DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
74
– Spia AdBlue® (UREA) Injection System
Failure (Guasto nel sistema di iniezione
AdBlue® (UREA)) – se in dotazione
Questa spia si accende insieme con un
messaggio dedicato sul display (se in dota-
zione) quando viene inserito un liquido
sconosciuto non conforme a caratteristiche
accettabili o se è stato rilevato un consumo
medio di AdBlue® (urea) superiore al 50%.
Contattare la Rete Assistenziale non appena
possibile.
Se il problema persiste, sul display del
quadro strumenti viene visualizzato un
messaggio specifico quando si raggiunge una
determinata soglia fino a quando non sarà
più possibile avviare il motore.
Quando rimangono circa 200 km
(125 miglia) prima che il serbatoio di
AdBlue® rimanga vuoto, viene visualizzato
un messaggio dedicato continuo sulla
plancia portastrumenti accompagnato da un
segnale acustico (se in dotazione).
– Spia Service 4WD (Intervento richiesto
sul sistema 4WD) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare un
guasto nel sistema 4WD. Se la spia rimane
accesa o si accende durante la guida, il
sistema 4WD non funziona correttamente e deve essere riparato. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale per gli opportuni interventi.
– Spia Service Forward Collision Warning
(FCW) (Richiesto intervento su allarme
collisione frontale) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare un
guasto nel sistema di allarme collisione fron-
tale. Rivolgersi alla Rete Assistenziale per gli
opportuni interventi. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento ad "Allarme collisione
frontale (FCW) con intervento freni – se in
dotazione" in "Sicurezza".
– Spia Service Stop/Start System
(Intervento richiesto sul sistema di arresto/
avviamento)
Questa spia si accende quando il sistema
Stop/Start (Arresto/Avviamento) non funziona
correttamente ed è necessario un intervento
di manutenzione. Rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale per gli opportuni interventi.
– Spia Speed Control Fault (Guasto Cruise
Control)
Questa spia si accende a indicare che il Cruise
Control non funziona correttamente ed è neces-
sario un intervento di manutenzione. Rivolgersi
a un centro assistenziale autorizzato.
– Spia Tire Pressure Monitoring System
(TPMS) (Sistema di controllo pressione
pneumatici (TPMS))
La spia si accende e sul display viene visua-
lizzato un messaggio per segnalare che la
pressione dello pneumatico è inferiore al
valore raccomandato e/o che si sta verifi-
cando una lenta perdita di pressione. In
questi casi, la durata degli pneumatici e il
consumo di carburante ottimali non possono
essere garantiti.
Se uno o più pneumatici si trovano nella
condizione sopra menzionata, sul display
verranno mostrate le indicazioni corrispon-
denti a ciascuno pneumatico.
ATTENZIONE!
Non proseguire la marcia con uno o più
pneumatici sgonfi poiché la manovrabilità
della vettura potrebbe essere
compromessa. Arrestare la vettura,
evitando frenate e sterzate brusche. In
caso di foratura di uno pneumatico,
provvedere alla riparazione immediata
utilizzando il relativo kit del sigillante di
riparazione pneumatici e contattare al più
presto la Rete Assistenziale.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 74
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
76
Spie gialle – Spia Active Speed Limiter Fault (Guasto
limitatore di velocità attivo) – se in
dotazione
Questa spia si accende quando viene rilevata
un'anomalia nella funzione Active Speed
Limiter (Limitatore di velocità attivo).
– Spia Forward Collision Warning Off
(Allarme collisione frontale disattivato) – se
in dotazione
Questa spia indica che l'allarme collisione
frontale è disattivato.
– Spia 4WD Low (4WD gamma bassa) – se
in dotazione
Questa spia avverte il conducente che è stata
selezionata la trazione a quattro ruote
motrici in modalità gamma bassa. Gli alberi
di trasmissione anteriore e posteriore sono
bloccati insieme meccanicamente in modo
che le ruote anteriori e posteriori girino alla
stessa velocità. La gamma bassa fornisce un
rapporto di riduzione maggiore e quindi una
maggiore coppia trasmessa alle ruote.
