62
Chiusura
F Dall'esterno: bloccare il veicolo con il telecomando o tramite la funzione "Apertura
e Avviamento a mani libere".
F
D
all'interno: a contatto inserito, tirare il
comando A in posizione centrale all'indietro.
Se i retrovisori sono stati ripiegati
con il comando A , non si aprono allo
sbloccaggio delle porte del veicolo.
Occorre tirare nuovamente il comando A .
Apertura
F Dall'esterno: sbloccare il veicolo con il
telecomando o con il sistema "Apertura e
Avviamento a mani libere".
F
D
all'interno: a contatto inserito, tirare il
comando A in posizione centrale all'indietro.
Inclinazione automatica con
retromarcia inserita
Sistema che porta automaticamente gli
specchietti in basso per agevolare le manovre
di parcheggio in retromarcia.
A motore avviato, all'inserimento della
retromarcia gli specchi s'inclinano verso il basso.
Gli specchi tornano alle loro posizioni iniziali:
-
a
lcuni secondi dopo il disinserimento della
retromarcia,
-
n
on appena la velocità supera i 10 km/h,
-
a
llo spegnimento del motore.Questa funzione viene attivata/
disattivata attraverso la scheda Altre
regolazioni nel menu Veicolo/Guida
del display touch screen.
Retrovisore interno
È dotato di un dispositivo antiabbagliamento
che oscura lo specchio del retrovisore e riduce
il disturbo arrecato al guidatore dovuto al sole,
dai fari degli altri veicoli ecc.
Modello "fotocromatico"
automatico
Grazie ad un sensore, che misura la luce
proveniente da dietro al veicolo, questo sistema
assicura automaticamente e progressivamente
il passaggio dalla modalità giorno alla modalità
notte.
Per garantire la massima visibilità durante
le manovre, lo specchio si schiarisce
automaticamente all'inserimento della
retromarcia.
La chiusura e l'apertura automatica dei
retrovisori esterni con il telecomando
possono essere impostate dal menu del
display touch screen Veicolo/Guida
.
In caso di necessità, i retrovisori possono
essere chiusi manualmente.
Ergonomia e confort
64
Abbattimento dal bagagliaio (SW)
Riposizionamento degli
schienali
Verificare, preventivamente, che le
cinture di sicurezza laterali aderiscano
bene verticalmente di fianco agli anelli
di
bloccaggio degli schienali.
F
T
irare la leva 2 verso se stessi per
sbloccare lo schienale.
Lo schienale 3 si abbassa completamente
sulla
seduta.
Attenzione: uno schienale bloccato male
compromette la sicurezza dei passeggeri
in caso di frenata brusca o di urto.
Il contenuto del bagagliaio potrebbe
essere proiettato verso la parte anteriore
del veicolo – Rischio di ferite gravi!
Funzione i-Cockpit®
Amplify
Questa funzione permette di gestire le regolazioni
dell'ambiente di guida.
Per ciascuna delle regolazioni sono proposte delle
impostazioni specifiche degli equipaggiamenti.
Queste regolazioni dell'ambiente di guida sono
personalizzabili nel display touch screen.
Contenuto di una regolazione
dell'ambiente di guida
F Raddrizzare lo schienale 3 e spingerlo
con decisione per attivare il sistema di
bloccaggio.
F
V
erificare che la spia rossa della maniglia di
sbloccaggio 1 non sia più visibile.
F
A
ssicurarsi che lo schienale sia
correttamente bloccato tirandolo verso l'alto.
F
V
erificare che le cinture di sicurezza laterali
non rimangano bloccate durante la manovra. Un ambiente di guida è definito dall'impostazione
di ciascuno di questi equipaggiamenti:
-
i
lluminazione dell'abitacolo,
(attivazione/disattivazione e
regolazione dell'intensità luminosa,
scelta del colore)
-
a
custica musicale,
(scelta di un'impostazione prestabilita
dell'equalizzatore del sistema audio).
-
m
assaggi multipunto,
(per ciascun sedile guidatore
e passeggero: attivazione/
disattivazione, scelta del tipo e
dell'intensità di massaggio).
