Guida e funzionamento129consentono, disinserisce il motore
appena il veicolo procede a bassa
velocità o si arresta, ad esempio a un
semaforo o in un ingorgo.
Su veicoli dotati di cambio manuale, il
motore si avvia automaticamente non appena viene premuta la frizione.
Attivazione
Il sistema Start-stop è disponibile non appena il motore viene avviato, il
veicolo parte e le condizioni riportate
nel seguito di questa sezione sono
soddisfatte.
DisattivazioneDisattivare il sistema Start-stop
manualmente premendo eco. La
disattivazione è indicata dallo spegni‐
mento del LED presente nel pulsante.
AutostopVeicoli con cambio manuale
Se il veicolo procede a bassa velocità o è fermo, attivare un Autostop come
segue:
● Premere il pedale della frizione.
● Posizionare la leva in folle.
● Rilasciare il pedale della frizione.
Il motore verrà spento mentre l'ac‐ censione rimane attivata.
Indicazione
Un Autostop viene indicato dalla spia
D .
Durante un Autostop, il riscaldamento
e le prestazioni dei freni vengono
mantenuti.
Condizioni dell'Autostop
Il sistema Start-stop verifica che
ciascuna delle condizioni seguenti sia soddisfatta:
● Il sistema Start-stop non è disat‐ tivato manualmente.
● Il cofano è completamente chiuso.
● La portiera del conducente è chiusa oppure la cintura di sicu‐rezza del conducente è allac‐
ciata.
● La batteria del veicolo è sufficien‐
temente carica e in buone condi‐ zioni.
● Il motore è caldo.
● La temperatura del liquido di raffreddamento del motore non è
troppo alta.
● La temperatura dei gas di scarico
del motore non è troppo elevata,
ad esempio dopo aver guidato
con un carico motore elevato.
130Guida e funzionamento●La temperatura ambiente supera
i -5 °C.
● Il sistema di climatizzazione consente un Autostop.
● La depressione del freno è suffi‐ ciente.
● La funzione di autopulizia del filtro di scarico non è attiva.
● Il veicolo è stato guidato almeno a passo d'uomo dall'ultimo Auto‐
stop.
In caso contrario, l'Autostop viene
bloccato.
Certe impostazioni del climatizzatore
possono bloccare un Autostop.
Consultare il capitolo 'Climatizzatore'
per ulteriori informazioni 3 114.
Immediatamente dopo aver guidato
su autostrada un Autostop può
essere bloccato.
Rodaggio di un veicolo nuovo 3 126.
Dispositivo salvacarica della batteria
del veicolo
Per assicurare un riavviamento affi‐
dabile del motore, il sistema Start-
stop integra diverse funzioni salvaca‐
rica della batteria del veicolo.Misure per il risparmio energetico
Durante un Autostop, diverse funzioni elettriche, come il lunotto termico,
sono disabilitate o commutate in
modalità risparmio energetico. La
velocità della ventola del climatizza‐
tore viene ridotta per risparmiare
energia.
Riavvio del motore da parte del
conducenteVeicoli con cambio manuale
Premere il pedale della frizione per
riavviare il motore.
Quando viene riavviato il motore, la
spia D nel Driver Information Center
si spegne.
Se la leva del cambio esce dalla posi‐ zione di folle prima di premere il
pedale della frizione, la spia - si
accende o viene visualizzata sotto
forma di simbolo nel Driver Informa‐
tion Center.
Spia di controllo - 3 82.Riavvio del motore mediante il
sistema Start-stop
La leva del cambio deve essere in
folle per abilitare un riavvio automa‐
tico.
Se una delle seguenti condizioni si
verifica durante un Autostop, il
motore viene avviato automatica‐
mente mediante il sistema Start-stop:
● Il sistema Start-stop è disattivato manualmente.
● Il cofano è aperto.
● La cintura di sicurezza del condu‐
cente non è allacciata e la
portiera del conducente è aperta.
● La temperatura del motore è troppo bassa.
● Il livello di carica della batteria del
veicolo è sotto un determinato
livello.