Fare riferimento a "Funzionamento della
trazione a quattro ruote motrici" in "Avvia-
mento e funzionamento" per ulteriori infor- mazioni sul funzionamento della trazione a
quattro ruote motrici e sull'uso corretto.
– Spia Rear Axle Lock (Blocco asse
posteriore)
Indica l'attivazione del blocco dell'asse
posteriore.
– Spia Rear Fog (Retronebbia) – se in
dotazione
Questa spia si accende all'inserimento dei
retronebbia.
– Spia Glow Plug (Candele) – se in
dotazione
Quando la temperatura ambiente è inferiore
a -30 °C (-22 °F) e il sensore temperatura
dell'olio indica il mancato utilizzo del riscal-
datore del blocco motore, la vettura impe-
disce l'avviamento del motore. In condizioni
di clima freddo, la spia Glow Plug (Candele)
lampeggia per un massimo di 10 secondi.
Se il riscaldatore del monoblocco è provvisto
di cablaggio, quando la temperatura
ambiente è inferiore a -15 °C (5 °F) sul
quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio "Plug In Engine Heater" (Colle-
gare il riscaldatore motore) contemporanea-
mente all'arresto del motore al fine di evitare ritardi di messa in moto al successivo avvia-
mento a freddo.
– Spia Low Diesel Exhaust Emissions
Additive AdBlue® (UREA) (Basso livello
additivo AdBlue® (urea) per emissioni
diesel) – se in dotazione
La spia Low Diesel Exhaust Emissions Addi-
tive AdBlue® (UREA) (Basso livello additivo
AdBlue® (urea) per emissioni diesel) si
accende quando il livello di AdBlue® è
basso.
Riempire il serbatoio AdBlue® non appena
possibile con almeno 5 litri (1,3 galloni) di
AdBlue®.
Se il rifornimento del serbatoio è terminato
ma il livello di AdBlue® nel serbatoio è pari
a zero, potrebbe essere necessario attendere
due minuti prima di avviare la vettura.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Rifornimento della vettura" in "Avviamento e
funzionamento".
– Spia Water In Fuel (Presenza di acqua
nel carburante) – se in dotazione
La spia Water In Fuel (Presenza di acqua nel
carburante) si illumina quando si rileva
acqua nel filtro carburante. Se la spia rimane
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 76
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
78
– Spie Turn Signal (Indicatori di
direzione)
Quando l'indicatore di direzione sinistro o
destro è attivato, la spia Turn Signal (Indica-
tore di direzione) lampeggia indipendente-
mente insieme agli indicatori di direzione
corrispondenti esterni. Gli indicatori di dire-
zione possono essere attivati spostando la
leva di comando multifunzione verso il basso
(sinistra) o verso l'alto (destra).
NOTA:
Se la vettura percorre più di 1,6 km
(1 miglio) con uno degli indicatori di dire-
zione inseriti si attiva un segnale acustico.
Se una delle due spie lampeggia con una
cadenza estremamente veloce, controllare
che non vi sia una lampadina esterna non
funzionante.
Spie bianche
– Spia Active Speed Limiter Ready
(Limitatore di velocità attivo pronto) – se in
dotazione
Questa spia si accende quando il limitatore
di velocità attivo è inserito, ma non impo-
stato.
/ – Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Ready (Cruise Control Adattativo (ACC)
pronto) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il Cruise
Control Adattativo (ACC) è stato attivato, ma
non impostato. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Cruise Control Adattativo"
in "Avviamento e funzionamento".
– Spia Adaptive Cruise Control (ACC) Set
(Cruise Control Adattativo (ACC) inserito) –
se in dotazione
Questa spia si accende quando la vettura
dotata di Cruise Control Adattativo (ACC) ha
raggiunto la velocità desiderata e il pulsante
Set (Imposta) è stato selezionato. Per ulte-
riori informazioni, fare riferimento a "Cruise
Control Adattativo" in "Avviamento e funzio-
namento".
