106IlluminazioneAbbaglianti
Spingere la leva per passare da
anabbaglianti ad abbaglianti.
Tirare la leva per disattivare gli abba‐
glianti.
Assistente all'uso degliabbaglianti
Questa funzione attiva automatica‐
mente gli abbaglianti di notte.
La videocamera del parabrezza rileva
le luci di veicoli che precedono o
incrociano la vettura. Gli abbaglianti
possono essere azionati o se ne può
diminuire gradualmente la luminosità
in base alla situazione del traffico.
Questo consente la migliore distribu‐
zione della luce senza abbagliare altri utenti della strada. Una volta attivato,
l'assistente all'uso degli abbaglianti
resta attivo e accende/spegne gli
abbaglianti a seconda delle condi‐
zioni circostanti. Alla successiva
accensione del veicolo l'ultima impo‐
stazione dell'assistenza all'uso degli
abbaglianti sarà ancora attiva.
Attivazione
Azionare l'assistente all'uso degli
abbaglianti premendo f una volta.
Gli abbaglianti si attivano automatica‐ mente ad una velocità superiore a
50 km/ora. Gli abbaglianti si spen‐
gono ad una velocità inferiore a
35 km/ora, ma l'assistente all'uso
degli abbaglianti resta attivo.
La spia verde f si accende in moda‐
lità fissa quando la funzione di assi‐
stenza all'uso degli abbaglianti è atti‐
vata, mentre la spia blu 7 si accende
quando gli abbaglianti sono accesi.
Spia f 3 85, 7 3 85.Spingendo una volta la leva si azio‐
nano gli abbaglianti manuali senza
assistente all'uso degli abbaglianti.
L'assistente all'uso degli abbaglianti
commuta automaticamente ad anab‐
baglianti nei seguenti casi:
● Si guida in aree urbane.
● La funzione di parcheggio in retromarcia è attiva.
● I fendinebbia sono accesi.
Se non vengono rilevate limitazioni, il sistema commuta nuovamente sugli
abbaglianti.
Disattivazione Se l'assistente all'uso degli abba‐
glianti è attivo e gli abbaglianti accesi,
premere f una volta o tirare una
volta la leva per disattivare l'assi‐
stente all'uso degli abbaglianti.
Se l'assistente all'uso degli abba‐
glianti è attivo e gli abbaglianti spenti, premere f una volta per disattivare
l'assistente all'uso degli abbaglianti.
Spingendo la leva per attivare gli
abbaglianti manuali si disattiverà
anche l'assistente all'uso degli abba‐
glianti.
Illuminazione109I retronebbia vengono automatica‐
mente impostati su off ogni volta che il veicolo viene avviato. Perché i retro‐
nebbia possano funzionare le luci di
posizione anteriori e laterali devono
essere accese.
Luci di parcheggio
Quando il veicolo è parcheggiato, è
possibile accendere le luci di
parcheggio su un lato del veicolo:
1. Spegnere il veicolo.
2. Portare la leva del tutto verso l'alto
(luci di parcheggio di destra) o
verso il basso (luci di parcheggio
di sinistra).
L'azione è confermata da un segnale
acustico e dalla spia dell'indicatore di direzione.
Le luci di parcheggio restano accese
fino a quando il veicolo è acceso o la leva viene riportata nella sua posi‐zione originale.
Luci di retromarcia La luce di retromarcia si accende
quando si innesta la retromarcia a
veicolo acceso.
Coprifari appannati
Il lato interno dell'alloggiamento dei
fari si può appannare rapidamente in
condizioni di clima umido e freddo,
forte pioggia o dopo il lavaggio. L'ap‐
pannamento scompare rapidamente
da solo. Per facilitare il disappanna‐
mento, accendere i fari.Luci interne
Controllo delle luci del quadro strumenti
La luminosità delle seguenti luci può
essere regolata con le luci esterne accese.
● illuminazione del quadro stru‐ menti
● Display informativo
● interruttori e comandi illuminati
Ruotare la rotellina A fino al raggiun‐
gimento della luminosità desiderata.
Illuminazione111L'attivazione, la disattivazione e la
durata di questa funzione possono
essere modificate nel Visualizzatore Info.
Personalizzazione del veicolo 3 96.
Dispositivo salvacarica della batteria
Funzione dello stato di carica
della batteria del veicolo
La funzione di risparmio energetico
della batteria del veicolo è stata
ideata per proteggere la batteria del
veicolo a 12 V. Se una spia interna
viene lasciata accesa e il veicolo
spento, il sistema di protezione della
carica della batteria del veicolo
spegne automaticamente le luci dopo
circa 10 minuti.
Se le luci esterne vengono lasciate
accese, si spegneranno allo spegni‐
mento del veicolo. Se le luci di posi‐
zione si accendono allo spegnimento del veicolo, rimarranno accese fino al loro disinserimento manuale.
162Guida e funzionamentoessere guidato. Questo potrebbe
richiedere fino a 15 secondi a tempe‐
rature estremamente fredde.Spegnimento del veicolo
Con il veicolo in P, premere
POWER m brevemente in modalità di
manutenzione o quando il motore è in
funzione e il veicolo fermo. Alcune funzioni restano attive fino all'aper‐
tura della portiera del conducente.
