5
TERGICRISTALLI E LAVACRISTALLI .......... 35
Funzionamento del tergicristalli ....... 35
Tergicristalli a rilevamento pioggia – se in
dotazione ...................................... 36 Tergi/lavalunotto ............................. 37
COMANDI CLIMATIZZATORE .................... 37
Panoramica del comando climatizzatore
automatico..................................... 38 Funzioni di comando climatizzatore .. 46
Climatizzatore automatico (ATC) ..... 47
Consigli pratici .............................. 48
CRISTALLI ............................................ 49
Comandi Power Window (Alzacristalli
elettrici) ........................................ 49 Funzione di chiusura automatica con
protezione antischiacciamento ........ 50 Comando di esclusione cristalli ........ 50
TETTO APRIBILE CON PARASOLE A
REGOLAZIONE ELETTRICA – SE IN
DOTAZIONE .......................................... 51
Apertura del tetto apribile................ 51
Apertura a compasso del tetto aprile. 52
Chiusura del tetto apribile ............... 52
Apertura della tendina parasole a
regolazione elettrica ........................ 52 Chiusura della tendina parasole a
regolazione elettrica ........................ 53 Funzione anti-pizzicamento ............. 53
Manutenzione del tetto apribile ....... 53
Funzionamento con accensione
disinserita ..................................... 53
COFANO ................................................54
Apertura del cofano ........................ 54
Chiusura del cofano ........................ 54
PORTELLONE .........................................55
Apertura ........................................ 55
Chiusura........................................ 56
Portellone con azionamento senza mani –
se in dotazione .............................. 56
APPARECCHIATURE INTERNE..................58
Prese di corrente ........................... 58
Invertitore di alimentazione – se in
dotazione ..................................... 59
PORTAPACCHI – SE IN DOTAZIONE .........59
SISTEMI DI PROTEZIONE AMBIENTALE – SE
IN DOTAZIONE ....................................... 60
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA
PORTASTRUMENTI
DISPLAY QUADRO STRUMENTI ................62
Posizione e comandi del display quadro
strumenti ...................................... 62 Sistema di segnalazione cambio olio
motore – se in dotazione ................ 63 Indicatore di cambio marcia (GSI) – se in
dotazione .......................................63 Voci selezionabili dal display quadro
strumenti .......................................64 Display diesel .................................64
Messaggi filtro antiparticolato diesel
(DPF).............................................64 Messaggi relativi all'impianto di
alimentazione .................................65
SPIE E MESSAGGI DI AVVISO ..................68
Spie rosse ......................................68
Spie gialle ......................................71
Spie gialle ......................................76
Spie verdi ......................................77
Spie bianche ..................................78
Spie blu .........................................79
SISTEMA DIAGNOSTICO DI BORDO –
OBD II ..................................................79
Sicurezza informatica del sistema
diagnostico di bordo (OBD II) ...........80
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 5
73
– Spia Service LaneSense (Intervento
richiesto su LaneSense) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il sistema
LaneSense non è in funzione ed è necessario
un intervento di assistenza. Rivolgersi alla
Rete Assistenziale.
– Spia LaneSense – se in dotazione
La spia LaneSense si accende fissa in giallo
quando la vettura si avvicina alla linea della
corsia. La spia lampeggia quando la vettura
supera la linea della corsia.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"LaneSense – se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
– Spia Engine Check/Malfunction
Indicator Warning Light (MIL) (Controllo
motore/spia di segnalazione avaria)
La spia Engine Check/Malfunction Indicator
Warning Light (MIL) (Controllo motore/spia
di segnalazione avaria) fa parte di un sistema
di diagnostica di bordo denominato OBD II,
che monitora i sistemi di controllo del
motore e del cambio automatico. La spia si
accende quando il dispositivo di accensione
viene portato in posizione RUN (Marcia),
prima dell'avviamento del motore. Se la
lampadina non si accende portando il dispo- sitivo di accensione da OFF (Spento) a RUN
(Marcia), effettuare tempestivamente un
controllo.
Alcune condizioni, quali il tappo del serba-
toio carburante chiuso in modo inadeguato o
mancante, scarsa qualità del carburante,
ecc., potrebbero provocare l'accensione della
spia dopo l'avviamento del motore. In caso di
mancato spegnimento dopo aver adottato
diversi stili di guida, rivolgersi immediata-
mente alla Rete Assistenziale. Nella maggior
parte dei casi, è possibile guidare normal-
mente la vettura senza necessità di venire
trainati.
Con veicolo in funzione, il lampeggiamento
della spia Malfunction Indicator Light (MIL)
(Spia di segnalazione avaria) avvertirà il
conducente circa le pericolose condizioni a
cui va incontro il veicolo, quali perdita imme-
diata di potenza o seri danni al convertitore
catalitico. In questo caso, richiedere imme-
diata assistenza presso la Rete Assistenziale.
