44
Accesso
Se il tetto apribile è bagnato, dopo un
acquazzone o un lavaggio del veicolo,
attendere che si asciughi completamente
prima di aprirlo.
Non manovrare il tetto apribile se è
coperto da neve o ghiaccio. Rischio di
deterioramento!
Per rimuovere la neve o la brina dal tetto
apribile, utilizzare esclusivamente attrezzi in
plastica.
Verificare regolarmente lo stato delle
guarnizioni del tetto apribile (presenza di
polvere o depositi, foglie secche, ecc.).
In caso di pulizia del veicolo in un impianto di
lavaggio, verificare prima la corretta chiusura
del tetto apribile e tenere la lancia ad alta
pressione a una distanza non inferiore a 30
centimetri dalle guarnizioni.
Non scendere mai dal veicolo lasciando
il tetto aperto.
Funzionamento
All'apertura completa del tetto apribile, il vetro
mobile si sposta in posizione di apertura
parziale, quindi scivola sul tetto. Tutte le
posizioni intermedie sono consentite.
In funzione della velocità del veicolo, la
posizione di parziale apertura può variare
per migliorare l'acustica.
Disattivazione dei comandi
posteriori degli alzacristalli
elettrici posteriori
Per la sicurezza dei bambini, premere il
comando 5 per disattivare i comandi degli
alzacristalli elettrici posteriori, indipendentemente
dalle posizioni degli stessi.
La spia rossa del pulsante si accende e viene
visualizzato un messaggio di conferma. La spia
rimane accesa fino a che i comandi non vengono
riattivati.
È comunque sempre possibile azionare gli
alzacristalli elettrici posteriori con i comandi del
guidatore.
Reinizializzazione degli
alzacristalli
Dopo avere ricollegato la batteria, o in caso
di malfunzionamento del vetro, occorre
reinizializzare la funzione antipizzicamento.
La funzione antipizzicamento non è attiva
durante queste operazioni.
Per ciascuno dei vetri:
►
Abbassare completamente il vetro, quindi
sollevarlo, il vetro risalirà di alcuni centimetri ad
ogni pressione. Ripetere l'operazione fino alla
chiusura completa del vetro.
►
tenere tirato il comando per almeno un
secondo dopo aver raggiunto la posizione vetro
chiuso.
Se il vetro incontra un ostacolo durante
l’azionamento dell'alzacristallo, invertire il
movimento del vetro. A questo scopo,
premere il comando interessato.
Quando il guidatore aziona il comando
dell'alzacristallo del passeggero, deve
accertarsi che nulla intralci la corretta
chiusura dei vetri.
È importante accertarsi che i passeggeri
utilizzino correttamente gli alzacristalli.
Prestare attenzione ai bambini quando i vetri
sono in movimento.
Prestare particolare attenzione ai bambini e/o
alle persone presenti, durante la chiusura dei
vetri con la chiave elettronica o con il sistema
"Apertura e Avviamento a mani libere".
Tetto panoramico
Il tetto panoramico consiste in un cristallo
mobile che scorre sul tetto e in una tendina
d'occultamento azionabile separatamente.
L'apertura del tetto apribile aziona anche
l'apertura della tendina d'occultamento.
►
Per azionare il tetto panoramico o la tendina
d'occultamento, utilizzare i pulsanti sulla console
del tetto.
A. Comando della tendina d'occultamento del
tetto apribile
B. Comando del tetto apribile
Il tetto apribile o la tendina d'occultamento
possono essere azionati quando il contatto è
inserito (se la batteria è sufficientemente carica),
a motore avviato, in modalità STOP di Stop &
Start, e fino a 45
secondi dopo il disinserimento
del contatto o dopo avere bloccato le porte del
veicolo.
Precauzioni
Non inserire la testa o le braccia
attraverso il tetto apribile mentre il
veicolo è in movimento. Rischio di ferite gravi!
Verificare che i bagagli e gli accessori
trasportati sulle barre del tetto non
ostacolino i movimenti del tetto apribile.
Non collocare oggetti pesanti sul cristallo
mobile del tetto apribile.
51
Ergonomia e confort
3
Con i pulsanti M/1/2
► Salire sul veicolo e inserire il contatto.
►
Regolare il sedile e i retrovisori esterni.
►
Premere il pulsante M
, poi premere il
pulsante 1 o 2 entro 4 secondi.
Un segnale acustico conferma la
memorizzazione.
