63
Pulsanti del display del quadro strumenti
Pulsante freccia Up (Su)Premere e rilasciare il pulsante freccia
Up (Su) per scorrere verso l'alto il menu
principale e i sottomenu.
Pulsante freccia Down (Giù)
Premere e rilasciare il pulsante freccia
Down (Giù) per scorrere verso il basso il
menu principale e i sottomenu.
Pulsante freccia Left (Sinistra)Premere e rilasciare il pulsante freccia
Left (Sinistra) per accedere alle scherma-
te di informazione o ai sottomenu di una
voce del menu principale.
Pulsante freccia Right (Destra)
Premere e rilasciare il pulsante freccia
Right (Destra) per accedere alle scherma-
te di informazione o ai sottomenu di una
voce del menu principale.
Pulsante OK
Premere il pulsante OK per accedere/se-
lezionare le schermate di informazione o
i sottomenu di una voce del menu princi-
pale. Tenere premuto il pulsante OK per
reimpostare le funzioni visualizzate/sele-
zionate.
Sistema di segnalazione cambio olio
motore – se in dotazione
La vettura è dotata di un sistema di segnala-
zione cambio olio motore. Il messaggio "Oil
Change Due" (Intervallo di cambio olio
scaduto) lampeggia sul display quadro stru-
menti per circa cinque secondi dopo l'emis-
sione di un singolo segnale acustico per
segnalare il successivo intervallo program- mato di cambio dell'olio. Il sistema di segna-
lazione cambio olio motore è basato sul
fattore di utilizzo, conseguentemente l'inter-
vallo per la sostituzione dell'olio motore può
variare a seconda dello stile di guida.
Per il cambio olio, rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale.
Indicatore di cambio marcia (GSI) – se in
dotazione
L'indicatore cambio marcia (GSI) è attivo
sulle vetture dotate di cambio manuale o
quando una vettura dotata di cambio auto-
matico si trova nella modalità di cambio
manuale. Il GSI fornisce al conducente
un'indicazione visiva quando viene raggiunto
il punto di cambio marcia consigliato. In
questo modo, viene segnalato al conducente
che cambiando marcia si otterrà una ridu-
zione nel consumo di carburante. Quando sul
display quadro strumenti viene visualizzato
l'indicatore di innesto marcia superiore, il
GSI indica di innestare una marcia supe-
riore. Quando sul display viene visualizzato
l'indicatore di innesto marcia inferiore, il GSI
indica di innestare una marcia inferiore.
L'indicatore GSI rimane acceso fino a
quando non viene eseguito il cambio marcia
o le condizioni di guida non ritornano a uno
1 – Pulsante freccia Left (Sinistra)
2 – Pulsante freccia Up (Su)
3 – Pulsante freccia Right (Destra)
4 – Pulsante OK
5 – Pulsante freccia Down (Giù)
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 63
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
70
– Spia Electronic Throttle Control (ETC)
(Comando elettronico farfalla (ETC))
Questa spia si illumina per segnalare un
problema nel sistema ETC (Electronic
Throttle Control, comando elettronico
farfalla). Se viene rilevato un problema con
la vettura in funzione, la spia si accende a
luce fissa oppure lampeggia a seconda del
tipo di anomalia. Ruotare il dispositivo di
accensione a vettura completamente ferma e
con il cambio in posizione P (parcheggio). La
spia deve spegnersi. Se la spia rimane
accesa con la vettura in funzione, è ancora
possibile guidare la vettura, ma è indispen-
sabile richiedere l'intervento della Rete Assi-
stenziale non appena possibile.
NOTA:
Questa spia si potrebbe accendere se
vengono premuti contemporaneamente i
pedali dell'acceleratore e del freno.
Se la spia lampeggia con motore acceso, è
necessario un intervento immediato. Si
potrebbe verificare un calo delle prestazioni,
un minimo irregolare/elevato o un arresto del
motore e potrebbe essere necessario trainare
la vettura. La spia si accende quando il
dispositivo di accensione viene ruotato in
posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN (Acces-
sori/Marcia) e rimane accesa per alcuni istanti durante l'esecuzione del test
lampade. In caso di mancata accensione
all'avviamento, rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale.