AVVERTENZA!
Il convertitore catalitico malfunzionante,
come indicato sopra, può raggiungere
temperature più alte rispetto alle normali
condizioni di esercizio. Questa condizione
può provocare incendi in caso di guida a
bassa velocità o di arresto sopra materiali
infiammabili quali vegetazione secca,
legname, cartone ecc., causando, di
conseguenza, infortuni gravi o persino
letali al conducente, ai passeggeri o a
terzi.
ATTENZIONE!
La guida prolungata con la spia
Malfunction Indicator Light (MIL)
(Segnalazione avaria) accesa potrebbe
danneggiare il sistema di controllo della
vettura. Inoltre, può provocare un aumento
del consumo di carburante e
compromettere la guidabilità della vettura.
Il lampeggìo della spia indica che si
potrebbero verificare a breve gravi danni al
convertitore catalitico e perdita di potenza
da parte del motore. Questa situazione
richiede un intervento di assistenza
immediato.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 73
79
accompagnato dal messaggio Speed Warning
Exceeded (Limite di velocità superato) e la
spia diventa gialla e lampeggia.
NOTA:
Il valore di "31" è solo un esempio di velocità
massima che è possibile selezionare.
– Spia Selec Speed Control (Controllo
velocità Selec-Terrain) – se in dotazione
Questa spia si accende quando la funzione
"Selec Speed Control" (Controllo velocità
Selec-Terrain) è attivata.
Per attivare la funzione "Selec Speed
Control" (Controllo velocità Selec-Terrain),
assicurarsi che la vettura sia impostata su
Four Wheel Drive (4WD) Low (Trazione a
quattro ruote motrici (4WD gamma bassa)) e
premere il pulsante sulla plancia portastru-
menti.
NOTA:
Se la vettura non si trova nella gamma 4WD
Low (4WD gamma bassa), sul display quadro
strumenti viene visualizzato "To Enter
Selec-Speed Shift to 4WD Low" (Per inserire
la velocità Selec-Terrain passare alla gamma
4WD bassa).
– Spia Cruise Control Ready (Cruise
Control pronto)
Questa spia si accende quando il Cruise
Control è stato attivato, ma non impostato.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control – se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
Spie blu
– Spia High Beam (Proiettori abbaglianti)
Questa spia si accende per indicare l'accen-
sione dei proiettori abbaglianti. Con i proiet-
tori anabbaglianti accesi, spingere la leva di
comando multifunzione in avanti (verso la
parte anteriore della vettura) e accendere i
proiettori abbaglianti. Spostare la leva di
comando multifunzione all'indietro (verso la
parte posteriore della vettura) per spegnere i
proiettori abbaglianti. Se i proiettori abba-
glianti sono spenti, tirare la leva verso di sé
per accenderli temporaneamente, lampeggio
dei fari per segnalazione sorpasso.
SISTEMA DIAGNOSTICO DI
BORDO – OBD II
La vettura è equipaggiata con un sofisticato
impianto diagnostico di bordo chiamato OBD
II. Questo sistema monitora le prestazioni
dei sistemi di controllo delle emissioni, del
motore e del cambio. Il corretto funziona-
mento di questi sistemi assicura eccellenti
prestazioni della vettura, consumi ridotti,
nonché livelli delle emissioni ampiamente
nei limiti prescritti dalle regolamentazioni
governative vigenti.
Qualora qualcuno di questi sistemi necessiti
di assistenza tecnica, il sistema OBD II atti-
verà l'accensione della spia Malfunction
Indicator Light (MIL) (Segnalazione avaria).
Memorizzerà inoltre codici diagnostici e altre
informazioni che saranno di valido aiuto al
tecnico dell'assistenza per le riparazioni.
Sebbene di norma non sia pregiudicata la
possibilità di proseguire la marcia e non sia
necessario ricorrere al traino, rivolgersi alla
Rete Assistenziale per fare eseguire gli
opportuni interventi.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 79
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
80
(Continued)
Sicurezza informatica del sistema
diagnostico di bordo (OBD II)
La vettura deve essere dotata di un sistema
diagnostico di bordo (OBD II) e di una porta
di collegamento per poter accedere alle
informazioni sulle prestazioni dei sistemi di
controllo delle emissioni. Tecnici della
manutenzione autorizzati potrebbero dover
accedere a tali informazioni durante inter-
venti di diagnosi e manutenzione della
vettura e del sistema di controllo delle emis-
sioni.Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Sicurezza informatica" in "Supporti multi-
mediali".
