25
Per programmare la chiave, effettuare le
seguenti operazioni:
1. Portare il dispositivo di accensione inposizione OFF (Spento).
2. Selezionare il profilo memorizzato desi- derato, 1 o 2.
NOTA:
Se non è ancora stato impostato alcun profilo
memorizzato, fare riferimento a "Programma-
zione della funzione di memorizzazione" per
istruzioni sulla procedura di impostazione di
un profilo memorizzato.
3. Premere e rilasciare il pulsante S (Set) (Imposta) sull'interruttore di memorizza-
zione, quindi entro cinque secondi
premere il pulsante contrassegnato con
(1) o (2) e rilasciarlo. Nel display quadro
strumenti viene visualizzato "Memory
Profile Set" (Profilo memorizzato impo-
stato) (1 o 2).
4. Premere e rilasciare il pulsante Lock (Blocco) sulla chiave entro 10 secondi.
NOTA:
La chiave può essere esclusa dalle imposta-
zioni di memorizzazione premendo prima il
pulsante S (Set) (Imposta) e, successiva- mente, il pulsante Unlock (Sblocco) sulla
chiave entro 10 secondi.
Richiamo di una posizione memorizzata
Per richiamare le impostazioni memorizzate
per il primo conducente, premere il pulsante
di memoria (1) o il pulsante Unlock
(Sblocco) sulla chiave abbinata alla posi-
zione memorizzata 1.
Per richiamare le impostazioni memorizzate
per il secondo conducente, premere il
pulsante di memoria (2) o il pulsante Unlock
(Sblocco) sulla chiave abbinata alla posi-
zione memorizzata 2.
Durante il richiamo delle impostazioni,
l'operazione può essere annullata premendo
uno dei pulsanti di memorizzazione (S, 1 o
2). Quando si annulla un richiamo, il sedile
lato guida interrompe il movimento. Prima di
selezionare un'altra posizione si dovrà atten-
dere un secondo.
Easy Entry/Exit Seat (Sedile con ingresso/
uscita facilitati) – se in dotazione
Questa funzione offre la possibilità di posi-
zionare automaticamente il sedile lato guida
rendendo più agevole per il conducente
l'entrata e l'uscita dalla vettura.
La distanza di spostamento del sedile lato
guida dipende dalla sua posizione quando il
dispositivo di accensione viene portato in
posizione OFF (Spento).
Ogni impostazione di memoria salvata viene
associata a una posizione di ingresso/uscita
facilitati.
NOTA:
La funzione Easy Entry/Exit (Ingresso/uscita
facilitati) non è attivata quando la vettura
viene consegnata dalla fabbrica. La funzione
Easy Entry/Exit (Ingresso/uscita facilitati)
viene attivata (o successivamente disatti-
vata) tramite le funzioni programmabili del
sistema Uconnect.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti multi-
mediali" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Sedili riscaldati
Su alcuni modelli, i sedili anteriori e poste-
riori potrebbero essere dotati di un riscalda-
tore situato nei cuscini della seduta e dello
schienale.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 25
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
26
Sedili anteriori riscaldati – se in dotazione
Se il veicolo è equipaggiato con sedili ante-
riori riscaldati, i pulsanti di comando si
trovano nel sistema Uconnect. È inoltre
possibile accedere ai pulsanti di comandoattraverso la schermata del climatizzatore o
la schermata dei comandi.
Premere il pulsante Heated Seat (Sedile
riscaldato) una volta per attivare
l'impostazione HI (Alto).
Premere il pulsante Heated Seat (Sedile
riscaldato) una seconda volta per atti-
vare l'impostazione LO (Basso).
Premere il pulsante Heated Seat (Sedile
riscaldato) una terza volta per disatti-
vare le resistenze di riscaldamento.
Il livello di calore selezionato rimarrà attivo
fino a quando l'operatore non lo modificherà.
NOTA:
Il motore deve essere in moto perché i sedili
riscaldati funzionino.
