318
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
■Limiti del sistema pre-collisione
●Il guidatore è il solo responsabile per la
sicurezza durante la guida. Guidare sempre con attenzione, assicurandosi di osservare l'area circostante.
Non utilizzare mai il sistema pre-colli- sione in sostituzione delle normali ope-razioni di frenata. Il sistema non è in
grado di prevenire collisioni o ridurne i danni e le lesioni in ogni situazione. Non fare eccessivo affidamento su questo
sistema. La mancata osservanza potrebbe portare a un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Sebbene questo sistema sia progettato come ausilio per evitare una collisione o per ridurne l'impatto, la sua efficacia può
variare a seconda di diverse condizioni, potrebbe pertanto non essere sempre in grado di raggiungere lo stesso livello di
prestazioni. Leggere le condizioni seguenti con attenzione. Non fare eccessivo affida-
mento su questo sistema e guidare sempre con attenzione.
• Condizioni in cui il sistema potrebbe entrare in funzione anche se non sussi-
ste la possibilità di una collisione: P.321
• Condizioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente: P. 3 2 2
●Non tentare di testare autonomamente il
funzionamento del sistema pre-colli- sione.A seconda degli oggetti utilizzati per il
test (manichini, forme di cartone che imitano oggetti rilevabili, ecc.), il sistema potrebbe non funzionare correttamente
e causare un incidente.
■Frenata pre-collisione
●Quando la funzione di frenata pre-colli- sione è operativa, viene applicata una
grande forza frenante.
●Se il veicolo viene arrestato dalla fun- zione di frenata pre-collisione, l'operati-
vità della funzione di frenata pre-collisione viene disattivata dopo circa 2 secondi. Premere il pedale freno
se necessario.
●La funzione di frenata pre-collisione potrebbe non attivarsi se determinate
operazioni vengono eseguite dal guida- tore. Se il pedale acceleratore viene premuto con forza o il volante viene ruo-
tato, il sistema potrebbe stabilire che il guidatore stia adottando misure diver-sive e potenzialmente evitare l'attiva-
zione della funzione di frenata pre-collisione.
●In alcune situazioni, mentre la funzione
di frenata pre-collisione è operativa, la sua operatività potrebbe essere disatti-vata se il pedale acceleratore viene pre-
muto con forza o il volante viene ruotato e il sistema determina che il guidatore stia adottando misure diversive.
●Se si preme il pedale freno, il sistema potrebbe stabilire che il guidatore stia adottando misure diversive e potrebbe
ritardare i tempi di attivazione della fun- zione frenata pre-collisione.
■Quando disattivare il sistema pre-col-
lisione
Nelle seguenti situazioni, disattivare il sistema, in quanto potrebbe non funzio-nare correttamente e causare un inci-
dente, con conseguenti lesioni gravi o mortali:
●Quando il veicolo viene trainato
●In caso di traino di un altro veicolo
●Quando si trasporta il veicolo su un camion, imbarcazione, treno o mezzi di
trasporto analoghi
●Quando il veicolo viene sollevato da un carro attrezzi con il motore in funzione e
le ruote sono libere di girare
325
4
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
■Prima di usare il sistema LTA
●Non affidarsi esclusivamente al sistema
LTA. Il sistema LTA non guida automati- camente il veicolo né permette di ridurre l'attenzione che deve essere prestata
all'area davanti al veicolo. Il guidatore deve sempre assumersi la piena responsabilità di guidare in maniera
sicura prestando la debita attenzione alle condizioni circostanti e azionando il volante per correggere la traiettoria del
veicolo. Inoltre, il guidatore deve fare pause adeguate quando si sente stanco, ad esempio se guida per molto
tempo.
●La mancata esecuzione di operazioni di guida appropriate e la mancanza di
attenzione possono provocare un inci- dente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Quando non si usa il sistema LTA, ser-virsi dell'interruttore LTA per disattivarlo.
