139
Sistemi di protezione per bambini universali
Nelle sezioni seguenti sono riportate figure
esemplificative dei diversi tipi di sistema
di protezione per bambini. È mostrato il
montaggio tipico. Montare sempre il
sistema di protezione per bambini in base
alle istruzioni del costruttore allegate al
sistema stesso.
I sistemi di protezione per bambini con
ancoraggi ISOFIX consentono di montare
il sistema di protezione avvalendosi delle
cinture di sicurezza della vettura.
Categoria 0 e 0+
Fig. A
Gli esperti in materia di sicurezza raccoman -
dano che i bambini siano sistemati nella
vettura in posizione contromarcia per quanto possibile. I bambini fino a 13 kg devono
essere legati in un seggiolino posizionato
contromarcia come il seggiolino mostrato
nella fig. A. Questo tipo di sistema di prote
-
zione per bambini supporta la testa del
bambino e non esercita sollecitazioni sul
collo in caso di brusche decelerazioni o
impatto.
Il sistema di protezione per bambini posizio -
nato contromarcia è fissato dalle cinture di
sicurezza della vettura come mostrato nella
fig. A. Il seggiolino trattiene il bambino con
le proprie cinghie.
Categoria 1
Fig. B
I bambini di peso compreso tra 9 e 18 kg
possono essere sistemati su seggiolini rivolti
nel senso di marcia della Categoria 1, come
mostrato nella fig. B. Questo tipo di sistema di
protezione è pensato per i bambini di età
maggiore che sono troppo grandi per un
sistema di protezione per bambini Categoria 0
o 0+.
AVVERTENZA!
Non montare un sistema di protezione
per bambini contromarcia davanti a un
air bag attivo. L'attivazione di un air bag
anteriore lato passeggero può causare
gravi lesioni, con conseguenze anche
letali, per i bambini di 12 anni o età infe-
riore e per i neonati che viaggiano in un
sistema di protezione rivolto contro-
marcia.
Disattivare sempre l'air bag anteriore
quando si utilizza un sistema di prote-
zione per bambini in posizione contro-
marcia sul sedile anteriore.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 139
SICUREZZA
140
Categoria 2
Fig. C
I bambini di peso compreso tra 15 kg e 25 kg
e troppo grandi per un sistema di protezione
per bambini Categoria 1 possono usare un
sistema di protezione per bambini Categoria 2.
Come illustrato nella fig. C, il sistema di
protezione per bambini Categoria 2 consente
di posizionare il bambino correttamente
rispetto alla cintura di sicurezza in modo che
il tratto a bandoliera passi sul torace anziché
sul collo e il tratto addominale poggi sul
bacino e non sull'addome.
Categoria 3
Fig. D
I bambini di peso compreso tra 22 kg e 36 kg
e sufficientemente alti per utilizzare il tratto a
bandoliera per adulti possono utilizzare un
sistema di protezione per bambini Categoria 3.
Sui sistemi di protezione per bambini Categoria
3, il tratto addominale deve poggiare sul bacino
del bambino. Il bambino deve essere sufficien -
temente alto in modo che il tratto a bandoliera
passi sul torace del bambino e non sul collo.
La Fig. D mostra un esempio di sistema di
protezione per bambini Categoria 3 con un
bambino posizionato correttamente sul
sedile posteriore.
AVVERTENZA!
Un'installazione non corretta può
rendere inefficace il sistema di prote-
zione per bambini o neonati. In caso di
incidente, infatti, il seggiolino potrebbe
allentarsi. Il bambino potrebbe subire
lesioni anche letali. Per l'installazione di
un sistema di protezione per neonato o
per bambino attenersi scrupolosamente
alle istruzioni del produttore.
Dopo aver montato un sistema di prote-
zione per bambini nella vettura, non
avanzare o arretrare il sedile in quanto si
potrebbero allentare gli attacchi. Rimuo-
vere il sistema di protezione per bambini
regolando la posizione del sedile. Una
volta regolato il sedile, rimontare il
sistema di protezione per bambini.
