.
Guidare con cautela: la sensibilità al vento
laterale è aumentata e la stabilità del veicolo
può venir meno.
Controllare periodicamente la sicurezza e
il fissaggio delle barre del tetto, comunque
prima di ogni viaggio.
Smontare le barre del tetto non appena il
trasporto è ultimato.
Portabagagli sul tetto
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o a
un riparatore qualificato per richiedere i
dispositivi di fissaggio compatibili.
Tetto apribile
Non azionare il tetto apribile se si
utilizzano le barre del tetto. Rischio di danni
gravi!
Portabiciclette/porta
accessori
Non collegare alcun tipo di porta
accessori sul portellone.
Catene da neve
In inverno le catene da neve migliorano la
trazione e il comportamento del veicolo in
frenata.
Le catene da neve devono essere
montate solo sulle ruote anteriori. Non
devono essere montate sulle ruote di scorta
tipo ruotino.
Per l'utilizzo delle catene e per la velocità
massima autorizzata, tenere in
considerazione la normativa specifica di ogni
Paese.
Utilizzare solo catene realizzate per essere
montate sul tipo di ruote che equipaggiano il
veicolo:
Dimensioni dei
pneumatici originali Misura massima
delle maglie
215/60 R16 9
mm
215/55 R17 9
mm
235/45 R18 Non catenabile (con catene standard)
235/40 R19 Non catenabile (con catene standard)
Per maggiori informazioni sulle catene da neve,
consultare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
Consigli per il montaggio
► Per montare le catene durante il viaggio,
sostare su suolo piano a bordo strada.
►
Inserire il freno di stazionamento e collocare
eventualmente dei cunei davanti alle ruote per
evitare che il veicolo si sposti.
►
Montare le catene seguendo le istruzioni
fornite dal fabbricante.
► Avviare lentamente il veicolo e guidare per
qualche minuto, senza superare i 50 km/h.
► Fermare il veicolo e verificare che le catene
siano ben tese.
Prima di partire, si raccomanda
vivamente di impratichirsi nel montaggio
delle catene, su suolo piano e asciutto.
Non viaggiare su strada non innevata
con le catene da neve montate, per non
danneggiare gli pneumatici del veicolo e la
superficie della strada. Se il veicolo è
equipaggiato di cerchi in lega, verificare che
nessuna parte della catena o dei fissaggi sia
a contatto con il cerchio.
Veicoli ibridi
L'utilizzo di catene da neve è autorizzato
solo sulle ruote anteriori.
Modalità risparmio
d'energia (Modalità eco)
Questo sistema gestisce la durata dell'utilizzo
di alcune funzioni, per conservare un livello
sufficiente di carica della batteria a contatto
interrotto.
Dopo lo spegnimento del motore, è ancora
possibile utilizzare alcune funzioni come il
sistema audio e telematico, i tergicristalli e i fari
173
Informazioni pratiche
7► Avviare lentamente il veicolo e guidare per
qualche minuto, senza superare i 50 km/h.
►
Fermare il veicolo e verificare che le catene
siano ben tese.
Prima di partire, si raccomanda
vivamente di impratichirsi nel montaggio
delle catene, su suolo piano e asciutto.
Non viaggiare su strada non innevata
con le catene da neve montate, per non
danneggiare gli pneumatici del veicolo e la
superficie della strada. Se il veicolo è
equipaggiato di cerchi in lega, verificare che
nessuna parte della catena o dei fissaggi sia
a contatto con il cerchio.
Veicoli ibridi
L'utilizzo di catene da neve è autorizzato
solo sulle ruote anteriori.
Modalità risparmio
d'energia (Modalità eco)
Questo sistema gestisce la durata dell'utilizzo
di alcune funzioni, per conservare un livello
sufficiente di carica della batteria a contatto
interrotto.
Dopo lo spegnimento del motore, è ancora
possibile utilizzare alcune funzioni come il
sistema audio e telematico, i tergicristalli e i fari
anabbaglianti o le plafoniere, per una durata
combinata di circa 40 minuti.
Selezione della modalità
All'attivazione della modalità risparmio d'energia
appare un
messaggio di conferma e le funzioni
attive
passano in standby.
Se in quel momento è in corso una
telefonata, la stessa sarà mantenuta per
circa 10 minuti tramite il sistema mani
libere
del sistema audio.
Disattivazione della
modalità
Queste funzioni vengono riattivate
automaticamente al successivo utilizzo del
veicolo.
