Strumenti e comandi69Le tradizionali zone di presa del
volante vengono riscaldate più velo‐
cemente e a una temperatura
maggiore rispetto alle altre zone del
volante.
Il riscaldamento è operativo dopo l'av‐
vio del veicolo.
Volante autoriscaldato
Quando la temperatura esterna è
bassa, il volante riscaldato e i sedili
riscaldati si accenderanno automati‐
camente durante l'avvio a distanza.
La spia del volante riscaldato
potrebbe non accendersi.
Il volante riscaldato non si azionerà
durante un avvio a distanza se la
funzione di riscaldamento sedile non
è abilitata nelle impostazioni del
veicolo.
Personalizzazione del veicolo 3 96.Avvisatore acustico
Premere j.
Allarme di sicurezza pedoni
Il segnale di sicurezza pedoni
consente al conducente di avvisare i
pedoni che potrebbero non sentire il
veicolo in avvicinamento.
Il suono automatico viene generato
per indicare la presenza del veicolo ai
pedoni. Il suono cambia se il veicolo accelera o rallenta. Viene azionato
quando si inserisce una marcia in
avanti o R, fino a 23 km/h.
Questa funzione può essere disatti‐
vata nelle impostazioni del veicolo.
Personalizzazione del veicolo 3 96.
Tergi/lavacristalliHI:veloceLO:lentoAUTO:funzionamento automatico
con sensore pioggiaOFF:spento
In posizione AUTO Il sensore pioggia
rileva la quantità d'acqua sul para‐
brezza e regola automaticamente la
frequenza di funzionamento del tergi‐
cristalli.
76Strumenti e comandiPanoramicaOIndicatori di direzione
3 81XSegnalazione cintura di
sicurezza non allacciata
3 81vAirbag e pretensionatori
delle cinture di sicurezza
3 81VDisattivazione dell'airbag
3 82pSistema di ricarica 3 826Cercare subito assistenza
3 82RImpianto frenante 3 82mFreno di stazionamento
elettrico 3 82jGuasto del freno di stazio‐
namento elettrico 3 83uSistema di antibloccaggio
(ABS) 3 833Modalità Sport 3 83aAusilio al mantenimento di
corsia 3 83aControllo elettronico della
stabilità disinserito 3 84bControllo elettronico della
stabilità e Sistema di
controllo della trazione
3 84kSistema di controllo della
trazione disattivo 3 84wSistema di monitoraggio
della pressione dei pneu‐
matici 3 84dDispositivo elettronico di
bloccaggio motore 3 844Veicolo pronto 3 858Luci esterne 3 85CAbbaglianti 3 85fAssistenza all'uso degli
abbaglianti 3 85øRetronebbia 3 85mControllo automatico della
velocità di crociera 3 85ARilevato veicolo davanti
3 857Rilevamento dei pedoni
3 85LLimitatore di velocità
3 85LAssistente ai segnali stra‐
dali 3 86hPortiera aperta 3 86
Quadro strumenti riconfigurabile
La struttura del quadro può essere modificata. Utilizzare il comando al
volante per muoversi nelle diverse
zone del display e far scorrere le
diverse schermate.
Si può scegliere tra tre configurazioni di visualizzazione:
● La configurazione Base visua‐
lizza il tachimetro con un indica‐
tore della batteria ad alta
tensione semplificato e la spia di
efficienza.
Strumenti e comandi81Indicatori di direzioneIl simbolo O si accende o lampeggia
in verde.
Accensione breve Le luci di parcheggio sono inserite.
Lampeggia
Un indicatore di direzione o i segna‐
latori di emergenza sono attivati.
Lampeggio rapido: uno degli indica‐
tori di direzione o il fusibile associato
sono guasti.
Sostituzione delle lampadine 3 239.
Fusibili 3 242.
Indicatori di direzione 3 108.
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata
Segnalazione di cintura di
sicurezza anteriore non allacciata
Il simbolo X relativo al sedile del
conducente si accende o lampeggia
in rosso nel quadro strumenti.
Il simbolo k relativo al sedile del
passeggero anteriore si accende o lampeggia in rosso nella consolle
superiore quando il sedile è occu‐
pato.
Acceso
Dopo l'accensione del veicolo, finché
la cintura di sicurezza non viene allac‐ ciata.