● La depressione del freno non è sufficiente.
● Il veicolo è guidato almeno a passo d'uomo.
138Guida e funzionamentoCambio manuale
Per inserire la retromarcia, premere ilpedale della frizione e poi il pulsante
sulla leva del cambio e inserire la
marcia.
Se la marcia non si inserisce, portare la leva selettrice in posizione di folle,
rilasciare il pedale della frizione e
premerlo nuovamente; ripetere quindi
la selezione della marcia.
Evitare di fare slittare la frizione inutil‐ mente.
Durante il cambio marcia, premere a
fondo il pedale della frizione. Non
tenere il piede appoggiato sul pedale.
Attenzione
Non è consigliabile guidare con la
mano appoggiata alla leva del
cambio.
Indicazione marcia 3 83.
Sistema Stop-start 3 128.
Freni
L'impianto frenante comprende due
circuiti frenanti separati.
Se un circuito frenante dovesse
guastarsi, è ancora possibile frenare
il veicolo con il secondo circuito.
Tuttavia, l'effetto frenante si ottiene
solo premendo a fondo il pedale del
freno. Questo richiede una forza
notevolmente maggiore. Lo spazio di
frenata necessario sarà maggiore.
Rivolgersi ad un'officina prima di
proseguire il viaggio.
Quando il motore non è in funzione, il
supporto del servofreno viene meno
dopo aver premuto una o due volte il
pedale del freno. L'effetto frenante
non viene ridotto, ma sarà necessario esercitare una pressione maggiore
sul pedale. Questo fatto va ricordato
soprattutto quando il veicolo viene
trainato.
Spia di controllo R 3 82.
Sistema di antibloccaggio Il sistema di antibloccaggio (ABS)
impedisce alle ruote di bloccarsi.
142Guida e funzionamentoAttivazione
Premere B con il motore in funzione.
Il sistema funziona da fermo fino a una velocità di 35 km/h e in retromar‐
cia. Oltre questa velocità, il sistema passa alla modalità normale. Quando
attivata, la modalità Città si attiva
automaticamente sotto le 35 km/h.
Un LED illuminato nel pulsante di
modalità Città indica che il sistema è
attivo.
Inoltre appariranno dei messaggi
pop-up nel Driver Information Centre.
La modalità Città rimane attiva
durante un Autostop, ma funziona
solamente a motore acceso.
Sistema Stop-start 3 128.
Disattivazione
Premere B. Il LED nel tasto si
spegne.
Inoltre appariranno dei messaggi
pop-up nel Driver Information Centre.
Ad ogni avviamento del motore, la
modalità Città è disattivata.
Guasto
In caso di guasto nel sistema, la spia
c si accende.
Inoltre appariranno dei messaggi
pop-up nel Driver Information Centre.
Messaggi del veicolo 3 93.
Taratura del sistema
Se le spie c e b si accendono
contemporaneamente, il sistema del
servosterzo necessita di una taratura.
Ciò può accadere per es. in caso di
rotazione del volante ad accensione
disinserita. In questo caso, inserire
l'accensione ruotare il volate una
volta da fine corsa a fine corsa.
Se le spie c e b non si spengono
dopo la taratura, rivolgersi a un'offi‐
cina.
Cura del veicolo173Dispositivo salvacarica della batteria3 113.
Scollegamento della batteria
Se la batteria del veicolo deve essere
scollegata (per esempio per lavori di
manutenzione), l'allarme antifurto
deve essere disattivato come segue: Inserire e disinserire l'accensione,
quindi scollegare la batteria del
veicolo entro 15 secondi.
Sostituire la batteria del veicolo Avviso
Il mancato rispetto di una qualsiasi
delle istruzioni fornite in questa
sezione può causare una disattiva‐
zione temporanea o una malfun‐
zione del sistema stop-start.
