Page 65 of 247

Oggetti e bagagli63potrebbero essere proiettati all'in‐
terno del veicolo causando lesioni alle persone o danni al carico o al
veicolo.
● Il carico utile è la differenza tra la
massa complessiva ammessa a
pieno carico (vedere la targhetta
del veicolo 3 219) e la massa a
vuoto secondo la normativa CE.
Per calcolare il carico utile, inse‐
rire i dati per il proprio veicolo
nella Tabella dei pesi all'inizio del
presente manuale.
La massa a vuoto CE include il
peso del conducente ( 68 kg), del
bagaglio (7 kg) e dei fluidi (con serbatoio carburante pieno al
90%).
Accessori e attrezzature opzio‐
nali aumentano il peso in ordine
di marcia.
● La presenza di un carico sul tetto
aumenta la sensibilità del veicolo
ai venti trasversali e influisce
negativamente sul comporta‐
mento direzionale del veicolo, dal momento che ne sposta verso
l'alto il baricentro. Distribuire il
carico in modo uniforme e assi‐
curarlo correttamente con
cinghie di fissaggio. Regolare la
pressione dei pneumatici e la
velocità di marcia in base alle
condizioni di carico del veicolo.
Controllare e tendere frequente‐
mente le cinghie di fissaggio.
Non viaggiare a velocità superiori
a 120 km/h.
Il carico ammesso sul tetto è di
75 kg. Il carico sul tetto è il peso
combinato di portapacchi e
carico.
Page 66 of 247

64Strumenti e comandiStrumenti e
comandiComandi ...................................... 65
Regolazione del volante ............65
Comandi al volante ....................65
Volante riscaldato ......................65
Avvisatore acustico ...................66
Tergi/lavacristalli ........................66
Tergi/lavalunotto ........................67
Temperatura esterna .................68
Orologio ..................................... 69
Prese di corrente .......................71
Accendisigari ............................. 71
Posaceneri ................................ 71
Spie, strumenti e indicatori ..........72
Quadro strumenti .......................72
Tachimetro ................................ 72
Contachilometri ......................... 72
Contachilometri parziale ............72
Contagiri .................................... 73
Indicatore del livello carburante ................................ 73
Selettore del carburante ............74
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 76Display di manutenzione ...........76
Spie ........................................... 77
Indicatori di direzione ................80
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........80
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 81
Disattivazione degli airbag ........81
Sistema di ricarica .....................81
Spia MIL .................................... 81
Cercare subito assistenza .........82
Impianto freni e frizione .............82
Azionare il pedale ......................82
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 82
Cambio marcia .......................... 83
Servosterzo ............................... 83
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ....................................... 83
Sistema di ausilio al parcheggio ................................ 83
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione ............................ 83
Filtro di scarico .......................... 84
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ...............84
Pressione dell'olio motore .........84
Livello carburante minimo .........85Dispositivo elettronico di
bloccaggio motore ....................85
Potenza ridotta del motore ........85
Autostop .................................... 85
Luci esterne ............................... 85
Abbaglianti ................................. 85
Fendinebbia anteriori .................85
Retronebbia ............................... 85
Controllo automatico della velocità di crociera .................... 85
Rilevato veicolo davanti .............86
Limitatore di velocità ..................86
Assistente ai segnali stradali .....86
Portiera aperta ........................... 86
Display ......................................... 86
Driver Information Center ..........86
Visualizzatore Info .....................91
Messaggi del veicolo ...................93
Segnali acustici ......................... 95
Tensione della batteria ..............96
Personalizzazione del veicolo .....96
Servizio telematico .......................99
OnStar ....................................... 99
Page 67 of 247
Strumenti e comandi65Comandi
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Comandi al volante
Controllo automatico della velocità di
crociera e limitatore di velocità
vengono azionati mediante i comandi a sinistra del volante.
Inoltre, l'allarme collisione anteriore
può essere impostato utilizzando i
comandi a sinistra del volante.
Il sistema Infotainment può essere
azionato mediante i comandi a destra
del volante.
Sistemi di assistenza al conducente
3 143.
Per maggiori informazioni consultare
il manuale del sistema Infotainment.
Volante riscaldato
Premere * per inserire il riscalda‐
mento del volante. L'attivazione è
indicata dal LED sul pulsante.
Page 68 of 247
66Strumenti e comandiLe zone evidenziate di presa del
volante vengono riscaldate più velo‐
cemente e a una temperatura
maggiore rispetto alle altre zone del
volante.
Il riscaldamento funziona a motore
avviato e durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 128.
Avvisatore acustico
Premere j.
Tergi/lavacristalli
TergicristalliHI:veloceLO:lentoINT:intermittenza regolabile
oppure
funzionamento automatico
con sensore pioggiaOFF:spento
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati,
premere la leva verso in basso in
posizione 1x.
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Intermittenza regolabile dei
tergicristalli
Leva tergicristalli in posizione INT.
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare la frequenza.
Page 69 of 247
Strumenti e comandi67Regolazione della sensibilità del
sensore pioggia
Leva tergicristalli in posizione INT.
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare la sensibilità del sensore
pioggia.
Il sensore pioggia rileva la quantità
d'acqua sul parabrezza e regola auto‐
maticamente la frequenza e la velo‐
cità del tergicristalli.
Trascorsi 20 secondi di inattività, i
bracci dei tergicristalli si muovono
leggermente verso il basso nella posi‐ zione di parcheggio.
Mantenere il sensore libero da
polvere, sporco e ghiaccio.
Lavacristalli
Tirare la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul parabrezza e il
tergicristalli effettua alcuni passaggi.
Liquido di lavaggio 3 171
Tergi/lavalunotto Tergilunotto
Premere l'interruttore basculante per
attivare il tergilunotto:
ON:funzionamento continuoOFF:spentoINT:funzionamento a intermit‐
tenza
Page 70 of 247
68Strumenti e comandiNon utilizzare se il lunotto è ghiac‐
ciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Il tergilunotto si attiva automatica‐
mente attivando il tergicristalli e inse‐
rendo la retromarcia.
L'attivazione/la disattivazione di
questa funzione può essere modifi‐
cata nel menu Impostazioni del
Visualizzatore Info.
Personalizzazione del veicolo 3 96.
LavalunottoSpingere la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul lunotto posteriore
e il tergicristalli effettua alcuni
passaggi.
Liquido di lavaggio 3 171
Temperatura esterna Le diminuzioni di temperatura
vengono indicate immediatamente,
mentre gli aumenti di temperatura
solo dopo un certo intervallo di tempo.
Le temperature inferiori a 3 °C
lampeggiano sul display.
L'illustrazione mostra il Visualizzatore grafico Info.
L'illustrazione mostra il Visualizzatore
a colori Info.
Visualizzatore Deluxe
Page 71 of 247

