146
Questo sistema è un aiuto alla guida
che non può, in nessun caso, sostituire
l'attenzione del guidatore, né la conformità
con il codice autostradale.
I cartelli effettivi hanno sempre la priorità
rispetto a quelli visualizzati dal sistema.
I cartelli devono essere conformi alle
norme stabilite dalla Convenzione di
Vienna sul traffico stradale.
Limitatore di velocità
Sistema che impedisce al veicolo di
superare la velocità impostata dal
guidatore.
L'attivazione del limitatore di velocità è manuale.
La soglia di velocità impostata minima è 30 km/h.
Il valore di velocità programmato rimane
memorizzato quando il contatto è disinserito.
Il limitatore di velocità è un supporto
alla guida che non può, in alcun caso,
sostituire il rispetto dei limiti di velocità né
l'attenzione del guidatore.
Comando al volante
Per ulteriori informazioni sulla
Memorizzazione delle velocità o sul
Riconoscimento dei cartelli stradali ,
consultare la sezione corrispondente.
Informazioni visualizzate
sul quadro strumenti
6. Indicazione attivazione/disattivazione del
limitatore di velocità.
7. Indicazione di selezione della modalità
limitatore di velocità.
8. Valore della velocità programmata.
9. Velocità proposta dal sistema di riconoscimento
del limite di velocità (secondo la versione).
1.Selezione modalità limitatore di velocità.
2. Diminuzione del valore programmato.
3. Aumento del valore programmato.
4. Attivazione/pausa del limitatore di velocità.
5. Secondo la versione:
Visualizzazione delle soglie di velocità
nella memoria con il limitatore di velocità
programmabile
oppure
Utilizzare la velocità suggerita da
Riconoscimento dei cartelli stradali.
Attivazione/Pausa
F Portare il comando 1 in posizione LIMIT
per selezionare la modalità limitatore;
la
funzione è in pausa.
F
S
e la soglia di velocità limite va bene (ultima
velocità impostata nel sistema), premere il
tasto 4 per attivare il limitatore.
Attivazione/disattivazione
L'attivazione e disattivazione può essere
eseguita dal menu Veicolo /Guida del
display touch screen.
Guida
147
F Premere nuovamente il tasto 4 per interrompere temporaneamente la funzione
(pausa).
Regolazione della velocità
limite (impostazione)
Non è necessario attivare il limitatore per
regolare la velocità.
Per modificare il valore di velocità limite
partendo dalla velocità attuale del veicolo:
F
p
er passi di +/- 1 km/h, premere più volte
consecutivamente il tasto 2 o 3 ,
F
i
n modo continuato, per passi di +/- 5 km/h,
premere in modo continuato il tasto 2 o 3 .
Per modificare il valore della velocità limite con
delle soglie di velocità memorizzate e con il
display touch screen:
F
p
remere il tasto 5 per visualizzare le sei
soglie di velocità memorizzate,
F
p
remere il tasto corrispondente alla soglia
di velocità considerata.
Il display di selezione si richiude dopo alcuni
istanti.
Questa soglia diventa la nuova soglia limite. Per modificare il valore di velocità limite
partendo dalla velocità proposta mediante il
Riconoscimento dei cartelli stradali:
F
l
a velocità proposta appare sul quadro
strumenti,
F
p
remere una prima volta il tasto 5
; appare
un messaggio per confermare la richiesta
di
memorizzazione,
F
p
remere una seconda volta il tasto 5 per
memorizzare la velocità proposta.
La velocità appare subito come nuova
impostazione sul quadro strumenti.
Superamento temporaneo
della velocità programmata
F Se si vuole superare temporaneamente la soglia di velocità programmata, premere
con decisione il pedale dell'acceleratore e
superare il punto di resistenza .In caso di discesa ripida o di brusca
accelerazione, il limitatore di velocità non
potrà impedire al veicolo di superare la
velocità programmata.
Si può essere portati a frenare per
controllare l'andatura del veicolo.
Il limitatore si disattiva momentaneamente
e
la
velocità impostata visualizzata lampeggia.
Se viene superata per un periodo protratto,
si
attiva un segnale acustico.