Se il veicolo non è in P quando si
spegne il veicolo, P verrà automati‐
camente inserito prima che il veicolo venga spento.
Un segnale acustico suonerà se la
portiera del conducente viene aperta
a veicolo acceso. Premere sempre POWER m per spegnere il veicolo
prima di uscire dallo stesso.Spegnimento d'emergenza durante la guida
Se il veicolo deve essere spento
durante la guida in caso di emer‐
genza, premere POWERm per più di
due secondi o premere due volte
brevemente entro 5 secondi.
Avviamento e arresto del veicolo
3 163.Modalità di manutenzione
Questa modalità è disponibile per la
manutenzione e la diagnosi e per
verificare il corretto funzionamento
della spia che indica di effettuare una
manutenzione urgente come
potrebbe essere necessario ai fini di
un controllo delle emissioni.
Con il veicolo spento e il pedale del
freno non premuto, la pressione di
POWER m per più di 5 secondi
porterà il veicolo in modalità di manu‐ tenzione. Gli strumenti e i sistemi
audio funzioneranno come quando il
veicolo è acceso, ma il veicolo non
potrà essere guidato. Il sistema
propulsivo non si avvierà in modalità
di manutenzione. Premere
POWER m di nuovo per spegnere il
veicolo.Attenzione
La modalità di manutenzione
scaricherà la batteria del veicolo
a 12 V. Non usare la modalità di
manutenzione per un periodo
prolungato o il veicolo potrebbe
non avviarsi.
Azionamento in caso di guasto
Se il veicolo non si avvia perché la
carica della batteria della chiave elet‐ tronica è bassa, verrà visualizzato unmessaggio nel Driver Information
Center.
Per continuare a guidare il veicolo,
procedere come segue:
1. Aprire la consolle centrale e rimuovere il piccolo vassoio dalla
consolle centrale. Posizionare la
chiave elettronica nell'alloggia‐
mento con i pulsanti rivolti verso la
parte bassa del veicolo.
Altri oggetti, ad es. chiavi, trans‐
ponder, etichette, monete, ecc.
devono essere rimosse.
164Guida e funzionamentoUna spia di veicolo pronto verrà
visualizzata nell'angolo in basso a
destra del quadro strumenti quando il veicolo è pronto per essere guidato.
Il quadro strumenti visualizza anche
un indicatore di batteria attivo quando
il veicolo è pronto per essere guidato.
Un segnale acustico suonerà se la
portiera del conducente viene aperta
a veicolo acceso. Premere sempre
POWER m per spegnere il veicolo
prima di uscire dallo stesso.
Se il veicolo non si avvia perché la
carica della batteria della chiave elet‐ tronica è bassa, il veicolo potrà
comunque essere guidato.
Azionamento in caso di guasto
3 161.
RiavviamentoAttenzione
Se il veicolo deve essere riavviato quando ancora in moto, muovere
la leva del cambio in N e premere
i POWER m due volte senza
schiacciare il pedale del freno. Il
sistema di propulsione non si riav‐
vierà in nessun altro modo.
Spegnimento d'emergenza
durante la guida
1. Frenare esercitando una pres‐ sione ferma e costante. Non
premere ripetutamente i freni.
Potrebbe ridurre l'azione del
servofreno, richiedendo maggiore
forza del pedale del freno.
2. Portare la leva del cambio in N.
Questo può essere fatto a veicolo in movimento. Dopo aver
cambiato in N, frenare con deci‐
sione e portare il veicolo in luogo
sicuro.
3. Arrestare completamente il veicolo, cambiare in P e spegnere
il veicolo premendo POWERm.
4. Azionare il freno di staziona‐ mento.
Se il veicolo non può essere trai‐
nato e deve essere spento
durante la guida, tenere premuto
POWER m per più di 2 secondi o
premere due volte brevemente
entro 5 secondi.9 Pericolo
Spegnere il veicolo durante il
movimento potrebbe disabilitare
gli airbag. Durante la guida disat‐ tivare il sistema propulsivo solo in
caso di emergenza.
Avviare il veicolo a basse
temperature
Si consiglia di collegare la spina del
veicolo alla rete elettrica quando le
temperature esterne sono inferiori a
0 °C al fine di massimizzare la durata
della batteria ad alta tensione.
Se la temperatura esterna è inferiore
a -32 °C , il veicolo deve essere colle‐
gato alla rete elettrica mediante la sua
spina quando acceso.
Guida e funzionamento165ParcheggioAvviso
Non lasciare il veicolo a temperature
estreme per lunghi periodi senza
che venga guidato o collegato alla
presa di corrente.9 Avvertenza
● Azionare sempre il freno di
stazionamento.
Tirare l'interruttore m per circa
1 secondo e verificare se la
spia m si accende.
Il freno di stazionamento elet‐ trico è inserito se la spia m si
illumina 3 82.
● Spegnere il veicolo.
● Se il veicolo è parcheggiato su una superficie piana o in salita,
applicare il freno di staziona‐
mento e posizionare la leva del cambio in P prima di spegnere
il veicolo. Inoltre, in salita,
girare le ruote anteriori nella
direzione opposta rispetto al
cordolo del marciapiede.