La memorizzazione di una nuova posizione
cancella la posizione precedente.
Richiamo di una posizione
memorizzata
A contatto inserito o a motore avviato
► Premere il pulsante 1
o 2 per richiamare la
posizione corrispondente.
Viene emesso un segnale acustico al termine
della regolazione.
È possibile interrompere il movimento in corso
premendo il pulsante M, 1 o 2 o attivando uno
dei comandi di regolazione del sedile.
Il richiamo della posizione è impossibile durante
la guida.
Il richiamo della posizione è disattivato per circa
45 secondi dopo l'interruzione del contatto.
Sedili riscaldati
La funzione è attiva unicamente a motore
avviato.
Accensione/Spegnimento
► Premere il pulsante corrispondente al sedile.
► Ogni pressione modifica il livello di
riscaldamento; il numero corrispondente di spie
si accende.
►
Per spegnere il riscaldamento, premere
nuovamente il pulsante fino allo spegnimento di
tutte le spie.
Lo stato del sistema viene memorizzato
all'interruzione del contatto.
Non utilizzare la funzione quando il
sedile non è occupato.
Diminuire appena possibile l'intensità del
riscaldamento.
Quando le temperature del sedile e
dell'abitacolo hanno raggiunto un livello
adeguato, disattivare la funzione; un consumo
inferiore di corrente consente di ridurre il
consumo di carburante.
Un utilizzo prolungato dei sedili riscaldati
è sconsigliato per le persone con pelle
delicata.
Le persone con difficoltà di percezione del
calore (a causa di malattie, assunzione di
farmaci, ecc.) rischiano di subire ustioni.
Per conservare l’integrità del pannello termico
e prevenire un cortocircuito:
–
non appoggiare oggetti pesanti o taglienti
sul sedile,
–
non mettersi in ginocchio o in piedi sul
sedile,
–
non versare liquidi sul sedile,
–
Non utilizzare il sistema di riscaldamento
se la seduta del sedile è umida.
Massaggio multipunto
Sistema con selezione del tipo di massaggio e
regolazione dell'intensità.
Questo sistema funziona a motore avviato e in
modalità STOP dello
Stop & Start.
Le impostazioni del massaggio sono accessibili
tramite il display touch screen.
Dal sedile anteriore:
► Premere questo pulsante; la spia
verde si accende.
62
Ergonomia e confort
Stop & Start
I sistemi di riscaldamento e dell'aria
condizionata funzionano solo a motore
avviato.
Disattivare temporaneamente il sistema
Stop & Start per mantenere il confort termico
nell'abitacolo.
Per ulteriori informazioni sullo Stop & Start,
consultare la sezione corrispondente.
Aria climatizzata manuale
Il sistema dell'aria climatizzata funziona solo a
motore avviato.
1. Regolazione della temperatura
2. Regolazione del flusso d'aria
3. Regolazione della distribuzione dell'aria
4. Ricircolo dell'aria interna
5. Accensione/Spegnimento aria climatizzata
Regolazione della
temperatura
► Ruotare la manopola 1 da blu (freddo) a
rosso (caldo).
griglia alla base del parabrezza, o dall'interno,
nella modalità ricircolo d'aria.
Comandi
Secondo la versione, i comandi sono accessibili
nel menu " Climatizzazione" del display touch
screen o sono raggruppati nel pannello di
controllo della console centrale.
Distribuzione dell'aria
1. Diffusori di sbrinamento o disappannamento
del parabrezza
2. Diffusori di sbrinamento o disappannamento
dei vetri laterali anteriori
3. Aeratori chiudibili e orientabili laterali
4. Aeratori chiudibili e orientabili centrali
5. Uscite d'aria verso i vani piedi anteriori
6. Uscite d'aria verso i vani piedi posteriori
7. Aeratori regolabili e chiudibili, con ventola
(secondo la versione)
Consigli
Utilizzo del sistema di ventilazione e
climatizzazione
►
Per garantire un'omogenea distribuzione
dell'aria, verificare che le griglie d’entrata
d’aria situate alla base del parabrezza, le
bocchette, gli aeratori, le uscite d'aria e
l'aspiratore d'aria nel bagagliaio non siano
ostruiti.
►
Non ricoprire il sensore di irraggiamento
solare, situato sul cruscotto, che viene
utilizzato per la regolazione automatica della
climatizzazione.
