147
Guida
6Assistenza grafica
Integra il segnale acustico, non tenendo
conto della traiettoria del veicolo, mediante la
visualizzazione sullo schermo di trattini che
rappresentano la distanza tra l'ostacolo e il
veicolo (bianco: più distante, arancione: vicino,
rosso: molto vicino).
Quando l'ostacolo è molto vicino, sullo schermo
viene visualizzato il simbolo di "Pericolo".
Sensori di assistenza al
parcheggio anteriori
A integrazione dei sensori di assistenza al
parcheggio posteriori, i sensori di assistenza
al parcheggio anteriori si attivano non appena
viene rilevato un ostacolo davanti al veicolo e
se la velocità di quest'ultimo rimane inferiore a
10 km/h.
Il funzionamento sei sensori di assistenza al
parcheggio anteriori viene interrotto se il veicolo
si ferma per oltre tre secondi con marcia in
avanti, se un ostacolo non viene più rilevato o se
la velocità del veicolo supera 10
km/h.
Il suono diffuso dall'altoparlante
(anteriore o posteriore) permette di
individuare se l'ostacolo si trova davanti o
dietro al veicolo, lungo il suo percorso.
Sensori di assistenza al
parcheggio laterali
Utilizzando quattro sensori supplementari
collocati sui lati dei paraurti, il sistema registra
la posizione degli ostacoli durante la manovra e
li segnala quando li rileva lateralmente al veicolo.
Solo gli ostacoli fissi vengono segnalati
correttamente. Gli ostacoli in movimento
rilevati all'inizio della manovra potrebbero
essere indicati per errore, mentre gli ostacoli
in movimento che appaiono lungo il veicolo,
ma che non erano stati registrati
precedentemente, non verranno indicati.
Gli oggetti memorizzati durante la
manovra non saranno più conservati,
dopo l'interruzione del contatto.
Disattivazione/attivazione
La regolazione viene eseguita mediante il
menu Illumin esterna/Veicolo del touch
screen.
Lo stato del sistema viene memorizzato
all'interruzione del contatto.
L'assistenza al parcheggio posteriore
verrà disattivata automaticamente se un
rimorchio o un portabiciclette è agganciato a
un dispositivo di traino installato secondo le
raccomandazioni del Costruttore.
In questo caso, il profilo di un rimorchio
verrà visualizzato nella parte posteriore
dell'immagine del veicolo.
L'assistenza al parcheggio è disattivata durante
la fase di misura dello spazio con le funzioni
Park Assist e Full Park Assist.
Per ulteriori informazioni sulle funzioni Park
Assist o Full Park Assist, leggere la sezione
corrispondente.
148
Guida
Quando la funzione è attivata, è possibile che la
vista dall'alto non sia visualizzata. Se il sistema
è attivato quando il veicolo si è già spostato,
la vista dall'alto può essere visualizzata
completamente.
Visiopark 1
Visione posteriore
Per attivare la telecamera, situata accanto alle
luci della targa, inserire la retromarcia e non
superare la velocità di 10 km/h.
Il sistema viene disattivato:
– Automaticamente, a velocità superiori a circa
10 km/h.
– Automaticamente, se il portellone posteriore
viene aperto.
– Quando si disinserisce la retromarcia
(l'immagine rimane visualizzata per 7 secondi).
– Premendo la freccia bianca nell'angolo
superiore sinistro del display touch screen.
Limiti di funzionamento
L'inclinazione del veicolo in caso di carico
eccessivo nel bagagliaio può compromettere la
valutazione delle distanze.
Anomalia
In caso di anomalia quando si passa alla
retromarcia, questa spia si accende sul
quadro strumenti, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e da un segnale
acustico (bip breve).
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o a un riparatore
qualificato per far verificare il sistema.
Visiopark 1 - Visiopark 2
Consultare le raccomandazioni generali
sull'uso dei sistemi di assistenza alla guida e
alla manovra.
A motore avviato, questi sistemi consentono di
visualizzare sul display touch screen due viste
dell’area circostante il veicolo, utilizzando una
telecamera per il Visiopark 1, e due telecamere
per Visiopark 2.
Il display è diviso in due parti con una vista
contestuale e una vista dall'alto del veicolo
nell'ambiente circostante.
I sensori di assistenza al parcheggio integrano le
informazioni sulla vista dall'alto del veicolo.
È possibile visualizzare varie viste contestuali:
–
V
ista standard.
–
V
ista a 180°.
