192
La direzione della manovra è indicato da questi
simboli:
La freccia centrale è verde quando il veicolo
è in movimento, o bianca per indicare la
direzione di manovra successiva.Il guidatore deve tenere premuto il tasto
di selezione, indicato dal simbolo verde
"AUTO ", per tutta la durata della manovra.
Manovra completata o annullata
(le frecce bianche indicano che il
guidatore deve riprendere il controllo
del suo veicolo).
Avanti
Retromarcia.
Durante le fasi di manovra, il volante
esegue rapide sterzate: non trattenere
il volante e non mettere le mani tra le
razze del volante. Fare attenzione ad
eventuali oggetti che potrebbero bloccare
la manovra (indumenti larghi, sciarpe,
cravatte, ecc.) – Rischio di infortuni!
Spetta al guidatore sor vegliare in
permanenza lo stato del traffico, in
particolare i veicoli in arrivo.
Il guidatore deve controllare che nessun
oggetto o persona possano ostacolare il
movimento del veicolo.
In alcuni casi, i sensori potrebbero
non rilevare i piccoli ostacoli situati nei
rispettivi angoli ciechi.
Le immagini della telecamera visualizzate
sul display touch screen potrebbero
essere deformate dal rilievo.
La presenza di zone d'ombra, in caso di
soleggiamento o in condizioni di scarsa
luce, possono oscurare l'immagine e
ridurre il contrasto.
Il guidatore deve controllare le fiancate
del
veicolo con i retrovisori.
Se il veicolo rallenta notevolmente, i
fanalini di stop potrebbero accendersi. La manovra può essere interrotta in qualsiasi
momento, automaticamente dal sistema in caso
di rilevamento di un ostacolo, o dall'azione del
guidatore. Se il guidatore individua un pericolo,
deve tassativamente interrompere la manovra.
Per sospendere la manovra, il guidatore può:
-
R
ilasciare il tasto di comando della funzione,
-
p
remere il pedale del freno,
-
r
iprendere il controllo dello sterzo,
oppure
-
m
odificare lo stato del cambio (eccetto il
passaggio a P ).
La sospensione della manovra causa
l'immediato immobilizzo del veicolo.
Viene confermata dalla visualizzazione
di questo simbolo accompagnata dal
messaggio " Manovra sospesa ".
Guida
193
- Riprendere la manovra, dopo aver eliminato le condizioni per la
sospensione:
•
r
ilasciare tutti i comandi (pedale del
freno, tasto di comando della funzione,
volante...)
•
p
remere di nuovo il tasto di comando
della funzione.
-
I
nterruzione definitiva dopo la
sospensione della manovra:
•
p
remere il pedale del freno e cambiare
marcia. -
s pegnimento del motore,
- i mprovvisa comparsa nel raggio di manovra
di un ostacolo non rilevato dal sistema
prima dell'inizio della manovra, con
l'ostacolo presente per più di 30 secondi,
-
d
opo dieci manovre per entrare o uscire
da un parcheggio in parallelo e dopo sette
manovre per entrare in un parcheggio a
pettine.
-
a
nomalia del sistema durante la manovra.
L'abbandono immediato della manovra provoca
l'attivazione dei freni e la disattivazione
automatica della funzione. Questo simbolo viene visualizzato
sul display touch screen,
accompagnato dal messaggio
"Manovra abbandonata ".
Un messaggio sollecita il guidatore a
riprendere il controllo del veicolo. La funzione si disattiva dopo alcuni
secondi, la spia si spegne e la
funzione ritorna al display iniziale.
Il sistema attiva automaticamente la modalità P
del cambio dopo 4 secondi.
La manovra viene annullata nei seguenti casi:
-
n
essun inter vento da parte del guidatore
nei 30 secondi successivi alla sospensione
della manovra,
-
a
pplicazione manuale del freno di
stazionamento.
-
s
elezione della modalità P nel cambio da
parte del guidatore,
-
s
lacciando la cintura di sicurezza del
guidatore,
-
a
pertura di una porta o del bagagliaio,
-
a
ttivando gli indicatori di direzione sul lato
opposto a quello della manovra,
-
i
n alcuni casi, quando una ruota del veicolo
colpisce un marciapiede o un ostacolo
basso,
-
a
ttivazione del sistema anti-slittamento su
strada sdrucciolevole,Fine della manovra di
ingresso o uscita dal
parcheggio
Il veicolo si ferma non appena la manovra è
completata.