– Spia Engine Coolant Temperature
(Temperatura del liquido di raffreddamento)
L'accensione di questa spia segnala un surri-
scaldamento del motore. Se la temperatura
del liquido di raffreddamento è troppo
elevata, questo indicatore si illumina e si
attiva un segnale acustico.
Se la spia si accende durante la marcia,
accostare a bordo strada e arrestare la
vettura. Se l'impianto A/C è inserito, disinse-
rirlo. Inoltre, portare il cambio su N (folle) e
far girare il motore al minimo. Se la tempe-
ratura non torna a valori normali, spegnere
immediatamente il motore e rivolgersi
all'assistenza. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Surriscaldamento motore" in
"In caso di emergenza".
– Spia Hood Open (Cofano aperto)
Questa spia si accende quando il cofano è
aperto e non è chiuso completamente.
NOTA:
Se la vettura è in movimento viene emesso
anche un segnale acustico.
– Spia Liftgate Open (Segnalazione
portellone aperto)
Questa spia si accende quando il portellone
è aperto.
NOTA:
Se la vettura è in movimento viene emesso
anche un segnale acustico.
– Spia Oil Pressure (Allarme pressione
olio)
Questa spia si accende per segnalare una
bassa pressione dell'olio motore. Quando
questa spia si accende, viene emesso un
segnale acustico e nella schermata dei
messaggi viene visualizzato "Oil Pressure
Low" (Pressione olio bassa). Se la spia si
accende durante la marcia, accostare in
un'area sicura, arrestare la vettura, spegnere
il motore non appena possibile, controllare il
livello dell'olio e, se basso, rabboccarlo.
Rivolgersi a un centro assistenziale autoriz-
zato.
Non usare la vettura fino a che l'anomalia
non sarà stata individuata ed eliminata.
Questa spia potrebbe o meno indicare la
quantità di olio presente nel motore. Fare
riferimento a "Vano motore" in "Assistenza e
manutenzione" per informazioni sul controllo
del livello dell'olio motore. Se il livello olio è
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 70
71
basso e viene corretto, il motore può essere
riavviato. Altrimenti, la vettura deve essere
sottoposta a manutenzione presso la Rete
Assistenziale.
NOTA:
La spia potrebbe lampeggiare, al centro del
cruscotto potrebbe essere visualizzato
temporaneamente il messaggio "low oil pres-
sure" (Bassa pressione olio) e quando si
affrontano curve strette si potrebbe avvertire
un segnale acustico. Ciò potrebbe indicare
un basso livello dell'olio. Il livello dell'olio
deve essere controllato e sottoposto a manu-
tenzione presso la Rete Assistenziale
secondo necessità.
– Spia Oil Temperature (Temperatura
dell'olio)
Questa spia si accende per indicare che la
temperatura dell'olio motore è alta. Se si
accende durante la marcia, arrestare imme- diatamente la vettura e spegnere il motore.
Attendere che la temperatura dell'olio torni
ai livelli normali.
– Spia Transmission Temperature
(Temperatura cambio) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare una
temperatura dell'olio del cambio alta. Questa
condizione può verificarsi in caso di impiego
gravoso, ad esempio in caso di traino di un
rimorchio. Se questa spia si accende, arre-
stare la vettura e far girare il motore al
regime minimo o leggermente superiore, con
il cambio in posizione P (parcheggio) o N
(folle) fino allo spegnimento della spia. Una
volta che la spia si è spenta, è possibile
continuare a guidare normalmente. – Spia Vehicle Security (Antifurto della
vettura) – se in dotazione
Questa spia lampeggia velocemente per circa
15 secondi all'inserimento dell'antifurto e
successivamente lampeggia lentamente fino
allo sblocco della vettura.
Spie gialle
– Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Fault (Guasto del Cruise Control Adattativo
(ACC)) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare un
guasto nel sistema ACC. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale per gli opportuni interventi.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control Adattativo (ACC)" in "Avvia-
mento e funzionamento".