– Spia Hill Descent Control (HDC)
(Controllo intelligente in discesa (HDC)) – se
in dotazione
Questa spia indica l'inserimento della
funzione di controllo intelligente in discesa
(HDC, Hill Descent Control). La spia rimane
accesa a luce fissa quando l'HDC è attivo.
L'HDC può essere attivato solo quando il
gruppo di rinvio è in posizione 4WD LOW (4WD gamma bassa) e la velocità della
vettura è inferiore a 48 km/h (30 miglia/h).
Se queste condizioni non sono rispettate,
quando si tenta di utilizzare la funzione
HDC, la relativa spia lampeggia.
– Spia LaneSense – se in dotazione
Quando il sistema LaneSense è attivo ma
non inserito, la spia LaneSense è accesa
fissa in bianco. Questa condizione si verifica
solo quando la linea sinistra, destra o
nessuna delle due viene rilevata. Se viene
rilevata una linea della corsia singola, il
sistema è pronto per fornire avvertenze visive
solo nel caso in cui si abbandoni involonta-
riamente la corsia della linea rilevata.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"LaneSense – se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
– Spia Speed Warning (Avviso limite di
velocità)
La spia in bianco si illumina insieme a un
messaggio di testo (Speed Warning Set to
XXX (Avviso limite di velocità impostato a
XXX), seguita dall'unità di misura), quando la
funzione è attivata. Quando la velocità impo-
stata viene superata, viene emesso un
segnale acustico continuo (fino a 10 secondi
o finché la velocità non è più superata)
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 78
79
accompagnato dal messaggio Speed Warning
Exceeded (Limite di velocità superato) e la
spia diventa gialla e lampeggia.
NOTA:
Il valore di "31" è solo un esempio di velocità
massima che è possibile selezionare.
– Spia Selec Speed Control (Controllo
velocità Selec-Terrain) – se in dotazione
Questa spia si accende quando la funzione
"Selec Speed Control" (Controllo velocità
Selec-Terrain) è attivata.
Per attivare la funzione "Selec Speed
Control" (Controllo velocità Selec-Terrain),
assicurarsi che la vettura sia impostata su
Four Wheel Drive (4WD) Low (Trazione a
quattro ruote motrici (4WD gamma bassa)) e
premere il pulsante sulla plancia portastru-
menti.
NOTA:
Se la vettura non si trova nella gamma 4WD
Low (4WD gamma bassa), sul display quadro
strumenti viene visualizzato "To Enter
Selec-Speed Shift to 4WD Low" (Per inserire
la velocità Selec-Terrain passare alla gamma
4WD bassa).
– Spia Cruise Control Ready (Cruise
Control pronto)
Questa spia si accende quando il Cruise
Control è stato attivato, ma non impostato.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control – se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
Spie blu
– Spia High Beam (Proiettori abbaglianti)
Questa spia si accende per indicare l'accen-
sione dei proiettori abbaglianti. Con i proiet-
tori anabbaglianti accesi, spingere la leva di
comando multifunzione in avanti (verso la
parte anteriore della vettura) e accendere i
proiettori abbaglianti. Spostare la leva di
comando multifunzione all'indietro (verso la
parte posteriore della vettura) per spegnere i
proiettori abbaglianti. Se i proiettori abba-
glianti sono spenti, tirare la leva verso di sé
per accenderli temporaneamente, lampeggio
dei fari per segnalazione sorpasso.
SISTEMA DIAGNOSTICO DI
BORDO – OBD II
La vettura è equipaggiata con un sofisticato
impianto diagnostico di bordo chiamato OBD
II. Questo sistema monitora le prestazioni
dei sistemi di controllo delle emissioni, del
motore e del cambio. Il corretto funziona-
mento di questi sistemi assicura eccellenti
prestazioni della vettura, consumi ridotti,
nonché livelli delle emissioni ampiamente
nei limiti prescritti dalle regolamentazioni
governative vigenti.
Qualora qualcuno di questi sistemi necessiti
di assistenza tecnica, il sistema OBD II atti-
verà l'accensione della spia Malfunction
Indicator Light (MIL) (Segnalazione avaria).
Memorizzerà inoltre codici diagnostici e altre
informazioni che saranno di valido aiuto al
tecnico dell'assistenza per le riparazioni.