È sufficiente rilasciare il pedale dell'acceleratore
per tornare alla velocità impostata. Se si supera il limite di velocità ma ciò
non è dovuto all'azione del guidatore (ad
esempio, in caso di discesa ripida), si attiva
immediatamente un segnale acustico.
Quando la velocità programmata è inferiore
alla velocità del veicolo per un periodo di tempo
prolungato, il sistema emette un allarme sonoro.
Arresto
F Portare la ghiera 1 sulla posizione "
OFF":
la visualizzazione delle informazioni relative
al limitatore di velocità è annullata.
Non appena la velocità del veicolo torna al
livello di velocità programmata, il regolatore
funziona nuovamente: la visualizzazione della
velocità programmata torna fissa.
6
Guida
149
Informazioni visualizzate
sul quadro strumenti
Attivazione/Pausa
F Una nuova pressione del tasto 4 permette di riattivare il regolatore (ON).
6.
Indicazione di pausa/ripresa del
regolatore di velocità.
7. Indicazione di selezione modalità
regolatore di velocità
8. Valore della velocità impostata.
9. Velocità proposta dal sistema di
riconoscimento del limite di velocità
(secondo la versione).
F
P
ortare la ghiera 1 sulla posizione CRUISE
per selezionare la modalità regolatore di
velocità; la funzione è in pausa. F
R
egolare la velocità programmata
accelerando fino alla velocità desiderata,
quindi premere il tasto 2 o 3 ; la velocità
attuale del veicolo diventa la velocità
programmata.
È possibile rilasciare il pedale
dell'acceleratore.
F
L
a pressione del tasto 4 permette
d'interrompere momentaneamente la
funzione (pausa).
Modifica della velocità
programmata
Il regolatore di velocità deve essere attivo.
Per modificare il valore della velocità programmata
a partire dalla velocità attuale del veicolo:
F
p
er passi di +/- 1 km/h, premere più volte
consecutivamente il tasto 2 o 3,
F
i
n modo continuato, per passi di +/- 5 km/h,
premere in modo continuato il tasto 2 o 3.
Prestare attenzione: la pressione continua
e prolungata del tasto 2 o 3 comporta
una modifica repentina della velocità del
veicolo.
Si raccomanda di agire con prudenza
e di impostare una velocità abbastanza
prossima alla velocità attuale del veicolo,
per evitare accelerazioni o decelerazioni
brusche del veicolo.
Per modificare il valore della velocità di crociera
con delle soglie di velocità memorizzate e dal
display touch screen:
F
p
remere il tasto 5 per visualizzare le sei soglie
di velocità memorizzate,
F
p
remere il tasto corrispondente alla soglia di
velocità considerata.
Il display di selezione si chiude dopo alcuni istanti.
Questa soglia diventa la nuova velocità di crociera.
Per modificare il valore della velocità programmata
partendo dalla velocità proposta dal veicolo
Riconoscimento dei cartelli stradali:
F
la
velocità proposta appare sul quadro
strumenti,
F
P
remere una prima volta il tasto 5 ; appare
un messaggio che conferma la richiesta di
memorizzazione.
F
P
remere una seconda volta il tasto 5 per
memorizzare la velocità proposta.
La velocità appare subito come nuova
impostazione sul quadro strumenti.
6
Guida
151
Memorizzazione delle
velocità
Collegata al regolatore di velocità o al
regolatore di velocità programmabile, questa
funzione permette di registrare le soglie di
velocità che saranno poi proposte per la
programmazione dei due sistemi
È possibile memorizzare diverse soglie di
velocità per ciascuno dei due sistemi.
Per default, alcune soglie di velocità sono già
memorizzate.Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare le operazioni di
modifica della soglia di velocità a veicolo
fermo.
Modifica di una velocità
impostata
Nel menu Veicolo/Guida del
display touch screen, selezionare
la scheda " Funzioni di guida ",
e quindi " Regolazioni velocità
memorizzate ".
Tasto "MEM"
Per ulteriori informazioni sul Limitatore
di
velocità o sul Regolatore di velocità ,
leggere le sezioni corrispondenti. Questo tasto consente di selezionare una
velocità programmata per applicarla al
limitatore di velocità o al regolatore di velocità
programmabile.
