Page 153 of 247

Guida e funzionamento151
Il sistema è dotato di quattro sensori
di parcheggio ad ultrasuoni ubicati nel
paraurti posteriore e anteriore.
Attivazione
Quando la retromarcia è inserita, il
sistema di ausilio al parcheggio è
operativo.
Il sistema è anche attivato automati‐ camente a velocità fino a 11 km/h.Un LED acceso nel pulsante del
sistema di ausilio al parcheggio r
indica che il sistema è operativo.
Se r non è attivo nel ciclo di accen‐
sione, il sistema di ausilio al parcheg‐
gio anteriore è disattivato. Se la velo‐ cità del veicolo ha superato 25 km/h
in precedenza, il sistema di ausilio al
parcheggio resta disattivato quando
la velocità scende sotto 11 km/h.
Indicazione
Il sistema segnala acusticamente al
conducente la presenza di ostacoli
potenzialmente pericolosi davanti al
veicolo, entro un raggio massimo di
80 cm e la presenza di ostacoli poten‐ zialmente pericolosi dietro al veicolo,
entro un raggio massimo di 1,5 metri.
A seconda di quale lato del veicolo è
più vicino a un ostacolo, si sentiranno
le segnalazioni acustiche all'interno
del veicolo sul rispettivo lato. La
frequenza dei segnali acustici
aumenta con l'avvicinarsi del veicolo
all'ostacolo. Quando la distanza è
inferiore a circa 30 cm, il segnale
acustico diventa continuo.
Inoltre, il Driver Information Center
(DIC) con Visualizzatore Deluxe
3 86 o il Visualizzatore a colori Info
3 91 , a seconda della versione, visua‐
lizza la distanza dagli ostacoli poste‐
riori e anteriori modificando le linee di distanza.
Page 154 of 247

152Guida e funzionamento
L'indicazione della distanza può
essere inibita da messaggi del
veicolo con una priorità maggiore.
Dopo aver respinto il messaggio, l'in‐
dicazione della distanza appare di
nuovo.La distanza con ostacoli viene visua‐
lizzata nel Visualizzatore a colori Info
mediante zone colorate di fronte o
dietro al veicolo 3 91.
Disattivazione
Il sistema di ausilio al parcheggio
posteriore si disattiva automatica‐ mente disinserendo la retromarcia.
Il sistema di ausilio al parcheggio
anteriore è disattivato automatica‐
mente a velocità oltre 11 km/h.È inoltre possibile disattivare manual‐ mente il sistema premendo il pulsante
del sistema di ausilio al parcheg‐
gio r .
Quando il sistema viene disattivato, il LED nel pulsante si spegne e, se
disattivato manualmente, viene
visualizzato un messaggio sul Driver
Information Center.
Dopo una disattivazione manuale, il
sistema di ausilio al parcheggio ante‐
riore-posteriore è riattivato se si
preme r o si inserisce la retromar‐
cia.
L'intero sistema è disattivabile
manualmente nel menu di persona‐
lizzazione del veicolo nel
Page 155 of 247

Guida e funzionamento153Visualizzatore Info. Rimane disatti‐
vato durante il ciclo di accensione o
fino a nuova attivazione nel menu di
personalizzazione.
Personalizzazione del veicolo 3 96.
Guasto
In caso di guasto o se è temporanea‐
mente fuori uso, ad es. a causa di un
livello di rumorosità esterna elevato o
altre interferenze, apparirà un
messaggio a scomparsa nel Driver
Information Centre.
Messaggi del veicolo 3 93.
Note di base sui sistemi di ausilio
al parcheggio9 Avvertenza
In determinate circostanze, il
sistema potrebbe non rilevare gli ostacoli a causa di superfici riflet‐
tenti di oggetti o capi di abbiglia‐
mento o di fonti esterne di rumore.
Prestare particolare attenzione
agli ostacoli bassi che potrebbero
danneggiare la parte inferiore del
paraurti.
Attenzione
Il sistema può non funzionare
correttamente se i sensori sono coperti, per esempio, da neve o
ghiaccio.
Il sistema di ausilio al parcheggio
può non funzionare correttamente a causa di carichi pesanti.
Se ci sono veicoli alti nelle vici‐
nanze (ad esempio fuoristrada,
furgoni, ecc.) valgono condizioni
particolari. Non è possibile garan‐
tire il rilevamento di oggetti e l'in‐
dicazione corretta della distanza
nella parte superiore di questi
veicoli.
Il sistema potrebbe non rilevare oggetti con una sezione trasver‐ sale di riverbero molto piccola,
come oggetti stretti o di materiale
morbido.
I sistemi di ausilio al parcheggio
non rilevano oggetti al di fuori del
raggio di rilevamento.
Avviso
È possibile che il sensore rilevi un
oggetto non esistente a causa di
un'interferenza eco di un rumore
acustico esterno o di disallineamenti
meccanici (è possibile che sporadi‐
camente si verifichino falsi avverti‐
menti).
Controllare che la targa anteriore sia correttamente montata (senza fles‐
sioni e senza spazi rispetto al lato
destro e sinistro del paraurti) e che i
sensori siano saldamente in posi‐
zione.
Cordoli bassi e irregolarità superfi‐
ciali, per es. le aree di costruzione, non sono rilevate dal sistema. Il
conducente accetta la responsabi‐
lità.
Videocamera posteriore La videocamera posteriore aiuta il
conducente durante le manovre in
retromarcia visualizzando l'area
posteriore al veicolo.
Le immagini della videocamera sono
visualizzate nel Visualizzatore a
colori Info.
Page 156 of 247