ATTENZIONE!
Se la vettura viene azionata con livelli olio
bassi, il motore potrebbe subire gravi
danni. Far controllare immediatamente la
vettura. AVVERTENZA!
Se si continua a utilizzare la vettura
quando la spia della temperatura cambio è
illuminata si può provocare l'ebollizione
dell'olio e il suo contatto con il motore
caldo o con i componenti dello scarico ad
alta temperatura può dar luogo a un
incendio.
ATTENZIONE!
Continuare a guidare la vettura con la spia
temperatura cambio accesa provoca gravi
danni al cambio o può causarne la rottura.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 71
IN CASO DI EMERGENZA
210
Fusibili nell'abitacolo
Il pannello fusibili interno si trova sul Modulo di comando carrozzeria (BCM) nell'abitacolo sul cruscotto lato sinistro sotto la plancia porta-
strumenti.
CavitàFusibile a lama Descrizione
F3210 A rossoIlluminazione interna
F36 10 A rossoModulo antintrusione/sirena – se in dotazione
F38 20 A gialloSbocco di tutte le serrature a chiavistello
(*)
F43 20 A gialloPompa lavaparabrezza
F48 25 A trasparente Retronebbia lato sinistro/destro – se in dotazione
F49 7,5 A marrone Sostegno della fascia lombare
F50 7,5 A marrone Pad di ricarica wireless – se in dotazione
F51 7,5 A marrone Pulsante alzacristallo/specchi a regolazione elettrica lato guida – se
in dotazione
F53 7,5 A marrone Porta UCI (USB e AUX)
F89 10 A rossoBlocco porte – sblocco lato guida
F91 7,5 A marrone Fendinebbia lato sinistro (linea ad alta e bassa tensione)
F92 7,5 A marrone Fendinebbia lato destro (linea ad alta tensione)
F93 10 A rossoLuce anabbagliante lato destro
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 210
236
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
INTERVENTI DI
MANUTENZIONE
PIANIFICATI
Una corretta manutenzione è determinante
per garantire alla vettura una lunga durata in
condizioni ottimali. Per questo motivo, Jeep
ha programmato una serie di controlli e inter-
venti di manutenzione, dove previsti, a inter-
valli fissi, come descritto nel Piano di
manutenzione programmata. Per mantenere
l'efficienza della vettura in condizioni otti-
mali, nelle seguenti pagine del Piano di
manutenzione programmata sono indicati
alcuni controlli aggiuntivi da eseguire più
frequentemente di quanto previsto dai
normali tagliandi programmati. La Manuten-
zione programmata è offerta dall'intera Rete
Assistenziale a periodi di tempo o chilome-
traggi fissi. Se, durante ogni intervento, oltre
a quelle programmate, si dovesse presentare
la necessità di ulteriori sostituzioni o ripara-
zioni, queste potranno essere eseguite solo
con l'esplicito consenso del proprietario.
I tecnici della Rete Assistenziale conoscono
al meglio la vettura e hanno accesso alle
informazioni di fabbrica, ai componenti
originali Mopar e ad attrezzi elettronici e
meccanici speciali atti a evitare futuri inter-
venti di riparazione decisamente costosi. Se
la vettura viene utilizzata frequentementeper il traino di rimorchi, l'intervallo tra un
intervento di manutenzione programmata e il
successivo deve essere ridotto. Una manu-
tenzione più frequente potrebbe essere
necessaria per vetture impiegate in condi-
zioni di esercizio particolarmente gravose
quali, ad esempio, percorsi prevalentemente
in zone polverose e frequenti tragitti partico-
larmente brevi.
NOTA:
Gli interventi di manutenzione programmata
vengono stabiliti dal Costruttore. La mancata
esecuzione degli stessi può comportare la
decadenza della garanzia. Si consiglia di
segnalare alla Rete Assistenziale eventuali
piccole anomalie di funzionamento, senza
attendere il tagliando successivo.
Manutenzione programmata – motori a
benzina
Il sistema di segnalazione cambio olio
motore avverte il conducente che è scaduto
il termine per la sostituzione dell'olio motore.