Questo simbolo viene visualizzato
sul display touch screen,
accompagnato dal messaggio
"Manovra completata ".
La funzione si disattiva dopo alcuni
secondi, la spia si spegne e la
funzione ritorna al display iniziale.
-
S
e si entra in uno spazio di parcheggio,
al guidatore potrebbe essere richiesto di
completare la manovra.
Il cambio passa alla modalità P 4 secondi
dopo il completamento della manovra.
-
I
n caso di uscita da un parcheggio,
il cambio passa a N . Mediante la
visualizzazione di un messaggio e di simboli
il guidatore è sollecitato a riprendere il
controllo del veicolo: afferrare il volante,
inserire la modalità D o R del cambio e
accelerare quando le condizioni del traffico
lo consentono.
Dopo 30 secondi senza nessun inter vento
da parte del guidatore, il cambio passa
automaticamente alla modalità P .
6
Guida
194
Limiti di funzionamento
- Il sistema potrebbe suggerire uno spazio di parcheggio non idoneo (in un'area non
consentita, o con lavori in corso con manto
stradale danneggiato, o in prossimità di un
f o s s o e t c .) .
-
I
l sistema potrebbe individuare uno spazio,
ma non proporlo, per la presenza di un
ostacolo fisso sul lato opposto di manovra,
che non consentirebbe al veicolo di seguire
la traiettoria necessaria per parcheggiare.
-
I
l sistema non è progettato per eseguire la
manovra di parcheggio su una pendenza
ripida o in una cur va stretta.
-
I
l sistema non rileva spazi molto più ampi
del veicolo stesso o delimitati da ostacoli
troppo bassi (marciapiedi, paracarri, ecc.)
o
troppo sottili (alberi, pali, recinzioni, ecc.).
-
A
lcuni ostacoli situati nell'"angolo cieco" dei
sensori potrebbero non essere rilevati o non
essere rilevati più in sede di manovra.
-
R
umori forti come quelli emessi da veicoli
o macchine (camion, martelli pneumatici,
ecc.) possono inter ferire con i sensori del
veicolo.
-
T
aluni materiali (tessuti) assorbono le onde
sonore: i pedoni potrebbero non essere
rilevati. -
L
'accumulo di neve o di foglie sulla strada
può inter ferire con i sensori del veicolo.
- I l sistema potrebbe essere disturbato dal
gonfiaggio errato dei pneumatici del veicolo.
-
U
na collisione anteriore o posteriore può
danneggiare le impostazioni dei sensori
che non sempre possono essere rilevate
sempre dal sistema: le distanze di sicurezza
potrebbero essere falsate.
-
L
'inclinazione del veicolo in caso di
carico eccessivo nel bagagliaio può
compromettere la valutazione delle
distanze.
-
I s
ensori e la telecamera o le telecamere
possono essere disturbati da condizioni
climatiche avverse (pioggia intensa, nebbia
fitta, nevicata).
-
I
l displayVisiopark 1 oVisiopark 2 è un
supporto alle operazioni di manovra che
non sostituisce l'attenzione del guidatore.
Non utilizzare la funzione se esistono le
seguenti condizioni esterne:
-
L
ungo un bordo strada (fosso, ecc.) o
banchina soffici o lungo il bordo di un
dirupo.
-
I
n presenza di manto stradale
scivoloso (ghiaccio etc.). Non usare la funzione in presenza di una
delle seguenti modifiche:
-
T
rasporto di un oggetto la cui
lunghezza supera quella del veicolo
(ad es. una scala sulle barre tetto, un
portabici sul portellone etc.).
-
U
tilizzo di una rotula di traino non
approvata.
-
G
uida con catene da neve montate.
-
G
uida con ruota di scorta di diametro
ridotto o di tipo "ruotino".
-
G
uida con ruote diverse da quelle
originali.
-
D
opo la modifica di uno o di entrambi i
paraurti (protezione aggiuntiva etc.).