154Guida e funzionamento9Avvertenza
La videocamera posteriore non
sostituisce la visione del condu‐ cente. Ricordare che gli oggetti al
di fuori del campo visivo della
videocamera e dei sensori del
dispositivo di ausilio al parcheg‐
gio, per es. sotto il paraurti o sotto
il veicolo, non sono visualizzati.
Non condurre il veicolo in retro‐
marcia o parcheggiare utilizzando
solo la videocamera posteriore.
Verificare sempre il funziona‐
mento del surround del veicolo
prima di partire.
Attivazione
La videocamera posteriore viene
automaticamente attivata all'inseri‐
mento della retromarcia.
Funzionamento
La videocamera è montata tra le luci
della targa e ha un angolo visivo di
130°.
L'area visualizzata dalla videocamera è limitata. La distanza dell'immagine
visualizzata non corrisponde alla distanza effettiva.
Simboli di avvertimento
I simboli di avvertimento sono indicati
come triangoli 9 sull'immagine la
quale indica ostacoli rilevati dai
sensori posteriori del dispositivo di
assistenza al parcheggio.
Inoltre 9 appare nella riga superiore
del Visualizzatore Info segnalando di
controllare la zona circostante del
veicolo.
Disattivazione
La videocamera viene disattivata al
superamento di una certa velocità di
marcia avanti o se la retromarcia non viene inserita entro circa 10 secondi.
La telecamera posteriore è disattiva‐
bile manualmente nel menu di perso‐ nalizzazione del veicolo nel
Visualizzatore Info.
Personalizzazione del veicolo 3 96.
Page 157 of 247

Guida e funzionamento155Disattivazione delle linee di guida e
dei simboli di avvertenza
Attivazione o disattivazione delle
linee guida visive e i simboli di avver‐
timento possono essere modificati
mediante i tasti a sfioro nella zona
inferiore del display.
Guasto I messaggi di guasto vengono visua‐
lizzati con un 9 nella riga superiore
del Visualizzatore Info.
La videocamera posteriore potrebbe
non funzionare correttamente se:
● L'ambiente circostante è buio.
● Il sole o il fascio dei fari si riflette direttamente nell'obiettivo dellavideocamera.
● La lente della videocamera è coperta da ghiaccio, neve, fango
o altro materiale estraneo. Pulire
l'obiettivo, risciacquarlo con
acqua e strofinarlo con un panno morbido.
● Il veicolo sta trainando un rimor‐ chio.● Il veicolo è stato tamponato.
● Si verificano variazioni di tempe‐ ratura estreme.
Dispositivo di assistenza
segnaletica stradale
Funzionamento
Il sistema di assistenza ai segnali
stradali rileva i segnali stradali stessi
per mezzo di una videocamera ante‐
riore e li visualizza sul Driver Informa‐
tion Centre.
I segnali stradali rilevati sono:
Segnali stradali di limite di velocità e
di divieto di sorpasso ● limite di velocità
● divieto di sorpasso
● termine di limite di velocità
● termine del divieto di sorpassoSegnali stradali
Inizio e fine di:
● aree metropolitane (specifiche del Paese)
● autostrade
● strade statali
● strade a traffico limitatoSegnali supplementari ● informazioni aggiuntive ai segnali
stradali
● limitazioni di traino di un rimor‐ chio
● costrizioni del trattore
● segnalazione di fondo bagnato
● segnalazione di fondo ghiacciato
● frecce direzionali
Page 158 of 247