Quando il sistema di protezione per
bambini non viene utilizzato, fissarlo con
la cintura di sicurezza o con gli ancoraggi
ISOFIX oppure rimuoverlo dalla vettura.
Non lasciarlo svincolato all'interno
dell'abitacolo. In tal modo si evita che in
caso di brusca frenata o di incidente
possa provocare lesioni agli occupanti.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 140
145
Sistema di protezione ISOFIX
Fig. E
La vettura è dotata di un sistema di anco -
raggio per la protezione dei bambini denomi -
nato ISOFIX. Questo sistema consente il
montaggio dei seggiolini ISOFIX senza l'uso
delle cinture di sicurezza della vettura. Il
sistema ISOFIX è dotato di due ancoraggi
inferiori situati sul retro del cuscino del
sedile, nel punto di incontro con lo schie -
nale, e un ancoraggio superiore dietro il
sedile.
Un esempio di sistema di protezione per
bambini ISOFIX universale per gruppo di
peso 1 è illustrato nella fig. E. I sistemi di
protezione per bambini ISOFIX sono disponi -
bili anche in altri gruppi di peso.
Posizione degli ancoraggi ISOFIX
Gli ancoraggi inferiori sono costituiti
da barre rotonde ubicate sul lato
posteriore del cuscino del sedile nel
punto di incontro con lo schienale,
sotto i simboli di ancoraggio sullo schienale.
Sono facilmente individuabili al momento del
montaggio del sistema di protezione quando ci
si inclina sul sedile posteriore. Sono facilmente
rilevabili al tatto facendo scorrere il dito lungo
lo spazio vuoto tra le superfici dello schienale e
del cuscino del sedile.
Ancoraggi ISOFIX (modelli a due porte) Ancoraggi ISOFIX (modelli a quattro porte)
Posizionamento degli ancoraggi
Modelli a due porte
Dietro ciascun sedile posteriore, in
prossimità del pianale, sono
presenti degli ancoraggi per
cinghie di stabilizzazione.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 145
SICUREZZA
146
Ancoraggi per cinghie di stabilizzazione (modelli a due porte)
Modelli a quattro porte
Sono presenti ancoraggi delle cinghie di
stabilizzazione dietro lo schienale di ogni
sedile posteriore esterno.
Ancoraggi per cinghie di stabilizzazione (modelli a quattro porte) I sistemi di protezione per bambini ISOFIX
sono dotati di una barra rigida su ciascun
lato. Ognuna dispone di un elemento di
collegamento all'ancoraggio inferiore e di un
meccanismo di fissaggio all'ancoraggio.
Anche i sistemi di protezione per bambini
con posizione nel senso di marcia e alcuni
dei sistemi di protezione per bambini posi
-
zionati contromarcia possono essere dotati di
una cinghia di stabilizzazione. La cinghia di
stabilizzazione ha un gancio all'estremità per
l'attacco all'ancoraggio superiore e un
meccanismo per stringerla una volta fissata
all'ancoraggio.
Sedile centrale ISOFIX
Modelli a due porte Modelli a quattro porte
AVVERTENZA!
Questa vettura non è dotata di sedile
centrale. Non utilizzare gli ancoraggi
ISOFIX inferiori centrali per montare il
seggiolino sul sedile posteriore centrale.
AVVERTENZA!
Questa vettura non è dotata di ancoraggi
ISOFIX o per cinghia di stabilizzazione
centrale. Questa posizione non è appro-
vata per tutti i tipi di sistemi di prote-
zione per bambini ISOFIX. Non montare
un seggiolino per bambini rivolto in
avanti con una cinghia di stabilizzazione
sul sedile centrale.
Utilizzare la cintura di sicurezza per
montare un seggiolino nella posizione
centrale.
Non utilizzare lo stesso ancoraggio infe-
riore per montare più di un sistema di
protezione per bambini. Per le istruzioni
di montaggio generali, fare riferimento a
"Installazione del sistema di protezione
per bambini compatibile ISOFIX".