–
V
ista zoom.
Per impostazione predefinita, la modalità AUTO
è attivata.
In questa modalità, il sistema sceglie la vista
migliore da visualizzare
(standard o zoom).
È possibile passare a un altro tipo di vista in
qualsiasi momento durante la manovra.
►
Premere il pulsante situato nell'angolo
inferiore sinistro del display touch screen.
►
Selezionare un tipo di vista:
•
"Vista Standard". •
"180° view".
• "Vista Zoom".
• "AUTO view".
La visualizzazione si aggiorna immediatamente
con il tipo di vista selezionata.
Lo stato della funzione non viene memorizzato
all'interruzione del contatto.
Principio di funzionamento
Utilizzando una o due telecamere, la zona
circostante il veicolo viene registrata durante le
manovre a bassa velocità.
Viene ricostituita un'immagine dall'alto del
veicolo nell'ambiente circostante (circoscritto
dalle parentesi angolari) in tempo reale durante
lo svolgimento della manovra.
Questa immagine facilita l'allineamento del
veicolo durante il parcheggio e consente di
vedere gli ostacoli nelle vicinanze. Viene
cancellata automaticamente se il veicolo rimane
immobile per un periodo troppo lungo.
Con Visiopark 2, l'immagine viene creata
utilizzando entrambe le telecamere, in marcia in
avanti e in retromarcia.
149
Guida
6Quando la funzione è attivata, è possibile che la
vista dall'alto non sia visualizzata. Se il sistema
è attivato quando il veicolo si è già spostato,
la vista dall'alto può essere visualizzata
completamente.
Visiopark 1
Visione posteriore
Per attivare la telecamera, situata accanto alle
luci della targa, inserire la retromarcia e non
superare la velocità di 10 km/h.
Il sistema viene disattivato:
–
Automaticamente, a velocità superiori a circa
10
km/h.
–
Automaticamente, se il portellone posteriore
viene aperto.
–
Quando si disinserisce la retromarcia
(l'immagine rimane visualizzata per 7
secondi).
–
Premendo la freccia bianca nell'angolo
superiore sinistro del display touch screen.
Vista standard
La zona situata dietro il veicolo viene
visualizzata sullo schermo.
Le linee blu 1 rappresentano la larghezza del
veicolo con i retrovisori aperti; la direzione di
queste linee cambia in funzione della posizione
del volante.
La linea rossa 2 rappresenta una distanza di
30
cm dal paraurti posteriore; le due linee blu 3 e
4 una distanza di 1
m e 2 m, rispettivamente.
Questa visuale è disponibile con la modalità
AUTO o mediante il menu di selezione della
visuale.
Vista zoom
La telecamera registra la zona circostante il
veicolo durante la manovra, per ricreare una
visuale dall'altro della parte posteriore del
veicolo nell'ambiente in cui si trova, consentendo
di manovrare il veicolo tra gli ostacoli nelle
vicinanze.
Questa visuale è disponibile con la modalità
AUTO o mediante il menu di selezione della
visuale.
Gli ostacoli possono apparire più lontani
di quanto siano in realtà.
Durante la manovra, è importante controllare i
lati del veicolo utilizzando i retrovisori esterni.
Anche i sensori di assistenza al parcheggio
forniscono informazioni aggiuntive sull'area
attorno al veicolo.
150
Guida
gancio traino, la zona situata dietro il veicolo
sulla vista dall'alto viene oscurata.
La ricostruzione dei dintorni del veicolo
è realizzata solamente dalla telecamera
anteriore.
Le viste posteriori sono simili a quelle descritte
per il Visiopark 1.
Per ulteriori informazioni sulla funzione
Visiopark 1, leggere la sezione corrispondente.
Vista anteriore e posteriore
A motore avviato ed a velocità inferiore a 20 km/h, il sistema viene attivato tramite il
menu Illumin esterna/Veicolo del display touch
screen:
► Selezionare " Aiuto visivo panoramico ".
La modalità AUTO viene visualizzata per
impostazione predefinita, con la vista anteriore,
se il cambio è in folle o con una marcia inserita,
o con la vista posteriore, se la retromarcia è
inserita.
Il sistema viene disattivato:
Modalità AUTO
Questa modalità è attivata per impostazione
predefinita.
Mediante i sensori situati sul paraurti posteriore,
la vista automatica consente di passare dalla
vista posteriore (standard) alla vista dall'alto
(zoom) quando un ostacolo si avvicina alla linea
rossa (meno di 30 cm) durante una manovra.
