SICUREZZA
96
Full Off (Disinserimento completo) – se in dota-
zione
Questa modalità è prevista esclusivamente per
l'impiego su sterrato o in fuoristrada e non deve
essere utilizzata su strade pubbliche. In questa
modalità, le funzioni TCS ed ESC sono disatti -
vate. Per attivare la modalità "Full Off" (Disin -
serimento completo), tenere premuto
l'interruttore "ESC OFF" (ESC disinserito) per
cinque secondi a vettura ferma con il motore in
funzione. Dopo cinque secondi, viene emesso
un segnale acustico, la spia "ESC OFF" (ESC
disinserito) si accende e sul quadro strumenti
viene visualizzato il messaggio "ESC OFF" (ESC
disinserito). Per inserire nuovamente il sistema
ESC, premere brevemente l'interruttore "ESC
OFF" (ESC disinserito).
NOTA:
Se la vettura supera una velocità predetermi -
nata, il sistema potrebbe passare dalla moda-
lità "Full Off" (Disinserimento completo) a
quella "Partial Off" (Disinserimento parziale)
dell'ESC. Quando la velocità della vettura
scende al di sotto di una velocità predetermi -
nata, il sistema ESC ritorna nella modalità "Full
Off" (Disinserimento completo).
Le modalità ESC possono anche essere
influenzate dalle modalità di guida (se in
dotazione).Spia ESC Activation/Malfunction
(Segnalazione attivazione/avaria ESC) e spia
ESC OFF (ESC disinserito)
La spia "ESC Activation/Malfun -
ction" (Segnalazione attivazione/
avaria ESC) sul quadro strumenti si
illumina all'inserimento del dispo -
sitivo di accensione nella modalità RUN
(Marcia). A motore acceso deve spegnersi.
L'accensione continua della spia "ESC Acti -
vation/Malfunction Indicator Light" (Segna -
lazione attivazione/avaria ESC) a motore
acceso indica che è stata rilevata un'avaria
nell'impianto ESC. Se la spia rimane accesa
dopo vari cicli di accensione e dopo vari
chilometri (miglia) percorsi a velocità supe -
riori a 48 km/h (30 miglia/h), recarsi al più
presto presso la Rete Assistenziale per far
diagnosticare e risolvere il problema.
La spia "ESC Activation/Malfunction Indi -
cator Light" (Segnalazione attivazione/avaria
ESC) (situata sul quadro strumenti) inizia a
lampeggiare non appena gli pneumatici
perdono aderenza e il sistema ESC si attiva.
La spia "ESC Activation/Malfunction Indi -
cator Light" (Segnalazione attivazione/avaria
ESC) lampeggia anche quando il TCS è
attivo. Se in fase di accelerazione la spia
"ESC Activation/Malfunction Indicator Light"
(Segnalazione attivazione/avaria ESC) inizia
AVVERTENZA!
Nella modalità "Full Off" (Disinserimento
completo) ESC, le funzioni di riduzione
della coppia motore e di stabilità sono
disattivate. Pertanto non è più disponi -
bile l'aumento di stabilità della vettura
offerto dall'ESC. In manovre evasive di
emergenza, il sistema ESC non verrà
inserito per contribuire a mantenere la
stabilità della vettura. La modalità "Full
Off" (Disinserimento completo) dell'ESC
è stata ideata esclusivamente per usi su
sterrato e fuoristrada.
Il sistema ESC non può sottrarre la vettura
alle leggi naturali della fisica, né può
aumentare la tenuta di strada quando sia
compromessa dalle condizioni del manto
stradale. In particolare, il sistema ESC non
può scongiurare completamente ogni inci -
dente, compresi quelli dovuti all'eccessiva
velocità in curva, alla guida su fondo stra -
dale sdrucciolevole oppure all'aquapla -
ning. L'ESC non è in grado di evitare gli
incidenti.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 96
97
a lampeggiare, rilasciare l'acceleratore e
accelerare il meno possibile. Adattare la
guida e la velocità alle condizioni attuali
della strada da percorrere.
NOTA:
Ogni qualvolta il dispositivo di accensione
viene portato in posizione RUN (Marcia),
la spia "ESC OFF" (ESC disinserito) e la
spia "ESC Activation/Malfunction Indi-
cator Light" (Segnalazione attivazione/
avaria ESC) si illuminano temporanea-
mente.
Con l'inserimento del dispositivo di accen -
sione in posizione ON (Acceso), si inse-
risce anche il sistema ESC, anche se in
precedenza era stato disinserito.