Vetture dotate della funzione Remote Start
(Avviamento a distanza)
Sui modelli dotati della funzione Remote
Start (Avviamento a distanza), è possibile
programmare il sedile riscaldato lato guida in
modo da attivarlo durante un avviamento a
distanza.
Questa funzione può essere programmata
tramite il sistema Uconnect. Fare riferimento
a "Impostazioni Uconnect" in "Supporti multimediali" nel Libretto di Uso e Manuten-
zione.
Sedili posteriori riscaldati – se in dotazione
In alcuni modelli, i due sedili posteriori
esterni sono riscaldati. Gli interruttori di
comando per il riscaldamento di questi sedili
AVVERTENZA!
Le persone insensibili al dolore cutaneo
per cause dovute all'età avanzata,
malattia cronica, diabete, danni alla
spina dorsale, medicinali, uso di alcol,
stanchezza o altre condizioni fisiche
devono fare attenzione nell'utilizzare il
riscaldamento del sedile. Il calore
potrebbe causare scottature anche a
bassa temperatura, soprattutto se usato
per lunghi periodi.
Non collocare oggetti sul sedile o sullo
schienale che possano avere un effetto
termoisolante, come ad esempio una
coperta o un cuscino. Ciò potrebbe
causare un surriscaldamento della resi-
stenza all'interno del sedile. Prendere
posto su un sedile surriscaldato può
causare gravi ustioni a causa
dell'aumento della temperatura superfi-
ciale del sedile.
AVVERTENZA!
Le persone insensibili al dolore cutaneo
per cause dovute all'età avanzata,
malattia cronica, diabete, danni alla
spina dorsale, medicinali, uso di alcol,
stanchezza o altre condizioni fisiche
devono fare attenzione nell'utilizzare il
riscaldamento del sedile. Il calore
potrebbe causare scottature anche a
bassa temperatura, soprattutto se usato
per lunghi periodi.
Non collocare oggetti sul sedile o sullo
schienale che possano avere un effetto
termoisolante, come ad esempio una
coperta o un cuscino. Ciò potrebbe
causare un surriscaldamento della resi-
stenza all'interno del sedile. Prendere
posto su un sedile surriscaldato può
causare gravi ustioni a causa
dell'aumento della temperatura superfi-
ciale del sedile.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 26
27
si trovano sulla parte posteriore del tunnel
centrale.
Esistono due interruttori di comando riscal-
damento sedile che consentono ai passeggeri
posteriori di utilizzare i sedili in modo indi-
pendente. Le spie gialle di ciascun interrut-
tore indicano il livello di calore utilizzato.
Due spie accese indicano l'impostazione HI
(Alta), una l'impostazione LO (bassa); a
riscaldamento disinserito le spie sono
spente.
Premere il pulsante Heated Seat (Sedile
riscaldato) una volta per attivare
l'impostazione HI (Alta).
Premere il pulsante Heated Seat (Sedile
riscaldato) una seconda volta per atti-
vare l'impostazione LO (Bassa).
Premere il pulsante Heated Seat (Sedile
riscaldato) una terza volta per disinse-
rire le resistenze di riscaldamento.
NOTA:
Una volta selezionato un livello di riscal-
damento, si dovranno attendere dai due ai
cinque minuti per avvertirne gli effetti.
Il motore deve essere in moto perché i
sedili riscaldati funzionino. Selezionando l'impostazione di riscalda-
mento massimo, il riscaldatore produce un
livello di calore potenziato per i primi quattro
minuti di funzionamento. Dopodiché, il
calore in uscita scende sino a raggiungere il
livello massimo normale. Il livello di calore
selezionato rimarrà attivo fino a quando
l'operatore non lo modificherà.
Sedili anteriori ventilati – se in dotazione
Se la vettura è dotata di sedili ventilati, nel
cuscino e nello schienale del sedile sono
posizionate delle ventole che aspirano l’aria
dall’abitacolo e immettono aria attraverso i
piccoli fori nel coprisedile per mantenere
freschi il conducente e il passeggero ante-
riore nell’eventualità di temperature esterne
elevate. Le ventole funzionano a due velo-
cità: alta e bassa.