Sebbene di norma non sia pregiudicata la
possibilità di proseguire la marcia e non sia
necessario ricorrere al traino, rivolgersi alla
Rete Assistenziale per fare eseguire gli
opportuni interventi.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 79
89
TCS applica la pressione dei freni sulle ruote
interessate e/o riduce la potenza del motore
per conferire migliore accelerazione e stabi-
lità alla vettura. Una funzione del sistema
TCS, la Brake Limited Differential (BLD),
agisce in modo analogo al differenziale auto-
bloccante e controlla il pattinamento
sull'asse condotto. Se una ruota gira più
velocemente dell'altra sullo stesso semiasse,
il sistema applica il freno alla ruota in cui si
verifica il pattinamento. Ciò consente al
motore di applicare maggiore coppia alla
ruota su cui il pattinamento invece non si
verifica. La funzione BLD potrebbe rimanere
abilitata anche se i sistemi TCS e del
programma elettronico di stabilità (ESC)
sono a regime ridotto.
Funzione di asciugatura dei dischi (RBS)
La funzione di asciugatura dei dischi (RBS)
migliora le prestazioni di frenata sul bagnato.
Il sistema applica a intervalli regolari una
leggera pressione sui freni per rimuovere
eventuali accumuli di acqua sui dischi dei
freni anteriori. Funziona quando i tergicri-
stalli si trovano sulla velocità LO (bassa) o HI
(alta). Quando la funzione di asciugatura dei
dischi è attiva, il conducente non riceve
alcuna notifica e non deve eseguire alcuna
azione.
Sistema Ready Alert Brakes (RAB)
Il sistema Ready Alert Brakes (RAB) riduce il
tempo necessario per ottenere una frenata
completa in situazioni di emergenza. Il
sistema è in grado di anticipare eventuali
situazioni in cui è necessario effettuare una
frenata d'emergenza monitorando la velocità
con cui l'acceleratore viene rilasciato dal
conducente. L'impianto elettronico di regola-
zione frenata (EBC) prepara l'impianto
frenante per una frenata di emergenza.
Controllo intelligente in discesa (HDC) – se
in dotazione
Il controllo intelligente in discesa (HDC) è
stato progettato per la guida fuoristrada a
velocità basse con la gamma 4L (4WD
gamma bassa) selezionata. L'HDC mantiene
la velocità della vettura costante durante la
discesa in diverse condizioni di guida e
controlla la velocità della vettura agendo atti-
vamente sui freni.
La funzione HDC (Controllo intelligente in
discesa) può trovarsi in tre stati diversi:
1. Off (Disattiva) (la funzione non è abilitatae non si attiverà). 2. Enabled (Abilitata) (la funzione è abili-
tata e pronta, ma le condizioni di attiva-
zione non sono soddisfatte oppure il
conducente sta attivamente azionando il
freno o l'acceleratore).
3. Active (Attiva) (la funzione è abilitata e controlla attivamente la velocità della
vettura).
Attivazione della funzione HDC
La funzione HDC viene abilitata premendo il
relativo HDC e qualora siano soddisfatte
anche le seguenti condizioni:Cambio nella gamma 4L (4WD gamma
bassa)
Velocità della vettura inferiore a 8 km/h
(5 miglia/h)
Freno di stazionamento disinserito
Porta lato guida chiusa
Attivazione della funzione HDC
Una volta abilitata, la funzione HDC si atti-
verà automaticamente se la vettura viene
guidata su una discesa con pendenza suffi-
cientemente alta. La velocità impostata per
la funzione HDC può essere selezionata dal
conducente e può essere regolata utilizzando
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 89
SICUREZZA
90
il cambio marcia +/-. Di seguito vengono
riepilogate le velocità impostate della
funzione HDC:
Velocità HDC impostate di riferimento
P (parcheggio) = Nessuna velocità impo-
stata. La funzione HDC può essere abili-
tata ma non si attiverà.