-
m
odalità di guida,
(ECO, Confort, Normale o Sport).
Ergonomia e confort
65
Accesso alla home page
della funzione i-Cockpit®
Amplify
Accesso diretto mediante questo
tasto
Accesso mediante il menu
Applicazioni
F
Sel
ezionare " i-Cockpit
®
Amplify ".
Attivazione di una regolazione
dell'ambiente di guida
Dalla schermata iniziale:
F Sel
ezionare un ambiente: " Relax" o "Boost ".
Secondo l'impostazione scelta per l'ambiente
di guida, gli equipaggiamenti si attivano
immediatamente.
Disattivazione dell'ambiente di guida
Dalla schermata iniziale:
F P remere " Disattivare ambiente ".
oppure
F
S
elezionare l'altro ambiente di guida.
L'ambiente di guida è disattivato
automaticamente all'interruzione del contatto.
Personalizzazione di un ambiente
di guida
Dalla schermata iniziale:
F S elezionare un ambiente di guida per attivarlo.
L'ambiente di guida può essere modificato
temporaneamente in qualsiasi momento,
cambiando le regolazioni di una o più
sistemi gestiti nell'ambiente, senza
utilizzare la funzione i- Cockpit
® A m p l i f y.
Ad esempio, è possibile disattivare o
modificare l'intensità del messaggio in
corso premendo il tasto di attivazione
massaggi del sedile o attivare/disattivare
l'illuminazione dell'abitacolo dal menu
Veicolo/Guida. .
In questo caso, le nuove regolazioni non
vengono memorizzate nell'ambiente di
guida in uso.
F Premere " Impostazioni" per visualizzare le
regolazioni per l'ambiente di guida.
F
S
elezionare un sistema per il quale si desidera
modificare le regolazioni.
F
A
l termine delle modifiche, premere in
qualsiasi punto del display al di fuori della
finestra di regolazione del sistema per tornare
alla pagina di regolazione ambiente di guida.
F
A
l termine delle modifiche delle regolazioni,
premere " Salvare parametri ".
Le modifiche sono prese in conto
immediatamente.Riscaldamento e ventilazione
Entrata d'aria
L'aria all'interno dell'abitacolo è filtrata e viene
dall'esterno, attraverso la griglia situata alla
base del parabrezza, o dall'interno, in ricircolo
d'aria.
Comandi
In funzione del veicolo, i comandi sono
accessibili dal menu " Climatizzazione" del
display touch screen, o sono raggruppati sul
pannello della console centrale.
3
Ergonomia e confort
72
12:13
23 °C
OFF
OK
12:13
1 12:00 AM
12:00 AM
2
23 °C
Riscaldamento
È un sistema supplementare ed autonomo che
riscalda l'abitacolo e migliora lo sbrinamento.
La spia è accesa quando il sistema
è
programmato.
Questa spia lampeggia quando il
riscaldamento è in funzione o quando
si effettua un avviamento remoto
mediante il telecomando.
Questa spia si spegne alla fine del
riscaldamento o allo spegnimento
con il telecomando.
Ventilazione
Questo sistema permette di arieggiare
l'abitacolo con aria esterna per migliorare la
temperatura d'accoglienza in condizioni estive.
Programmazione
È possibile programmare l'attivazione del
riscaldamento o della ventilazione utilizzando
la seconda pagina del menu " Climatizzazione"
del display touch screen. Premere quindi "
Programmazione ".
Con PEUGEOT Connect Nav
F Selezionare il menu
"Climatizzazione ".
F
S
elezionare la tendina " OPZIONI".
F
P
remere " Programmazione
della temperatura ".
Con PEUGEOT Connect Radio
F Selezionare il menu
"Climatizzazione ".
F
Sel
ezionare la scheda " OPZIONI".
F
S
elezionare la tendina "Stato" per attivare/
disattivare il sistema.
F
Sel
ezionare la scheda " Stato" per attivare/
disattivare il sistema. F
P
remere sulla tendina "
Altre impostazioni"
per selezionare " Riscaldamento" per
riscaldare il motore e l'abitacolo oppure
" Ventilazione " per arieggiare l'abitacolo.
