Ruote
●
Se lo pneumatic o non è s
tato forato e non è
assolutamente necessario cambiarlo imme-
diatamente, avviarsi all'officina specializzata
più vicina a bassa velocità e far verificare e
correggere la pressione di gonfiaggio. ATTENZIONE
Leggere attentamente le avvertenze generali
di s icur
ezza ››› in Spie di controllo e di av-
ver timent
o a pag. 128. Avvertenza
● Se, ad ac c
ensione inserita, viene rilevata
una pressione di gonfiaggio troppo bassa,
verrà emesso un segnale acustico. In caso di
guasto nel sistema verrà emesso un segnale
acustico.
● Guidare a lungo in strade non asfaltate o in
modo sportiv
o può disattivare temporanea-
mente il TPMS. La spia di controllo indica un
guasto, ma scompare se cambiano le condi- zioni della strada o il modo di guida. Indicatore di controllo degli pneuma-
tic
i Fig. 245
Quadro strumenti: avviso di calo di
pr e
s
sione degli pneumatici. L'indicatore di controllo degli pneumatici im-
pie
g
ando i sen
sori dell'ABS confronta i giri e
quindi il diametro del battistrada di ogni ruo-
ta. Se cambia il perimetro del battistrada di
una o più ruote, l'indicatore di controllo degli
pneumatici lo segnala sul quadro strumenti
per mezzo della spia e di un avviso al condu-
cente ››› fig. 245. Se è interessato un solo
pneumatico, ne verrà segnalata la posizione
nel veicolo.
Calo di pressione: Compr.
pressione pneum. ant. sinist.!
Modifica del perimetro del battistrada
Il perimetro del battistrada di un pneumatico
varia quando: ●
Quando la pre
ssione di gonfiaggio viene
modificata manualmente.
● La pressione del pneumatico è insufficien-
te.
● La strutt
ura del pneumatico presenta defi-
cienz
e.
● Il livello di carico del veicolo è squilibrato.
● Le ruote di un asse sopportano un carico
maggior
e (ad esempio, con un carico eleva-
to).
● Il veicolo monta le catene da neve.
● Quando è montata la ruota di scorta.
● È stata sostituita una ruota di un asse.
L'indicator
e di controllo degli pneumatici
può reagire con ritardo o non fornire alcuna
indicazione in determinate circostanze (ad
esempio, guida sportiva, strade con neve,
non asfaltate o guida con catene).
Taratura dell'indicatore di controllo
degli pneumatic
i Cambiando la pressione di gonfiaggio o so-
s
tit
uendo u
na o più ruote, deve essere tarato
nuovamente l'indicatore di controllo degli
pneumatici. Farlo anche, ad esempio, quan-
do si scambiano le ruote anteriori con quelle
posteriori.
● Accendere il quadro. »
333
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza