3-24
Funzioni di utilità del vostro veicolo
•Se l'avvisatore suona 3 volte
dopo che il veicolo è stato
bloccato, noi consigliamo di
far ispezionare il veicolo da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
•Anche se il veicolo è
equipaggiato con il sistema di
avviso presenza occupante
posteriore (sistema ROA),
avere sempre cura di
guardare il sedile posteriore
prima di scendere dal veicolo.
Il sistema potrebbe non
operare se:
- Il movimento non continuaper un certo periodo di
tempo o è un movimento
impercettibile.
- Il passeggero posteriore è coperto da un ostacolo, per
esempio un lenzuolo.
- Inoltre, prestare sempre attenzione alla sicurezza del
passeggero in quanto la
funzione di rilevamento o il
secondo avvertimento
potrebbero non operare a
causa dell'ambiente
circostante e di alcune
condizioni.
ATTENZIONE
•Se nel veicolo vi sono
accatastati scatole od oggetti,
il sistema potrebbe non
rilevare l'ostacolo. Inoltre,
qualora una scatola o un
oggetto cadano, potrebbe
attivarsi la spia.
•Il sensore potrebbe non
operare normalmente se
oscurato da corpi estranei.
•L'avviso potrebbe attivarsi
qualora venga rilevato un
movimento nel sedile del
conducente o del passeggero.
•L'avviso potrebbe attivarsi con
le porte bloccate per effetto del
lavaggio della vettura o di
vibrazioni o rumori circostanti.
•Il rilevamento di movimenti
viene arrestato nello stato di
avviamento da remoto (se in
dotazione).
AVVERTENZA
3-34
Funzioni di utilità del vostro veicolo
Specchietto Elettrocromatico(ECM) (se in dotazione)
Lo specchietto retrovisore elettrico
controlla automaticamente il bagliore
prodotto dai fari del veicolo dietro di
voi quando si guida di notte o in
condizioni di scarsità di luce.
Quando il motore è in funzione, il
bagliore viene controllato
automaticamente dal sensore
montato nello specchietto
retrovisore. Il sensore rileva il livello
di luce attorno al veicolo e regola
automaticamente il controllo del
bagliore prodotto dai fari del veicolo
dietro di voi.
Ogni qualvolta la leva cambio viene
spostata in R (Retromarcia), lo
specchietto commuterà
automaticamente sull'impostazione
di massima luminosità in modo che il
conducente possa beneficiare della
massima visuale dietro al veicolo.
[1]: Indicatore, [2]: Pulsante ON/OFF, [3]: Sensore
Per azionare lo specchietto
retrovisore elettrico
• Premere il pulsante on/off (1) per
attivare lo specchietto
elettrocromatico. L’indicatore
luminoso dello specchietto si
accenderà.
Premere il pulsante on/off per
disattivare lo specchietto
elettrocromatico. L’indicatore
luminoso dello specchietto si
spegnerà.
• Lo specchietto si attiva automaticamente all'inserimento
del commutatore di accensione. Quando si pulisce lo specchietto,
usare un fazzoletto di carta o
qualcosa di simile inumidito con
detergente per vetri. Non spruzzare
il detergente per vetri direttamente
sullo specchietto in quanto il
detergente liquido potrebbe
penetrare nell'alloggiamento dello
specchietto.
NOTA
OTM048428L
3-35
Funzioni di utilità del vostro veicolo
Retrovisore elettrocromatico(ECM) con bussola
1. Sensore luce posteriore
2. LED indicatore di stato
3. Pulsante ECM ON/OFF
4. Pulsante bussola
5. Finestrella di visualizzazione Lo specchietto retrovisore
antiabbagliante automatico, quando
viene attivato premendo il pulsante
ECM ON/OFF, regola
automaticamente l'effetto abbagliante
provocato dai fari dei veicoli che
seguono.
Si disattiva premendo di nuovo il
pulsante ECM ON/OFF.
1. Per utilizzare la funzione bussola
Premere e rilasciare il pulsante
bussola e verrà visualizzata la
direzione di marcia del v
eicolo.
Premendo e rilasciando nuovamente
il pulsante, la visualizzazione
scomparirà.
Indicazione orientamento
- Est
- Ovest
- Sud
- Nord
es.) NE: Nord Est
2. Procedura di calibrazione
Premere il pulsante e tenerlo
premuto per un periodo superiore a
6 secondi ma inferiore a 9.