Sul display quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio "Oil Change Required"
(Necessità cambio olio) e viene emesso un
segnale acustico a indicare che è necessario
effettuare il cambio dell'olio.
Il messaggio di segnalazione del cambio
dell'olio viene visualizzato a circa
11.200 km (7.000 miglia) dopo l'ultimo
cambio olio. Portare la vettura al più vicino
punto di assistenza, entro 800 km
(500 miglia).
NOTA:
Il messaggio di segnalazione cambio olio
non controlla il tempo trascorso
dall'ultimo cambio olio. Cambiare l'olio
della vettura dopo 12 mesi dall'ultimo
cambio olio anche se il messaggio di
segnalazione del cambio olio NON si illu-
mina.
Sostituire l'olio motore più frequente-
mente in condizioni di guida fuoristrada
per periodi prolungati (fare riferimento alla
sezione "Impiego gravoso della vettura").
In nessun caso gli intervalli di cambio
dell'olio devono essere superiori a
12.000 km (7500 miglia) o comunque a
12 mesi.
Dopo l'intervento programmato per il cambio
olio, la Rete Assistenziale provvede alla
cancellazione del messaggio in questione.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 236
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
242
Impieghi gravosi della vettura
Cambiare l'olio motore e sostituire il filtro
dell'olio motore ogni 7.500 km
(4.500 miglia) o 12 mesi se si usa la vettura
in una delle seguenti condizioni di esercizio
pesanti:
guida nel traffico urbano, con arresti e
partenze frequenti;
guida in condizioni polverose;
percorsi brevi inferiori ai 16 km
(10 miglia);
traino di rimorchi;
allestimenti taxi, polizia o servizi di distri-
buzione (commerciali);
guida fuoristrada o in aree desertiche.
Manutenzione programmata – motori
diesel
La vettura è dotata di un sistema di segnala-
zione automatico per cambio olio motore. Il
sistema di segnalazione cambio olio motore
avverte il conducente che è scaduto il
termine per la sostituzione dell'olio motore.
In base alle condizioni di esercizio del
motore, viene visualizzato un messaggio di
segnalazione cambio dell'olio, per indicare
quando è necessario un intervento di manu-
tenzione sulla vettura. Le condizioni di
funzionamento, quali percorsi brevi e
frequenti, operazioni di traino, temperature
ambiente molto alte o molto basse influen-
zano la frequenza con cui il messaggio "Oil
Change Required" (Necessità cambio olio)
può comparire. Condizioni di funzionamento
estreme possono provocare la visualizzazione
del messaggio di cambio olio in anticipo
rispetto a quanto specificato. Eseguire lamanutenzione il più presto possibile, entro i
successivi 805 km (500 miglia).
Per garantire la migliore esperienza di guida
possibile, il Costruttore ha individuato speci-
fici intervalli di manutenzione della vettura
necessari per garantirne il corretto funziona-
mento e la sicurezza.
Il Costruttore consiglia di far eseguire la
manutenzione a tali intervalli presso la Rete
Assistenziale. I tecnici della Rete Assisten-
ziale conoscono al meglio la vettura e hanno
accesso alle informazioni di fabbrica, ai
componenti originali Mopar e ad attrezzi
elettronici e meccanici speciali atti a evitare
futuri interventi di riparazione decisamente
costosi.
NOTA:
L'intervallo effettivo per il cambio dell'olio e
la sostituzione del filtro dell'olio motore
dipende dalle condizioni d'uso della vettura
ed è segnalato tramite l'accensione della
spia o la comparsa di un messaggio sulla
plancia portastrumenti. In ogni caso, non
deve mai superare 20.000 km
(12.500 miglia) o 12 mesi.
Scaricare e sostituire il liquido di raffredda-
mento del motore dopo 120 mesi o
AVVERTENZA!
l'esecuzione di interventi su una vettura
può essere pericolosa. Eseguire perso-
nalmente solo riparazioni per le quali si
è sicuri di possedere le conoscenze
tecniche e gli attrezzi necessari. In caso
di dubbi sulla propria preparazione o
capacità di esecuzione di una ripara-
zione affidare la vettura a un meccanico
competente.