Se attivo, il sistema ESC emette un ronzio
o un ticchettio. Ciò rispecchia il normale
funzionamento; i suoni cessano a sistema
ESC disinserito, eliminata la causa che ne
ha provocato l'attivazione.
La spia "ESC Off" (ESC disinserito)
indica che il cliente ha scelto di
disporre del programma elettronico di
stabilità (ESC) in una modalità ridotta.
Controllo intelligente in discesa (HDC) – se
in dotazione
Il controllo intelligente in discesa (HDC) è
stato progettato per la guida fuoristrada a
velocità basse con la gamma 4L (4WD
gamma bassa) selezionata. L'HDC mantiene
la velocità della vettura costante durante la
discesa in diverse condizioni di guida e
controlla la velocità della vettura agendo atti -
vamente sui freni.
La funzione HDC può trovarsi in tre stati diversi:
1. Off (Disattiva) (la funzione non è abilitata
e non si attiverà).
2. Enabled (Abilitata) (la funzione è abili -
tata e pronta, ma le condizioni di attiva -
zione non sono soddisfatte oppure il
conducente sta attivamente azionando il
freno o l'acceleratore).
3. Active (Attiva) (la funzione è abilitata e controlla attivamente la velocità della
vettura).
Attivazione della funzione HDC
La funzione HDC viene abilitata premendo il
relativo HDC e qualora siano soddisfatte
anche le seguenti condizioni:
Cambio nella gamma 4L (4WD gamma
bassa)
Velocità della vettura inferiore a 8 km/h
(5 miglia/h)
Freno di stazionamento disinserito
Porta lato guida chiusa. (Con le porte
montate, la porta deve essere chiusa. Con
le porte smontate, la cintura di sicurezza
lato guida deve essere allacciata.)
Attivazione della funzione HDC
Una volta abilitata, la funzione HDC si attiverà
automaticamente se la vettura viene guidata su
una discesa con pendenza sufficientemente
alta. La velocità impostata per la funzione HDC
può essere selezionata dal conducente e può
essere regolata utilizzando il cambio marcia +/
-. Di seguito vengono riepilogate le velocità
impostate della funzione HDC:
Velocità HDC impostate di riferimento
P (parcheggio) = Nessuna velocità impo-
stata. La funzione HDC può essere abili -
tata ma non si attiverà.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 97
101
Sistema antislittamento (TCS)
Tale sistema verifica costantemente l'even-
tuale pattinamento di ciascuna ruota non
motrice. In caso di pattinamento, il sistema
TCS applica la pressione dei freni sulle ruote
interessate e/o riduce la potenza del motore
per conferire migliore accelerazione e stabi -
lità alla vettura. Una funzione del sistema
TCS, la Brake Limited Differential (BLD),
agisce in modo analogo al differenziale auto -
bloccante e controlla il pattinamento
sull'asse condotto. Se una ruota gira più
velocemente dell'altra sullo stesso semiasse,
il sistema applica il freno alla ruota in cui si
verifica il pattinamento. Ciò consente al
motore di applicare maggiore potenza alla
ruota su cui il pattinamento invece non si
verifica. La funzione BLD potrebbe rimanere
abilitata anche se i sistemi TCS e del
programma elettronico di stabilità (ESC)
sono in una modalità ridotta.
Stabilizzatore rimorchio (TSC)
Il sistema di stabilizzazione rimorchio (TSC)
impiega una serie di sensori montati sulla
vettura per individuare uno sbandamento
eccessivo del rimorchio e prendere le misure
appropriate per arrestarlo. Il TSC si attiva
automaticamente una volta rilevato lo sban -
damento eccessivo del rimorchio. NOTA:
Il sistema TSC non è in grado di fermare la
sbandata di qualsiasi rimorchio. In caso di
traino di rimorchi si raccomanda di essere
sempre estremamente cauti e seguire le
raccomandazioni del caso per quanto
riguarda il peso sul dispositivo di traino per
rimorchio. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Traino di rimorchi" in "Avvia
-
mento e funzionamento".
Quando il sistema TSC è in funzione, la spia "ESC
Activation/Malfunction Indicator Light" (Segnala -
zione attivazione/avaria ESC) lampeggia, la
potenza del motore si riduce e si può avvertire una
frenata su singole ruote conseguente al tentativo
di arrestare la sbandata del rimorchio. Il sistema
TSC è disattivato quando il sistema ESC si trova
in modalità "Partial Off" (Disinserimento parziale)
o "Full Off" (Disinserimento completo).