►
Far funzionare il sistema di
climatizzazione per almeno 5 - 10 minuti,
una o due volte al mese, per mantenerlo in
perfetto stato di funzionamento.
►
Se il sistema non produce aria fredda,
disattivarlo e rivolgersi alla Rete PEUGEOT
o
ad un riparatore qualificato.
In caso di traino di carico massimo in salita
ripida e con una temperatura elevata,
l'interruzione della climatizzazione permette di
recuperare una certa potenza del motore e di
migliorare quindi la capacità di traino.
Evitare di guidare a lungo con la
ventilazione spenta o il funzionamento
protratto del ricircolo di aria interna. Rischio di
appannamento dei vetri e di peggioramento
della qualità dell’aria!
Se la temperatura interna è molto
elevata dopo che il veicolo ha sostato a
lungo sotto il sole, arieggiare l'abitacolo per
alcuni minuti.
Posizionare il comando del flusso d'aria ad
un livello sufficiente per garantire un corretto
ricircolo dell'aria nell'abitacolo.
La condensa creata dalla climatizzazione
provoca un gocciolamento d'acqua sotto
al veicolo in sosta.
Interventi di assistenza sul sistema di
ventilazione e climatizzazione
►
V
erificare lo stato del filtro dell'abitacolo
e far sostituire periodicamente gli elementi
filtranti.
Raccomandiamo di utilizzare un filtro
abitacolo combinato. Grazie al relativo
additivo attivo speciale, contribuisce a
purificare l'aria respirata dagli occupanti e a
tenere pulito l'abitacolo (riduzione dei sintomi
allergici, dei cattivi odori e dei depositi grassi).
►
Per garantire il corretto funzionamento
del sistema di climatizzazione, si consiglia
anche di farlo controllare in base alle
raccomandazioni di libretto di manutenzione
e di garanzia.
63
Ergonomia e confort
3Stop & Start
I sistemi di riscaldamento e dell'aria
condizionata funzionano solo a motore
avviato.
Disattivare temporaneamente il sistema
Stop & Start per mantenere il confort termico
nell'abitacolo.
Per ulteriori informazioni sullo Stop & Start,
consultare la sezione corrispondente.
Aria climatizzata manuale
Il sistema dell'aria climatizzata funziona solo a
motore avviato.
1. Regolazione della temperatura
2. Regolazione del flusso d'aria
3. Regolazione della distribuzione dell'aria
4. Ricircolo dell'aria interna
5. Accensione/Spegnimento aria climatizzata
Regolazione della
temperatura
► Ruotare la manopola 1 da blu (freddo) a
rosso (caldo).
Regolazione della
distribuzione dell'aria
Parabrezza e vetri laterali.
Aeratori centrali e laterali.
Vani piedi.
►
Premere ripetutamente il pulsante
3 fino ad
ottenere la distribuzione dell'aria desiderata.
La distribuzione dell'aria può essere modulata
aggiungendo le spie arancioni corrispondenti.
Regolazione del flusso
d'aria
► Premere uno dei pulsanti 2 "ventola grande"
o "ventola piccola" per aumentare o diminuire il
flusso d'aria.
Le spie arancioni corrispondenti si accendono.
Se si preme il pulsante " ventola piccola" fino
allo spegnimento di tutte le spie (disattivazione
del sistema), la temperatura non viene più
controllata.
Un leggero flusso d'aria, dovuto allo
spostamento in avanti del veicolo, rimane
comunque percepibile.
Accensione/Spegnimento aria climatizzata
Il sistema dell'aria climatizzata è predisposto per
funzionare efficacemente in qualsiasi stagione,
con i vetri chiusi.
Consente di:
–
abbassare la temperatura in estate,
–
aumentare l'efficacia del disappannamento in
inverno, con temperature superiori a 3°C.
►
Premere il pulsante 5
per accendere o
spegnere l'aria climatizzata.
Quando il sistema è attivato, la spia del pulsante
si accende.
L'aria climatizzata non funziona quando il
flusso d'aria è disabilitato.
Per ottenere aria fredda più rapidamente,
abilitare il ricircolo dell'aria interna per un
breve periodo. Poi riattivare
l'ingresso dell'aria
esterna.
Lo spegnimento dell'aria climatizzata
potrebbe provocare un peggioramento
dell'aria (umidità, appannamento).
Aria climatizzata automatica monozona
Il sistema dell'aria climatizzata funziona solo a
motore avviato.
