In breve111Indicatori di direzione,
avvisatore ottico,
anabbaglianti e abbaglianti . 108
Luci in uscita ...................... 112
Luci di parcheggio ...............109
Pulsanti per Driver
Information Center ................86
2 Strumenti .............................. 72
3 Driver Information Centre ...... 86
4 Comandi Infotainment ..........65
5 Tergicristallo, sistema
lavaggio parabrezza,
tergilunotto, sistema
lavaggio lunotto .....................66
6 Chiusura centralizzata ..........21
Modalità Città ...................... 141
Selettore del carburante .......74
Pulsante Eco per sistema
stop-start ............................. 128
Sistema di controllo della
trazione .............................. 140
Controllo elettronico della
stabilità (ESC) ....................141Sistema di ausilio al
parcheggio ......................... 149
Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di
marcia ................................... 65
Riscaldamento dei sedili .......38
Volante riscaldato .................65
7 LED di stato del sistema di
allarme antifurto ...................26
8 Segnalatori di emergenza ..108
Spia per la disattivazione
degli airbag .......................... 81
Spia per la cintura di
sicurezza del passeggero
anteriore ............................... 80
9 Display informativo ............... 91
10 Bocchette centrali dell'aria . 122
11 Bocchette di ventilazione
laterali, lato passeggero ......122
12 Disattivazione dell'airbag .....47
13 Cassettino portaoggetti ........55
14 Sistema di climatizzazione ..114
15 Presa di corrente ................... 71
16 Porta USB ............................. 1017Leva del cambio ..................134
18 Freno di stazionamento ......139
19 Interruttore di accensione
con bloccasterzo ................127
20 Avvisatore acustico ..............66
Airbag del conducente .........45
21 Leva di sblocco del cofano 168
22 Regolazione del volante ......65
23 Interruttore dei fari .............. 104
Regolazione della
profondità delle luci ............106
Retronebbia ....................... 109
Fendinebbia ........................ 108
Luminosità dell'illumi‐
nazione del quadro
strumenti ............................. 110
Scatola portafusibili ............186
24 Alzacristalli elettrici ................ 30
25 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 28
26 Controllo automatico della
velocità di crociera .............143
Limitatore di velocità ..........145
Allarme collisione anteriore 146
In breve17Avviamento
Prima di mettersi in marcia,
controllare
● Pressione pneumatici 3 189 e
condizioni 3 227.
● Livello dell'olio motore e livelli dei
fluidi 3 169.
● Corretto funzionamento di fine‐ strini, specchietti, luci esterne e
luci della targa e assenza di
sporco, neve e ghiaccio dagli
stessi.
● Posizionamento corretto di spec‐
chietti 3 28, sedili 3 34 e
cinture di sicurezza 3 40.
● Corretto funzionamento dei freni a velocità ridotta, in particolare se
i freni sono bagnati.Avviamento del motore
● Girare la chiave in posizione 1.
● Muovere leggermente il volante per sbloccare il bloccasterzo.
● Cambio manuale: azionare il pedale della frizione e del freno.
Cambio automatico: azionare il
pedale freno e portare il selettore
in posizione P o N.
● Non azionare il pedale dell'acce‐ leratore.
● Ruotare la chiave in posizione 3
e rilasciarla.
Avviamento del motore 3 127.
Sistema Start-stop
Se il veicolo procede a bassa velocità
o è fermo e alcune condizioni sono
soddisfatte, attivare un Autostop
come segue:
Veicoli con cambio manuale: ● Premere il pedale della frizione.
● Innesto della marcia folle.
● Rilasciare il pedale della frizione.
Un Autostop viene indicato dalla spia D .
Per riavviare il motore, premere di nuovo il pedale della frizione. La spia D si spegne.
38Sedili, sistemi di sicurezzaRiscaldamento
Attivare il riscaldamento del sedile
premendo ß del relativo sedile ante‐
riore.
Il LED del pulsante si illumina per indi‐ care l'attivazione.
Per disattivare il riscaldamento del
sedile, premere nuovamente ß.