SISTEMI DI GUIDA
AUSILIARI
Monitoraggio dei punti ciechi (BSM) – se in
dotazione
Il sistema di monitoraggio dei punti ciechi
(BSM) utilizza due sensori radar, situati nelle
luci di posizione posteriore, per rilevare le
vetture abilitate alla circolazione in auto -
strada (automobili, autocarri, motociclette,
ecc.) che entrano nei punti ciechi dalla zona
posteriore/anteriore/laterale della vettura.
Zone di rilevamento posteriori
AVVERTENZA!
Se il TSC si attiva durante la guida, ridurre
la velocità, fermare la vettura in un luogo
sicuro e sistemare il carico del rimorchio
per eliminare la sbandata.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 101
SICUREZZA
104
Modalità di funzionamento
Nel sistema Uconnect sono disponibili tre
modalità di funzionamento. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Imposta-
zioni Uconnect" in "Supporti multimediali"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Lights (Luci) della funzione Blind Spot Alert
(Allarme punti ciechi)
Quando è attiva la modalità Blind Spot Alert
(Allarme punti ciechi), il sistema BSM invia
un allarme visivo sullo specchio retrovisore
laterale interessato, in base all'oggetto rile -vato. Tuttavia, quando funziona nella moda
-
lità RCP (Rear Cross Path, Tratto trasversale
posteriore), il sistema produce allarmi visivi
e acustici quando viene rilevata la presenza
di un oggetto. Quando viene emesso un
allarme acustico, il volume dell'autoradio
viene disattivato.
Lights/Chime (Luci e segnale acustico) della
funzione Blind Spot Alert (Allarme punti ciechi)
Quando è attiva la modalità Lights/Chime
(Luci e segnale acustico) della funzione
Blind Spot Alert (Allarme punti ciechi), il
sistema BSM invia un allarme visivo sullo
specchio retrovisore laterale interessato, in
base all'oggetto rilevato. Se poi viene attivato
l'indicatore di direzione sul lato corrispon -
dente a quello nel quale è stato rilevato un
ostacolo, viene emessa anche una segnala -
zione acustica. Quando un indicatore di dire -
zione è attivo e contemporaneamente viene
rilevato un oggetto sullo stesso lato, vengono
emessi sia l'allarme visivo che acustico. Oltre
all'allarme acustico, il volume dell'autoradio
(se accesa) viene silenziato.
NOTA:
Quando viene emesso un allarme acustico
dal sistema BSM, il volume dell'autoradio
viene disattivato. Quando funziona nella modalità RCP, il
sistema produce allarmi visivi e acustici se
viene rilevata la presenza di un oggetto.
Quando viene emesso un allarme acustico,
viene disattivato anche il volume dell'auto
-
radio. Lo stato del segnale svolta/pericolo
viene ignorato; lo stato RCP richiede sempre
il segnale acustico.
Disattivazione della funzione Blind Spot Alert
(Allarme punti ciechi)
Quando il sistema BSM è disattivato, i
sistemi BSM o RCP non emettono allarmi
visivi o acustici.
NOTA:
Il sistema BSM memorizzerà la modalità di
funzionamento in uso al momento dello
spegnimento della vettura. Ad ogni avvia -
mento del motore, la modalità precedente -
mente memorizzata verrà richiamata ed
utilizzata.
AVVERTENZA!
L'RCP (Rear Cross Path, Tratto trasversale
posteriore) non è un sistema di assistenza
per la retromarcia. È pensato per aiutare il
conducente a rilevare una vettura in arrivo
durante l'uscita da un parcheggio. Anche
se si utilizza il sistema RCP, la retromarcia
va comunque effettuata con cautela.
Esaminare sempre con attenzione la zona
retrostante la vettura e voltarsi per
verificare l'eventuale presenza di pedoni,
animali, altri veicoli fermi, ostacoli e punti
ciechi prima di effettuare la retromarcia.
L'inosservanza di tali precauzioni può
causare lesioni gravi anche letali.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 104
197
NOTA:
Se si accumulano neve, ghiaccio, fango o
altri materiali estranei sull'obiettivo della
telecamera, pulire e risciacquare con acqua
e asciugare con un panno morbido. Non
ostruire l'obiettivo.