Per ripristinare l'utilizzo immediato di queste
funzioni, avviare il motore e lasciarlo avviato:
–
meno di 10 minuti, per utilizzare gli
equipaggiamenti per cinque minuti circa;
–
più di 10 minuti, per utilizzare gli
equipaggiamenti per 30 minuti circa.
Lasciare il motore avviato per la durata
specificata, per assicurarsi che la carica della
batteria sia sufficiente.
Per ricaricare la batteria, evitare di riavviare
ripetutamente o continuamente il motore.
Se la batteria è scarica, il motore non
può essere avviato.
Per ulteriori informazioni sulla batteria da
12
V, leggere la sezione corrispondente.
Modalità alleggerimento
elettrico
Questo sistema gestisce l'uso di alcune funzioni
rispetto al livello di energia rimanente nella
batteria.
Quando il veicolo è in marcia, la funzione
alleggerimento elettrico disattiva
temporaneamente alcune funzioni, come l’aria
climatizzata e lo sbrinamento del lunotto termico.
Le funzioni disattivate vengono riattivate
automaticamente non appena le condizioni lo
permettono.
Cofano motore
Per ulteriori informazioni sull’ attivazione
del cofano motore leggere la sezione
corrispondente.
Stop & Start
Prima di qualsiasi intervento nel vano
motore, è necessario interrompere il contatto
201
In caso di panne
8N° fusibileAmperaggio (A) Funzioni
F19 10 AFaro abbagliante sinistro.
F24 40 AUnità interfaccia rimorchio.
F27 25 AFaro anabbagliante lato destro - Fanalini di retromarcia lato destro - F\
ari fendinebbia lato
sinistro - Luci di posizione lato sinistro- Terzo fanalino di stop.
F29 40 ATergicristallo anteriore.
F32 80 AFaro anabbagliante lato sinistro - Illuminazione statica in curva - Indi\
catori di direzione
laterali - Indicatori di direzione lato sinistro - Luci di posizione ant\
eriori lato sinistro e
posteriori lato destro - Fanalini di stop lato sinistro - Luci targa.
Batteria da 12 V
Procedura per il riavviamento motore partendo
da un'altra batteria o ricaricando una batteria
scarica.
Batterie d'avviamento al
piombo
Queste batterie contengono
sostanze
nocive (acido solforico e
piombo).
Devono essere smaltite secondo le norme e
non devono in nessun caso essere smaltite
con i rifiuti domestici.
Consegnare le
pile del telecomando e le
batterie del veicolo esauste ad un punto di
raccolta specializzato.
Prima di manipolare la batteria,
proteggere gli occhi ed il viso.
Qualsiasi operazione sulla batteria deve
essere effettuata in un ambiente ben ventilato
e lontano da fiamme libere o da scintille,
al fine di evitare il rischio di esplosione o di
incendio.
Lavarsi le mani al termine dell'operazione.
Accesso alla batteria
La batteria si trova nel cofano motore.
Per accedere al morsetto (+):
► Rilasciare il cofano motore tirando la leva
interna di rilascio, poi il fermo di sicurezza
esterno.
►
Sollevare il cofano motore.
(+)
Morsetto positivo.
Questo morsetto è equipaggiato di una chiusura
a sgancio rapido.
(-) Morsetto negativo.
202
In caso di panne
Poiché il morsetto negativo della batteria non
è accessibile, è presente un punto di massa
separato in prossimità della batteria.
Avviamento con un'altra batteria
Se la batteria del veicolo è scarica, il
motore può essere avviato con una batteria
d'emergenza (esterna o di un altro veicolo) e
cavi d'emergenza o utilizzando un booster per
batterie.
Non avviare mai il motore collegando un
carica batterie.
Non utilizzare mai un booster per batterie da
24
V o superiore.
Verificare in primo luogo che la batteria
d'emergenza abbia una tensione nominale
di 12
V e una capacità minima equivalente a
quella della batteria scarica.
I due veicoli non devono essere a contatto
tra loro.
Spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
di entrambi i veicoli (autoradio, tergicristallo,
illuminazione, ecc.).
Assicurarsi che i cavi d'emergenza siano
distanti dalle parti in movimento del motore
(ventola, cinghia, ecc.).
Non scollegare il morsetto (+) quando il
motore è avviato.
► Se presente, sollevare il coperchio in plastica
dal morsetto (+).
►
Collegare il cavo rosso al morsetto positivo
(+) della batteria scarica A
(all'altezza della parte
metallica piegata), poi al morsetto positivo (+)
della batteria d'emergenza
B
o del booster.