All'avvenuta cancellazione della
memoria della bussola, il display
visualizza una "C".
- Far percorrere al veicolo una
circonferenza ad almeno 8 km/h
per 2 volte o finché appare
l'indicazione della direzione sulla
bussola.
- Si può procedere in cerchio sia verso destra che verso sinistra, e
se la calibrazione è ultimata
apparirà l'indicazione della
direzione sulla bussola.
- Procedere in cerchio finché appare l'indicazione della direzione sulla
bussola.
3
OTM048429L
3-123
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
Luci esterne
Comandi illuminazione
Per accendere le luci, ruotare la
manopola all'estremità della leva su
una delle seguenti posizioni:(1) Posizione O (OFF)
(2) Posizione accensione automatica
luci (se in dotazione)
(3) Posizione luci di posizione
(4) Posizione fari
Posizione accensione automatica
luci (se in dotazione)
Quando l'interruttore luci è nella
posizione AUTO, le luci di
stazionamento e i fari si accen -
deranno e spegneranno automatica-
mente a seconda dell'intensità di
luce presente all'esterno del veicolo. Anche se dovesse essere operativa
la funzione luci AUTO, si consiglia di
accendere manualmente le luci
quando si viaggia di notte o con la
nebbia, oppure quando si entra in
aree buie come una galleria o un
parcheggio.
• Non coprire o versare liquidi sul
sensore (1) ubicato sul cruscotto.
• Non pulire il sensore con detergenti per cristalli; questi
potrebbero lasciare una leggera
pellicola fastidiosa per il
sensore.
• Se il parabrezza della vostra vettura è atermico o trattato con
sostanze antiriflesso, il sistema
di controllo automatico delle
luci potrebbe non funzionare
correttamente.
NOTA
LUCI
OTM048073
OTL045251L
■ Tipo A
OPDE046065
■Tipo B
3-140
Funzioni di utilità del vostro veicolo
Tergiparabrezza
Opera come segue quando il
commutatore di accensione è
smistato su ON./MIST : Per un singolo ciclo tergi,
spostare la leva in giù ( )
o in su (MIST) e rilasciarla.
I tergicristalli continueranno
ad operare se la leva viene
tenuta in questa posizione.
O/OFF : Il tergicristallo non è
operante
---/INT: Il tergicristallo opera ad
intermittenza eseguendo cicli
tergi ad intervallo costante.
Usare questo modo in caso
di pioggia leggera o bruma.
Per cambiare l'impostazione
della velocità, ruotare la
manopola di comando
velocità.
1/LO: V elocità del tergicristallo
normale
2/HI: V elocità del tergicristallo
accelerata
Informazioni
Se sul parabrezza si è accumulata una
grande quantità di neve o ghiaccio,
sbrinare il parabrezza per circa 10
minuti o fino allo scioglimento della neve
e/o del ghiaccio prima di usare i
tergiparabrezza, così che questi possano
operare a dovere.
Se non si rimuove la neve e/o il ghiaccio
prima di usare tergicristallo e lavavetro,
il sistema tergicristallo e lavavetro si
potrebbe danneggiare.
Controllo AUTO (Controllo
automatico) (se in dotazione)
Il sensore pioggia ubicato sull'estremità
superiore del vetro parabrezza rileva
l'intensità della pioggia e controlla il
ciclo tergi regolandolo sull'intervallo
appropriato. La durata in esercizio del
tergicristallo verrà controllata
automaticamente a seconda delle
condizioni pluviometriche.
Quando cessa di piovere, il
tergicristallo si arresta. Per cambiare
l'impostazione della sensibilità,
ruotare la manopola di comando
sensibilità.
Se l'interruttore tergicristallo viene
smistato nel modo AUTO quando il
commutatore di accensione è in
posizione ON, il tergicristallo
eseguirà un ciclo a titolo di
autoverifica del sistema.
i
3-141
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
• Quando si lava il veicolo,smistare l'interruttore
tergicristallo nella posizione O
(OFF) per inibire l'azionamento
del tergicristallo automatico. Il
tergicristallo potrebbe attivarsi e
danneggiarsi se l'interruttore è
smistato nel modo AUTO
durante il lavaggio del veicolo.
• Non rimuovere il coperchio del sensore ubicato sull'estremità
superiore del vetro parabrezza
lato passeggero.
Si potrebbero verificare danni a
parti del sistema non coperti
dalla garanzia del veicolo.