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 146
147
Idoneità dei sedili lato passeggero per l'uso dei sistemi di protezione per bambini ISOFIX
La tabella riportata di seguito illustra le diverse possibilità di installazione per i sistemi di protezione per bambini ISOFIX sui sedili dotati di
ancoraggi ISOFIX in conformità con la norma europea ECE 16.
Tabella delle posizioni ISOFIX della vettura – Posizione sedili sui modelli a 2 porte
Categoria di peso (gruppo) Categoria
dimensioni Dispositivo Passeggero
anteriore Posteriore
esterno Posteriore
centrale Altre posizioni
Culla portatile
FISO/L1 XXXX
G ISO/L2 XXXX
(1) X XXX
0 - Fino a 10 kg EISO/R1 XIUF XX
(1) X XXX
0+ - Fino a 13 kg EISO/R1 XIUF XX
D ISO/R2 XIUF XX
C ISO/R3 XIUF XX
(1) X XXX
I - Da 9 a 18 kg DISO/R2 XIUF XX
C ISO/R3 XIUF XX
B ISO/F2 XIUF XX
B1 ISO/F2X XIUF XX
A ISO/F3 XIUF XX
(1) X XXX
II - Da 15 a 25 kg (1)X XXX
III - Da 22 a 36 kg (1)X XXX
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 147
SICUREZZA
148
Tabella delle posizioni ISOFIX della vettura – Posizione sedili sui modelli a 4 porte
Categoria di peso (gruppo) Categoria
dimensioni Dispositivo Passeggero
anteriore Posteriore
esterno Posteriore
centrale Altre posizioni
Culla portatile
FISO/L1 XXXX
G ISO/L2 XXXX
(1) X XXX
0 - Fino a 10 kg EISO/R1 XIUF XX
(1) X XXX
0+ - Fino a 13 kg EISO/R1 XIUF XX
D ISO/R2 XIUF XX
C ISO/R3 XIUF XX
(1) X XXX
I - Da 9 a 18 kg DISO/R2 XIUF XX
C ISO/R3 XIUF XX
B ISO/F2 XIUF XX
B1 ISO/F2X XIUF XX
A ISO/F3 XIUF XX
(1) X XXX
II - Da 15 a 25 kg (1)X XXX
III - Da 22 a 36 kg (1)X XXX
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 148
149
Legenda delle abbreviazioni utilizzate nella
tabella
(1) = Per i CRS che non supportano l'identi-
ficazione della classe dimensionale ISO/XX
(A - G), per la categoria di peso applicabile,
il produttore della vettura è tenuto a indicare
il sistema di protezione seggiolini ISOFIX
specifico per la vettura prescritto per
ciascuna posizione.
IUF = Per sistemi di protezione per
bambini ISOFIX con montaggio nel senso
di marcia, "universali" omologati per
questa categoria di peso.
IL = Per sistemi di protezione per bambini
ISOFIX speciali (CRS) elencati in allegato.
Questi CRS ISOFIX appartengono alle
categorie "vettura specifica", "limitata" o
"semiuniversale".
X = Posizione ISOFIX non adatta ai sistemi
di protezione per bambini ISOFIX per
questa categoria di peso e/o di dimensioni.
Quando si monta il sistema di protezione per
bambini, attenersi sempre alle istruzioni del
rispettivo costruttore. Non tutti i sistemi di
protezione per bambini vengono installati come
precedentemente descritto. Quando si utilizza un sistema di protezione per bambini ISOFIX
universale, è possibile utilizzare esclusiva
-
mente i sistemi di protezione per bambini con
la dicitura ECE R44 (rilascio R44/03 o supe -
riore) "ISOFIX Universale".
Per montare un sistema di protezione per
bambini ISOFIX
1. Allentare i dispositivi di regolazione degli
elementi di collegamento inferiori e della
cinghia di stabilizzazione del seggiolino
in modo da poter fissare più facilmente
gli elementi di collegamento agli anco -
raggi della vettura.