Lampeggia
Dopo l'avvio del sistema di propul‐ sione, per un certo periodo fino a
quando la cintura di sicurezza non sia
stata allacciata.
Allacciare la cintura di sicurezza
3 45.
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza
Il simbolo v si accende in rosso.
All'accensione del veicolo, la spia si
accende per diversi secondi. Se non
si accende, non si spegne dopo
4 secondi o si accende durante la guida, significa che c'è una disfun‐
zione nel sistema degli airbag.
Rivolgersi ad un'officina.
Gli airbag e i pretensionatori delle
cinture di sicurezza potrebbero non
attivarsi in caso di incidente.
Se è presente un problema nel
sistema airbag, potrebbe essere
visualizzato un messaggio del Driver
Information Center. Se il simbolo v
rimane acceso fisso, indica l'avve‐
nuta attivazione dei pretensionatori
delle cinture di sicurezza o degli
airbag.
Strumenti e comandi83LampeggiaIl freno di stazionamento elettrico non
è azionato completamente o è rila‐
sciato. Premere il pedale del freno e
cercare di resettare il sistema rila‐
sciando azionando di nuovo il freno di stazionamento elettrico. Se m conti‐
nua a lampeggiare non utilizzare la vettura ma rivolgersi ad un'officina.
Guasto al freno distazionamento elettrico
Il simbolo j si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Il freno di stazionamento elettricofunziona con prestazioni ridotte
3 172.
Lampeggia Il freno di stazionamento elettrico è in
modalità di assistenza. Arrestare il
veicolo, inserire e rilasciare il freno di
stazionamento elettrico per effettuare
il reset.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto. Fino a quando non è stato postorimedio alla causa del guasto,
evitare di parcheggiare su strade
inclinate.
Un messaggio d'errore può essere visualizzato nel Driver Information
Center 3 86.
Sistema di antibloccaggio (ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo l'accensione del veicolo. Quando la
spia si spegne, il sistema è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto
dell'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 171.
Modalità Sport
3 si illumina quando viene
selezionata la modalità Sport.
Modalità Sport 3 166.
Ausilio al mantenimento di corsia
Il simbolo a si accende in verde o si
accende o lampeggia in giallo.
Acceso in verde
Il sistema è inserito e pronto ad
entrare in funzione.
Si accende in giallo Il sistema si avvicina ad una linea di
demarcazione di corsia senza utiliz‐ zare l'indicatore di direzione in quella
direzione.
Lampeggiante in giallo
Il sistema riconosce che la corsia è
stata abbondantemente superata.
Ausilio al mantenimento di corsia
3 207.
84Strumenti e comandiControllo elettronico dellastabilità disinserito
Il simbolo n si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
Controllo elettronico della stabilità
3 176.
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo della trazione
Il simbolo b si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Si è verificato un guasto nel sistema. È possibile continuare il viaggio, tutta‐ via, a seconda delle condizioni del
manto stradale, la stabilità di guida
potrebbe risultare compromessa.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare
la causa del guasto.Lampeggia
Il sistema è attivo e funziona per assi‐
stere il conducente nel controllo dire‐
zionale del veicolo in condizioni di
guida difficili.
Controllo elettronico della stabilità 3 176.
Sistema di controllo della trazione
3 175.
Sistema di controllo della trazione disinserito
Il simbolo k si accende in giallo.
Il sistema è disattivato. Sistema di controllo della trazione
3 175.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.Acceso
Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐
tici.
Lampeggia Guasto del sistema oppure è montato
un pneumatico privo di sensore di
pressione (come ad esempio la ruota
di scorta). La spia si accende in
modalità fissa dopo 60 - 90 secondi.
Rivolgersi ad un'officina.
Sistema di monitoraggio pressione
pneumatici 3 253.
Dispositivo elettronico di
bloccaggio motore
Il simbolo d si accende in giallo.
Guasto dell'immobilizzatore. Il
sistema di propulsione non può
essere avviato.
Rivolgersi ad un'officina.
Dispositivo elettronico di bloccaggio
motore 3 32.
86Strumenti e comandiAssistente ai segnalistradali
L visualizza la segnaletica stradale
rilevata come spia.
Assistente ai segnali stradali 3 204.
Portiera aperta
L'indicatore indica se una portiera, il
cofano o il portellone posteriore è
aperto. Il simbolo cambia corrispon‐ dentemente.