La temperatura d'uscita dalle bocchette e dagli
aeratori è regolata dal sistema in funzione
68
Ergonomia e confort
Con il sistema Stop & Start, se il
disappannamento è attivo, la modalità
STOP non è disponibile.
In condizioni invernali, rimuovere la neve
o il ghiaccio sul parabrezza in prossimità
della telecamera, prima di avviare il veicolo.
Altrimenti, il corretto funzionamento
dell'equipaggiamento associato alla
telecamera potrebbe essere compromesso.
Parabrezza riscaldato
In presenza di clima freddo, questo sistema
riscalda la base del parabrezza e la zona situata
lungo il montante sinistro dello stesso.
Senza modificare le regolazioni del sistema
dell'aria climatizzata, permette di scollare dal
parabrezza più velocemente le spazzole del
tergicristallo quando sono congelate e di evitare
posteriori è dipendente daI flusso dell'aria
climatizzata impostato per gli aeratori anteriori.
La funzione è disponibile sulla seconda
schermata, che è accessibile premendo il
pulsante " OPZIONI".
►
Premere il pulsante 14
per attivare la
funzione " REAR"; il suo stato diventa "ON".
►
Premere il pulsante " ventola grande
" o
"ventola piccola" per aumentare o diminuire il
flusso d'aria.
Le spie corrispondenti si accendono.
Se le spie sono spente, resta comunque
percepibile un leggero flusso d'aria dovuto allo
spostamento del veicolo.
Ventilazione a contatto
inserito
A contatto inserito, è possibile utilizzare
il sistema di ventilazione per regolare le
impostazioni del flusso d'aria 2 e della
distribuzione dell'aria 3 nell'abitacolo, per un
periodo che dipende della carica della batteria.
Questa funzione non consente l'attivazione del
sistema dell'aria climatizzata.
Disattivazione del sistema
► Premere il pulsante 7 ; tutte le spie del
sistema si spengono.
Quest'azione disattiva tutte le funzioni del
sistema dell'aria climatizzata.
La temperatura non è più regolata. Un leggero
flusso d'aria, dovuto allo spostamento in avanti
del veicolo, rimane comunque percepibile.
Ricircolo dell'aria interna
L'entrata d'aria esterna permette di evitare
l'appannamento del parabrezza e dei vetri
laterali.
Il ricircolo dell'aria interna isola l'abitacolo
dagli odori e dai fumi esterni e consente di
raggiungere più rapidamente la temperatura
desiderata dell'abitacolo.
► Premere questo pulsante per attivare/
disattivare la funzione (confermato
dall'accensione/dallo spegnimento della spia).
La funzione si attiva automaticamente
all'inserimento della retromarcia.
Disappannamento -
Sbrinamento anteriore
Con aria climatizzata
manuale
► Regolare la temperatura al massimo (rosso).
► Regolare il flusso d'aria al massimo; tutte le
spie arancioni si accendono.
►
Regolare la distribuzione dell'aria sulla
posizione "Parabrezza"; la spia arancione
associata si accende.
► Verificare che il ricircolo dell'aria interna sia
disattivato; la spia corrispondente deve essere
spenta.
►
Accendere l'aria climatizzata premendo il
pulsante A/C
; la spia arancione corrispondente
si accende.
Con Stop & Start, quando le
funzioni disappannamento, aria
climatizzata e flusso d'aria sono attivate, la
modalità ST
OP non è disponibile.
Con aria climatizzata
semiautomatica/automatica
Programma automatico visibilità
Questa modalità consente lo sbrinamento o il
disappannamento quanto più rapido possibile del
parabrezza e dei vetri laterali.
► Premere questo pulsante per attivare/
disattivare la modalità (confermato
dall'accensione/spegnimento della spia).
Il programma gestisce automaticamente
l'aria climatizzata (secondo la versione), il
flusso d'aria, l'entrata d'aria e distribuisce
la ventilazione in maniera ottimale verso il
parabrezza e i vetri laterali.
È possibile modificare manualmente il flusso
d'aria senza disattivare il programma automatico
visibilità.
69
Ergonomia e confort
3Con il sistema Stop & Start, se il
disappannamento è attivo, la modalità
STOP non è disponibile.
In condizioni invernali, rimuovere la neve
o il ghiaccio sul parabrezza in prossimità
della telecamera, prima di avviare il veicolo.