Il riscaldamento dei sedili funziona a motore acceso.
Durante un Autostop, anche il riscal‐
damento del sedile è funzionante.
Sistema Start-stop 3 128.
Cinture di sicurezza
Le cinture di sicurezza sono bloccate
durante le accelerazioni e decelera‐
zioni brusche del veicolo, per mante‐
nere gli occupanti dell'auto in posi‐
zione corretta. Pertanto il rischio di
lesioni si riduce notevolmente.
9 Avvertenza
Allacciare sempre le cinture di
sicurezza prima di partire.
In caso di incidente, le persone
che non indossano la cintura di
sicurezza mettono in pericolo sia
gli altri passeggeri che loro stesse.
Le cinture di sicurezza sono previste
per essere usate soltanto da una
persona alla volta.
Sistema di sicurezza per bambini
3 48.
Controllare periodicamente il corretto
funzionamento di tutti i componenti
del sistema delle cinture di sicurezza
e verificare che non presentino danni e non siano inquinati.
Far sostituire i componenti danneg‐ giati in officina. Dopo un incidente,rivolgersi a un'officina per la sostitu‐
zione delle cinture di sicurezza e dei
relativi pretensionatori che si siano
attivati durante la collisione.
66Strumenti e comandiLe zone evidenziate di presa del
volante vengono riscaldate più velo‐
cemente e a una temperatura
maggiore rispetto alle altre zone del
volante.
Il riscaldamento funziona a motore
avviato e durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 128.
Avvisatore acustico
Premere j.
Tergi/lavacristalli
TergicristalliHI:veloceLO:lentoINT:intermittenza regolabile
oppure
funzionamento automatico
con sensore pioggiaOFF:spento
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati,
premere la leva verso in basso in
posizione 1x.
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Intermittenza regolabile dei
tergicristalli
Leva tergicristalli in posizione INT.
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare la frequenza.
Strumenti e comandi71Prese di corrente
Una presa di corrente da 12 V è posi‐zionata nella consolle centrale.
Non superare il consumo massimo di
120 Watt.
Se l'accensione è disinserita, la presa
di corrente è disattivata. Inoltre, la
presa di corrente si disattiva anche in caso di bassa tensione della batteria
del veicolo.
Collegare solo accessori elettrici
conformi ai requisiti di compatibilità
elettromagnetica specificati nella
norma DIN VDE 40 839.
Non collegare accessori che gene‐
rano corrente, come caricabatterie o
batterie.
Evitare l'uso di spine non idonee per non danneggiare la presa.
Sistema Stop-start 3 128.
Accendisigari
L'accendisigari si trova nella consolle centrale.
Premere il pulsante dell'accendisi‐
gari. L'accendisigari si spegne auto‐
maticamente non appena la resi‐
stenza diviene incandescente.
Estrarre l'accendisigari.
PosaceneriAttenzione
Da utilizzare esclusivamente per
la cenere e non per materiale
infiammabile.
Il posacenere portatile può essere
inserito nel portalattine.
82Strumenti e comandiAcceso con il motore in funzioneGuasto nel sistema di controllo delle
emissioni. Potrebbero essere stati
superati i limiti di emissioni consentiti.
Rivolgersi immediatamente ad un'of‐
ficina.
Lampeggia con il motore in
funzione
Guasto che potrebbe comportare il
danneggiamento del convertitore
catalitico. Accelerare con più mode‐
razione finché la spia non smette di
lampeggiare. Rivolgersi immediata‐
mente ad un'officina.
Cercare subito assistenza
Il simbolo g si accende in giallo.
Inoltre, un messaggio di avvertimento viene visualizzato nel Driver Informa‐
tion Centre.
Il veicolo necessita di assistenza.
Rivolgersi ad un'officina.
Messaggi del veicolo 3 93.Impianto freni e frizione
Il simbolo R si accende in rosso.
Il livello del liquido di freni e frizione è troppo basso, quando il freno di
stazionamento manuale non è inse‐
rito 3 172.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Si illumina quando il freno di stazio‐
namento manuale viene inserito e il quadro acceso 3 139.
