Page 147 of 290
L'accensione viene commutata su ON. La leva cambio/leva selettrice è in una posizione diversa da R.
Cambio del display
La schermata visualizzata può essere cambiata ogni volta che si preme l'interruttore
monitor vista 360°.
1. Vista superiore/Vista anteriore
2. Vista superiore/Vista anteriore a schermo intero
3. Vista laterale
4. Schermo iniziale
Vista superiore/Vista posteriore, Vista superiore/Vista posteriore
a schermo intero
La vista superiore/vista posteriore, vista superiore/vista posteriore a schermo intero
viene visualizzata quanto vengono soddisfatte tutte le condizioni indicate di seguito.
L'accensione viene commutata su ON. La leva cambio/leva selettrice è in posizione R.
4-90
i-ACTIVSENSE
Page 148 of 290
Cambio del display
La schermata visualizzata può essere cambiata ogni volta che si preme l'interruttore
monitor vista 360°.
1. Vista superiore/Vista posteriore
2. Vista superiore/Vista posteriore a schermo intero
4-91
Al volante
i-ACTIVSENSE
4
Page 149 of 290

Regolatore automatico
di velocità*
Regolatore automatico
di velocità
Con il regolatore automatico di velo-
cità è possibile impostare e mantenere
automaticamente la velocità desiderata,
purché sia superiore a 30 km/h.
ATTENZIONE
Non utilizzare il regolatore automatico
di velocità in presenza delle condizioni
seguenti:
Usare il regolatore automatico di velocità
in presenza delle condizioni elencate di
seguito è pericoloso in quanto può far
perdere il controllo del veicolo.
Terreno collinoso Pendenze ripide Traffico intenso o irregolare Strade sdrucciolevoli o battute dal vento Situazioni analoghe che impongono
continue variazioni di velocità
Interruttore regolatore
automatico di velocità
1. Interruttore CANCEL
2. Interruttore RES
3. Interruttore regolatore automatico
di velocità
Attivazione/disattivazione
Attivazione
Per attivare il sistema, premere
l'interruttore regolatore automatico
di velocità. L'indicazione regolatore
automatico di velocità in standby
(bianca)
si accende.
Disattivazione
Per disattivare il sistema, premere
di nuovo l'interruttore regolatore
automatico di velocità.
L'indicazione regolatore automatico di
velocità in standby (bianca)
si
spegne.
Per impostare la velocità
1. Attivare il sistema regolatore
automatico di velocità premendo
l'interruttore regolatore automatico
di velocità. L'indicazione regolatore
automatico di velocità in standby
(bianca)
si accende.
2. Accelerare sino a raggiungere la
velocità desiderata, che deve essere
superiore a 25 km/h.
3. Regolare il sistema alla velocità
veicolo desiderata usando il pedale
acceleratore. Premere l'interruttore
RES in alto (SET+) o in basso (SET-)
per avviare il regolatore automatico
di velocità. L'indicazione regolatore
automatico di velocità (verde)
nel quadro strumenti si accende
contemporaneamente. Rilasciare
rapidamente l'interruttore quando
l'indicazione regolatore automatico
di velocità (verde)
si accende.
La velocità veicolo preimpostata
usando il regolatore automatico di
velocità viene visualizzata sul quadro
strumenti e sull'Active Driving Display
(veicoli con Active Driving Display).
*Alcuni modelli.4-92
Regolatore automatico di velocità
Page 150 of 290
Quadro strumenti (Display di base)
Quadro strumenti (Display
i-ACTIVSENSE)
Active Driving Display
Per disattivare
Premere di nuovo l'interruttore
regolatore automatico di velocità.
Sistema di
monitoraggio
pressione pneumatici
(TPMS)
Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici
(TPMS)
Il TPMS monitora la pressione di
ciascun pneumatico e se questa scende
sotto al valore specificato, il sistema
avvisa il conducente accendendo la
spia luminosa TPMS
nel quadro
strumenti e visualizzando un messaggio
sul display multinformazioni.