I pulsanti di comando dei sedili anteriori
ventilati si trovano nel sistema Uconnect. È
inoltre possibile accedere ai pulsanti di
comando attraverso la schermata del clima-
tizzatore o la schermata dei comandi.
Premere il pulsante Ventilated Seat
(Sedile ventilato) una volta per selezio-
nare HI (Alto).
Premere il pulsante Ventilated Seat
(Sedile ventilato) una seconda volta per
selezionare LO (Basso).
Premere il pulsante Ventilated Seat
(Sedile ventilato) una terza volta per
disattivare la funzione di sedile ventilato.
NOTA:
Il motore deve essere avviato perché i sedili
ventilati funzionino.
Vetture dotate della funzione Remote Start
(Avviamento a distanza)
Sui modelli dotati della funzione Remote
Start (Avviamento a distanza), è possibile
programmare il sedile ventilato lato guida in
modo da attivarlo durante un avviamento a
distanza.
Questa funzione può essere programmata
tramite il sistema Uconnect. Fare riferimento
a "Impostazioni Uconnect" in "Supporti
multimediali" nel Libretto di Uso e Manuten-
zione.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 27
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
30
piantone dello sterzo. La leva dello sterzo
telescopico ad assetto regolabile è situata
sotto il volante all'estremità del piantone
dello sterzo.Leva dello sterzo telescopico ad assetto rego- labile
Per sbloccare il piantone dello sterzo, spin-
gere verso il basso la leva di comando (verso
il pavimento). Per regolare l'assetto del pian-
tone dello sterzo spostare il volante verso
l'alto o verso il basso secondo necessità. Per
regolare la lunghezza del piantone dello
sterzo, tirare il volante verso l'esterno o
premerlo nella direzione opposta secondo
necessità. Per bloccare in posizione il pian-
tone dello sterzo, spingere verso l'alto la leva
di comando fino a bloccarla completamente.
Volante riscaldato – se in dotazione
Il volante contiene un elemento di riscalda-
mento per scaldare le mani in condizioni di
clima freddo. La temperatura del volante
riscaldato non è regolabile. Quando la
funzione Heated Steering Wheel (Volante
riscaldato) viene attivata, funziona per circa
80 minuti prima di disattivarsi automatica-
mente. L'intervallo di tempo varia in base
alla temperatura ambiente. È possibile disat-
tivare prima di questo intervallo la funzione
volante riscaldato; la stessa potrebbe anche
non attivarsi se il volante è già caldo.
Il pulsante di comando del volante riscaldato
si trova nel sistema Uconnect. È inoltre
possibile accedere al pulsante di comando attraverso la schermata del climatizzatore o
la schermata dei comandi.
Premere il pulsante Heated Steering
Wheel (Volante riscaldato) una volta
per inserire la resistenza di riscaldamento.
Premere il pulsante Heated Steering
Wheel (Volante riscaldato) una seconda
volta per disinserire la resistenza di riscal-
damento.
NOTA:
Il motore deve essere in marcia perché
l'opzione Heated Steering Wheel (Volante
riscaldato) funzioni.
Vetture dotate della funzione Remote Start
(Avviamento a distanza)
Sui modelli dotati della funzione Remote
Start (Avviamento a distanza), la funzione di
riscaldamento del volante può essere
programmata in modo che venga attivata
durante l'avviamento a distanza tramite il
sistema Uconnect. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Impostazioni Uconnect" in
"Supporti multimediali" nel Libretto di Uso e
Manutenzione.
AVVERTENZA!