2. Collocare il seggiolino tra gli ancoraggi inferiori del sedile scelto. Per alcuni
sedili di seconda fila, potrebbe essere
necessario reclinare il sedile e/o alzare
l'appoggiatesta (se regolabile) per una
migliore sistemazione. Se il sedile poste -
riore può essere spostato in avanti e
indietro nella vettura, è possibile
spostarlo nella posizione più arretrata per
ottenere più spazio per il seggiolino. È
possibile inoltre spostare il sedile ante -
riore in avanti per offrire più spazio per il
seggiolino. 3. Fissare gli elementi di collegamento del
sistema di protezione per bambini agli
ancoraggi inferiori nel sedile scelto.
4. Se il sistema di protezione per bambini dispone di una cinghia di stabilizzazione,
collegarla al rispettivo ancoraggio supe -
riore. Consultare la sezione "Montaggio
del sistema di protezione per bambini
tramite l'ancoraggio della cinghia di
stabilizzazione superiore" per le istru -
zioni di fissaggio dell'ancoraggio della
cinghia di stabilizzazione.
5. Quindi stringere tutte le cinghie, spin -
gendo contemporaneamente il sistema di
protezione per bambini all'indietro e
verso il basso nel sedile. Mettere in
tensione le cinghie in base alle istruzioni
del costruttore del sistema di protezione
per bambini.
6. Accertarsi che il sistema di protezione per bambini sia montato saldamente
spostando avanti e indietro la guida della
cintura sul seggiolino. Non dovrebbe
spostarsi più di 25 mm in qualsiasi dire -
zione.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 149
SICUREZZA
150
Montaggio del sistema di protezione per
bambini tramite ancoraggio superiore per
cinghia di stabilizzazione
1. Guardare dietro al sedile dove si intendemontare il sistema di protezione per
bambini, per trovare l'ancoraggio della
cinghia di stabilizzazione. Potrebbe
essere necessario spostare il sedile in
avanti per raggiungere più agevolmente
l'ancoraggio della cinghia di stabilizza -
zione. Se non è presente alcun anco -
raggio della cinghia di stabilizzazione
superiore per quella posizione del sedile,
spostare il sistema di protezione per
bambini in un'altra posizione nella
vettura, se disponibile.
2. Far seguire alla cinghia di stabilizzazione il percorso più diretto possibile tra l'anco -
raggio e il seggiolino bambini. Se la
vettura è dotata di appoggiatesta poste -
riori regolabili, sollevarli e, dove possi -
bile, disporre la cinghia di stabilizzazione
sotto l'appoggiatesta e tra i due sostegni.
Se non è possibile effettuare questa
operazione, abbassare l'appoggiatesta e
disporre la cinghia di stabilizzazione
intorno al lato esterno dell'appoggiatesta. 3. Fissare il gancio della cinghia di stabiliz
-
zazione del sistema di protezione per
bambini all'ancoraggio della cinghia di
stabilizzazione superiore, come mostrato
nello schema.
Montaggio della cinghia di stabilizzazione (modelli a due porte)
Montaggio della cinghia di stabilizzazione (modelli a quattro porte)
AVVERTENZA!
Un fissaggio non corretto agli ancoraggi
ISOFIX può rendere inefficace il sistema
di protezione per bambini. Il bambino
potrebbe subire lesioni anche letali. Per
l'installazione di un sistema di prote-
zione per neonato o per bambino atte-
nersi scrupolosamente alle istruzioni del
produttore.
Gli ancoraggi per il sistema di protezione
per bambini sono progettati per soppor -
tare esclusivamente i carichi imposti da
sistemi di protezione per bambini
montati correttamente. In nessun caso
devono essere usati come cinture di
sicurezza per adulti o come elementi di
fissaggio per eventuali altri carichi o
apparecchiature alla vettura.
Montare il sistema di protezione per
bambini quando la vettura è ferma. Il
sistema di protezione per bambini
ISOFIX è fissato correttamente alle
staffe quando si avverte lo scatto.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 150