Page 65 of 118

Manutenzione e regolazione perio diche
6-2
6
HAU17303
Il controllo delle emissioni contribuisce non
solo a garantire un’aria più pulita, ma è fon-
damentale per assicurare un buon funzio-
namento del motore e il massimo delle
prestazioni. Nelle seguenti tabelle di manu-
tenzione periodica, gli interventi relativi al
controllo delle emissioni vengono raggrup-
pati separatamente. Tali interventi richiedo-
no dati, conoscenze tecniche e attrezzature
speciali. La manutenzione, la sostituzione e
la riparazione dei sistemi e dei dispositivi di
controllo delle emissioni possono essere
eseguite da qualsiasi officina o addetto alle
riparazioni purché qualificati (se applicabi-
le). I concessionari Yamaha dispongono
dell’esperienza e delle attrezzature neces-
sarie ad eseguire tali interventi specifici.
HAU85230
Kit attrezzi
Il kit attrezzi si trova nell’ubicazione illustra-
ta.
Le informazioni contenute in questo libretto
e il kit attrezzi in dotazione hanno lo scopo
di aiutarvi nell’esecuzione della manuten-
zione preventiva e di piccole riparazioni.
Tuttavia, per eseguire correttamente deter-
minati lavori di manutenzione, sono neces-
sari una chiave dinamometrica e altri
attrezzi.
NOTA
Se non si è in possesso degli attrezzi o
dell’esperienza necessari per un determi-
nato lavoro, farlo eseguire dal concessio-
nario Yamaha di fiducia.
1. Kit attrezzi
1. Chiave esagonale
1
1
UBP8H1H0.book Page 2 Tuesday, September 4, 2018 3:47 PM
Page 66 of 118

Manutenzione e regolazione perio diche
6-3
6
HAU71033
Tabelle di manutenzione perio dica
NOTA
Affidare gli interventi di manutenzione degli elementi contrassegnati da un asterisco
al proprio concessionario Yamaha, in quanto richiedono attrezzi, dati e competenze
tecniche speciali.
Da 50000 km (30000 mi), ripetere gli intervalli di manutenzione iniziando da 10000 km
(6000 mi).
I controlli annuali vanno ese guiti o gni anno, a meno che, in loro vece, non si ese-
g ua una manutenzione basata sulle distanze.
HAU71071Tabella di manutenzione perio dica per il sistema di controllo emissio-
ni
N. POSIZIONE
1 *Circuito
del carbu-
rante • Verificare che i tubi benzina non
siano fessurati o danneggiati.
• Sostituire se necessario. √√√√√
2 *Can dele • Controllare lo stato.
• Regolare la distanza e pulire.
√√
• Sostituire. √√
3 *Gioco valvole • Controllare e regolare. Ogni 40000 km (24000 mi)
4 *Iniezione carbu-
rante • Controllare il regime del mini-
mo. √√√√√√
• Controllare e regolare la sincro- nizzazione. √√√√√
5 *Impianto di scarico • Verificare l’assenza di perdite.
• Serrare se necessario.
• Sostituire le guarnizioni se ne-
cessario. √√√√√
6 *Sistema
di control-
lo emissioni eva-
porative • Controllare che non vi siano
danni al sistema.
• Sostituire se necessario. √√X 1000 km
INTERVENTO DI CONTROLLO
O MANUTENZIONE
X 1000 mi
LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
CONTROLLO
ANNUALE
110203040
0.6 6 12 18 24
UBP8H1H0.book Page 3 Tuesday, September 4, 2018 3:47 PM
Page 67 of 118

