DISPLAY
VIDEATA “STANDARD”
DISPLAY
MULTIFUNZIONALE
La videata standard fig. 47 è in grado di
visualizzare le seguenti indicazioni:
A - Odometro (visualizzazione
chilometri/miglia percorsi)
B - Cruise Control/Speed Limiter
C - Segnalazione eventuale presenza
ghiaccio su strada
D - Indicatore digitale livello
combustibile
E - Data e ora
F - Indicazione marcia inserita (solo
versioni con cambio Dualogic)
G - Gear Shift Indicator (indicazione di
cambio marcia)
H - Indicatore temperatura esternaI - Posizione assetto fari (solo con luci
anabbaglianti inserite)
L - Indicazione modalità di guida ECO
M - Inserimento servosterzo elettrico
Dualdrive
N - Indicatore digitale temperatura
liquido raffreddamento motore
O - Velocità dello Speed Limiter
impostata
P - Indicatore di manutenzione vettura
(service)
VIDEATA “STANDARD”
DISPLAY A COLORI
La videata standard fig. 48 è in grado di
visualizzare le seguenti indicazioni:
A - Odometro (visualizzazione
chilometri/miglia percorsi)
B - Indicatore digitale temperatura
liquido di raffreddamento motore
C - Indicatore digitale giri motore
(contagiri)D - Gear Shift Indicator (indicazione di
cambio marcia)
E - Data
F - Indicatore temperatura esterna
G - Inserimento servosterzo elettrico
Dualdrive
H - Indicazione velocità vettura
I - Posizione assetto fari (solo con luci
anabbaglianti inserite)
L - Ora
M - Eco Index
N - Indicatore digitale livello
combustibile
O - Indicazione marcia inserita (solo
versioni con cambio Dualogic)
MENU DI SETUP
Il menu è composto da una serie di voci
la cui selezione, realizzabile mediante i
pulsanti+e–fig. 49 consente
l’accesso alle diverse operazioni di
scelta ed impostazione (Setup) riportate
in seguito.
47F0S0655
48F0S055149F0S0383
45
Il menu può essere attivato con una
pressione breve del pulsante MENU
. Con singole pressioni dei pulsanti
+oppure–è possibile muoversi nella
lista del menu. Le modalità di gestione
differiscono tra loro a seconda della
caratteristica della voce selezionata.
Per alcune voci è previsto un
sottomenu.
Il menu è composto dalle seguenti
funzioni:
MENU
ILLUMINAZIONE
BEEP VELOCITÀ
ATTIVAZIONE / DATI TRIP B
REGOLA ORA
REGOLA DATA
AUTOCLOSE
UNITÀ DI MISURA
LINGUA
VOL. AVVISI
VOLUME TASTI
BEEP CINTURE
SERVICE
AIR BAG / BAG PASSEGGERO
LUCI DIURNE
RESET PNEUMATICI
VEDI RADIO (per versioni/mercati,
dove previsto)
VEDI TELEFONO (per versioni/
mercati, dove previsto)
VEDI NAVIGAZIONE (per versioni/
mercati, dove previsto)
USCITA MENU
Regola ora (Regolazione orologio)
Questa funzione consente la
regolazione dell’orologio passando
attraverso due sottomenu: “Ora” e
“Formato”.
Per effettuare la regolazione, procedere
come segue:
premere il pulsante MENUcon
pressione breve, il display visualizza i
due sottomenu “Ora” e “Formato”;
premere il pulsante+oppure–per
spostarsi tra i due sottomenu;
una volta selezionato il sottomenu
che si vuole modificare, premere il
pulsante con pressione breve MENU
;
nel caso in cui si entra nel
sottomenu “Ora”: premendo il pulsante
MENU
con pressione breve, il
display visualizza le “ore”;
premere il pulsante+oppure–per
effettuare la regolazione;
premendo il pulsante MENU
con pressione breve il display
visualizza i “minuti”;
premere il pulsante+oppure–per
effettuare la regolazione.NOTA Ogni pressione sui pulsanti+
oppure–determina l’aumento o il
decremento di una unità. Mantenendo
premuto il pulsante ne deriva
l’aumento/decremento veloce
automatico. Quando si è vicini al valore
desiderato, completare la regolazione
con singole pressioni.
Nel caso in cui si entra nel
sottomenu “Formato”: premendo il
pulsante MENU
con pressione
breve, il display visualizza la modalità di
visualizzazione;
premere il pulsante+oppure–per
effettuare la selezione in modalità “24h”
oppure “12h”. Una volta effettuata la
regolazione, premere il pulsante MENU
con pressione breve per tornare
alla videata sottomenu oppure premere
il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata menu principale
senza memorizzare.
premere nuovamente il pulsante
MENU
o SAVE per display a colori
con pressione lunga per tornare alla
videata standard o al menu principale a
seconda del punto in cui ci si trova
nel menu.
46
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Regola data (Regolazione data)
Questa funzione consente
l’aggiornamento della data (giorno/
mese/anno).