Azionare il pedale
Il simbolo - si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Il pedale della frizione deve essere
premuto per avviare il motore in
modalità Autostop.
Sistema Stop-start 3 128.
Lampeggiante
Per avviare il motore con la chiave, si deve premere il pedale della frizione
3 17, 3 127.
Su alcune versioni, il Driver Informa‐
tion Centre mostra un messaggio per
azionare il pedale della frizione
3 93.
Sistema di antibloccaggio (ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto
dell'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 138.
84Strumenti e comandiControllo elettronico della stabilità
3 141.
Sistema di controllo della trazione
3 140.
Filtro di scarico
Il simbolo % si accende o lampeggia
in giallo.
È necessario pulire il filtro di scarico.
Continuare a guidare fino a quando
% si spegne. Proseguire il viaggio
mantenendo, se possibile, il regime
del motore al di sopra dei
2000 giri/min.
Acceso Il filtro di scarico è pieno. Avviare il
processo di pulizia prima possibile.
LampeggianteIl livello massimo di riempimento del
filtro è stato raggiunto. Avviare imme‐
diatamente il processo di pulizia per
evitare danni al motore.
Filtro di scarico 3 132.
Sistema Stop-start 3 128.Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐ tici.
Lampeggiante Guasto del sistema oppure è montato un pneumatico privo di sensore di
pressione (come ad esempio la ruota
di scorta). La spia si accende in
modalità fissa dopo 60 - 90 secondi. Rivolgersi ad un'officina.
Sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici 3 191.
Pressione dell'olio motore Il simbolo I si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐
sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.Acceso con il motore in funzioneAttenzione
La lubrificazione del motore
potrebbe interrompersi, provo‐
cando danni al motore e/o il bloc‐ caggio delle ruote motrici.
1. Premere la frizione.
2. Posizionare la leva in folle.
3. Togliersi dalla strada senza osta‐ colare il traffico.
4. Disinserire l'accensione.
9 Avvertenza
A motore spento è necessaria una
forza considerevolmente
maggiore per frenare e sterzare.
Durante un Autostop, il servofreno
rimane operativo.
Strumenti e comandi85Non estrarre la chiave di accen‐
sione fino all'arresto completo del veicolo, altrimenti il bloccasterzopotrebbe inserirsi all'improvviso.
Tenere il motore spento e far trainare
il veicolo fino a un'officina.
Livello carburante minimo Il simbolo Y si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Il livello del carburante nel serbatoio
è insufficiente.
Lampeggiante
Carburante consumato. Effettuare
immediatamente il rifornimento. Non
svuotare mai completamente il serba‐ toio carburante.
Rifornimento 3 162.
Convertitore catalitico 3 133.
Dispositivo elettronico di
bloccaggio motore
d lampeggiante in giallo.
Guasto del dispositivo elettronico di
bloccaggio motore. Impossibile
avviare il motore.
Dispositivo elettronico di bloccaggio
motore 3 27.
Potenza ridotta del motore Il simbolo # si accende in giallo.
Il motore dispone di una potenza limi‐
tata. Rivolgersi ad un'officina.
Autostop
Autostop attivo
La spia D si accende in rosso o in
bianco.
Il motore è in Autostop.
Sistema Start-stop 3 128.
Luci esterne
Il simbolo 8 si accende in verde.
Le luci esterne sono accese 3 104.Abbaglianti
Il simbolo C si accende in blu.
Si accende quando i fari abbaglianti
sono accesi o durante il lampeggio
dei fari 3 106.
Fendinebbia anteriori
Il simbolo > si accende in verde.
I fendinebbia sono accesi 3 108.
Retronebbia
Il simbolo r si accende in giallo.
Il retronebbia è acceso 3 109.
Controllo automatico della velocità di crociera
m si accende in bianco o verde.
Acceso in bianco
Sistema inserito.
Acceso in verde Il controllo automatico della velocità
di crociera è attivato.