• Dal momento che viene utilizzato un fotosensore,
potrebbe verificarsi un
malfunzionamento a causa della
variazione della luce ambiente
dovuta ad eventuale pulviscolo
durante la guida.
Lavaparabrezza
Nella posizione OFF (O), tirare
delicatamente la leva verso di sé per
spruzzare il fluido lavavetri sul
parabrezza e per far compiere 1-3
cicli ai tergicristalli.
NOTA
Onde evitare lesioni alle
persone da parte dei
tergiparabrezza, quando il
motore è in funzione e
l'interruttore tergiparabrezza è
smistato nel modo AUTO:
•Non toccare l'estremità
superiore del vetro
parabrezza di fronte al
sensore pioggia.
•Non strofinare l'estremità
superiore del vetro
parabrezza con un panno
umido o bagnato.
•Non esercitare pressione sul
vetro parabrezza.
•Smistare il tergicristallo nella
posizione OFF quando il
tergicristallo non è in uso.
ATTENZIONE
OTM048451
OTLE045164
■ Tipo A
■Tipo B
3-145
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
• Non indirizzare lo spruzzo adalta pressione direttamente sui
sensori o l'area circostante. La
sollecitazione provocata
dall'acqua ad alta pressione
potrebbe causare il
malfunzionamento del
dispositivo.
• Non usare detergenti contenenti acidi o detergenti alcalini. Usare
esclusivamente sapone o
detergente neutro e sciacquare
a fondo con acqua in
abbondanza.
Informazioni
Tenere sempre pulita la lente
telecamera. La telecamera potrebbe
non funzionare normalmente se la
lente è coperta da sporco, acqua o
neve.
Monitor retrovisore (Tipo B)
(se in dotazione)Il sistema monitor retrovisore assiste
nel rendere sicura la guida
permettendo di controllare la visuale
posteriore attraverso lo schermo
durante la guida.
Il sistema viene attivato quando:
• Il motore è acceso
• La leva cambio è in posizione D(Marcia avanti) o N (Folle) e si
preme il pulsante (1)
Il sistema viene disattivato quando:
• Si preme nuovamente il pulsante (1)
• Si preme il pulsante del sistema audio o AVN (2)
Quando il veicolo è in retromarcia, lo
schermo commuta alla schermata
dell'assistenza al parcheggio in
retromarcia.
L'indicatore spia nello schermo viene
indicato quando:
• Il portellone è aperto
• La porta del conducente/ passeggero è aperta
i
NOTA
OTM048432L
OTM048056L
3-146
Sistema spia di assistenza al
parcheggio (in retromarcia)
[B] : Sensori
Il sistema spia di assistenza al
parcheggio (in retromarcia) assiste il
conducente durante la retromarcia del
veicolo emettendo un segnale acustico
qualora rilevi la presenza di un oggetto
qualsiasi entro una distanza di 120 cm
dietro il veicolo.
Questo sistema è un sistema
supplementare che rileva la
presenza di oggetti entro il range e
l'ubicazione dei sensori, ma non è in
grado di rilevare la presenza di
oggetti in altre aree dove i sensori
non sono installati.
Funzioni di utilità del vostro veicolo
•Il sistema monitor retrovisore
è un sistema supplementare
di assistenza alla guida. Avere
cura di controllare la visuale
posteriore di persona per
sicurezza. Quello che si vede
sullo schermo potrebbe
differire dall'effettiva
posizione del veicolo.
•La telecamera potrebbe non
operare in modo appropriato
se ci sono corpi estranei sulla
lente della telecamera. Tenere
sempre pulita la lente.
•Quando durante la guida
viene visualizzata la visuale
posteriore, sul lato superiore
destro dello schermo è
indicata un'icona ( ).
ATTENZIONE
OTM048045
•Guardare SEMPRE attorno al
veicolo per assicurarsi che non
vi siano oggetti od ostacoli,
prima di muovere il veicolo in
una qualsiasi direzione, onde
prevenire il rischio di una
collisione.
•Prestare sempre molta
attenzione quando il veicolo si
muove in prossimità di oggetti,
specie di pedoni, soprattutto se
bambini.
•Si tenga ben presente che
alcuni oggetti potrebbero non
essere visibili sullo schermo o
non essere rilevati dai sensori
per ragioni di distanza,
dimensione o materiale degli
oggetti, tutti fattori che
limitano l'efficacia del sensore.
ATTENZIONE