-
R
iverniciatura dei sensori al di fuori
della rete.
-
U
tilizzo di sensori non approvati per il
veicolo.
Non usare la funzione in presenza di una delle
seguenti anomalie:
-
P
neumatico sgonfio.
-
D
anneggiamento del paraurti anteriore o
posteriore.
-
M
alfunzionamento di una delle telecamere.
-
M
ancato funzionamento dei fanalini di
stop.
Guida
202
Modalità risparmio energetico
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di
alcune funzioni per preser vare una carica
sufficiente della batteria.
Dopo l'arresto del motore, si possono ancora
utilizzare delle funzioni come il sistema audio
e
telematico, i tergicristalli, i fari anabbaglianti,
le plafoniere, ecc. per una durata massima
totale di circa quaranta minuti.
Attivazione della modalità
Sul display del quadro strumenti appare
un messaggio di attivazione della modalità
risparmio e le funzioni attive vengono messe
in
stand-by.Se una comunicazione telefonica è in
corso contemporaneamente, questa
continuerà per circa 10 minuti con il kit
viva voce dell'autoradio.
Disattivazione della modalità
Rispettare i tempi di avviamento del motore per
garantire la carica corretta della batteria.
Non utilizzare in modo ripetuto e continuo
il riavviamento del motore per ricaricare la
batteria.
Se la batteria è scarica, il motore non può
essere avviato.
Per ulteriori informazioni sulla Batteria da
12 V , leggere la sezione corrispondente.
Le funzioni disattivate sono riattivate
automaticamente al successivo utilizzo del
veicolo.
Per tornare ad un utilizzo immediato di queste
funzioni, avviare il motore e lasciarlo avviato:
-
m
eno di dieci minuti, per disporre degli
equipaggiamenti per cinque minuti circa,
-
p
iù di dieci minuti, per utilizzarle per trenta
minuti circa.
Catene da neve
In inverno le catene da neve
migliorano la trazione e il
comportamento del veicolo in
frenata.
Le catene da neve devono essere montate
solo sulle ruote anteriori. Non devono
essere montate sulle ruote di scorta tipo
ruotino.
Per l'utilizzo delle catene e per la
velocità massima autorizzata, tenere
in
considerazione la normativa specifica
di
ogni Paese.
Utilizzare solo catene concepite per essere
montate sul tipo di ruote in dotazione al veicolo:
Consigli per il montaggio
F Per montare le catene durante il viaggio, sostare in un punto piano a bordo strada.
F
I
nserire il freno di stazionamento e collocare
eventualmente dei cunei davanti alle ruote
per evitare che il veicolo si sposti.
F
M
ontare le catene seguendo le istruzioni
fornite dal fabbricante.
F
A
vviare lentamente il veicolo e guidare per
qualche minuto, senza superare i 50 km/h.
F
F
ermare il veicolo e verificare che le catene
siano ben tese. Dimensioni dei
pneumatici originali Misura massima
delle maglie
215/60 R16 9 mm
215 / 5 5 R17 9 mm
235/45 R18 non catenabile
(con catene standard)
235/40 R19 non catenabile
(con catene standard)
Per maggiori informazioni sulle catene da neve,
consultare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
Informazioni pratiche
2
Operazioni preliminari
A motore avviato, una pressione
permette di interrompere il suono.
A contatto interrotto, una pressione
attiva il sistema.Alcune informazioni sono visualizzate in
permanenza nella fascia superiore del display
touch screen:
-
P
romemoria delle informazioni sulla
climatizzazione (secondo la versione) e
accesso diretto al menu corrispondente.
-
R
ichiamo delle informazioni del media in
utilizzo o del telefono.
-
P
romemoria delle informazioni sulla privacy.
-
A
ccesso alle Impostazioni del display touch
screen e del quadro strumenti digitale.
Selezione della modalità sonora (secondo la versione):
- St azioni radio FM/DAB/AM (secondo
l'equipaggiamento).
-
T
elefono collegato tramite Bluetooth e
trasmissione multimediale Bluetooth* (streaming).
-
Ch
iavetta USB.
-
L
ettore multimediale collegato mediante la presa
ausiliaria (secondo l'equipaggiamento).