Un'errata ispezione e manutenzione
della vettura può portare al malfunziona-
mento di un componente o influire sulle
prestazioni e la manovrabilità della
vettura. Questo potrebbe causare un
incidente.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 242
348
INDICE
Sistema di navigazione ....................... 307
Sistema di protezione per bambini ...... 127Montaggio del seggiolino ................. 140
Sistemazione di una cintura di sicurezzacon arrotolatore a blocco automatico
(ALR) inutilizzata ........................ 139
Sistema di riconoscimento vocale
(VR) ..................................316 , 317 , 320
Sistema diagnostico di bordo ................ 79
Sistema ParkSense posteriore ..... 178 , 181
Sistema ParkSense, posteriore .... 178 , 181
Sistemi di protezione occupanti .......... 105
Sistemi di protezione per bambini ....... 127
Sistemi di protezione, appoggiatesta ...... 28
Situazioni di emergenza Avviamento di emergenza ................ 227
Luci di emergenza .......................... 200Sblocco del selettore marce............. 231
Sollevamento della vettura ...... 211 , 260
Smontaggio appoggiatesta .................... 28
Sollevamento automatico alzacristalli elettri-
ci ....................................................... 50
Sollevamento della vettura e sostituzione di
una ruota .......................................... 211
Sostituzione chiave Sentry Key.............. 14
Sostituzione di uno pneumatico
sgonfio ..................................... 211 , 260
Sostituzione lampade ......................... 200
Sostituzione pneumatico
sgonfio ..................................... 260 , 266 Sostituzione spazzole ......................... 257
Spazzole del tergicristalli ................... 257
Spia ABS ............................................ 72
Spia air bag ......................... 68
, 117 , 146
Spia Change Oil (Cambio dell'olio) ........ 63
Spia Cruise Control ................... 77 , 78 , 79
Spia Door Ajar (Porta aperta) ...........69 , 70
Spia Electronic Throttle Control (Comando
elettronico farfalla) .............................. 70
Spia Hill Descent Control (Controllo intelli-
gente in discesa) ................................. 89
Spia Malfunction Indicator Light/Check En-
gine (Segnalazione avaria/Controllo
motore) .............................................. 73
Spia Oil Pressure (Pressione olio) .......... 70
Spia Seat Belt Reminder (Segnalazione cin-
tura di sicurezza non allacciata) ............ 68
Spie (descrizioni quadro strumenti) ....... 72
Stabilizzatore rimorchio........................ 93
Stabilizzatore rimorchio (TSC) .............. 93
Sterzo Piantone regolabile .......................... 29
Volante, riscaldato ......................29 , 30
Stivaggio pneumatico sgonfio ......260 , 266
Stop/Start (Arresto/Avviamento) ............ 77
Surriscaldamento motore ................... 230
T
Tappi, bocchettone di rifornimento Olio motore ............ 248 , 249 , 250 , 251 Telecamera posteriore.........................188
Telecamera, posteriore........................188
Telecomando
Sistema di avviamento ......................17
Telefono (Uconnect) ...........................310 Abbinamento..................................312
Temporizzatore disinserimento Proiettore.........................................33
Tergi/lavalunotto ..................................37
Tergicristalli ................................ 35 , 253
Tergicristalli intermittenti .....................35
Tergicristalli, sensibili alla pioggia .........36
Tetto apribile ................................. 51 , 53
Apertura ..........................................51
Chiusura ..........................................51
Traino ....................................... 196 , 232
Da turismo .....................................197
Guida ............................................196 Peso ..............................................196Vettura in panne .............................232
Traino da turismo ...............................197
Traino di rimorchi ..............................196
Traino di una vettura in panne .............232
Trasporto di piccoli animali domestici ..145
Tratto a bandoliera cinture di
sicurezza ...........................................108
Tratto trasversale posteriore ..................95
Trazione integrale (AWD) ....................161
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 348