■Situazioni non adatte al sistema LTA
Nelle seguenti situazioni, servirsi dell'inter-
ruttore LTA per disattivare il sistema. La mancata osservanza potrebbe portare a
un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Il veicolo viene guidato su un fondo stra-
dale reso sdrucciolevole da condizioni atmosferiche di pioggia, neve, gelo, ecc.
●Il veicolo viene guidato su una strada
coperta di neve.
●Le linee bianche (gialle) risultano poco visibili a causa di pioggia, neve, nebbia,
polvere, ecc.
●Il veicolo viene guidato in una corsia temporanea o ristretta a causa di can-
tieri stradali.
●Il veicolo viene guidato in una zona inte- ressata da un cantiere.
●Sono montati una ruota di scorta, catene da neve, ecc.
●Quando gli pneumatici sono stati ecces-sivamente usurati o se la pressione di
gonfiaggio degli pneumatici è bassa.
●Quando vengono installati pneumatici di dimensioni diverse da quelle specifi-
cate.
●Il veicolo viene guidato in corsie di scor- rimento diverse da quelle di autostrade
e superstrade.
●Durante il traino di un rimorchio o durante il traino in emergenza
■Prevenzione dei malfunzionamenti del sistema LTA e di operazioni ese-guite erroneamente
●Non modificare i fari né collocare ade-
sivi, ecc. sulla superficie delle luci.
●Non apportare modifiche alle sospen- sioni, ecc. Se è necessario sostituire le
sospensioni, ecc., contattare un qualsi- asi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affida-
bile.
●Non installare o posizionare alcun oggetto sul cofano o sulla griglia. Inoltre,
non installare una protezione della gri- glia (bull-bar, kangaroo-bar, ecc.).
●Se il parabrezza ha bisogno di ripara-
zioni, contattare un qualsiasi concessio- nario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Condizioni in cui le funzioni potreb-bero non operare correttamente
Nelle seguenti situazioni, le funzioni potrebbero non funzionare correttamente
e il veicolo potrebbe allontanarsi dalla pro- pria corsia. Guidare con prudenza pre-stando sempre molta attenzione all'area
circostante e azionare il volante per cor- reggere la traiettoria del veicolo senza affi-darsi esclusivamente alle funzioni.
334
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
*: Se presente
LDA (Allarme di allontana-
mento dalla corsia con
controllo sterzo)*
Durante la guida in autostrade e
superstrade con linee di corsia
bianche (gialle), questa funzione
avvisa il guidatore quando il vei-
colo potenzialmente si allontana
dalla sua corsia o traiettoria*e for-
nisce assistenza azionando il
volante per mantenerlo nella cor-
sia o nella traiettoria*.
Il sistema LDA riconosce le linee
di corsia bianche (gialle) o una tra-
iettoria* mediante la telecamera
anteriore. Inoltre, rileva i veicoli
che precedono utilizzando la tele-
camera anteriore e il radar.
*: Confine fra l'asfalto e il lato della
strada, ad esempio erba, terra o un cor-
dolo
AVVISO
■Prima di usare il sistema LDA
●Non affidarsi esclusivamente al sistema
LDA. Il sistema LDA non guida automa- ticamente il veicolo né permette di ridurre l'attenzione che deve essere pre-
stata all'area davanti al veicolo. Il guida- tore deve sempre assumersi la piena responsabilità di guidare in maniera
sicura prestando la debita attenzione alle condizioni circostanti e azionando il volante per correggere la traiettoria del
veicolo. Inoltre, il guidatore deve fare pause adeguate quando si sente stanco, ad esempio se guida per molto
tempo.
●La mancata esecuzione di operazioni di guida appropriate e la mancanza di
attenzione possono provocare un inci- dente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Quando si usa il sistema LDA, servirsi dell'interruttore LDA per disattivare il sistema.
■Situazioni non adatte al sistema LDA
Nelle seguenti situazioni, servirsi dell'inter- ruttore LDA per disattivare il sistema. La
mancata osservanza potrebbe portare a un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Il veicolo viene guidato su un fondo stra-dale reso sdrucciolevole da condizioni atmosferiche di pioggia, neve, gelo, ecc.
