Cura del veicolo189Pneumatici invernaliI pneumatici invernali migliorano la
sicurezza di guida a temperature infe‐
riori a 7 °C e per questo motivo
devono essere utilizzati su tutte le
ruote.
Come pneumatici invernali sono
consentite tutte le misure di pneuma‐
tici 3 227.
In conformità con le normative speci‐
fiche del Paese, applicare l'adesivo di velocità nel campo visivo del condu‐
cente.9 Pericolo
Per evitare danni agli pneumatici
sportivi ad alte prestazioni, utiliz‐
zare pneumatici invernali a tempe‐
rature inferiori a 0 °C.
Denominazione dei
pneumatici
Ad es. 195/55 R 16 95 H
195:larghezza pneumatici, mm55:rapporto di sezione (tra altezza
e larghezza), percentualeR:tipo di cintura: RadialeRF:tipo: RunFlat16:diametro del cerchio, pollici95:indice di carico, ad es. 95
rappresenta 690 kgH:indice di velocità
Lettere per l'indice di velocità:
Q:fino a 160 km/hS:fino a 180 km/hT:fino a 190 km/hH:fino a 210 km/hV:fino a 240 km/hW:fino a 270 km/h
Scegliere uno pneumatico adatto alla velocità massima del veicolo. Vedere
il Certificato di Conformità EEC fornito
con il proprio veicolo o altri documenti d'immatricolazione nazionale. L'equi‐
paggiamento opzionale potrebbe
ridurre la velocità massima del
veicolo.
Pneumatici direzionali
Gli pneumatici direzionali devono
essere montati in modo da ruote nella
direzione corretta. La direzione di
rotazione adeguata viene indicata da
un simbolo (ad esempio una freccia)
sul fianco.
Pressione dei pneumatici
Controllare la pressione dei pneuma‐
tici freddi almeno ogni 14 giorni e
prima di un viaggio lungo.
Non dimenticare la ruota di scorta.
Pressione dei pneumatici 3 227.
La targhetta con le informazioni sulla
pressione degli pneumatici sul telaio
della portiera destra indica gli pneu‐
matici appartenenti alla dotazione
originale e la relativa pressione di
gonfiaggio.