Per effettuare la regolazione, procedere
come segue:
premere il pulsante MENUcon
pressione breve, il display visualizza
“l’anno”;
premere il pulsante+oppure–per
effettuare la regolazione;
premere il pulsante MENUcon
pressione breve, il display visualizza
“il mese”;
premere il pulsante+oppure–per
effettuare la regolazione;
premere il pulsante MENUcon
pressione breve, il display visualizza
“il giorno”;
premere il pulsante+oppure–per
effettuare la regolazione;
NOTA Ogni pressione sui pulsanti+
oppure–determina l’aumento o il
decremento di una unità. Mantenendo
premuto il pulsante ne deriva
l’aumento/decremento veloce
automatico. Quando si è vicini al valore
desiderato, completare la regolazione
con singole pressioni.Premere il pulsante MENU
oSAVE
per display a colori con pressione
breve per tornare alla videata menu
oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Service (Manutenzione
programmata)
Questa funzione consente di
visualizzare le indicazioni relative alle
scadenze chilometriche/miglia oppure,
per versioni/mercati dove previsto,
temporali dei tagliandi di manutenzione.
Per consultare tali indicazioni
procedere come segue:
premere il pulsante MENU,il
display visualizza la scadenza in km/mi
o giorni (dove previsto) in funzione di
quanto precedentemente impostato
(vedere paragrafo “Unità misura");
premere il pulsante MENUper
tornare alla videata menu; premere
nuovamente il pulsante per tornare alla
videata standard.
AVVERTENZA Il “Piano di
Manutenzione Programmata" prevede
la manutenzione della vettura a
cadenze prestabilite (fare riferimento al
capitolo “Manutenzione e cura”).Questa visualizzazione appare
automaticamente, con chiave di
avviamento in posizione MAR, quando
al momento della manutenzione
mancano 2000 km (oppure valore
equivalente in miglia) o, dove previsto,
30 giorni e viene riproposta ad ogni
rotazione della chiave in posizione MAR
o, per versioni/mercati dove previsto,
ogni 200 km (o valore equivalente
in miglia). Al di sotto di tale soglia le
segnalazioni vengono riproposte a
scadenza più ravvicinata.
La visualizzazione sarà in km o miglia a
seconda dell'impostazione effettuata
nell'unità misura. Quando la
manutenzione programmata
(“tagliando”) è prossima alla scadenza
prevista, ruotando la chiave di
avviamento in posizione MAR, sul
display apparirà la scritta “Service”
seguita dal numero di chilometri/miglia
o giorni (dove previsto) mancanti alla
manutenzione della vettura. Rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat che
provvederà, oltre alle operazioni di
manutenzione previste dal “Piano di
Manutenzione Programmata”,
all'azzeramento di tale visualizzazione
(reset).
47
Air Bag/Bag passeggero
(Attivazione/disattivazione air bag
lato passeggero frontale e laterale
protezione di bacino, torace e
spalla) (Side Bag) - per versioni/
mercati, dove previsto
Questa funzione permette di attivare/
disattivare l’air bag lato passeggero.
Procedere come segue:
premere il pulsante MENUe,
dopo aver visualizzato sul display il
messaggio ("Bag pass: Off") (per
disattivare) oppure il messaggio ("Bag
pass: On") (per attivare) tramite la
pressione dei pulsanti+e–, premere
nuovamente il pulsante MENU
;
sul display viene visualizzato il
messaggio di richiesta conferma;
tramite la pressione dei pulsanti+
oppure–selezionare ("Si") (per
confermare l’attivazione/ disattivazione)
oppure (No) (per rinunciare);
premere il pulsante MENUcon
pressione breve, viene visualizzato
un messaggio di conferma scelta e si
torna alla videata menu oppure premere
il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza
memorizzare.Reset pneumatici (Reset sistema
iTPMS)
(Per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione permette di effettuare il
Reset del sistema iTPMS (vedere
quanto descritto al paragrafo “Sistema
iTPMS”).
Per effettuare il Reset procedere come
segue:
premere il pulsante MENUcon
pressione breve: il display visualizza
la scritta Reset;
premere il pulsante+oppure–per
effettuare la scelta (“Si” oppure “No”);
premere il pulsante MENUcon
pressione breve: il display visualizza
la scritta “Confermare”;
premere il pulsante+oppure–per
effettuare la scelta (“Si” per effettuare
il Reset oppure “No” per uscire dalla
videata). Viene visualizzato un
messaggio dedicato di conferma di
Reset effettuato;
premere nuovamente il pulsante
MENU
con pressione lunga per
tornare alla videata standard o al menu
principale a seconda del punto in cui
ci si trova nel menu.ORIENTAMENTO DEI FARI
Con la chiave di accensione in
posizione MAR e anabbaglianti accesi,
premere il pulsante + per regolare i
fari verso l'alto e il pulsante – per
regolare i fari verso il basso.