●Il veicolo viene guidato su una strada coperta di neve.
●Le linee bianche (gialle) risultano poco
visibili a causa di pioggia, neve, nebbia, polvere, ecc.
●Sono montati una ruota di scorta,
catene da neve, ecc.
●Quando gli pneumatici sono stati ecces- sivamente usurati o se la pressione di
gonfiaggio degli pneumatici è bassa.
342
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
*: Se presente
■Display strumenti
Display multifunzione
Velocità impostata
Indicatori
■Interruttori di funzionamento
Interruttore della distanza tra vei-
colo e veicolo
Interruttore “+RES”
Interruttore principale regolatore
della velocità di crociera
Interruttore di disattivazione
Interruttore “-SET”
Regolatore della velocità di
crociera a radar dinamico
con settore di velocità*
In modalità di controllo della
distanza tra veicolo e veicolo, il
veicolo accelera, decelera e si
arresta automaticamente in base
alle variazioni di velocità del vei-
colo che precede anche se il
pedale acceleratore non viene pre-
muto. In modalità di controllo
velocità costante, il veicolo pro-
cede a una velocità fissa.
Utilizzare il regolatore della velo-
cità di crociera a radar dinamico
con settore di velocità su super-
strade e autostrade.
Modalità di controllo della distanza
tra veicolo e veicolo ( P.344)
Modalità di controllo velocità
costante ( P.349)
Componenti del sistema
AVVISO
■Prima di utilizzare il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico
con settore di velocità
●La guida sicura è di esclusiva responsa- bilità del guidatore. Non affidarsi esclu-sivamente al sistema e guidare in modo
sicuro prestando sempre la debita atten- zione all'area circostante.
●Il regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico con settore di velocità fornisce assistenza alla guida per ridurre la pressione sul guidatore. Tutta-
via esistono dei limiti all'assistenza for- nita.
Leggere le condizioni seguenti con atten- zione. Non fare eccessivo affidamento su
questo sistema e guidare sempre con attenzione.
• Quando il sensore potrebbe non rilevare correttamente il veicolo che precede:
P.351
343
4
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
• Condizioni in cui la modalità di controllo
della distanza tra veicolo e veicolo potrebbe non funzionare correttamente: P.352
●Impostare la velocità in modo adeguato in base al limite di velocità, al flusso del traffico, alle condizioni della strada, alle
condizioni meteorologiche, ecc. Il guida- tore ha la responsabilità di controllare la velocità impostata.
●Anche quando il sistema funziona nor-malmente, la condizione del veicolo che precede rilevata dal sistema può essere
diversa dalla condizione osservata dal guidatore. Pertanto il guidatore deve sempre restare vigile, valutare il pericolo
di ogni situazione e guidare in modo sicuro. Facendo affidamento esclusiva-mente su questo sistema o presuppo-
nendo che garantisca la sicurezza mentre si guida è possibile provocare un incidente con conseguenti lesioni
gravi o mortali.
●Disattivare il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico con settore di
velocità impostandolo su off mediante l'interruttore principale del regolatore di
velocità quando non lo si utilizza.
■Precauzioni relative ai sistemi di assistenza alla guida
Adottare le seguenti precauzioni poiché
esistono dei limiti all'assistenza fornita dal sistema. La mancata osservanza potrebbe causare un incidente con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
●Assistenza al guidatore nella misura- zione della distanza di sicurezza
Il regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico con settore di velocità è soltanto un sistema di supporto per il gui-datore nella valutazione della distanza di
sicurezza tra il proprio veicolo e quello che lo precede. Non si tratta di un meccanismo che consente di guidare in modo impru-
dente o disattento, né di un sistema in grado di assistere il guidatore in condizioni di scarsa visibilità.
È sempre necessario che il guidatore pre-
sti la massima attenzione alla zona circo- stante il veicolo.