Se il veicolo è parcheggiato in
discesa, applicare il freno di
stazionamento e posizionare la
leva del cambio in P prima di
spegnere il veicolo. Inoltre,
girare le ruote anteriori verso il cordolo del marciapiede.
Con la leva del cambio in P,
premere POWERm breve‐
mente per spegnere il veicolo.
Ruotare il volante fino allo
scatto di inserimento del bloc‐
casterzo.
● Chiudere i finestrini.
● Bloccare le portiere del veicolo.
● Attivare l'impianto di allarme anti‐
furto.
● Le ventole di raffreddamento del motore potrebbero continuare a
funzionare anche a veicolo
spento 3 231.
Non è consigliabile parcheggiare con il sistema di propulsione in funzione.
Se il veicolo viene lasciato con il
sistema di propulsione in funzione,
seguire le istruzioni indicate per
essere sicuri che il veicolo non si
muova.
Etichetta post-incidente
L'etichetta post-incidente si trova nel
telaio della portiera del conducente.
Dopo un incidente, parcheggiare il
veicolo ad una distanza sufficiente di 7,5 m con gli altri oggetti.
Parcheggiare su una superficie non
infiammabile.
166Guida e funzionamentoChiamare il numero verde indicato
sull'etichetta per ottenere ulteriori
istruzioni su come gestire il veicolo.Modalità di
funzionamento elettrico
del veicolo
Funzionamento
Questo veicolo è un veicolo a sola
propulsione elettrica. Utilizza sempre un sistema di propulsione elettrica
per azionare il veicolo. L'elettricità è
l'unica fonte di energia del veicolo.
Modalità di guida
Modalità SportLa modalità Sport fornisce un'accele‐ razione più pronta rispetto alla moda‐
lità normale, ma può ridurre l'effi‐
cienza energetica. Utilizzare la moda‐ lità normale ogni volta possibile.
Quando l'indicatore 3 non si
illumina, il veicolo è in modalità
normale.
Premere SPORT per selezionare la
modalità Sport.
Premere di nuovo SPORT per ritor‐
nare alla modalità normale.
L'indicatore 3 verrà visualiz‐
zato nel quadro strumenti quando la
modalità Sport è selezionata.
Spia 3 83.
Se la modalità Sport è attiva e il
veicolo spento, la modalità Sport sarà ancora attiva quando il veicolo viene
nuovamente acceso.
La modalità Sporto potrebbe essere
non disponibile se la carica della
batteria ad alta tensione è troppo
bassa.
170Guida e funzionamentopedale consente una frenata rigene‐
rativa completa e aiuta ad aumentare l'efficienza del veicolo.
Mentre si utilizza la guida a pedale
singolo, il freno di stazione elettrico
potrebbe azionarsi in determinate
circostanze. Ciò può avvenire in caso
di:
● Guida sui pendii.
● Portiera del conducente aperta.
● Veicolo rimasto fermo per 5 minuti.
● Problema del sistema di propul‐ sione.
Per guidare di nuovo premere il
pedale dell'acceleratore e il freno di
stazionamento elettrico si disinserirà
automaticamente.
La guida a pedale singolo potrebbe
cambiare marcia in P se il veicolo
viene spinto una volta arrestato o in caso di problemi con il sistema di
propulsione.
Frenata rigenerativa 3 174.Modalità lavaggio auto
Il veicolo è dotato di una modalità
lavaggio auto che consente al veicolo
di mantenere la marcia N (folle) da
utilizzare negli autolavaggi.
Modalità lavaggio auto (veicolo
spento) - conducente nel veicolo
Per posizionare il veicolo in N con
veicolo spento e conducente al suo interno:
1. Premere il pedale del freno.
2. Cambiare in N.
3. Spegnere il veicolo e rilasciare il pedale del freno.
4. La spia deve rimanere N. In caso
contrario, ripetere i punti 1-3.
Ora il veicolo è pronto per l'auto‐
lavaggio.
Modalità lavaggio auto (veicolo
spento) - senza conducente
Per posizionare il veicolo in N con
veicolo spento e senza conducente:
1. Premere il pedale del freno.
2. Aprire la portiera.
3. Cambiare in N.4. Spegnere il veicolo e rilasciare il
pedale del freno.
5. La spia deve rimanere N. In caso
contrario, ripetere i punti 1-4.
6. Uscire dal veicolo e chiudere la portiera.
Ora il veicolo è pronto per l'auto‐
lavaggio.
Modalità lavaggio auto (veicolo acceso) - conducente nel veicolo
Per posizionare il veicolo in N con
veicolo acceso e conducente al suo interno:
1. Premere il pedale del freno.2. Cambiare in N.
3. Rilasciare il pedale del freno. Ora il veicolo è pronto per l'auto‐
lavaggio.
Modalità lavaggio auto (veicolo
acceso) - senza conducente
Per posizionare il veicolo in N con
veicolo acceso e senza conducente:
1. Premere il pedale del freno.
2. Aprire la portiera.
3. Cambiare in N.