Drive Assist Plus
Questo sistema fornisce un'assistenza attiva
nel mantenimento del veicolo nella sua corsia.
Risulta dalla combinazione del controllo
adattativo di velocità con la funzione Stop & Go
e Mantenimento in corsia.
Queste due funzioni devono essere attivate e
in funzione.
Queste funzioni sono adatte soprattutto per la
guida su autostrade e strade principali. Per ulteriori informazioni sul Regolatore di
velocità adattativo
e sul Mantenimento
in corsia , fare riferimento alle sezioni
corrispondenti.
Il sistema è un ausilio alla guida che non
può, in nessun caso, sostituire l'attenzione
del guidatore, né il rispetto dei limiti di
velocità, né le distanze di sicurezza.
Il sistema assiste il guidatore azionando
la sterzata, l'accelerazione e la frenata
entro i limiti consentiti dalle leggi della
fisica e dalle prestazioni del veicolo.
Alcuni elementi delle infrastrutture
stradali oppure alcuni veicoli presenti
sulla strada possono non essere visti o
rilevati adeguatamente dalla telecamera
e dal radar, causando un cambio di
direzione imprevisto, una mancanza di
correzione dello sterzo e/o una gestione
inappropriata dell'acceleratore e dei freni.
6
Guida
156
SpiaVisualizzazione sul display Messaggio associato Commenti
(grigio) "Regolatore in pausa"
Funzione in pausa.
Nessun veicolo rilevato.
(grigio) "Regolatore in pausa"
Funzione in pausa.
È stato rilevato un veicolo.
(ve r d e) secondo la distanza tra veicoli
selezionata "Regolatore attivo"
Funzione attivata.
Nessun veicolo rilevato.
(ve r d e) secondo la distanza tra veicoli selezionata "Regolatore attivo"
Funzione attivata.
È stato rilevato un veicolo.
oppure (ve r d e) "Regolatore disattivato"
Funzione attivata.
Il guidatore ha ripreso momentaneamente il controllo del
veicolo accelerando.
Guida
157
70
70
SpiaVisualizzazione sul display Messaggio associato Commenti
(ve r d e) +
(arancione) "Riprendere il controllo del
veicolo"
Il guidatore deve riprendere il controllo del veicolo
accelerando o frenando, secondo il contesto.
(ve r d e) +
(rosso) "Riprendere il controllo del
veicolo"
Il sistema non può gestire da solo la situazione critica
(frenata d'emergenza del veicolo che precede, inserimento
veloce di un veicolo nella zona tra due veicoli).
Il guidatore deve riprendere immediatamente il
controllo del veicolo.
Oppure (grigio) (arancione)
"Attivazione rifiutata,
condizioni non adatte"
Il sistema rifiuta di attivare la regolazione di velocità.
Per ulteriori informazioni, consultare Limiti di
funzionamento.
Con cambio automatico EAT6 – Funzione Stop
La tabella sottostante descrive gli allarmi e i messaggi associati all'arresto automatico del veicolo da parte del sistema. Spia Visualizzazione sul display Messaggio associato Commenti
Oppure
(grigio)/(verde) Secondo la distanza tra veicoli
selezionata e la distanza reale dal veicolo che precede "Regolatore in pausa"
(per alcuni secondi)
Il sistema ha frenato il veicolo fino a fermarlo
completamente e lo tiene immobilizzato.
Il guidatore deve accelerare per ripartire.
Il regolatore di velocità resta in pausa fino a quando il
guidatore non lo riattiva.
6
Guida
158
Dopo la frenata che causa l'arresto completo del veicolo, se il veicolo che precede riparte immediatamente, il sistema riavvia gradualmente il veicolo
mantenendo la distanza di sicurezza programmata fino all'impostazione della velocità.
Se il veicolo rimane immobilizzato per oltre 3 secondi, premere semplicemente il pulsante 4 o il pedale dell'acceleratore per ripartire non appena lo
consentono le condizioni di traffico. Il veicolo accelera gradualmente fino all'impostazione della velocità
Se il veicolo continua a essere immobilizzato, il freno di stazionamento elettrico s'inserisce automaticamente entro alcuni minuti (circa cinque minuti).