Per il TPMS, i dati di pressione
trasmessi dai sensori pressione
pneumatici installati su ciascuna ruota
via segnale radio vengono ricevuti
dall'unità ricevitore nel veicolo per
monitorare la pressione pneumatici.
1. Sensori pressione pneumatici
4-93
Al volante
Regolatore automatico di velocità
4
Page 154 of 290

*Alcuni modelli.
Monitor retrovisore*
Monitor retrovisore
Il monitor retrovisore fornisce le imma-
gini visive dell'area retrostante il veico-
lo quando questo è in retromarcia.
ATTENZIONE
Usare sempre la massima prudenza
verificando le condizioni reali dell'area
retrostante il veicolo con i propri occhi.
Commutazione del
display nel modo monitor
retrovisore
Mettere la leva del cambio (cambio
manuale) o la leva selettrice (cambio
automatico) in posizione di retromarcia
(R) quando l'accensione è commutata
su ON per commutare il display nel
modo monitor retrovisore.
Guardando il display
Tipo con visualizzazione linee di riferimento percorso
veicolo previsto
Il modo guida alla proiezione del percorso visualizza il percorso del veicolo previsto
una volta che il volante è stato sterzato.
Usare questo modo per parcheggiare il veicolo in un parcheggio o in un garage.
a)
Proiezione percorso veicolo (giallo)
Queste linee vengono visualizzate come riferimento per la proiezione del
percorso del veicolo.
Le linee che visualizzano la proiezione del percorso del veicolo cambiano una
volta che il volante viene sterzato.
b) Linee di prolungamento larghezza veicolo (blu)
Queste linee indicano il prolungamento della larghezza del veicolo.
Queste linee non vengono visualizzate quando le ruote del veicolo sono dritte.
c) Linee guida per la distanza
Queste linee indicano la distanza approssimativa da un punto misurata dal retro
del veicolo (dall'estremità del paraurti).
La linea blu indica che il punto si trova a circa 50 cm dal paraurti posteriore.
4-97
Al volante
Monitor retrovisore
4
Page 156 of 290
Funzionamento del monitor retrovisore
Tipo con visualizzazione linee di riferimento percorso
veicolo previsto
1.
Mettere la leva del cambio (cambio manuale) o la leva selettrice (cambio
automatico) in posizione di retromarcia (R) per commutare il display nel modo
monitor retrovisore.
2. Prima di entrare nello spazio di parcheggio in retromarcia, sterzare il volante
facendo riferimento alla proiezione del percorso del veicolo nel display in modo
che il veicolo entri al centro dello spazio di parcheggio.
1. (Condizione display)
2. (Condizione veicolo)
4-99
Al volante
Monitor retrovisore
4
Page 157 of 290
3. Una volta che il veicolo ha imboccato lo spazio di parcheggio, proseguire
lentamente la retromarcia in modo da mantenere pressappoco equidistanti le
linee indicanti la larghezza del veicolo dai due lati dello spazio di parcheggio.
1. (Condizione display)
2. (Condizione veicolo)
4. Continuare ad eseguire correzioni con il volante fino a quando le linee indicanti la
larghezza del veicolo non risultano parallele ai due lati dello spazio di parcheggio.
4-100
Monitor retrovisore
Page 158 of 290
5. Una volta che sono parallele, raddrizzare il volante ed entrare lentamente nello
spazio di parcheggio in retromarcia. Continuare a controllare i dintorni del
veicolo e fermarsi nella posizione migliore possibile. (Se lo spazio di parcheggio
ha linee divisorie, controllare se le linee indicanti la larghezza del veicolo sono
parallele ad esse.)
1. (Condizione display)
2. (Condizione veicolo)
6. Quando la leva del cambio (cambio manuale) o la leva selettrice (cambio
automatico) viene spostata dalla posizione di retromarcia (R) in un'altra
posizione, lo schermo ritorna sul display precedente.
4-101
Al volante
Monitor retrovisore
4