Vista a 180°
La vista a 180° agevola l'uscita in retromarcia da
un parcheggio, consentendo di vedere veicoli,
pedoni e ciclisti in arrivo.
Questa vista non è consigliata per realizzare una
manovra completa.
È costituita da 3 zone: sinistra A, centrale B e
destra C.
Questa vista è disponibile solo tramite il menu di
selezione della visuale.
Visiopark 2
Il veicolo è equipaggiato di una telecamera
anteriore, situata nella calandra, e di una
telecamera posteriore, situata in prossimità delle
luci della targa.
Con queste telecamere, il sistema permette di
visualizzare le immediate vicinanze del veicolo
sul display touch screen, proponendo delle viste
dietro al veicolo (vista posteriore), quando è
inserita la retromarcia, e delle viste davanti al
veicolo (vista anteriore), quando il cambio è in
folle o con una marcia inserita.
Visione posteriore
Il sistema si attiva automaticamente
all'inserimento della retromarcia.
Il sistema viene disattivato:
–
automaticamente oltre 10
km/h circa;
–
disinserendo la retromarcia (l'immagine della
vista posteriore è sostituta dall'immagine della
vista anteriore per 7 secondi);
–
premendo la freccia bianca nell'angolo
superiore sinistro del display touch screen;
In caso di collegamento di un rimorchio o
di un portabicicletta sulla rotula del
151
Guida
6gancio traino, la zona situata dietro il veicolo
sulla vista dall'alto viene oscurata.
La ricostruzione dei dintorni del veicolo
è realizzata solamente dalla telecamera
anteriore.
Le viste posteriori sono simili a quelle descritte
per il Visiopark 1.
Per ulteriori informazioni sulla funzione
Visiopark 1, leggere la sezione corrispondente.
Vista anteriore e posteriore
A motore avviato ed a velocità inferiore a 20 km/h, il sistema viene attivato tramite il
menu Illumin esterna/Veicolo del display touch
screen:
►
Selezionare " Aiuto visivo panoramico ".
La modalità
AUTO viene visualizzata per
impostazione predefinita, con la vista anteriore,
se il cambio è in folle o con una marcia inserita,
o con la vista posteriore, se la retromarcia è
inserita.
Il sistema viene disattivato: –
automaticamente oltre i 30
km/h circa
(l'immagine scompare temporaneamente a
partire dai 20 km/h);
–
premendo la freccia bianca nell'angolo
superiore sinistro del display touch screen;
Visuale standard
La zona davanti al veicolo viene visualizzata
sullo schermo.
Le linee arancioni 1 rappresentano la larghezza
del veicolo con i retrovisori aperti; la direzione di
queste linee cambia in funzione della posizione
del volante.
La linea rossa 2 rappresenta una distanza di 30
cm dal paraurti anteriore; le due linee arancioni
3 e 4 rappresentano una distanza di 1
m e 2 m,
rispettivamente.
Questa visuale è disponibile con la modalità
AUTO o mediante il menu di selezione della
visuale.
Vista zoom
La telecamera registra la zona circostante il
veicolo durante la manovra per ricostituire una
vista dall'altro relativa alla parte posteriore del
veicolo nell'ambiente in cui si trova, che permetta
di manovrare il veicolo tra gli ostacoli presenti.
Questa vista è disponibile con la modalità AUTO
o mediante il menu di selezione della visuale.
Gli ostacoli possono apparire più lontani
di quanto siano in realtà.
Durante la manovra, è importante controllare i
lati del veicolo utilizzando i retrovisori esterni.
Anche i sensori di assistenza al parcheggio
integrano le informazioni sull'ambiente
circostante del veicolo.
152
Guida
Selezione del tipo di
manovra
Una pagina dedicata alla selezione della
manovra è visualizzata sul display touch screen:
per impostazione predefinita, la pagina "Entrata"
se il veicolo è in funzione dall'inserimento del
contatto, oppure la pagina "Uscita".
► Selezionare il tipo e il lato della manovra per
attivare la ricerca dello spazio di parcheggio.
La manovra selezionata può essere modificata
in qualsiasi momento, anche durante la ricerca di
uno spazio disponibile.
La selezione è accompagnata
dall'accensione della spia.
Ricerca dello spazio di
parcheggio
► Guidare a una distanza compresa tra 0,50 m
e 1,50 m dalla fila di veicoli parcheggiati, senza
Modalità AUTO
Questa modalità è attivata per impostazione
predefinita.