RIFORNIMENTO DELLA
VETTURA
Tappo del serbatoio carburante
Il tappo del serbatoio carburante si trova sul
lato guida della vettura. In caso di smarri-
mento o danneggiamento, accertarsi che il
tappo di ricambio sia del tipo adatto a questo
modello. Sportello bocchettone di rifornimento carbu-
rante
Tappo del serbatoio carburante
Per evitare danni alla vettura procedere a
bassa velocità quando si utilizza il
sistema ParkView, in modo da poter
frenare tempestivamente in caso di rile-
vamento di un ostacolo. Il conducente
deve voltarsi e monitorare frequente-
mente l'area retrostante la vettura anche
quando utilizza il sistema ParkView.
ATTENZIONE! (Segue) AVVERTENZA!
Non fumare all'interno o in prossimità
della vettura quando lo sportello del
bocchettone di rifornimento carburante
è aperto o durante il rifornimento.
Non fare mai rifornimento di carburante
con il motore acceso. Questa operazione
costituisce una violazione di diverse
normative e potrebbe provocare l'accen -
sione della spia "Malfunction Indicator
Light" (Segnalazione avaria).
Non chiudere l'estremità del bocchet -
tone di riempimento con un oggetto/
tappo non fornito per la vettura. L'uso di
oggetti/tappi non conformi potrebbe
causare un aumento della pressione
all'interno del serbatoio, con conse-
guenti situazioni pericolose.
L'eventuale pompaggio del carburante in
un recipiente portatile situato all'interno
della vettura può essere causa di incendio.
con conseguente rischio di ustioni. Collo -
care sempre a terra il recipiente del carbu -
rante durante il rifornimento.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 197
199
(Segue)
Posizione per il rifornimento di carburante e AdBlue® (UREA)
NOTA:
Quando la pistola del distributore carbu-
rante "scatta" o interrompe l'erogazione, il
serbatoio è pieno.
Serrare il tappo del serbatoio carburante
di circa un quarto di giro fino ad avvertire
il rumore di uno scatto. a conferma che il
tappo è stato chiuso correttamente.
1 – Bocchettone di rifornimento del carbu
-
rante diesel
2 – Tappo del bocchettone di rifornimento
AdBlue® (UREA)
AVVERTENZA!
Non fumare all'interno o in prossimità
della vettura quando lo sportello del
bocchettone di rifornimento carburante
è aperto o durante il rifornimento.
Non fare mai rifornimento di carburante
con il motore acceso. Questa operazione
costituisce una violazione di diverse
normative e potrebbe provocare l'accen -
sione della spia "Malfunction Indicator
Light" (Segnalazione avaria).
Non chiudere l'estremità del bocchet -
tone di riempimento con un oggetto/
tappo non fornito per la vettura. L'uso di
oggetti/tappi non conformi potrebbe
causare un aumento della pressione
all'interno del serbatoio, con conse-
guenti situazioni pericolose.
L'eventuale pompaggio del carburante in
un recipiente portatile situato all'interno
della vettura può essere causa di
incendio. con conseguente rischio di
ustioni. Collocare sempre a terra il reci -
piente del carburante durante il riforni -
mento.
AVVERTENZA! (Segue) ATTENZIONE!
L'uso di un tappo del serbatoio carbu -
rante non idoneo può danneggiare
l'impianto di alimentazione o l'impianto
antinquinamento. Un tappo che non
chiude perfettamente il bocchettone può
favorire la penetrazione di impurità
nell'impianto di alimentazione. Anche
un tappo procurato in aftermarket che
non chiude perfettamente può causare
l'accensione della spia di segnalazione
avaria (MIL) in seguito alla fuoriuscita
dei vapori carburante dall'impianto.
Per evitare versamenti di carburante e il
superamento del livello massimo, evitare
"rabbocchi" dopo il riempimento del
serbatoio.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 199
SUPPORTI MULTIMEDIALI
304
3. Una volta collegato e riconosciuto il dispo-
sitivo, Android Auto™ viene avviato auto -
maticamente; è possibile avviarlo anche
toccando l'icona Android Auto™ sul touch
screen, sotto Apps (Applicazioni). Per
parlare con Google Speech, tenere premuto
il pulsante Voice Recognition (Riconosci -
mento vocale). Dopo l'emissione di un
doppio segnale acustico, iniziare a parlare.
Una volta attivata Android Auto™ e in esecu -
zione sull'autoradio Uconnect, è possibile
utilizzare le funzioni seguenti con il piano
dati del proprio smartphone:
Google Maps™ per la navigazione
Google Play Music, Spotify, iHeart Radio,
ecc. per la musica
Handsfree Calling (Chiamata in vivavoce)
e Texting (SMS) per le comunicazioni
Centinaia di app compatibili e molto altro!