156Guida e funzionamentoLe segnalazioni relative ai limiti di
velocità e i segnali di non passaggio
sono visualizzate nel Driver Informa‐
tion Centre fino al segnale di limite di
velocità successivo o fino al rileva‐
mento della fine del limite di velocità
o fino alla sospensione di un determi‐ nato segnale.
L'indicazione di più segnali sul displayè possibile.
Un punto esclamativo all'interno di un
riquadro indica che è stato rilevato un segnale addizionale non chiaramente
identificato dal sistema.
Il sistema funziona senza perdita di
prestazioni fino ad una velocità di
200 km/ora in base alle condizioni di
illuminazione. Di notte, il sistema è
attivo fino a una velocità di
160 km/ora.
Appena la velocità del veicolo scende al di sotto di 55 km/ora, il display si
azzera e il contenuto della pagina dei segnali stradali viene cancellato, ad
es. quando si entra in un'area urbana.
Il display visualizzerà la successiva
indicazione di velocità rilevata.
Visualizzazione Le informazioni sui segnali stradali
attualmente validi sono disponibili
nella pagina dedicata del dispositivo di assistenza segnaletica stradale nel
Driver Information Center.
Inoltre, il limite di velocità attualmente valido viene visualizzato permanen‐
temente nella riga inferiore del Driver
Information Center. In caso sia dispo‐
nibile un limite di velocità con
aggiunta, un simbolo + verrà visualiz‐
zato in quest'area.
Scegliere ? mediante MENU e
selezionare la pagina dell'assistente
segnali stradali con la rotella di rego‐
lazione sull'astina 3 86.
Se si torna alla pagina del dispositivo di assistenza alla segnaletica stra‐
dale dopo aver selezionato un'altra
funzione nel menù del Driver Informa‐
tion Center, il display visualizzerà l'ul‐
timo segnale stradale rilevato.
Funzione di allarme La funzione di allarme può essereattivata o disattiva nel menù imposta‐
zioni della pagina del dispositivo di
assistenza segnaletica stradale.
Page 159 of 247

Guida e funzionamento157
Una volta attivato, se in quel
momento non è visualizzata la pagina di rilevamento dei segnali stradali,
vengono visualizzati segnali di divieto
di passaggio e di limitazione delle
velocità rilevati come allarmi a
comparsa nel Driver Information
Center.Quando la pagina del dispositivo di
assistenza alla segnaletica stradale viene visualizzato, premere
SET/CLR sull'astina.
Selezionare Avvisi ON o Avvisi OFF
ruotando la rotella di regolazione e
premere SET/CLR .
L'allarme a scomparsa sarà visualiz‐ zato per circa 8 secondi sul Driver
Information Center.
Reimpostazione sistema Il contenuto della memoria dei segnali
stradali può essere cancellato nel
menù impostazioni della pagina del
Dispositivo di assistenza segnaletica
stradale selezionando Azzerare e
confermare premendo SET/CLR
sull'astina.
In alternativa si può premere SET/
CLR per 3 secondi per cancellare il
contenuto della pagina.
A reimpostazione riuscita, si sentirà
un cicalino e il "Segnale predefinito"
seguente verrà indicato fino al rileva‐
mento del successivo segnale stra‐
dale.
Page 160 of 247

158Guida e funzionamento
In alcuni casi i dati del dispositivo di
assistenza segnaletica stradale
vengono cancellati automaticamente
dal sistema.
Cancellare i segnali stradali Esistono varie possibilità che
possono portare a cancellare i
segnali stradali visualizzati al
momento. Dopo aver azzerato, il
Driver Information Center visualizza il
"Segnale predefinito".
Motivi per cancellare i segnali: ● Si è percorsa una distanza predefinita o è scaduto il tempo
(diverso per ogni tipo di segnale)
● Il veicolo sta percorrendo una curva
● La velocità diventa inferiore a 52 km/h (rilevamento centrourbano)
Guasto
Il sistema di assistenza per i segnali
stradali potrebbe non funzionare
correttamente se:
● L'area del parabrezza, dove è posizionata la telecamera ante‐
riore, non è pulita o è impedita da oggetti estranei, ad es. adesivi.
● I segnali stradali sono totalmente
o parzialmente coperti o difficili
da vedere.
● Le condizioni atmosferiche sono sfavorevoli, ad esempio in caso
di pioggia battente, neve, raggi
solari diretti oppure ombra.
● I segnali stradali non sono montati correttamente o sono
danneggiati.
● I segnali stradali non sono conformi alla Convenzione di
Vienna sulla segnaletica stra‐ dale.Attenzione
Scopo del sistema è quello di
aiutare il conducente a ricono‐
scere alcuni segnali stradali
quando guida ad una velocità
compresa in un intervallo definito.
Non ignorare i segnali stradali non visualizzati dal sistema.
Il sistema non riconosce gli even‐
tuali segnali stradali diversi da
quelli convenzionali che possono
segnalare l'inizio o il termine di un
limite di velocità.
Quando si guida, non lasciarsi
tentare dalla funzionalità di questa
dotazione speciale.
Adeguare sempre la velocità alle
condizioni della strada.
I sistemi di assistenza del condu‐
cente non sollevano il conducente dalla totale responsabilità per l'uti‐
lizzo del veicolo.