F
Q
uindi, programmare/memorizzare l'ora di
attivazione di ciascuna selezione.
Premere questo tasto per salvare.
Ergonomia e confort
75
5.Por ta(e) anteriore(i) USB/presa 12 V
(120 W )
Vani portaoggetti o ricarica senza fili
6. Portabicchieri
7. Appoggiagomito anteriore con vano
portaoggetti
8. Por ta(e) posteriore(i) USB o presa 12 V
(120 W )
Visiera parasole
F A contatto inserito, sollevare lo sportellino
di copertura; lo specchietto s'illumina
automaticamente.
La visiera parasole prevede anche una fessura
porta biglietti autostradali.
Cassettino portaoggetti
F Per aprire il cassettino, sollevare la maniglia.
L'illuminazione del cassettino portaoggetti si
attiva all'apertura dello sportello.
Dispone di una bocchetta di ventilazione
regolabile, che può essere chiusa o aperta
e che eroga la stessa aria climatizzata delle
bocchette di ventilazione dell'abitacolo. Non guidare mai con il cassettino
portaoggetti aperto, se un passeggero
occupa il sedile anteriore – rischio di
lesioni in caso di frenata brusca!
Accendisigari/presa
accessori 12 V
F Per utilizzare l'accendisigari, premerlo e
attendere alcuni secondi che fuoriesca
automaticamente.
F
Pe
r utilizzare un accessorio da 12 V (potenza
massima: 120 W), estrarre l'accendisigari e
collegare un adattatore appropriato.
Questa presa permette di collegare un
caricabatterie per telefono, uno scalda biberon, ecc.
Dopo l'utilizzo, ricollocare immediatamente
l'accendisigari al suo posto.
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
come un apparecchio di ricarica con
presa USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o disturbi della
visualizzazione sui display.
Por ta/e USB
In funzione del tipo di cambio, la console
centrale è equipaggiata di una o due porte USB.
La porta USB permette di collegare un
equipaggiamento portatile, come un lettore
audio digitale tipo iPod
® o una chiavetta USB.
3
Ergonomia e confort
76
Il lettore USB legge i file audio e li trasmette
al sistema audio, per diffusione attraverso gli
altoparlanti del veicolo.
Questi file sono gestiti dai comandi al volante
o dal sistema audio. Quando è collegato alla porta USB,
l'equipaggiamento portatile si ricarica
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio
se l'assorbimento dell'equipaggiamento
portatile è superiore all'amperaggio fornito
dal veicolo. La porta USB situata nella parte
sinistra permette anche di collegare
un telefono in connessione
MirrorLink
TM Android Auto® o
CarPlay® per beneficiare di alcune
applicazioni del telefono sul display
touch screen.
Per ulteriori informazioni sul Audio e
telematica, e in particolare sulla porta USB,
consultare la sezione corrispondente.
Vano portaoggetti della console
centrale con cambio automatico
F Premere sulla parte centrale del coperchio per accedere al vano portaoggetti.
F
C
ollocare il dispositivo da collegare tramite
cavo USB nell'apposito vano.
F
F
ar passare il cavo attraverso il foro nella
parete.
F
C
ollegare il cavo alla porta USB prevista
per lo scambio dati con il sistema audio.
Sistema FOCAL® Hi- Fi
Premium
10 altoparlanti equipaggiati di tecnologie
esclusive FOCAL® offrono il piacere di un
suono pulito a bordo del veicolo:
-
A
ltoparlante centrale/altoparlanti satellitari:
Tecnologia Polyglass in grado di garantire
totale immersione e regolazione del suono
nello spazio.
-
W
oofer/Medium alta fedeltà: Tecnologia
Polyglass che permette di garantire
equilibrio e precisione del suono.
-
T
weeter TNF: Tecnologia duomi invertiti
in alluminio che offrono una diffusione
ottimale del suono e degli alti molto
particolareggiata.