Altrimenti, il corretto funzionamento
dell'equipaggiamento associato alla
telecamera potrebbe essere compromesso.
Parabrezza riscaldato
In presenza di clima freddo, questo sistema
riscalda la base del parabrezza e la zona situata
lungo il montante sinistro dello stesso.
Senza modificare le regolazioni del sistema
dell'aria climatizzata, permette di scollare dal
parabrezza
più velocemente le spazzole del
tergicristallo quando sono congelate e di evitare l'accumulo di neve derivante dal funzionamento
del tergicristallo anteriore.
Accensione/Spegnimento
► Premere questo pulsante a motore avviato
per attivare/disattivare la funzione (confermato
dalla spia corrispondente).
La funzione è attiva non appena la temperatura
esterna è inferiore a 0°C. Si disattiva
automaticamente ad ogni spegnimento
del
motore.
Disappannamento/
Sbrinamento del lunotto
Il disappannamento - sbrinamento funziona solo
a motore avviato.
Secondo la versione, è applicabile anche ai
retrovisori.
► Premere questo tasto per attivare /
disattivare la funzione (conferma con
accensione/spegnimento della spia).
Il disappannamento - sbrinamento si spegne
automaticamente per evitare un eccessivo
consumo di corrente.
Spegnere il disappannamento
- sbrinamento non appena lo si ritiene
necessario, poiché un minore consumo di
corrente comporta anche un minor consumo
di carburante.
Pre-condizionamento
termico (ibrido)
Questa funzione consente di programmare il
veicolo per regolare la temperatura dell'abitacolo
a una temperatura predefinita non modificabile
(circa 21°C) prima di entrare nel veicolo, nei
giorni e agli orari selezionati.
Programmazione
(Con PEUGEOT Connect Nav)
Nel menu Climatizzazione
> OPZIONI:
Selezionare Progammazione CLIM.
►
Premere
+ per programmare.
►
Selezionare l'ora di ingresso nel veicolo e i
giorni desiderati. Premere OK
.
►
Premere
ON per attivare la programmazione.
Il pre-condizionamento inizia circa 45 minuti
prima dell'orario programmato e viene
mantenuto per i 10 minuti successivi.
72
Ergonomia e confort
Stato della spiaSignificato
Verde fisso Dispositivo compatibile
rilevato.
Carica in corso.
Arancione
lampeggiante Corpo estraneo nell'area
di ricarica rilevato.
Dispositivo centrato male
nell'area di ricarica.
Arancione fisso Malfunzionamento
dell'indicatore di carica del
dispositivo.
Temperatura eccessiva
della batteria del
dispositivo.
Malfunzionamento del
caricatore.
Se la spia arancione è accesa:
– rimuovere il dispositivo, quindi riposizionarlo al
centro dell'area di ricarica.
oppure
– rimuovere il dispositivo e riprovare dopo un
quarto d'ora.
Se il problema persiste, fare controllare il
sistema dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Appoggiagomito anteriore
È dotato di un vano refrigerato.
Sistema Hi-Fi Premium
FOCAL
®
Il veicolo è equipaggiato con un sistema audio
ad alta fedeltà del marchio francese FOCAL®.
10 altoparlanti equipaggiati di tecnologie
esclusive FOCAL
® offrono il piacere di un suono
puro e dettagliato all'interno del veicolo:
–
Altoparlante centrale/altoparlanti satelliti:
tecnologia Polyglass in grado di garantire
immersione nel suono e spazializzazione.
–
W
oofer/altoparlanti medi ad alta fedeltà:
tecnologia Polyglass che permette di garantire
equilibrio e precisione del suono.
–
T
weeter TNF: tecnologia a cupola invertita in
alluminio che offre una diffusione ottimale del
suono e alte frequenze molto dettagliate.
–
Amplificazione attiva a 12 vie, 515 W
att:
tecnologia ibrida Classe AB/Classe D che
offre ampiezza e finezza dei segnali alle alte
frequenze, oltre a una reale potenza nei bassi. –
Subwoofer: tecnologia a bobina tripla da
200
mm Power Flower
TM, per una riproduzione
definita e dinamica delle basse frequenze.
Ricarica smartphone senza
filo
Consente la ricarica senza filo di dispositivi
mobili, ad esempio uno smartphone, utilizzando
il principio di induzione magnetica, secondo la
norma Qi 1.1.