●Assistenza al guidatore nella valuta-
zione della corretta distanza di sicu- rezza
Il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico con settore di velocità con-
sente di stabilire se la distanza di sicu- rezza tra il proprio veicolo e quello che lo precede rientri in un intervallo prestabilito.
Il sistema non è in grado di effettuare valu- tazioni di altro tipo. Pertanto, è assoluta-mente necessario che il guidatore sia
sempre attento e che giudichi, in ogni sin- gola situazione, se si sia effettivamente di fronte a una situazione di potenziale peri-
colo.
●Assistenza al guidatore durante la guida
Il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico con settore di velocità non
include funzioni per prevenire o evitare collisioni con i veicoli che precedono. Per-tanto, in situazioni di possibile pericolo, il
guidatore dovrà azionare personalmente e immediatamente gli opportuni comandi del veicolo e adottare misure atte a garantire
la sicurezza di tutti i soggetti coinvolti.
353
4
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: Se presente
■Display strumenti
Display multifunzione
Velocità impostata
Indicatori
■Interruttori di funzionamento
Interruttore della distanza tra vei-
colo e veicolo
Interruttore “+RES”
Interruttore principale regolatore
della velocità di crociera
Interruttore di disattivazione
Interruttore “-SET”
Regolatore della velocità di
crociera a radar dinamico*
In modalità di controllo della
distanza tra veicolo e veicolo, il
veicolo accelera e decelera auto-
maticamente in base alle varia-
zioni di velocità del veicolo che
precede anche se il pedale accele-
ratore non viene premuto. In
modalità di controllo velocità
costante, il veicolo procede a una
velocità fissa.
Utilizzare il regolatore della velo-
cità di crociera a radar dinamico
su superstrade e autostrade.
Modalità di controllo della distanza
tra veicolo e veicolo ( P.355)
Modalità di controllo velocità
costante ( P.359)
Componenti del sistema
AVVISO
■Prima di utilizzare il regolatore della
velocità di crociera a radar dinamico
●La guida sicura è di esclusiva responsa- bilità del guidatore. Non affidarsi esclu-sivamente al sistema e guidare in modo
sicuro prestando sempre la debita atten- zione all'area circostante.
●Il regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico fornisce assistenza alla guida per ridurre la pressione sul guida-tore. Tuttavia esistono dei limiti all'assi-
stenza fornita.
Leggere le condizioni seguenti con atten- zione. Non fare eccessivo affidamento su questo sistema e guidare sempre con
attenzione.
• Quando il sensore potrebbe non rilevare correttamente il veicolo che precede: P.361
• Condizioni in cui la modalità di controllo della distanza tra veicolo e veicolo potrebbe non funzionare correttamente:
P.362
354
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
●Impostare la velocità in modo adeguato
in base al limite di velocità, al flusso del traffico, alle condizioni della strada, alle condizioni meteorologiche, ecc. Il guida-
tore ha la responsabilità di controllare la velocità impostata.
●Anche quando il sistema funziona nor-
malmente, la condizione del veicolo che precede rilevata dal sistema può essere diversa dalla condizione osservata dal
guidatore. Pertanto il guidatore deve sempre restare vigile, valutare il pericolo di ogni situazione e guidare in modo
sicuro. Facendo affidamento esclusiva- mente su questo sistema o presuppo-nendo che garantisca la sicurezza
mentre si guida è possibile provocare un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Disattivare il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico impostandolo su off mediante l'interruttore principale
del regolatore di velocità quando non lo si utilizza.
■Precauzioni relative ai sistemi di
assistenza alla guida
Adottare le seguenti precauzioni poiché esistono dei limiti all'assistenza fornita dal
sistema. La mancata osservanza potrebbe causare un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Assistenza al guidatore nella misura-zione della distanza di sicurezza
Il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico è soltanto un sistema di
supporto per il guidatore nella valutazione della distanza di sicurezza tra il proprio veicolo e quello che lo precede. Non si
tratta di un meccanismo che consente di guidare in modo imprudente o disattento, né di un sistema in grado di assistere il
guidatore in condizioni di scarsa visibilità.