NOTA:
Per utilizzare Android Auto™, verificare di
trovarsi in una zona con copertura della rete
mobile. Android Auto™ potrebbe utilizzare i
dati della rete mobile; la copertura della rete
mobile viene mostrata nell'angolo in alto a
destra della schermata dell'autoradio. Una volta che Android Auto™ ha stabilito la
connessione tramite USB, si collegherà
anche tramite Bluetooth®.
Dati Google Maps™ e copertura della rete mobile
NOTA:
È richiesto uno smartphone compatibile con
Android 5.0 (Lollipop) o superiore ed è
necessario scaricare l'app da Google Play.
Android™, Android Auto™ e Google Play
sono marchi di Google Inc.
Integrazione di Apple CarPlay®
NOTA:
La disponibilità della funzione dipende dal
gestore e dal costruttore del telefono cellu
-
lare. Alcune funzioni Apple CarPlay® potreb -
bero essere disponibili o meno in tutte le
regioni e/o lingue. Uconnect funziona perfettamente con Apple
CarPlay®, il modo più intelligente e più
sicuro per utilizzare l'iPhone® nella vettura e
rimanere al contempo concentrati sulla
strada. Utilizzare il display touch screen
Uconnect, le manopole e i comandi della
vettura e la propria voce con Siri per acce
-
dere alla musica, alle mappe, ai messaggi e
molto altro di Apple®.
Per utilizzare Apple CarPlay®, verificare che
si disponga di un iPhone® 5 o superiore, che
Siri sia attivata in Settings (Impostazioni),
assicurarsi che l'iPhone® sia sbloccato per
la prima connessione, quindi attenersi alla
procedura seguente:
1. Collegare l'iPhone® a una delle porte
USB per supporti multimediali della
vettura.
NOTA:
Utilizzare il cavo Lightning fornito dalla
fabbrica con il proprio telefono, in quanto i
cavi procurati in aftermarket potrebbero non
funzionare correttamente.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 304
SUPPORTI MULTIMEDIALI
312
Telefono Android Auto™
Apps (Applicazioni)
L'app Android Auto™ visualizza tutte le
applicazioni compatibili disponibili con
Android Auto™ ad ogni avvio. Per utilizzare
un'app compatibile con Android Auto™, è
necessario averla scaricata e aver effettuato
la registrazione. Fare riferimento a g.co/
androidauto per vedere l'elenco più recente
delle app disponibili per Android Auto™.
Integrazione di Apple CarPlay® – se in
dotazione
NOTA:
La disponibilità della funzione dipende dal
gestore e dal costruttore del telefono cellu -
lare. Alcune funzioni Apple CarPlay® potreb -bero essere disponibili o meno in tutte le
regioni e/o lingue.
Uconnect funziona perfettamente con Apple
CarPlay®, il modo più intelligente e più
sicuro per utilizzare l'iPhone® nella vettura e
rimanere al contempo concentrati sulla
strada. Utilizzare il display touch screen
Uconnect, le manopole e i comandi della
vettura e la propria voce con Siri per acce
-
dere alla musica, alle mappe, ai messaggi e
molto altro di Apple®.
Per utilizzare Apple CarPlay®, verificare che
si disponga di un iPhone® 5 o superiore, che
Siri sia attivata in Settings (Impostazioni),
assicurarsi che l'iPhone® sia sbloccato per
la prima connessione, quindi attenersi alla
procedura seguente:
1. Collegare l'iPhone® a una delle porte
USB per supporti multimediali della
vettura.
NOTA:
Utilizzare il cavo Lightning fornito dalla
fabbrica con il proprio telefono, in quanto i
cavi procurati in aftermarket potrebbero non
funzionare.
2. Una volta collegato il dispositivo, il sistema visualizza la schermata iniziale
di Apple CarPlay®. Apple CarPlay® viene avviata; in caso contrario, fare riferi
-
mento al Libretto di Uso e Manutenzione
integrativo di Uconnect per la procedura
di attivazione della funzione "AutoShow"
(Visualizzazione automatica). È anche
possibile avviarla premendo l'icona Apple
CarPlay® nel menu "Apps" (Applica -
zioni). Se si utilizza spesso Apple
CarPlay®, è possibile spostare l’app
nella barra dei menu nella parte inferiore
del touch screen. Premere il pulsante
Apps (Applicazioni) e individuare l'app
Apple CarPlay®, quindi premere e trasci -
nare l’app selezionata per sostituire un
collegamento esistente nella barra del
menu principale.
Apple CarPlay®
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 312