48
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
SPIE E MESSAGGI
AVVERTENZE GENERALI
AVVERTENZA L'accensione della spia è associata a messaggio specifico e/o avviso acustico dove il quadro di bordo lo
permette. Tali segnalazioni sono sintetiche e cautelative e non devono essere considerate esaustive e/o alternative a quanto
specificato nel presente Libretto Uso e Manutenzione, di cui si consiglia sempre un'attenta lettura. In caso di segnalazione
di avaria fare sempre e comunque riferimento a quanto riportato nel presente capitolo.
AVVERTENZA Le segnalazioni di avaria che appaiono sul display sono suddivise in due categorie: anomalie gravi ed anomalie
meno gravi. Le anomalie gravi visualizzano un "ciclo" di segnalazioni ripetuto per un tempo prolungato. Le anomalie meno gravi
visualizzano un "ciclo" di segnalazioni per un tempo più limitato. È possibile interrompere il ciclo di visualizzazione di entrambe
le categorie premendo il pulsante MENU
. La spia sul quadro di bordo rimane accesa fino a quando non viene eliminata
la causa del malfunzionamento.
SPIE SU QUADRO STRUMENTI
Spie di colore rosso
Spia Cosa significa
rossaCINTURE DI SICUREZZA NON ALLACCIATE
La spia si accende a luce fissa con vettura ferma e cintura di sicurezza lato guida oppure lato passeggero
(quando il passeggero è presente) non allacciata.
La spia si accenderà in modo lampeggiante, unitamente ad un avvisatore acustico (buzzer) quando, a
vettura in movimento, le cinture dei posti anteriori non sono correttamente allacciate.
Per la disattivazione permanente dell'avvisatore acustico (buzzer) del sistema S.B.R. (Seat Belt Reminder)
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat. È possibile riattivare in ogni momento il sistema mediante Menu di
Setup.
50
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Spia Cosa significa
rossa
gialla
gialla (Versioni con display
multifunzionale)
gialla (Versioni con display a
colori)AVARIA EBD
L'accensione contemporanea delle spie con motore acceso, indica un'anomalia del sistema EBD oppure la
mancata disponibilità del sistema stesso. In questo caso con frenate violente si può avere un bloccaggio
precoce delle ruote posteriori, con possibilità di sbandamento. Su alcune versioni il display visualizza il
messaggio dedicato.
Guidando con estrema cautela raggiungere immediatamente la Rete Assistenziale Fiat per la verifica
dell'impianto.
rossaINSUFFICIENTE RICARICA BATTERIA
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve spegnersi appena avviato il motore (con
motore al minimo è ammesso un breve ritardo nello spegnimento).
Se la spia o simbolo sul display (su alcune versioni unitamente ad un messaggio dedicato sul display)
rimane accesa, rivolgersi immediatamente alla Rete Assistenziale Fiat.
51
Spia Cosa significa
rossaAVARIA AIR BAG
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
L'accensione della spia in modo permanente indica una anomalia all'impianto air bag. Su alcune versioni il
display visualizza il messaggio dedicato.39) 40)
ATTENZIONE
39)Se la spianon si accende ruotando la chiave in posizione MAR oppure rimane accesa durante la marcia è possibile che sia presente
una anomalia nei sistemi di ritenuta; in tal caso gli air bag o i pretensionatori potrebbero non attivarsi in caso di incidente o, in un più limitato
numero di casi, attivarsi erroneamente. Prima di proseguire, contattare la Rete Assistenziale Fiat per l'immediato controllo del sistema.
40)L'avaria della spia
viene segnalata, a seconda della versione, dall'accensione del simbolosul display oppure dal lampeggio della
spiaIn tal caso la spiapotrebbe non segnalare eventuali anomalie dei sistemi di ritenuta. Prima di proseguire rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat per l'immediato controllo del sistema.
Spia Cosa significa
rossaLIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE / FRENO A MANO INSERITO
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
Liquido freni insufficiente
La spia si accende quando il livello del liquido freni nella vaschetta scende sotto il livello minimo, a causa di
una possibile perdita di liquido dal circuito. Su alcune versioni il display visualizza il messaggio dedicato.
41)
Freno a mano inserito
La spia si accende quando viene inserito il freno a mano.
Se la vettura è in movimento su alcune versioni vi è anche un avviso acustico associato.
AVVERTENZA Se la spia si accende durante la marcia verificare che il freno a mano non sia inserito.
52
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
ATTENZIONE
41)Se la spiasi accende durante la marcia (su alcune versioni unitamente al messaggio visualizzato dal display) fermarsi
immediatamente e rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Spia Cosa significa
rossaINSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia (per versioni/mercati, dove previsto) si accende, ma deve
spegnersi non appena avviato il motore.
NOTA Per versioni / mercati, dove previsto, la spia potrebbe essere di colore giallo ambra
La spia o simbolo sul display si accende in modalità fissa unitamente al messaggio visualizzato dal display
(per versioni/mercati, dove previsto) quando il sistema rileva insufficiente pressione dell’olio motore.
42)
53