Quando si sostituisce la batteria del
veicolo, assicurarsi che non ci siano
fori di ventilazione aperti nelle vici‐
nanze del terminale positivo. Se un
foro di ventilazione è aperto in questa
zona, deve essere chiuso con un
tappo, e la ventilazione vicino al
terminale negativo deve essere
aperta.Assicurarsi che la batteria venga
sempre sostituita con un'altra dello
stesso tipo.
Si raccomanda l'uso di una batteria
originale Opel.
Avviso
Se si utilizza una batteria veicolo
AGM diversa da quella originale
Opel, le prestazioni potrebbero
subire una riduzione.
Si consiglia di far sostituire la batteria del veicolo da un'officina.
Ricaricare la batteria del veicolo9 Avvertenza
Su veicoli dotati di sistema start-
stop, accertarsi che il potenziale di carica non superi 14,6 V quando siutilizza un caricabatterie. Altri‐
menti la batteria del veicolo
potrebbe danneggiarsi.
Avviamento di emergenza 3 207.
Sistema Stop-start 3 128.
Etichetta di avvertimento
Significato dei simboli:
● Non avvicinare scintille o fiamme
libere e non fumare.
● Proteggere sempre gli occhi. I gas esplosivi possono provocare
cecità o infortuni.
● Tenere la batteria del veicolo fuori dalla portata dei bambini.
● La batteria del veicolo contiene acido solforico, che potrebbe
causare cecità o lesioni gravi.
243Posizioni di montaggio deisistemi di sicurezza per bambini 52
Potenza ridotta del motore ...........85
Potenza trattenuta disattivata .....127
Presa dell'aria ............................ 123
Prese di corrente .........................71
Pressione dei pneumatici ..189, 227
Pressione dell'olio motore ...........84
Profondità del battistrada ..........195
Programmi di marcia elettronici . 136
Proiettori laterali addizionali .......107
Pronto soccorso............................ 61
Q
Quadro strumenti .........................72
R
REACH ....................................... 231
Registrazione dei dati del veicolo e privacy...................... 235
Regolazione degli specchietti ........8
Regolazione dei poggiatesta .........8
Regolazione dei sedili .............7, 35
Regolazione della profondità delle luci ................................. 106
Regolazione del volante ..........9, 65
Regolazione elettrica ...................28
Retronebbia .................85, 109, 178
Riconoscimento software ...........231
Rifornimento .............................. 162
Rilevato veicolo davanti ................86Rimessaggio del veicolo .............167
Ripiegamento del sedile ..............36
Riscaldamento ............................. 38
Riscaldamento dei sedili ...............38
Rivestimenti ................................ 213
Rodaggio di un veicolo nuovo ...126
Ruota di scorta .......................... 204
Ruote e pneumatici ...................188
S Sbloccaggio del veicolo .................6
Scatola portafusibili nel quadro strumenti ................................ 186
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 183
Sedili anteriori ............................... 34
Segnalatori di emergenza .........108
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........80
Segnali acustici ............................ 95
Selettore del carburante ..............74
Serbatoio del carburante ............225
Servosterzo .................................. 83
Sicure per bambini ....................... 24
Sicurezza del veicolo ....................26
Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 42
Sistema airbag a tendina .............47
Sistema airbag frontale ................ 45
Sistema airbag laterale ................46Sistema di antibloccaggio ..........138
Sistema di antibloccaggio (ABS) . 82
Sistema di ausilio al parcheggio ....................... 83, 149
Sistema di bloccaggio antifurto ...26
Sistema di climatizzazione ........115
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 118
Sistema di controllo della trazione .................................. 140
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ........84, 191
Sistema di ricarica .......................81
Sistema di riscaldamento e di ventilazione ............................ 114
Sistema stop-start....................... 128
Sistemi di assistenza al conducente ............................. 143
Sistemi di climatizzazione........... 114
Sistemi di controllo dell'assetto ..140
Sistemi di registrazione dei dati di eventi ................................... 235
Sistemi di rilevamento oggetti ....149
Sistemi di sicurezza per bambini ..48
Sistemi tergilavacristalli ...............14
Sostituzione delle lampadine .....174
Sostituzione delle ruote .............203
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 174
Specchietti interni .........................29