R (retromarcia) = 1 km/h (0,6 miglia/h)
N (folle) = 2 km/h (1,2 miglia/h)
D (drive) = 1 km/h (0,6 miglia/h)
1a = 1 km/h (0,6 miglia/h)
2a = 2 km/h (1,2 miglia/h)
3a = 3 km/h (1,8 miglia/h)
4a = 4 km/h (2,5 miglia/h)
5a = 5 km/h (3,1 miglia/h)
6a = 6 km/h (3,7 miglia/h)
7a = 7 km/h (4,3 miglia/h)
8a = 8 km/h (5,0 miglia/h)
9a = 9 km/h (5,6 miglia/h) – se in dota-
zione
NOTA:
Quando la funzione HDC è attiva, l'imposta- zione +/- effettuata con la leva del cambio
viene utilizzata per selezionare la velocità di
riferimento dell'HDC ma non influisce sulla
marcia scelta dal cambio. Quando il
controllo HDC è attivo, il cambio selezionerà
la marcia appropriata in base alla velocità
impostata selezionata dal conducente e alle
effettive condizioni di guida.
Controllo manuale del conducente
Il conducente può annullare in qualsiasi
momento l'attivazione della funzione HDC
agendo sull'acceleratore o sul freno.
Disattivazione della funzione HDC
La funzione HDC viene disattivata, ma
rimane disponibile, se si verifica una delle
seguenti condizioni:
Il conducente annulla la velocità impo-
stata dell'HDC agendo sull'acceleratore o
sul freno.
La velocità della vettura supera 32 km/h
(20 miglia/h) ma rimane inferiore a
64 km/h (40 miglia/h).
La vettura si trova su una discesa con
pendenza non sufficiente, ossia si trova su
un terreno pianeggiante o su una salita.
La vettura viene portata in posizione P
(parcheggio).
Disabilitazione della funzione HDC
La funzione HDC viene disattivata e disabili-
tata se si verifica una delle seguenti condi-
zioni:
Il conducente preme l'interruttore HDC.
La trasmissione viene portata su una
gamma diversa da 4L (4WD gamma
bassa).
Il freno di stazionamento viene inserito.
La porta lato guida si apre.
La vettura viene guidata a velocità supe-
riori a 32 km/h (20 miglia/h) per oltre 70
secondi.
La vettura viene guidata a velocità supe-
riori a 64 km/h (40 miglia/h) (uscita
immediata dalla funzione HDC).
Il sistema HDC rileva un'eccessiva tempe-
ratura del freno.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 90
91
Segnalazioni per il conducente
Un'icona HDC sul quadro strumenti e un
LED sull'interruttore HDC segnalano al
conducente lo stato in cui si trova la funzione
HDC.
L'icona sul quadro strumenti e la spia
sull'interruttore si accendono e rimangono
accese fisse quando la funzione HDC
viene abilitata o attivata. Questa è la
normale condizione di funzionamento
della funzione HDC.
L'icona sul quadro strumenti e la spia
sull'interruttore lampeggiano per diversi
secondi, quindi si spengono, se il condu-
cente preme l'interruttore HDC ma le
condizioni di abilitazione non sono soddi-
sfatte.
L'icona sul quadro strumenti e la spia
sull'interruttore lampeggiano per diversi
secondi, quindi si spengono se la funzione
HDC viene disattivata a causa di una velo-
cità troppo alta.
L'icona sul quadro strumenti e la spia
sull'interruttore lampeggiano quando la
funzione HDC viene disattivata a causa di
un surriscaldamento dei freni. Il
lampeggìo cessa e la funzione HDC vieneriattivata quando i freni si sono raffreddati
a sufficienza.
Selec Speed Control (SSC) – se in dotazione
Il controllo intelligente velocità Selec-Terrain
(SCC) è stato progettato solo per la guida
fuoristrada con la gamma 4L (4WD gamma
bassa). La funzione SSC mantiene la velocità
della vettura controllando attivamente la
coppia del motore e i freni.
La funzione SSC può trovarsi in tre stati
diversi:
1. Off (Disattiva) (la funzione non è abilitata
e non si attiverà).
2. Enabled (Abilitata) (la funzione è abili- tata e pronta, ma le condizioni di attiva-
zione non sono soddisfatte oppure il conducente sta attivamente azionando il
freno o l'acceleratore).