-
S
ub-woofer: Tecnologia a tripla bobina
Power Flower
TM 200 mm per una resa
d
efinita e dinamica delle basse frequenze.
-
A
mplificazione attiva a 12 vie - 515 Watt:
Tecnologia ibrida Classe AB/Classe D che
apporta segnali alta frequenza ricchi e
per fezionati, oltre ad una reale potenza nei
bassi.
Il veicolo è provvisto a bordo di un sistema
sonoro ad alta fedeltà firmato dal marchio
francese FOCAL
®, specialista dell'acustica da
oltre 35 anni e riconosciuto in tutto il mondo per
le sue innovazioni brevettate e la sua qualità
sonora unica.
Ergonomia e confort
79
Plafoniere anteriori a sfioramento
1.Plafoniera anteriore a sfioramento
2. Faretti di lettura anteriori a sfioramento
3. Faretti di lettura posteriori a sfioramento
Plafoniera anteriore a
sfioramento
Si illumina progressivamente:
-
a llo sbloccaggio delle porte del veicolo,
-
a
ll'interruzione del contatto,
-
a
ll'apertura di una porta,
-
a
ll'attivazione del pulsante di bloccaggio del
telecomando, per localizzare il veicolo.
Si illuminano anche i faretti di lettura carte a
sfioramento anteriori e posteriori. Si spegne:
-
a
l bloccaggio del veicolo,
-
all
'inserimento del contatto,
-
3
0 secondi dopo la chiusura dell'ultima
porta.
Si spengono anche i faretti di lettura carte a
sfioramento anteriori e posteriori.
Una pressione prolungata della plafoniera ne
produce il totale spegnimento. Allontanando
il dito dalla plafoniera, questa si disattiva ed è
visualizzato il simbolo " OFF".
Faretti di lettura carte a
sfioramento
F A contatto inserito, premere il faretto di
lettura carte corrispondente.
Illuminazione dell'abitacolo
L'illuminazione soffusa dell'abitacolo migliora la
visibilità all'interno del veicolo in caso di scarsa
luminosità.
Di notte, l'illuminazione dell'abitacolo si
accende automaticamente, all'accensione delle
luci di posizione.
Secondo la versione, l'illuminazione abitacolo
prevede:
-
d
ue LED situati nella plafoniera anteriore,
-
u
na fonte luminosa situata nel portaoggetti,
nella parte anteriore della console centrale,
-
d
elle guide luminose sui pannelli delle porte
anteriori e sui lati del cruscotto, L'illuminazione dell'abitacolo si spegne
automaticamente all'accensione delle luci
di
posizione.
L'illuminazione d'ambiente può
essere attivata, disattivata e regolata
e il colore può essere selezionato,
secondo la versione, dal menu
Veicolo/Guida del display touch
screen.
L'illuminazione dell'abitacolo è gestita
anche dalla funzione i-Cockpit
®
Amplify .
Per ulteriori informazioni sulla
Funzionei-Cockpit
® Amplify ,
leggere la rubrica corrispondente.
-
d
elle guide luminose sui lati della console
centrale in presenza del cambio automatico.
-
d
ei cerchi luminosi integrati ai portalattine
anteriori,
3
Ergonomia e confort
80
Allestimenti posteriori
Presa accessori 12 V
F Per collegare un accessorio 12 V (potenza massima: 120 W), togliere il tappo e
collegare un adattatore adeguato.
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
come un apparecchio di ricarica con
presa USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o disturbi della
visualizzazione sui display.
Prese USB
Questa porta USB è destinata unicamente
all'alimentazione e alla ricarica
dell'equipaggiamento portatile collegato.
Appoggiagomito posteriore Sportellino per sci
Meccanismo per la sistemazione e il trasporto
di oggetti lunghi.
Apertura
F Abbassare l'appoggiagomito posteriore.
F T
irare verso il basso la maniglia dello sportellino.
F Abbassare lo sportellino.
F C aricare gli oggetti dall'interno del
bagagliaio.
F Abbassare l'appoggiagomito posteriore per rendere più confortevole la posizione.
Questo appoggiagomito contiene due portalattine.
Ergonomia e confort