Il dispositivo portatile da ricaricare deve essere
compatibile con la norma Qi, per progettazione
o mediante l'ausilio di una custodia o di una
scocca compatibile.
La zona di carica è indicata dal simbolo Qi.
La carica funziona a motore acceso e con il
sistema Stop & Start in modalità STOP.
La carica è gestita dallo smartphone.
Con il sistema Apertura e Avviamento a mani
libere, il funzionamento del carica batterie può
essere momentaneamente disturbato all'apertura
di una porta o all'interruzione del contatto.
Ricarica
► Con la zona di carica sgombra, posizionare
un dispositivo al centro della stessa.
Quando il dispositivo viene rilevato, la spia verde
del caricabatteria si accende e rimane accesa
durante l'intero periodo di carica della batteria.
Il sistema è in grado di ricaricare un solo
dispositivo alla volta.
Non lasciare oggetti in metallo (monete,
chiavi, telecomando del veicolo, ecc.)
nella zona di carica durante la ricarica di un
dispositivo, in quanto esiste il rischio di
surriscaldamento o di interruzione della
ricarica.
Verifica del funzionamento
Lo stato della spia permette di verificare il
funzionamento del caricatore.
Stato della spia Significato
OFF Motore spento.
Nessun dispositivo
compatibile rilevato.
Carica terminata.
74
Ergonomia e confort
Di notte, l'illuminazione ambiente si accende/
spegne automaticamente all'accensione/
spegnimento delle luci di posizione.
L'attivazione/disattivazione e la
regolazione dell'intensità luminosa
vengono impostate tramite il menu Illumin
esterna/Veicolo del display touch screen.
Allestimenti posteriori
Presa 230 V/50 Hz
Si trova sul retro della console centrale, sotto un
coperchio di protezione.
Questa presa (massima potenza: 150 W)
funziona a motore avviato e con il sistema Stop
& Start in modalità STOP.
► Sollevare il coperchio di protezione.
► Verificare che la spia verde sia accesa.
► Collegare l'apparecchio multimediale o un
altro dispositivo elettrico (carica batteria del
Smontaggio/rimontaggio
► Per estrarre il tappetino del lato guidatore,
arretrare il più possibile il sedile e rimuovere i
fissaggi.
►
Per ricollocarlo, posizionarlo correttamente e
premere i fissaggi.
Per evitare di intralciare i pedali:
– utilizzare solo tappetini adatti ai
fissaggi già presenti nel veicolo. L'utilizzo di
questi fissaggi è indispensabile.
–
non sovrapporre mai un tappetino sull'altro.
L'utilizzo di tappetini non omologati da
PEUGEOT
potrebbe ostacolare l'accesso ai
pedali e interferire con il funzionamento del
regolatore / limitatore di velocità.
I tappetini omologati sono muniti di due
fissaggi situati sotto al sedile.
Plafoniere
1. Plafoniera anteriore
2. Faretti di lettura carte anteriori
3.Plafoniera posteriore
4. Faretti di lettura carte posteriori
Plafoniere anteriori e
posteriori
In questa posizione, la plafoniera si
illumina progressivamente:
–
allo sbloccaggio del veicolo;
–
all'estrazione della chiave dal contatto;
–
all'apertura di una porta;
–
all'attivazione del pulsante di bloccaggio del
telecomando, per localizzare il veicolo.
Si spegne progressivamente:
–
al bloccaggio del veicolo;
–
all'inserimento del contatto;
–
30 secondi dopo la chiusura dell'ultima porta.
Spegnimento permanente.
Accensione permanente.
Nella modalità "Accensione permanente",
la durata dell'accensione varia secondo la
situazione:
–
a contatto interrotto, circa 10 minuti;
–
in modalità risparmio energetico, circa trenta
secondi;
–
a motore avviato, per un tempo illimitato.
Quando la plafoniera anteriore è in
posizione "Accensione permanente", si
accende anche la plafoniera posteriore,
tranne se quest'ultima è in posizione
"Spegnimento permanente".
Per spegnere la plafoniera posteriore,
collocarla in posizione "Spegnimento
permanente".
Faretti di lettura carte
► A contatto inserito, azionare
l’interruttore corrispondente.
Prestare attenzione a non posizionare
oggetti a contatto con le plafoniere.
Illuminazione
dell'abitacolo
L'illuminazione soffusa dell'abitacolo migliora la
visibilità all'interno del veicolo in caso di scarsa
luminosità.