Utilizzando dei sensori situati sul paraurti
anteriore, la vista automatica permette di
passare dalla vista anteriore (standard) alla vista
dall'alto (zoom) avvicinandosi ad un ostacolo
durante una manovra.
Vista a 180°
La vista a 180° agevola l'uscita in retromarcia da
un parcheggio, consentendo di vedere veicoli,
pedoni e ciclisti in avvicinamento.
Questa vista non è consigliata per effettuare una
manovra completa.
È costituita da 3 zone: sinistra A, centrale B e
destra C.
Questa vista è disponibile solo dal menu di
selezione della visuale.
Park Assist
Consultare le raccomandazioni generali
sull'uso dei sistemi di assistenza alla guida e
alla manovra.
Questo sistema fornisce un'assistenza al
parcheggio attiva per i veicoli con cambio
manuale: rileva uno spazio in cui parcheggiare
e sterza nella direzione appropriata per
parcheggiare in tale spazio mentre il guidatore
controlla la direzione di guida, l'innesto delle
marce, l'accelerazione e la frenata.
Per assistere il guidatore nel monitoraggio
delle operazioni di manovra, il sistema attiva
automaticamente il display della Visiopark 1 o
della Visiopark 2 e l'assistenza al parcheggio.
Il sistema esegue le misurazioni degli spazi
disponibili per il parcheggio e i calcoli delle
distanze del veicolo rispetto agli ostacoli
servendosi dei sensori a ultrasuoni integrati nei
paraurti anteriore e posteriore.
Il sistema fornisce assistenza nelle seguenti
manovre:
A. Entrata in un parcheggio in parallelo
B. Uscita da un parcheggio in parallelo.
C. Entrata in un parcheggio a pettine
Funzionamento
► Durante l'avvicinamento all'area di
parcheggio, ridurre la velocità del veicolo a
30
km/h o meno.
Attivazione della funzione
L'attivazione della funzione si effettua nel
menu Veicolo/Illumin esterna del display
touch screen.
Selezionare " Park Assist".
L'attivazione della funzione disattiva
Sorveglianza angoli ciechi.
È possibile disattivare la funzione in
qualunque momento fino a quando inizia
la manovra di ingresso o uscita dallo spazio di
parcheggio, premendo la feccia nell'angolo
superiore sinistro della pagina del display.
153
Guida
6Selezione del tipo di
manovra
Una pagina dedicata alla selezione della
manovra è visualizzata sul display touch screen:
per impostazione predefinita, la pagina "Entrata"
se il veicolo è in funzione dall'inserimento del
contatto, oppure la pagina "Uscita".
►
Selezionare il tipo e il lato della manovra per
attivare la ricerca dello spazio di parcheggio.
La manovra selezionata può essere modificata
in qualsias
i momento, anche durante la ricerca di
uno spazio disponibile.
La selezione è accompagnata
dall'accensione della spia.
Ricerca dello spazio di
parcheggio
► Guidare a una distanza compresa tra 0,50 m
e 1,50 m dalla fila di veicoli parcheggiati, senza
mai superare i 30 km/h, fino a quando il sistema
trova uno spazio disponibile.
La ricerca dello spazio di parcheggio si
interrompe oltre questo limite. La funzione si
disattiva automaticamente quando il veicolo
supera la velocità di 50
km/h.
Per il parcheggio "parallelo", lo spazio
deve essere almeno pari alla lunghezza
del proprio veicolo più 0,60
m.
Per un parcheggio "a pettine", lo spazio deve
corrispondere almeno alla larghezza del
veicolo più 0,70
m.
Se la funzione sensori di assistenza al
parcheggio è stata disattivata nel menu
Guida /Veicolo del display touch screen,
verrà riattivata automaticamente
all'attivazione del sistema.
Quando il sistema trova uno spazio disponibile,
viene visualizzato " OK" sulla visualizzazione del parcheggio, accompagnato da un segnale
acustico.
Preparazione per la
manovra
► Avanzare molto lentamente fino alla
visualizzazione della richiesta di arresto del
veicolo: "Fermare il veicolo" e simbolo "STOP",
accompagnati da un segnale acustico.
Non appena il veicolo si ferma, viene visualizzata
una pagina di istruzioni sullo schermo.
►
Per prepararsi alla manovra, seguire le
istruzioni.
L'inizio della manovra è indicato dal messaggio
"
Manovra in corso", accompagnato da un
segnale acustico.