Non regolare il piantone dello sterzo
durante la guida. La regolazione del
piantone dello sterzo durante la guida o la
guida con il piantone dello sterzo
sbloccato possono comportare la perdita di
controllo della vettura da parte del
conducente. L'inosservanza di questa
avvertenza può essere causa di gravi
lesioni con conseguenze anche letali.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 30
47
spento ma rimarrà attivo per impedire
l'appannamento dei cristalli.
Se il parabrezza o i cristalli laterali sono
appannati, selezionare la modalità Defrost
(Sbrinamento) e regolare la velocità della
ventola secondo necessità.
Se si ha l'impressione che le prestazioni
dell'impianto dell'aria condizionata non
siano ottimali, verificare l'eventuale accu-
mulo di sporcizia o insetti sulla parte ante-
riore del condensatore A/C, ubicato di
fronte al radiatore. Se necessario, pulire
con un getto d'acqua moderato agendo
dalla parte anteriore del radiatore e attra-
verso il condensatore.
MAX A/C (Raffreddamento massimo)
MAX A/C (Raffreddamento massimo)
imposta la massima capacità di raffredda-
mento.
Premere e rilasciare per passare da MAX A/C
(Raffreddamento massimo) alle impostazioni
precedenti. Il pulsante si illumina quando la
funzione MAX A/C (Raffreddamento
massimo) è attiva.
In MAX A/C (Raffreddamento massimo), la
velocità e la modalità della ventola possono
essere regolate in base alle proprie esigenze. Premendo altre impostazioni, l'opzione MAX
A/C (Raffreddamento massimo) passa
all'impostazione selezionata e viene disatti-
vata.
Recirculation (Ricircolo)
Se la temperatura esterna è bassa, l'inseri-
mento prolungato della modalità ricircolo
può provocare un eccessivo appannamento
dei cristalli. La funzione Recirculation (Ricir-
colo) potrebbe non essere disponibile
(pulsante sul touch screen in grigio) in
presenza di condizioni che potrebbero
appannare l'interno del parabrezza.
Climatizzatore automatico (ATC)
Funzionamento automatico
1. Premere il pulsante AUTO (Automatico)
sulla mostrina di comando oppure il
pulsante AUTO (Automatico) sul touch
screen del pannello del climatizzatore
automatico (ATC).
2. Successivamente, regolare la tempera- tura desiderata utilizzando i pulsanti di
comando della temperatura lato guida e
lato passeggero. Una volta visualizzata la
temperatura voluta, l'impianto raggiun-
gerà e manterrà automaticamente quel
livello di comfort. 3. Una volta raggiunto il grado di comfort
ottimale non è più necessario modificare
la regolazione. Basta lasciare che il
sistema lavori automaticamente.
NOTA:
Non è necessario modificare l'imposta-
zione della temperatura nel caso in cui
l'abitacolo sia freddo o caldo. L'impianto
regola automaticamente la temperatura, la
distribuzione dell'aria e la velocità della
ventola per assicurare quanto più rapida-
mente possibile il livello di comfort desi-
derato.
La temperatura può essere visualizzata in
unità di misura del sistema imperiale o
metrico selezionando la funzione program-
mabile dall'utente US/Metric (Sistema
imperiale/Sistema metrico). Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Imposta-
zioni Uconnect" in "Supporti multimediali"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Per garantire il massimo grado di comfort
nella modalità automatica, la ventola rimane
al minimo durante gli avviamenti a basse
temperature finché il motore non si riscalda.
La ventola in seguito aumenta la velocità e
passa alla modalità Auto.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 47
105
Per riattivare il sistema TPMS, sostituire tutti
e quattro i complessivi ruota e pneumatico
con pneumatici dotati di sensori TPM.
Quindi, guidare la vettura per massimo
10 minuti a una velocità superiore a 24 km/
h (15 miglia/h). Il sistema TPMS emette un
segnale acustico; la spia TPM lampeggia per
75 secondi, quindi si spegne. Sul quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"SERVICE TPM SYSTEM" (Richiesto inter-
vento su sistema TPM) e i valori della pres-
sione vengono visualizzati al posto dei
trattini. Al ciclo di accensione successivo il
messaggio "SERVICE TPM SYSTEM"
(Richiesto intervento sul sistema TPM) non
viene più visualizzato a condizione che non
siano presenti altre anomalie del sistema.