Strumenti e comandi69Se la temperatura esterna scende
fino a 3 °C, il Driver Information
Centre visualizza un messaggio di
avvertimento.9 Avvertenza
Il manto stradale potrebbe essere
già ghiacciato, anche se il display
indica che la temperatura è di
alcuni gradi superiore a 0 °C.
Orologio
Visualizzatore Info Grafico
Premere CONFIG per aprire il menu
Impostazioni .
Scorrere l'elenco e selezionare la voce di menu Data e ora per visualiz‐
zare il relativo sottomenu.
Avviso
Per una descrizione dettagliata del
funzionamento del menù, consultare
il manuale del sistema Infotainment.
Imposta ora
Premere la manopola MENU-TUNE
per accedere al sottomenu Imposta
ora .
Ruotare la manopola MENU-TUNE
per modificare il valore in uso della
prima impostazione.
Premere la manopola MENU-TUNE
per confermare il valore impostato.
Il cursore passa quindi al valore
successivo. Quando tutti i valori sono
impostati, il sistema torna automati‐
camente al livello di menu successivo più alto.
Imposta data
Premere la manopola MENU-TUNE
per accedere al sottomenu Imposta
data .
Ruotare la manopola MENU-TUNE
per modificare il valore in uso della
prima impostazione.
Premere la manopola MENU-TUNE
per confermare il valore impostato.
Il cursore passa quindi al valore
successivo. Quando tutti i valori sono
impostati, il sistema torna automati‐
camente al livello di menu successivo più alto.
Imposta formato ora
Per commutare tra le opzioni disponi‐
bili, premere ripetutamente la mano‐
pola MENU-TUNE .
Page 72 of 247

70Strumenti e comandiImposta formato data
Per commutare tra le opzioni disponi‐
bili, premere ripetutamente la mano‐
pola MENU-TUNE .
Sincronizz. orologio RDS
Il segnale RDS della maggior parte
dei trasmettitori VHF imposta auto‐
maticamente l'orario. La sincronizza‐
zione con il tempo RDS può richie‐
dere alcuni minuti. Alcuni trasmettitori potrebbero inviare un segnale orario
errato. In tal caso si consiglia di disat‐
tivare la sincronizzazione automatica
dell'ora.
Per commutare tra le opzioni On e
Off , premere ripetutamente la mano‐
pola MENU-TUNE .
Visualizzatore a colori Info
Premere ;, quindi selezionare la
schermata Impostazioni .
Selezionare Data e ora per visualiz‐
zare il relativo sottomenu.
Imposta formato ora
Per selezionare il formato desiderato
per l'ora, toccare i pulsanti a schermo 12 h o 24 h .
Imposta formato data
Per selezionare il formato di data
desiderato, selezionare Imposta
formato data e scegliere tra le opzioni
disponibili nel sottomenù.
Imposta Automatico
Per scegliere l'impostazione automa‐
tica o manuale di ora e data, selezio‐
nare Imposta Automatico .
Perché ora e data vengano impostate
automaticamente, selezionare
Acceso - RDS .
Perché ora e data vengano impostate manualmente, selezionare Spento -
Manuale . Se Imposta Automatico
viene impostato su Spento -
Manuale , le voci del sottomenù
Imposta ora e Imposta data possono
essere selezionate.
Imposta ora e data
Per regolare le impostazioni di ora e
data, selezionare Imposta ora o
Imposta data .
Toccare + o - per modificare le impo‐
stazioni.