Per riavviare il veicolo, premere il pedale dell'acceleratore. In caso di frenata fino all'arresto completo del veicolo, il sistema mantiene il veicolo fermo; il regolatore di velocità è in pausa.
Il guidatore deve premere il pedale dell'acceleratore per ripartire, quindi riattivare il sistema premendo uno dei pulsanti 2, 3 o 4. Senza nessuna azione
del guidatore dopo l'immobilizzo, il freno di stazionamento elettrico s'inserisce automaticamente entro alcuni minuti (circa 5 minuti).
Con cambio automatico EAT8 – Funzione Stop & Go
Spia Visualizzazione sul display Messaggio associato Commenti
Oppure (ve r d e) Il veicolo riparte automaticamente entro 3 secondi
dall'arresto (se le condizioni lo consentono).
Oppure (ve r d e) "Per partire: accelerare o
premere il tasto II
"Riavviamento manuale con conferma da parte
del guidatore se trascorrono più di 3 secondi
dall'immobilizzo del veicolo (se le condizioni lo
consentono): mediante pressione del pulsante 4 o del
pedale acceleratore.
Guida
166
Questo sistema è una soluzione di assistenza
alla guida che comprende tre funzioni:
-
A
llarme Rischio Collisione (allarme rischio
ur to),
-
A
ssistenza in frenata d'emergenza
intelligente,
-
A
ctive Safety Brake (frenata automatica
d'emergenza).
Il veicolo è equipaggiato di una telecamera
multifunzionale montata sulla parte superiore
del parabrezza e, secondo la versione, di un
radar montato sui paraurti anteriori. Questo sistema è concepito per migliorare
la sicurezza di guida e assistere il
guidatore.
Spetta al guidatore sorvegliare
costantemente le condizioni del traffico e
rispettare il Codice della Strada.
Questo sistema non sostituisce
l'attenzione del guidatore.Non appena il sistema rileva un ostacolo
potenziale, prepara il circuito dei freni qualora
fosse necessario utilizzare una frenata automatica.
Ciò potrebbe produrre un leggero rumore e si
potrebbe percepire una decelerazione.
Disattivazione/attivazione
Per default, ad ogni avviamento, il sistema è
attivato automaticamente. Questo sistema può essere disattivato
o attivato dal menu Veicolo /Guida
del display touch screen.
La disattivazione del sistema
è segnalata dall'accensione di
questa spia, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Condizioni e limiti di
funzionamento
Il sistema ESC non deve presentare guasti.
Il sistema ASR non deve essere disattivato.
Tutte le cinture di sicurezza dei passeggeri
devono essere allacciate.
Il veicolo deve procedere a velocità costante
su
percorsi con poche cur ve. Il funzionamento del sistema può essere
alternato o inibito nelle seguenti situazioni:
-
sc
arsa visibilità (illuminazione
insufficiente della carreggiata, nevicata o
pioggia battente, nebbia fitta, ecc.),
-
a
bbagliamento (fari di un veicolo
proveniente in senso opposto, sole
basso, riflessi sulla strada bagnata,
uscita da un tunnel, alternanza di zone
d'ombra e zone di sole, ecc.),
-
o
ccultamento della telecamera o del
radar (fango, brina, neve, ...).
Su versioni con singola telecamera, questo
messaggio indica che la telecamera è
occultata: " Aiuti guida: Visibilità limitata,
vedere guida d'uso".
In queste situazioni, la funzione di
rilevamento potrebbe essere compromessa.
Pulire regolarmente il parabrezza, in
particolare nella zona situata davanti alla
telecamera.
La superficie interna del parabrezza
potrebbe appannarsi intorno alla telecamera.
In condizioni di freddo e di umidità,
disappannare regolarmente il parabrezza.
Non lasciare accumulare la neve sul
cofano motore o sul tetto del veicolo, in
quanto potrebbe coprire la telecamera di
rilevamento.
Pulire il paraurti soprattutto intorno al radar,
rimuovendo fango, neve etc..
Guida