È sempre necessario che il guidatore pre- sti la massima attenzione alla zona circo-stante il veicolo.
●Assistenza al guidatore nella valuta-zione della corretta distanza di sicu-
rezza
Il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico consente di stabilire se la distanza di sicurezza tra il proprio veicolo
e quello che lo precede rientri in un inter- vallo prestabilito. Il sistema non è in grado di effettuare valutazioni di altro tipo. Per-
tanto, è assolutamente necessario che il guidatore sia sempre attento e che giudi-chi, in ogni singola situazione, se si sia
effettivamente di fronte a una situazione di potenziale pericolo.
●Assistenza al guidatore durante la guida
Il regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico non include funzioni per prevenire o evitare collisioni con i veicoli che precedono. Pertanto, in situazioni di
possibile pericolo, il guidatore dovrà azio- nare personalmente e immediatamente gli opportuni comandi del veicolo e adottare
misure atte a garantire la sicurezza di tutti i soggetti coinvolti.
■Situazioni non idonee per il regola-
tore della velocità di crociera a radar dinamico
Non utilizzare il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico in nessuna delle
seguenti situazioni. Così facendo è possi- bile che la velocità non venga controllata adeguatamente, causando un incidente
con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Strade dove vi sono pedoni, ciclisti, ecc.
●Nel traffico intenso
●Su strade con curve strette
●Su strade tortuose
●Su strade sdrucciolevoli, ad esempio
ricoperte di pioggia, ghiaccio o neve
●Su discese a forte pendenza o in caso di improvvisi cambiamenti di pendenza
La velocità del veicolo potrebbe risultare
superiore a quella impostata quando si percorre una discesa ripida.
●All'ingresso di superstrade e autostrade
380
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
dell'interruttore di disattivazione sistema Stop & Start riavvierà il motore.
●Con il sistema Stop & Start disattivato, la pressione dell'interruttore dello Stop & Start riattiverà il sistema ma senza causare
l'arresto del motore. Dal successivo arresto del veicolo (dopo che il sistema Stop & Start è stato attivato),
il motore si spegnerà.
Dopo che il motore è stato arrestato dal
sistema Stop & Start quando il veicolo
si trova in pendenza, la forza frenante
viene temporaneamente mantenuta per
evitare che arretri finché il motore non
si riavvia e viene generata trazione.
Quando viene generata trazione, la
forza frenante mantenuta viene auto-
maticamente annullata.
Questa funzione è operativa sia in
piano che su pendenze ripide.
I freni potrebbero produrre rumore,
non si tratta tuttavia di un malfunzio-
namento.
La risposta del pedale freno può
variare e possono essere prodotte
vibrazioni, non si tratta tuttavia di
malfunzionamenti.
*: Se presente
Controllo assistenza partenza
in salita (veicoli con Multidrive)
BSM (Monitor punto cieco)*
Il monitor punto cieco è un
sistema che utilizza i sensori radar
laterali posteriore installati sul lato
interno del paraurti posteriore sul
lato sinistro e destro per assistere
il guidatore nel verificare in tutta
sicurezza durante il cambio di cor-
sia.
AVVISO
■Avvertenze relative all'uso del sistema
Il guidatore è il solo responsabile per la sicurezza durante la guida. Guidare sem-
pre con attenzione, assicurandosi di osservare l'area circostante.
Il monitor punto cieco è una funzione sup- plementare che avverte il guidatore della
presenza di un veicolo in un punto cieco degli specchietti retrovisori esterni o che un veicolo in rapido avvicinamento da die-
tro sta per entrare in un punto cieco. Non fare eccessivo affidamento sul monitor punto cieco. Poiché la funzione non può
giudicare se sia sicuro cambiare corsia, l'eccessivo affidamento può causare un incidente con conseguenti lesioni gravi o
mortali.
Poiché il sistema potrebbe non funzionare correttamente in determinate condizioni, la conferma visiva della sicurezza da parte
del guidatore è necessaria.