Un'ulteriore segnalazione grafica
viene mostrata sul Driver Information
Center ogni volta che il cofano o il
portellone posteriore vengono aperti.
Driver Information Centre 3 86.Display
Driver Information Center
Il Driver Information Center si trova
nel quadro strumenti.
In base alle dotazioni il Driver Infor‐
mation Center indica:
● contachilometri parziale e totale● informazioni sul veicolo
● informazioni di viaggio
● informazioni sull'economia di guida
● messaggi di avviso e del veicolo ● informazioni audio e Infotainment
● informazioni sul telefono
● impostazioni veicolo
Le pagine del menù sono indicate
premendo ] sul volante.
Premere { o } per selezionare un
menù, premere 9 per confermare. Le
pagine selezionabili del menu sono:
Strumenti e comandi103Fornisce anche informazioni sulle
possibili manutenzioni e sulla pres‐
sione dei pneumatici (solo con
sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici).
Per dare un'occhiata alle informazioni
in maggiore dettaglio, selezionare il
link nella mail e accedere al proprio account.
Impostazioni OnStar
PIN OnStar
Per avere pieno accesso a tutti i
servizi OnStar, è necessario inserire
un PIN a quattro cifre. Il PIN deve
essere personalizzato in occasione
della prima chiamata a un operatore.
Per modificare il PIN, premere Z per
chiamare un operatore.
Dati dell'account
L'abbonato OnStar dispone di un
account nel quale vengono memoriz‐
zati tutti i dati. Per richiedere una
modifica delle informazioni dell'ac‐
count, premere Z e parlare con un
operatore oppure accedere al proprio account.Se il servizio OnStar viene utilizzato
su un altro veicolo, premere Z e chie‐
dere che l'account venga trasferito al
nuovo veicolo.
Avviso
In ogni caso, se il veicolo viene smal‐ tito, venduto o ceduto, informare
immediatamente OnStar delle modi‐ fiche e interrompere il servizio
OnStar per questo veicolo.
Localizzazione veicolo
La localizzazione del veicolo viene
trasmessa a OnStar quando viene
richiesto o attivato il servizio. Un
messaggio sul Visualizzatore Info
informa di questa trasmissione.
Per attivare o disattivare la trasmis‐
sione della localizzazione del veicolo, tenere premuto j fino a quando non
si senta un messaggio audio.
La disattivazione è indicata dalla spia di stato lampeggiante in rosso e verde
per un breve periodo di tempo, e ogni
volta che il veicolo viene avviato.
Avviso
Se la trasmissione della posizione
del veicolo è disattivata, alcuni
servizi non saranno più disponibili.Avviso
La posizione del veicolo resta
sempre accessibile ad OnStar in
caso di emergenza.
Trova l'informativa sulla privacy nel
tuo account.
Aggiornamenti software
OnStar potrebbe effettuare aggiorna‐
menti del software da remoto senza
preavviso o richiesta di consenso.
Tali aggiornamenti servono per
migliorare o mantenere la sicurezza o il funzionamento del veicolo.
Tali aggiornamenti potrebbero riguar‐
dare problematiche relative alla
privacy. Trova l'informativa sulla
privacy nel tuo account.
104IlluminazioneIlluminazioneLuci esterne............................... 104
Interruttore dei fari ...................104
Controllo automatico dei fari ....105
Abbaglianti ............................... 106
Assistente all'uso degli abbaglianti .............................. 106
Avvisatore ottico ......................107
Regolazione della profondità delle luci ................................. 107
Uso dei fari all'estero ...............107
Luci diurne ............................... 107
Segnalatori di emergenza .......107
Indicatori di direzione ..............108
Retronebbia ............................. 108
Luci di parcheggio ...................109
Luci di retromarcia ...................109
Coprifari appannati ..................109
Luci interne ................................ 109
Controllo delle luci del quadro strumenti ................................. 109
Luci di lettura ........................... 110
Luci nelle alette parasole .........110
Caratteristiche
dell'illuminazione .......................110
Illuminazione all'entrata ...........110Luci in uscita ............................ 110
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 111Luci esterne
Interruttore dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
AUTO:il controllo automatico dei
fari commuta automatica‐
mente da luci diurne a fari e
viceversa8:Luci di posizione9:Fari
Spia 8 3 85.