DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
64
stato che non richiede il cambio marcia per
migliorare il consumo di carburante.
Voci selezionabili dal display quadro
strumenti
Il display quadro strumenti può essere utiliz-
zato per visualizzare le seguenti voci del
menu principale:
NOTA:
A seconda delle opzioni delle vetture, le
impostazioni delle funzioni possono variare.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Display quadro strumenti" in "Descrizione
della plancia portastrumenti" nel Libretto di
Uso e Manutenzione.
Display diesel
Quando sussistono le condizioni adeguate,
sul display quadro strumenti vengono visua-
lizzati i seguenti messaggi.
Exhaust Filter Nearing Full Safely Drive at
Consistent Speeds to Clear (Filtro di
scarico quasi pieno, guidare la vettura a
velocità costante per pulire il filtro)
Exhaust Filter Full – Power Reduced See
Dealer (Filtro dello scarico pieno – Ridu-
zione della potenza del motore – Rivolgersi
alla Rete assistenziale).
Exhaust System Service Required – See
Dealer (Intervenire sull'impianto di scarico
– Rivolgersi alla Rete Assistenziale)
Exhaust System – Filter XX% Full Service
Required See Dealer (Impianto di scarico
– Filtro pieno al XX% – Richiesto inter-
vento – Rivolgersi alla Rete Assistenziale)
Exhaust System Regeneration in Process
Continue Driving (Rigenerazione impianto
di scarico in corso, proseguire la marcia)
Exhaust System – Regeneration
Completed (Impianto di scarico – Rigene-
razione completata)
Messaggi filtro antiparticolato diesel
(DPF)
Questo motore soddisfa tutte le norme sulle
emissioni dei motori diesel. Per raggiungere
tali standard sulle emissioni, la vettura è
dotata di un motore e di un impianto di
scarico avanzati. Questi impianti sono
perfettamente integrati nella vettura e gestiti
dal modulo di comando gruppo propulsore
(PCM, Powertrain Control Module). Il modulo
PCM controlla la combustione del motore per
consentire al catalizzatore dell'impianto di
scarico di intrappolare e bruciare le sostanze
inquinanti del particolato atmosferico (PM)
senza alcun intervento o interazione da parte
del conducente.
Speedometer
(Tachimetro)
Stop/Start (Arresto/
Avviamento)
Vehicle Info
(informazioni sulla
vettura) Audio
Driver Assist
(Assistenza
conducente) Messages
(Messaggi)
Fuel Economy
(Consumo del
carburante) Screen Setup
(Impostazione
schermata)
Trip
(Contachilometri
parziale) Gear Shift Indicator
(GSI) (Indicatore di
cambio marcia)
AVVERTENZA!
L'impianto di scarico può raggiungere
temperature elevate e può innescare un
incendio qualora si arresti la vettura su
materiale infiammabile. Tenere presente
che anche erba o foglie secche possono
incendiarsi se vengono a contatto con
l'impianto di scarico. Evitare di
parcheggiare la vettura o di utilizzarla dove
l'impianto di scarico potrebbe venire a
contatto con materiale infiammabile.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 64
73
– Spia Service LaneSense (Intervento
richiesto su LaneSense) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il sistema
LaneSense non è in funzione ed è necessario
un intervento di assistenza. Rivolgersi alla
Rete Assistenziale.
– Spia LaneSense – se in dotazione
La spia LaneSense si accende fissa in giallo
quando la vettura si avvicina alla linea della
corsia. La spia lampeggia quando la vettura
supera la linea della corsia.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"LaneSense – se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
– Spia Engine Check/Malfunction
Indicator Warning Light (MIL) (Controllo
motore/spia di segnalazione avaria)
La spia Engine Check/Malfunction Indicator
Warning Light (MIL) (Controllo motore/spia
di segnalazione avaria) fa parte di un sistema
di diagnostica di bordo denominato OBD II,
che monitora i sistemi di controllo del
motore e del cambio automatico. La spia si
accende quando il dispositivo di accensione
viene portato in posizione RUN (Marcia),
prima dell'avviamento del motore. Se la
lampadina non si accende portando il dispo- sitivo di accensione da OFF (Spento) a RUN
(Marcia), effettuare tempestivamente un
controllo.
Alcune condizioni, quali il tappo del serba-
toio carburante chiuso in modo inadeguato o
mancante, scarsa qualità del carburante,
ecc., potrebbero provocare l'accensione della
spia dopo l'avviamento del motore. In caso di
mancato spegnimento dopo aver adottato
diversi stili di guida, rivolgersi immediata-
mente alla Rete Assistenziale. Nella maggior
parte dei casi, è possibile guidare normal-
mente la vettura senza necessità di venire
trainati.
Con veicolo in funzione, il lampeggiamento
della spia Malfunction Indicator Light (MIL)
(Spia di segnalazione avaria) avvertirà il
conducente circa le pericolose condizioni a
cui va incontro il veicolo, quali perdita imme-
diata di potenza o seri danni al convertitore
catalitico. In questo caso, richiedere imme-
diata assistenza presso la Rete Assistenziale.
AVVERTENZA!
Il convertitore catalitico malfunzionante,
come indicato sopra, può raggiungere
temperature più alte rispetto alle normali
condizioni di esercizio. Questa condizione
può provocare incendi in caso di guida a
bassa velocità o di arresto sopra materiali
infiammabili quali vegetazione secca,
legname, cartone ecc., causando, di
conseguenza, infortuni gravi o persino
letali al conducente, ai passeggeri o a
terzi.
ATTENZIONE!
La guida prolungata con la spia
Malfunction Indicator Light (MIL)
(Segnalazione avaria) accesa potrebbe
danneggiare il sistema di controllo della
vettura. Inoltre, può provocare un aumento
del consumo di carburante e
compromettere la guidabilità della vettura.
Il lampeggìo della spia indica che si
potrebbero verificare a breve gravi danni al
convertitore catalitico e perdita di potenza
da parte del motore. Questa situazione
richiede un intervento di assistenza
immediato.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 73