►
Collegare un'estremità del cavo verde o
nero al morsetto negativo (-) della batteria
d'emergenza
B
o del booster (o a un punto di
massa del veicolo soccorritore).
►
Collegare l'altra estremità del cavo verde o
nero al punto di massa
C
.
►
A
vviare il motore del veicolo soccorritore e
lasciarlo avviato per alcuni minuti.
►
Azionare il motorino d'avviamento del veicolo
in panne e lasciar girare il motore.
Se il motore non si avvia immediatamente,
interrompere il contatto e attendere qualche
istante prima di effettuare un nuovo tentativo.
►
Attendere che il motore torni al minimo.
►
Scollegare i cavi d'emergenza in ordine
inverso
.
► Se presente, riposizionare il coperchio in
plastica sul morsetto (+).
►
Lasciare girare il motore per almeno
30
minuti, a veicolo fermo, per consentire
alla batteria di raggiungere un livello di carica
sufficiente.
Guidare con cautela per i primi 30 minuti
dall'avviamento del motore.
Con cambio automatico, non tentare mai
di far avviare il motore spingendo il
veicolo.
Ricaricare la batteria con un
carica batterie
Al fine di assicurare una durata ottimale della
batteria, è indispensabile mantenerne la carica
ad un livello adeguato.
È possibile che sia necessario caricare la
batteria se:
–
Si utilizza il veicolo essenzialmente per brevi
tragitti.
–
Si prevede di non utilizzare il veicolo per
diverse settimane.
Contattare la Rete PEUGEOT
o un riparatore
qualificato.
Per caricare personalmente la batteria
del veicolo, utilizzare solo un carica
batterie compatibile con batterie al piombo
con tensione nominale da 12 V.
203
In caso di panne
8Attenersi alle istruzioni d'uso fornite dal fabbricante del carica batterie.
Non invertire mai i poli.
Non è necessario scollegare la batteria.
►
Interrompere il contatto.
►
Spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(autoradio, fari, tergicristalli, ecc.).
► Spegnere il carica batterie B prima di
collegare i cavi alla batteria, per evitare il rischio
di scintille.
►
V
erificare che i cavi del carica batterie siano
in buone condizioni.
►
Se presente, sollevare il coperchio in plastica
dal morsetto (+).
►
Collegare i cavi del carica batterie B
come
segue: •
il cavo rosso positivo (+) al morsetto (+) della
batteria
A e
• il cavo nero negativo (-) al punto di massa C
del veicolo.
►
Al termine della carica, spegnere il carica
batterie
B prima di scollegare i cavi dalla batteria
A.
24v 12v
In presenza di questa etichetta, utilizzare
unicamente un carica batterie da 12 V
per evitare il rischio di danni irreversibili ai
componenti elettrici del sistema Stop & Start.
Non tentare mai di caricare una batteria
ghiacciata - Rischio di esplosione!
Se la batteria si è ghiacciata, farla controllare
dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato che verificheranno che i
componenti interni non siano danneggiati e
che l’alloggiamento non sia lesionato con il
rischio di perdite di acido tossico e corrosivo.
Alcune funzioni, tra cui lo Stop & Start, non sono disponibili finché la batteria non
ha raggiunto un livello di carica sufficiente.
Scollegamento della batteria
Al fine di mantenere un livello di carica
sufficiente per permettere l'avviamento del motore, si raccomanda di scollegare la batteria
in caso di immobilizzo di lunga durata.
Prima di scollegare la batteria:
►
Chiudere tutte le porte, il bagagliaio, i vetri
ed il tetto;
►
spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(sistema audio, tergicristalli, fari ecc.);
►
interrompere il contatto e rispettare un tempo
di attesa di 4 minuti.
È sufficiente scollegare il morsetto (+).
Morsetto a bloccaggio rapido
Scollegamento del morsetto (+)
► Secondo l'equipaggiamento, sollevare il
coperchio in plastica dal morsetto (+)
.
►
Sollevare al massimo la levetta
A
per
sbloccare il morsetto
B
.
►
Rimuovere il morsetto
B
sollevandolo.
204
In caso di panne
Ricollegamento del morsetto (+)
► Sollevare completamente la levetta A .
► Riposizionare il morsetto aperto B sul
morsetto
(+).
►
Premere il morsetto
B fino in fondo.
►
Abbassare la levetta
A
per bloccare il
morsetto
B.
►
Secondo l'equipaggiamento, abbassare il
coperchio in plastica sul morsetto (+)
.