SISTEMI DI PROTEZIONE
OCCUPANTI
Una delle più importanti dotazioni di sicu-
rezza della vettura è rappresentata dai
sistemi di protezione:
Funzioni dei sistemi di protezione
occupanti
Sistemi delle cinture di sicurezza
Air bag del sistema di protezione supple-
mentare (SRS)
Sistema di protezione per bambini
Alcune delle funzioni di sicurezza descritte
in questo capitolo possono essere dotazioni
di serie su alcuni modelli o opzionali su altri.
In caso di dubbi, rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale.
Precauzioni di sicurezza importanti
Prestare la massima attenzione alle informa-
zioni fornite in questo capitolo. È di fonda-
mentale importanza, infatti, che i sistemi di
protezione siano utilizzati nel modo corretto
per garantire la massima sicurezza possibile
a conducente e passeggeri.
Di seguito sono descritti alcuni semplici
accorgimenti che possono essere adottati per
ridurre al minimo il rischio di lesioni in caso
di intervento dell'air bag.
1. Fino a 12 anni di età i bambini devono sempre viaggiare sul sedile posteriore
della vettura con sistema di protezione
idoneo. Etichetta di avvertenza sull'aletta parasole del
passeggero anteriore
2. I bambini la cui statura non consente ancora di indossare la cintura di sicu-
rezza in modo adeguato (per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Sistema
di protezione per bambini" in questo
capitolo) devono sedere sui sedili poste-
riori con gli appositi sistemi di protezione
per bambini o su cuscini rialzati indos-
sando la cintura di sicurezza.
3. Se un bambino di età compresa tra 2 e 12 anni deve viaggiare sul sedile ante-
riore lato passeggero (non in un seggio-
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 105
117
Sistemi di protezione supplementare (SRS)
Alcune delle funzioni di sicurezza descritte
in questo capitolo possono essere dotazioni
di serie su alcuni modelli o opzionali su altri.
In caso di dubbi, rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale.L'impianto air bag deve essere pronto a
gonfiarsi per proteggere gli occupanti della
vettura in caso di incidente. La centralina dei
sistemi di protezione (ORC) monitora i
circuiti interni e il cablaggio di collegamento
associato ai componenti elettrici
dell'impianto air bag. La vettura può essere
dotata dei seguenti componenti
dell'impianto air bag:
Componenti dell'impianto air bag
Centralina dei sistemi di protezione (ORC)
Spia degli air bag
Volante e piantone dello sterzo
Plancia portastrumenti
Imbottiture di protezione ginocchia
Air bag lato guida e lato passeggero ante-
riore
Interruttore della fibbia della cintura di
sicurezza
Air bag laterali supplementari
Air bag ginocchia supplementari
Sensori d'urto anteriori e laterali
Pretensionatori delle cinture
Sensori di posizione guida di scorrimento
sedile
Spia Air bag
Ogni volta che il dispositivo di
accensione è nella posizione
START (Avviamento) o RUN
(Marcia), la centralina dei sistemi
di protezione (ORC, Occupant Restraint
Controller) verifica la funzionalità dei compo-
nenti elettronici dell'impianto air bag. Se il
dispositivo di accensione si trova nella posi-
zione OFF o ACC, l'impianto air bag non è
attivo e gli air bag non si gonfiano.
L'ORC dispone di un sistema di alimenta-
zione ausiliario che aziona l'impianto air bag
anche in caso di calo o scollegamento della
batteria prima dell'intervento degli air bag.