Manutenzione e regolazione perio diche
6-4
6
HAU71372
Tabella manutenzione generale e lubrificazione
N. POSIZIONE
1 *Controllo
dia gno-
stico d el sistema • Eseguire l’ispezione dinamica
con lo strumento diagnostico
Ya m a h a .
• Controllare i codici di errore. √√√√√√
2 *Elemento filtrante • Sostituire. Ogni 40000 km (24000 mi)
3 *Frizione • Controllare il funzionamento, il
livello del liquido e l’assenza di
perdite nel veicolo. √√√√√
4 *Freno anteriore • Controllare il funzionamento, il
livello del liquido e l’assenza di
perdite.
• Se necessario, sostituire le pa- stiglie freno. √√√√√√
5 *Freno posteriore • Controllare il funzionamento, il
livello del liquido e l’assenza di
perdite.
• Se necessario, sostituire le pa- stiglie freno. √√√√√√
6 *Tu b i f r e n i • Controllare se vi sono fessura-
zioni o danneggiamenti. √√√√√
• Sostituire. Ogni 4 anni
7 *Liqui do freni • Cambiare. Ogni 2 anni
8 *Ruote • Controllare il disassamento e
danneggiamenti.
• Stringere tutti i raggi. Al primo intervallo e successi-
vamente ogni 5000 km (3000 mi)
9 *Pneumatici • Controllare la profondità batti-
strada e danneggiamenti.
• Sostituire se necessario.
• Controllare la pressione dell’aria.
• Correggere se necessario. √√√√√
10 *Cuscinetti ruote • Controllare che il cuscinetto
non sia allentato o danneggia-
to. √√√√X 1000 km
INTERVENTO DI CONTROLLO
O MANUTENZIONE
X 1000 mi
LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
CONTROLLO
ANNUALE
110203040
0.66121824
UBP8H1H0.book Page 4 Tuesday, September 4, 2018 3:47 PM
Page 68 of 118

Manutenzione e regolazione perio diche
6-5
6
11 *Cuscinetti perno
di
g ui da forcellone • Controllare il funzionamento ed
un gioco eccessivo. √√√√
• Lubrificare con grasso a base di sapone di litio. Ogni 50000 km (30000 mi)
12 *Cuscinetti
dello
sterzo • Controllare che i gruppi dei cu-
scinetti non siano allentati. √√√√√
• Riempire moderatamente con grasso a base di sapone di litio. Ogni 50000 km (30000 mi)
13 *Fissa
ggi d ella par-
te ciclistica • Accertarsi che tutti i dadi, i bul-
loni e le viti siano serrati corret-
tamente. √√√√√
14 Perno
di rotazione
leva freno • Lubrificare con grasso al silico-
ne. √√√√√
15 Perno
di rotazione
d el ped ale freno • Lubrificare con grasso a base
di sapone di litio. √√√√√
16 Perno
di rotazione
leva frizione • Lubrificare con grasso al silico-
ne. √√√√√
17 Perno
di rotazione
d el ped ale cambio • Lubrificare con grasso a base
di sapone di litio. √√√√√
18 Cavalletto laterale • Controllare il funzionamento.
• Lubrificare con grasso a base
di sapone di litio. √√√√√
19 *Interruttore caval-
letto laterale • Controllare il funzionamento e,
se necessario, sostituire. √√√√√√
20 *Forcella • Controllare il funzionamento e
l’assenza di perdite di olio.
• Sostituire se necessario. √√√√
21 *Assieme ammor-
tizzatore • Controllare il funzionamento e
l’assenza di perdite di olio.
• Sostituire se necessario. √√√√
22 *Per
ni di g ui da del
braccio cinemati-
smo e d el braccio
d i colle gamento
d ella sospensione
posteriore • Controllare il funzionamento.
√√√√
N. POSIZIONE
X 1000 km
INTERVENTO DI CONTROLLO
O MANUTENZIONE
X 1000 mi
LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
CONTROLLO
ANNUALE
110203040
0.6 6 12 18 24
UBP8H1H0.book Page 5 Tuesday, September 4, 2018 3:47 PM
Page 69 of 118