Non forzare la levetta, poiché se il
morsetto non è posizionato
correttamente il bloccaggio risulterà
impossibile; in questo caso, ricominciare la
procedura.
Dopo il ricollegamento
Dopo aver ricollegato la batteria, inserire il
contatto e attendere 1 minuto prima di avviare il
motore, in modo da consentire l’inizializzazione
dei sistemi elettronici.
Tuttavia, se dopo questa operazione dovessero
persistere lievi anomalie, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o a un riparatore qualificato.
Facendo riferimento alla sezione rilevante,
ripristinare alcuni equipaggiamenti:
–
Chiave elettronica.
–
T
etto apribile e pannello elettrico
d'occultamento.
–
Alzacristalli elettrici.
–
Data e ora.
–
Stazioni radio preselezionate.
Dopo aver ricollegato la batteria, il
messaggio "Anomalia sistema di
rilevamento rischio di collisione" viene
visualizzato sul quadro strumenti
all'inserimento del contatto. Questo
funzionamento è del tutto normale. Il
messaggio scompare durante la guida.
Durante il tragitto successivo al primo
avviamento del motore, il sistema Stop &
Start potrebbe non essere funzionante.
In questo caso, il sistema sarà nuovamente
disponibile solo dopo un immobilizzo
prolungato del veicolo, la cui durata dipende
dalla temperatura esterna e dallo stato di
carica della batteria (fino a circa 8 ore).
Batterie secondarie
(ibrido)
Il sistema ibrido è costituito da due batterie
secondarie: una sul lato anteriore e una sul lato
posteriore del veicolo.
Queste batterie contengono
sostanze nocive (acido solforico e
piombo).
Devono essere smaltite secondo le norme e
non devono in nessun caso essere smaltite
con i rifiuti domestici.
Consegnare le
pile del telecomando e le
batterie del veicolo esauste ad un punto di
raccolta specializzato.
Prima di manipolare le batterie,
proteggere gli occhi ed il viso.
Qualsiasi operazione sulle batterie deve
essere effettuata in un ambiente ben ventilato
e lontano da fiamme libere o da scintille,
al fine di evitare il rischio di esplosione o di
incendio.
Lavarsi le mani al termine dell'operazione.
Per la sostituzione delle batterie, consultare la
Rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Accesso alle batterie
Anteriore
La batteria anteriore si trova nel cofano motore.
205
In caso di panne
8
Per accedere al morsetto (+):
► Rilasciare il cofano motore tirando la leva
interna di rilascio, poi il fermo di sicurezza
esterno.
►
Sollevare il cofano motore.
(+)
Morsetto positivo con morsetto a sgancio
rapido.
(-) Morsetto negativo.
Poiché il morsetto negativo della batteria non
è accessibile, è presente un punto di massa
separato in prossimità della batteria.
Posteriore
La batteria posteriore si trova nel cofano
bagagliaio.
Per accedere alla batteria:
► Sollevare il pianale del bagagliaio.
(+) Morsetto positivo, protetto da un coperchio in
plastica rosso.
(-) Morsetto negativo con morsetto a sgancio
rapido nero.
Carica della batteria
anteriore con un carica
batterie
Al fine di assicurare una durata ottimale della
batteria anteriore, è indispensabile mantenerne
la carica a un livello adeguato.
In alcune circostanze, potrebbe essere
necessario caricare la batteria anteriore:
–
se si utilizza il veicolo essenzialmente per
brevi tragitti;
–
se si prevede di non utilizzare il veicolo per
diverse settimane.
Contattare la Rete PEUGEOT
o un riparatore
qualificato.
Per caricare personalmente la batteria
anteriore del veicolo, utilizzare solo un
carica batterie compatibile con batterie al
piombo con tensione nominale di 12
V.
Attenersi alle istruzioni d'uso fornite dal fabbricante del carica batterie.
Non invertire mai i poli.
Non è necessario scollegare la batteria. ►
Interrompere il contatto.
►
Spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(sistema audio, illuminazione, tergicristallo, ecc.).
► Spegnere il carica batterie B prima di
collegare i cavi alla batteria, per evitare il rischio
di scintille.
►
V
erificare che i cavi del carica batterie siano
in buone condizioni.
►
Se presente, sollevare il coperchio in plastica
dal morsetto (+).
►
Collegare i cavi del carica batterie B
come
segue: •
il cavo rosso positivo (+) al morsetto (+) della
batteria
A e
•
il cavo nero negativo (-) al punto di massa C
del veicolo.
►
Al termine della carica, spegnere il carica
batterie
B prima di scollegare i cavi dalla batteria
A.