L'ORC attiva la spia air bag nella plancia
portastrumenti per quattro - otto secondi
circa effettuando un'autodiagnosi al primo
inserimento del dispositivo di accensione in
posizione RUN (Marcia). Dopo l'autodiagnosi
iniziale, la spia air bag si spegne. Il mancato
spegnimento della spia air bag o la sua
temporanea o permanente riaccensione
indica la presenza di un'anomalia nel
sistema. Se dopo l'avviamento iniziale la spia
AVVERTENZA!
Eseguire i controlli secondo le procedure
descritte nel manuale di assistenza e
sostituire il gruppo pretensionatore
cinture in caso di inefficienza della
funzione di arrotolatore a blocco automa-
tico (ALR) o di qualsiasi altra funzione
della cintura di sicurezza.
La mancata sostituzione del gruppo
pretensionatore cinture potrebbe
aumentare il rischio di lesioni in caso
d'urto.
Non utilizzare la modalità di blocco auto-
matico per trattenere gli occupanti che
indossano la cintura di sicurezza o i
bambini che utilizzano i cuscini rialzati.
La modalità di blocco è utilizzata SOLO
per montare sistemi di protezione per
bambini rivolti verso il senso di marcia o
contromarcia con cinghie per il ritegno
del bambino.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 117
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
160
zione D (drive)). Nella modalità MANUAL
(Manuale) (AutoStick), la marcia (1, 2, 3,
ecc.) viene visualizzata sul quadro strumenti.
Spostare il selettore marce a destra (nella
posizione D (drive)) per accedere alle posi-
zioni P (parcheggio), R (retromarcia) e N
(folle).Selettore marce
Rapporti
Non premere il pedale dell'acceleratore
durante il passaggio dalla posizione P
(parcheggio) o N (folle) a un altro rapporto.
NOTA:
Dopo aver selezionato un rapporto, attendere
un istante che si innesti prima di accelerare.
Questa precauzione è particolarmente impor-
tante a motore freddo.
AUTOSTICK
AutoStick è una funzione di guida interattiva
che consente di intervenire manualmente sul
cambio, offrendo un maggiore controllo della
vettura. AutoStick consente di sfruttare al
meglio l'azione del freno motore, eliminare
cambi e scalate di marcia indesiderati e
migliorare le prestazioni globali della vettura.
Questo sistema assicura anche un maggiore
controllo durante i sorpassi, su percorsi
urbani, in condizioni di fondo stradale sdruc-
ciolevole, su strade di montagna, quando si
traina un rimorchio e in molte altre situa-
zioni.
Funzionamento
Quando il selettore marce si trova nella posi-
zione AutoStick (accanto alla posizione D
(drive)), è possibile spostarlo avanti e
indietro. Ciò consente al conducente di sele-
zionare manualmente la marcia da utilizzare.
Spostando il selettore marce avanti (-), si
passa a una marcia inferiore; spostando il
selettore marce indietro (+), si passa a una
marcia superiore. Sul quadro strumenti viene
visualizzata la marcia corrente.
NOTA:
In modalità AutoStick, si innesta una marcia
superiore o una marcia inferiore spostando la leva del cambio indietro (+) o in avanti (-), a
eccezione di quanto descritto di seguito.Il cambio passa automaticamente alla
marcia superiore quando necessario per
evitare condizioni di fuorigiri del motore.
Il cambio passa automaticamente a una
marcia inferiore quando la vettura rallenta
(per evitare sbalzi del motore) e viene
visualizzata la marcia attuale.
In caso di arresto della vettura, il cambio
scala automaticamente alla PRIMA o alla
SECONDA marcia (a seconda del
modello). Dopo un arresto, il conducente
deve passare manualmente a una marcia
superiore (+) man mano che la vettura
accelera.
È possibile avviare il motore da fermi in
PRIMA o in SECONDA marcia. La
partenza in SECONDA è utile in condizioni
di fondo stradale innevato o ghiacciato.
Spingere la leva selettrice in avanti o
indietro per selezionare la marcia deside-
rata dopo l'arresto della vettura.
Se una scalata di marcia causasse una
condizione di fuorigiri, la marcia non verrà
innestata.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 160