-
L
ettore CD (secondo l'equipaggiamento).
Mediante il menu "Impostazioni" è
possibile creare un profilo relativo ad
una sola persona o ad un gruppo di
persone che hanno dei punti in comune,
con la possibilità d'impostare molteplici
regolazioni (memorie radio, impostazioni
audio, acustiche, ecc.), la presa in
conto delle impostazioni avviene
automaticamente.
Alzare o abbassare il volume utilizzando
la ghiera o i tasti "più" o "meno" (secondo
l'equipaggiamento).
Utilizzare i tasti disposti da ogni lato o al di
sotto del display touch screen per accedere ai
menu, poi premere i pulsanti che appaiono sul
display touch screen.
Secondo il modello, utilizzare i tasti "Modo"
o "Menu" disposti a sinistra del display touch
screen per accedere ai menu, poi premere i
pulsanti che appaiono sul display touch screen.
In qualsiasi momento, è possibile visualizzare
il menu premendo brevemente sullo schermo
con tre dita.
Tutte le aree sensibili del display touch screen
sono bianche.
Per le pagine con diverse schede in basso allo
schermo, è possibile passare da una pagina
all'altra toccando la scheda della pagina
desiderata, oppure scorrendo le pagine verso
sinistra o destra con un dito.
Premere nella zona grigia per risalire di un
livello o per confermare. Premere sulla freccia indietro per risalire di un
livello o per confermare.
Il display touch screen è di tipo "capacitivo".
Per la manutenzione del display, si
raccomanda di utilizzare un panno morbido
non abrasivo (ad es. panno per occhiali)
senza prodotto additivo.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display.
Non toccare il display con le mani bagnate.
PEUGEOT Connect Radio
3
In caso di temperature estremamente elevate,
il volume sonoro può essere limitato per
proteggere il sistema. Il sistema può andare in
stand-by (spegnimento completo del display e
del suono) per una durata minima di 5 minuti.
Il ritorno alla situazione iniziale avviene
quando la temperatura dell'abitacolo si
abbassa.
Comandi al volante
Comandi al volante – Tipo 1
Radio:
Selezione della stazione precedente/
successiva memorizzata.
Selezione voce precedente/successiva
in un menu o in un elenco.
Media:
Selezione brano precedente/successivo.
Selezione voce precedente/successiva
in un menu o in un elenco.
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento
dell'elenco delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle cartelle.
Pressione lunga: visualizzazione dei
tipi di ordini disponibili.
modifica modalità sonora (radio;
USB; AUX (se equipaggiamento
collegato); CD; streaming).
Conferma di una selezione.
Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
Attivazione/disattivazione suono
premendo contemporaneamente
i tasti per alzare e abbassare il
volume.Comandi al volante – Tipo 2
Comandi vocali:
Questo comando è situato sul
volante o all'estremità della leva
di comando dell'illuminazione
(secondo l'equipaggiamento).
Pressione breve, comandi vocali
dello smartphone tramite il sistema.
Aumentare il volume.
Attivazione/disattivazione volume
(secondo l'equipaggiamento).
Oppure
Attivazione/disattivazione volume
premendo contemporaneamente i
tasti per alzare e abbassare il volume
(secondo l'equipaggiamento).
Ripristino del suono mediante pressione
di uno dei due tasti del volume.
Abbassare il volume.
Media (pressione breve): cambiare
modalità multimediale.
.
PEUGEOT Connect Radio
11
Connessione smartphone
MirrorLinkTM
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessita di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, l'utilizzo dello
smartphone è vietato durante la guida.
Le manipolazioni devono essere effettuate
a veicolo fermo.
La sincronizzazione dello smartphone
permette agli utenti di visualizzare le
applicazioni adattate alla tecnologia
MirrorLink
TM dello smartphone sul display
del veicolo.
I principi e le norme sono costantemente
in evoluzione; per garantire il corretto
funzionamento del processo di
comunicazione tra smartphone e sistema,
lo smartphone deve obbligatoriamente
essere sbloccato; aggiornare il sistema
operativo dello smar tphone e la data e
l'ora dello smar tphone e del sistema.