3. Active (Attiva) (la funzione è abilitata e controlla attivamente la velocità della
vettura).
Abilitazione della funzione SSC
La funzione SSC viene abilitata premendo
l'interruttore SSC e qualora siano soddisfatte
anche le seguenti condizioni:
Cambio nella gamma 4L (4WD gamma
bassa)
Velocità della vettura inferiore a 8 km/h
(5 miglia/h)
Freno di stazionamento disinserito
Porta lato guida chiusa
Il conducente non sta accelerando.
AVVERTENZA!
L'HDC è stato progettato esclusivamente
per aiutare il conducente a controllare la
velocità della vettura quando si percorrono
tratti in discesa. Il conducente deve
continuare a monitorare le condizioni di
guida e rimane responsabile della velocità
della vettura che deve rientrare nei limiti
di sicurezza.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 91
93
La trasmissione viene portata su una
gamma diversa da 4L (4WD gamma
bassa).
Il freno di stazionamento viene inserito.
La porta lato guida si apre.
La vettura viene guidata a velocità supe-
riori a 32 km/h (20 miglia/h) per oltre 70
secondi.
La vettura viene guidata a velocità supe-
riori a 64 km/h (40 miglia/h) (uscita
immediata dalla funzione SSC)
Segnalazioni per il conducente:
Un'icona SSC sul quadro strumenti e un LED
sull'interruttore SSC segnalano al condu-
cente lo stato in cui si trova la funzione SSC.
L'icona sul quadro strumenti e la spia
sull'interruttore si accendono e rimangono
accese fisse quando la funzione SSC viene
abilitata o attivata. Questa è la normale
condizione di funzionamento della
funzione SSC.
L'icona sul quadro strumenti e la spia
sull'interruttore lampeggiano per diversi
secondi, quindi si spengono se il condu-
cente preme l'interruttore SSC ma le condizioni di abilitazione non sono soddi-
sfatte.
L'icona sul quadro strumenti e la spia
sull'interruttore lampeggiano per diversi
secondi, quindi si spengono se la funzione
SSC viene disattivata a causa di una velo-
cità troppo alta.
L'icona sul quadro strumenti e la spia
sull'interruttore lampeggiano, quindi si
spengono quando la funzione SSC viene
disattivata a causa di un surriscaldamento
dei freni.
Stabilizzatore rimorchio (TSC)
Il sistema di stabilizzazione rimorchio (TSC)
impiega una serie di sensori montati sulla
vettura per individuare uno sbandamento
eccessivo del rimorchio e prendere le misure
appropriate per arrestarlo. Il TSC si attivaautomaticamente una volta rilevato lo sban-
damento eccessivo del rimorchio.
NOTA:
Il sistema TSC non è in grado di fermare la
sbandata di qualsiasi rimorchio. In caso di
traino di rimorchi si raccomanda di essere
sempre estremamente cauti e seguire le
raccomandazioni del caso per quanto
riguarda il peso sul dispositivo di traino per
rimorchio. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Traino di rimorchi" in "Avvia-
mento e funzionamento".
Quando il sistema TSC è in funzione, la spia
di segnalazione avaria/attivazione dell'ESC
lampeggia, la potenza del motore si riduce e
si può avvertire una frenata su singole ruote
conseguente al tentativo di arrestare la sban-
data del rimorchio. Il sistema TSC è disatti-
vato quando il sistema ESC si trova in
modalità "Partial Off" (Disinserimento
parziale) o "Full Off" (Disinserimento
completo).
AVVERTENZA!
Il sistema SSC è studiato per assistere il
conducente nel controllo della velocità
della vettura in condizioni di fuoristrada. Il
conducente deve continuare a monitorare
le condizioni di guida e rimane
responsabile della velocità della vettura
che deve rientrare nei limiti di sicurezza.
AVVERTENZA!
Se il TSC si attiva durante la guida, ridurre
la velocità, fermare la vettura in un luogo
sicuro e sistemare il carico del rimorchio
per eliminare la sbandata.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 93