ATTENZIONE!
Una guida prolungata con la spia MIL
accesa potrebbe provocare ulteriori
danni all'impianto antinquinamento.
Tale condizione provoca un aumento del
consumo di carburante e compromette la
guidabilità della vettura. Prima di poter
sottoporre la vettura al controllo dei gas
di scarico, devono essere effettuate le
riparazioni necessarie.
Se la spia MIL lampeggia con la vettura
in funzione, in breve tempo si sperimen-
terà una perdita di potenza e il converti-
tore catalitico verrà danneggiato
gravemente. Questa situazione richiede
un intervento di assistenza immediato.
AVVERTENZA!
SOLO un tecnico della manutenzione
autorizzato deve collegare l'apparecchia-
tura alla porta di collegamento OBD II al
fine di leggere il VIN, eseguire la diagno-
stica della vettura o interventi di manu-
tenzione.
Se un'apparecchiatura non autorizzata
viene collegata alla porta OBD II, ad
esempio un dispositivo per il monito-
raggio dello stile di guida, è possibile
che:
I sistemi della vettura, compresi isistemi relativi alla sicurezza, ne
siano compromessi o che si perda il
controllo della vettura provocando un
incidente con conseguenti lesioni
gravi o incidenti letali.
Si acceda o si consenta a terzi di
accedere alle informazioni memoriz-
zate nei sistemi della vettura, comprese le informazioni personali.
AVVERTENZA! (Continued)
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 80
287
(Continued)
SUPPORTI MULTIMEDIALI
SISTEMI UCONNECT
Per ulteriori informazioni sul sistema Ucon-
nect, fare riferimento al Libretto di Uso e
Manutenzione integrativo di Uconnect.
NOTA:
Le immagini delle schermate Uconnect sono
solo a titolo esplicativo e potrebbero non
rispecchiare fedelmente il software della
vettura interessata.
SICUREZZA INFORMATICA
La vettura può essere collegata e dotata di
reti cablate e wireless. Queste reti consen-
tono l'invio e la ricezione di informazioni
dalla vettura. Tali informazioni assicurano il
corretto funzionamento dei sistemi e delle
funzionalità presenti sulla vettura.
La vettura può essere dotata di alcune
funzionalità di sicurezza che riducono il
rischio di accessi non autorizzati e non legali
ai sistemi e alle comunicazioni wireless della
vettura. La tecnologia software delle vetture
è in continua evoluzione e la FCA, insieme ai
suoi collaboratori, valuta e prende decisioni
appropriate in merito secondo necessità.
Analogamente a un computer o simili dispo-
sitivi, la vettura potrebbe richiedere aggior-namenti software per migliorare l'uso e le
prestazioni dei sistemi e per ridurre il rischio
potenziale di accessi non autorizzati e non
legali ai sistemi della vettura.
Il rischio di accessi non autorizzati e non
legali ai sistemi della vettura può sempre
sussistere, anche quando sia stata installata
la versione più recente del software (ad
esempio il software Uconnect).
NOTA:
FCA o il concessionario potrebbero contat-
tarvi direttamente in merito agli aggiorna-
menti del software.
Per migliorare ulteriormente la sicurezza
della vettura e ridurre al minimo il rischio
potenziale di violazioni, i proprietari della
vettura devono:
Collegare e utilizzare solo dispositivi
multimediali affidabili, ad esempio
telefoni cellulari, chiavette USB, CD
personali.
La privacy delle comunicazioni wireless o
cablate non può essere garantita. Terze parti
possono intercettare illegalmente le informa-
zioni e le comunicazioni private senza previo
consenso dell'utente. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Sicurezza informa-
tica del sistema diagnostico di bordo (OBD
II)" in "Descrizione della plancia portastru-
menti" del Libretto di Uso e Manutenzione.
AVVERTENZA!
Non è possibile conoscere o prevedere
tutte le possibili conseguenze in caso di
violazione dei sistemi della vettura.
Potrebbe succedere che i sistemi della
vettura, compresi i sistemi relativi alla
sicurezza, vengano compromessi o che si
perda il controllo della vettura provo-
cando un incidente con conseguenti
lesioni gravi o incidenti letali.
Inserire supporti multimediali (ad
esempio, chiavette USB, schede SD o
CD) nella vettura SOLO se provengono da
una fonte affidabile. I supporti multime-
diali di origine sconosciuta potrebbero
contenere software dannosi e, se instal-
lati sulla vettura, potrebbero aumentare
la possibilità di violazione dei sistemi.
Come d'abitudine, se si notano compor-
tamenti anomali della vettura, rivolgersi
immediatamente alla Rete Assistenziale
più vicina.
AVVERTENZA! (Continued)
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 287