Per conoscere i modelli di smartphone
predisposti, collegarsi all'indirizzo Internet
della marca del proprio Paese. Per ragioni di sicurezza, le applicazioni
sono consultabili solo a veicolo fermo, alla
ripresa della guida la loro visualizzazione
s'interrompe.
La funzione "MirrorLink
TM" necessita di
smartphone e applicazioni compatibili.
Telefono non collegato in
Bluetooth®
Collegare un cavo USB. Lo smartphone
è in modalità carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Nel sistema, premere " Telefono"
per visualizzare la prima schermata.
Premere " MirrorLink
TM" per lanciare
l'applicazione dal sistema.
In funzione del modello di smartphone, potrebbe
essere necessario attivare la funzione " M irrorLinkTM".
Durante la procedura, appaiono
più schermate associate ad alcune
funzioni.
Accettare per lanciare e terminare la
connessione. Durante il collegamento dello
smartphone al sistema, si
raccomanda di attivare il
"Bluetooth
®" sullo smartphone.
Telefono collegato in Bluetooth®
Nel sistema, premere "
Telefono"
per visualizzare la prima schermata.
Premere il tasto " TEL" per visualizzare la
seconda schermata.
Premere " MirrorLink
TM" per lanciare
l'applicazione dal sistema.
Una volta effettuata la connessione, appare
una pagina con le applicazioni scaricate in
precedenza nello smartphone e adattate alla
tecnologia MirrorLink
TM.
Diverse modalità audio rimangono accessibili
sul margine del display MirrorLink
TM, utilizzando
i pulsanti touch nella barra superiore.
L'accesso ai menu del sistema può avvenire in
qualsiasi momento mediante dei tasti dedicati.
In funzione della qualità della rete internet,
potrebbe essere necessario un tempo d'attesa
prima che le applicazioni siano disponibili.
.
PEUGEOT Connect Radio
12
Connessione smartphone
CarPlay®
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessita di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, l'utilizzo dello
smartphone è vietato durante la guida.
Le manipolazioni devono essere effettuate
a veicolo fermo.
La sincronizzazione di uno smartphone
permette agli utenti di visualizzare le
applicazioni adattate alla tecnologia
CarPlay
® dello smartphone sul display del
veicolo, avendo in precedenza attivato la
funzione CarPlay
® dello smartphone.
Poiché i principi e le norme sono
costantemente in evoluzione, si consiglia
di mantenere sempre aggiornato il
sistema operativo dello smartphone .
Per conoscere i modelli di smartphone
predisposti, collegarsi all'indirizzo Internet
della marca del proprio Paese.
Collegare un cavo USB. Lo smartphone
è in modalità carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Dal sistema, premere Telephone per
visualizzare l'interfaccia CarPlay®. Oppure
Se lo smartphone è già collegato
mediante Bluetooth
®
Collegare un cavo USB. Lo smartphone
è in modalità carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Nel sistema, premere " Telefono"
per visualizzare la prima schermata.
Premere il tasto " TEL" per accedere alla
seconda schermata.
Premere " CarPlay" per visualizzare
l'interfaccia CarPlay
®.
Al collegamento del cavo USB, la funzione
CarPlay
® disattiva la modalità Bluetooth®
del sistema.
È possibile tornare alla navigazione
CarPlay
® in qualsiasi momento
premendo il tasto Navigazione del
sistema.
Connessione smartphone
Android Auto
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessita di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, l'utilizzo dello
smartphone è vietato durante la guida.
Le manipolazioni devono essere effettuate
a veicolo fermo .
Sullo smartphone, scaricare
l'applicazione Android Auto.
La sincronizzazione dello smartphone
permette agli utenti di visualizzare le
applicazioni adattate alla tecnologia
Android Auto dello smartphone sul display
del veicolo.
I principi e le norme sono costantemente
in evoluzione; per garantire il corretto
funzionamento del processo di
comunicazione tra smartphone e sistema,
lo smartphone deve obbligatoriamente
essere sbloccato; aggiornare il sistema
operativo dello smar tphone e la data e
l'ora dello smar tphone e del sistema .
Per conoscere i modelli di smartphone
predisposti, collegarsi all'indirizzo Internet
della marca del proprio Paese.
PEUGEOT Connect Radio