Manutenzione e regolazione perio diche
6-6
6
HAU72841
NOTA
Filtro aria
Il filtro aria di questo modello utilizza una cartuccia monouso di carta con rivestimento
d’olio che deve essere sostituita. Non usar e aria compressa per la pulizia, poiché si
causerebbero solo danni.
L’elemento filtrante va sostituito più spesso se si guida spesso con la pioggia o in
zone polverose.
Manutenzione del freno e della frizione idraulici
23 Olio motore • Cambiare (scaldare il motore
prima del drenaggio).
• Controllare il livello dell’olio e l’assenza di perdite di olio nel
veicolo. √√√√√√
24 Cartuccia filtro olio • Sostituire. √√√
25 *Sistema
di raffre d-
d amento • Controllare il livello del liquido
refrigerante e l’assenza di per-
dite di olio nel veicolo. √√√√√
• Cambiare. Ogni 3 anni
26 *Olio car dano • Controllare il livello dell’olio e
l’assenza di perdite di olio nel
veicolo. √√√√√
• Cambiare. √√√
27 *Interruttori d
el fre-
no anteriore e d el
freno posteriore • Controllare il funzionamento.
√√√√√√
28 *Parti in movimen-
to e cavi
• Lubrificare.
√√√√√
29 *Corpo manopola
acceleratore e
cavo • Controllare il funzionamento e il
gioco.
• Se necessario, regolare il gioco del cavo dell’acceleratore.
• Lubrificare il corpo manopola acceleratore e il cavo. √√√√√
30 *Luci, se
gnali e in-
terruttori • Controllare il funzionamento.
• Regolare il fascio luce.
√√√√√√
N. POSIZIONE
X 1000 km
INTERVENTO DI CONTROLLO
O MANUTENZIONE
X 1000 mi
LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
CONTROLLO
ANNUALE
110203040
0.66121824
UBP8H1H0.book Page 6 Tuesday, September 4, 2018 3:47 PM
Page 70 of 118
Manutenzione e regolazione perio diche
6-7
6
Controllare a intervalli regolari i serbatoi liquido freni e liquido frizione idraulica. Rab-
boccare secondo necessità.
Ogni due anni sostituire i componenti interni della pompa freno e della pinza nonché
della pompa frizione e della pompa disinnesto frizione, e cambiare il liquido freni ed il
liquido della frizione.
Sostituire i tubi freno e frizione idraulica og ni quattro anni o prima se sono fessurati o
danneggiati.
UBP8H1H0.book Page 7 Tuesday, September 4, 2018 3:47 PM
Page 71 of 118
Manutenzione e regolazione perio diche
6-8
6
HAU18782
Rimozione e d installazione delle
carenature
Le carenature illustrate vanno tolte per ese-
guire alcuni dei lavori di manutenzione de-
scritti in questo capitolo. Fare riferimento a
questa sezione tutte le volte che si deve ri-
muovere ed installare una carenatura.
HAU55960
Carenatura A
Per rimuovere la carenatura
Rimuovere le viti fissaggio rapido ed estrar-
re la carenatura come illustrato nella figura. Per installare la carenatura
1. Inserire le sporgenze sulla carenatura
nei fori d’accoppiamento nella care-
natura B.
2. Installare le viti fissaggio rapido.
Carenatura B
Per rimuovere la carenatura
1. Togliere la carenatura A.
2. Togliere i bulloni ed i fissaggi rapidi, e poi estrarre la carenatura.
1. Carenatura A
2. Carenatura B
1. Carenatura C
1
2
1
1. Carenatura A
2. Vite fissaggio rapido
1. Sporgenza
2. Foro d’accoppiamento
3. Carenatura B
2
2
1
123
UBP8H1H0.book Page 8 Tuesday, September 4, 2018 3:47 PM
Page 72 of 118
Manutenzione e regolazione perio diche
6-9
6
Per installare la carenatura
1. Posizionare la carenatura nella sua
posizione originaria e poi installare i
bulloni ed i fissaggi rapidi.
2. Installare la carenatura A.
Carenatura C
Per rimuovere la carenatura
Togliere i bulloni e i dadi, e poi asportare la
carenatura. Per installare la carenatura
Posizionare la carenatura nella sua posizio-
ne originaria e poi installare i bulloni e i dadi.
1. Carenatura B
2. Bullone
1. Fissaggio rapido
21
2
1
1. Carenatura C
2. Dado
3. Bullone
1. Carenatura C
2. Dado
3. Bullone
2
3
1
1
2
3
UBP8H1H0.book Page 9 Tuesday, September 4, 2018 3:47 PM