La retromarcia è indicata da questo messaggio:
"Rilasciare il volante, retromarcia".
Il Visiopark 1 o Visiopark 2 e i sensori di
assistenza al parcheggio vengono attivati
automaticamente per aiutare il guidatore a
monitorare lo spazio immediatamente intorno al
veicolo in fase di manovra.
Durante la manovra
Il sistema controlla lo sterzo del veicolo.
Fornisce istruzioni sulla direzione di manovra
quando si iniziano le manovre di ingresso e
uscita da un parcheggio in parallelo e per tutte le
manovre necessarie per il parcheggio a pettine.
Queste istruzioni sono visualizzate sotto forma di
simbolo accompagnato da un messaggio:
155
Guida
6un ostacolo fisso sul lato opposto di manovra,
che non consentirebbe al veicolo di seguire la
traiettoria necessaria per parcheggiare.
–
Il sistema potrebbe indicare che è stato
trovato uno spazio, ma la manovra non verrà
eseguita, perché la larghezza della corsia non lo
consente.
–
Il sistema non è progettato per eseguire la
manovra di parcheggio in una curva stretta.
–
Il sistema non rileva spazi molto più ampi del
veicolo stesso o delimitati da ostacoli troppo
bassi (pavimentazioni, dislivelli, ecc.) o troppo
sottili (alberi, pali, reti metalliche, ecc.).
–
Se il bagagliaio viene caricato
eccessivamente, l'inclinazione del veicolo
verso la parte posteriore può interferire con la
misurazione delle distanze.
Non utilizzare la funzione se esistono le
seguenti condizioni esterne:
–
Lungo un bordo strada (fosso) o superficie
instabile o lungo il bordo di un dirupo.
–
In presenza di manto stradale scivoloso (ad
es. ghiaccio).
Non usare la funzione in presenza di una
delle seguenti anomalie:
–
Pneumatico sgonfio
–
Danneggiamento del paraurti anteriore o
posteriore.
–
Malfunzionamento di una delle telecamere.
Non usare la funzione se il veicolo è
stato sottoposto a una delle seguenti
modifiche:
–
T
rasporto di un oggetto la cui dimensione
supera quella del veicolo (ad es. una scala
sulle barre tetto, un portabici sul portellone
etc.).
–
Utilizzo di un gancio traino non omologato.
–
Guida con catene da neve montate.
–
Guida con ruota di scorta di diametro
ridotto o di tipo "ruotino".
–
Guida con ruote diverse da quelle originali.
–
Dopo la modifica di uno o di entrambi i
paraurti (protezione aggiuntiva).
–
Se i sensori sono stati riverniciati al di fuori
della Rete PEUGEOT
.
–
Utilizzo di sensori non approvati per il
veicolo.
Anomalie
Quando la funzione non è attiva, il
lampeggiamento temporaneo della spia e
un segnale acustico indicano un'anomalia del
sistema.
Se l'anomalia si verifica mentre il sistema è in
uso, la spia si spegne.
Se l'anomalia del sensore di assistenza al
parcheggio si verifica durante l'utilizzo,
indicato dall'accensione di questa spia, causa la
disattivazione del sistema.
In caso di anomalia, far verificare il sistema dalla
Rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
In caso di anomalia del servosterzo,
questa spia viene visualizzata sul quadro
strumenti, accompagnata da un messaggio
d'allarme.
È necessario fermare il veicolo nelle migliori
condizioni di sicurezza. Contattare la Rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Full Park Assist
Consultare le raccomandazioni generali
sull'uso dei sistemi di assistenza alla guida e
alla manovra.
Questo sistema fornisce assistenza al
parcheggio attiva per i veicoli
con cambio
automatico EAT8: rileva un'area di parcheggio
in parallelo o a pettine e manovra il veicolo,
parcheggiandolo senza intervento del guidatore.
Inoltre consente di uscire automaticamente da
un'area di parcheggio parallelo.
Il sistema controlla lo sterzo, la direzione,
l'accelerazione e la frenata. Il sistema misura
gli spazi disponibili per il parcheggio e calcola
le distanze del veicolo rispetto agli ostacoli,
servendosi di 12 sensori a ultrasuoni integrati nel
paraurti anteriore e posteriore.
Per assistere il guidatore nel monitoraggio
del completamento corretto della manovra, il
sistema visualizza automaticamente Visiopark 1
o Visiopark 2 e attiva i sensori di assistenza al
parcheggio.