
Domande frequentiPrima di avviare la marcia
 Come si regola il sedile? 
››› pag. 18
 Come si regola il volante?  ››› pag. 21
 Come si regolano gli specchietti retrovisori esterni?
›››  pag. 20
 Come si accendono le luci esterne?  ››› pag. 32
 Come funziona la leva selettrice del cambio automati-
co?  ››› pag. 52
 Come si fa rifornimento di carburante?  ››› pag. 60
 Come vengono azionati i tergicristalli e i lavacristalli?
›››  pag. 34
Situazioni di emergenza
 Una spia di controllo si accende o lampeggia. Che cosa
vuol dire?  ››› pag. 49
 Come si apre il cofano del vano motore?  ››› pag. 17
 Come si esegue l'avviamento di emergenza?
›››  pag. 73
 Dove si trovano gli strumenti di bordo del veicolo?
›››  pag. 68
 Come si ripara uno pneumatico con il kit per la ripara-
zione degli pneumatici?  ››› pag. 67
 Come si sostituisce una ruota?  ››› pag. 68
 Come si sostituisce un fusibile?  ››› pag. 65
 Come si sostituisce una lampadina?  ››› pag. 66
 Come si traina il veicolo?  ››› pag. 72
Consigli utili
 Come si regola l'ora?  ››› pag. 124
 Quando deve essere effettuata l'ispezione del veicolo?
›››  pag. 46
 Quali funzioni hanno i tasti/le manopole del volante?
›››  pag. 130
 Come si rimuove la copertura del bagagliaio?
›››  pag. 179
 Come si fa a guidare in modo economico e rispettoso
dell'ambiente?  ››› pag. 215
 Come si fa a controllare il livello dell'olio motore e a
rabboccarlo?  ››› pag. 61
 Come si fa a controllare il livello del liquido di raffred-
damento del motore e a rabboccarlo?  ››› pag. 62
 Come si rabbocca il liquido lavacristalli?  ››› pag. 63
 Come si fa a controllare il livello del liquido dei freni e a
rabboccarlo?  ››› pag. 63
 Come si fa a controllare e regolare i valori della pressio-
ne degli pneumatici?  ››› pag. 327
 Consigli per il lavaggio del veicolo  ››› pag. 304
Funzioni di interesse
 Easy Connect, menu CAR  ››› pag. 35
 Come funziona il sistema Start/Stop?  ››› pag. 222
 Quali assistenti possono essere utilizzati per parcheg-
giare?  ››› pag. 280
 Come funziona l'assistente alla retromarcia?
›››  pag. 289
 Come funziona il sistema di regolazione automatica
della velocità?  ››› pag. 236
 Come può essere regolata la modalità di guida SEAT?
›››  pag. 259
 Come funziona il dispositivo di assistenza per il mante-
nimento della corsia?  ››› pag. 246
 Come funziona il sistema di controllo della pressione
degli pneumatici?  ››› pag. 332
 Come si apre il veicolo senza chiave (Keyless Access)?
›››  pag. 138
 Illuminazione interna e luci ambientali  ››› pag. 163 

Autoaiuto
Se il veicolo è dotato del sistema Keyless
A c
c
ess, effettuare il traino solo se il quadro è
acceso!
La batteria del veicolo si scarica se il traino
viene effettuato con il motore spento e il qua-
dro acceso. A seconda dello stato di carica
della batteria, la caduta della tensione può
essere così elevata che, anche solo dopo al-
cuni minuti, non potrà funzionare nessun di-
spositivo elettrico, come ad esempio il lam-
peggio di emergenza. Sui veicoli con sistema
Keyless Access, il volante potrebbe bloccar-
si  ›››  .
ATTENZIONE
Mai trainare un veicolo privo di corrente.
● Durante il traino non spegnere mai il qua-
dro c on i
l pulsante di avviamento. In caso
contrario potrebbe inserirsi improvvisamente
il blocco elettronico del piantone dello sterzo,
rendendo impossibile la guida del veicolo,
con conseguente rischio di incidente, lesioni
gravi e perdita di controllo del veicolo.
● Se durante il traino il veicolo resta senza
corrent
 e, interrompere immediatamente il
traino e richiedere l'aiuto di personale spe-
cializzato. ATTENZIONE
Durante il traino di un veicolo, il comporta-
mento di m ar
cia e la capacità di frenata cam-
biano considerevolmente. Per ridurre al mini- mo il rischio di incidente o di lesioni gravi, te-
nere pr
e
senti le seguenti avvertenze:
● Indicazioni per il conducente del trainato:
– Premere i
l pedale del freno con molta più
forza, poiché il servofreno non funziona.
Fare sempre attenzione a non scontrarsi con il veicolo trainante.
– Occorre esercitare più forza sul volante in
quanto il servosterzo non funziona a mo-
tore spento.
● Indicazioni per il conducente del veicolo
che train
 a:
– Accelerare con attenzione e cautela.
– Evitare frenate e manovre brusche.
– Frenare con maggior anticipo rispetto al
normale e con maggior delicatezza. ATTENZIONE
● Per ev it
are di danneggiare il veicolo - ad
esempio, la vernice - smontare e montare con
cautela la copertura e l'occhiello di traino.
● Durante il traino, del carburante incombu-
sto potr
 ebbe penetrare nel catalizzatore e
danneggiarlo. Indicazioni per l'avviamento a traino
In generale, si dovrebbe evitare di avviare un
v
eic
o
lo a traino. Utilizzare invece l'avviamen-
to di emergenza  ››› 
 pag. 73. Per ragioni tecniche non è consentit
o avviare
a traino i seguenti veicoli:
● Veicoli con cambio automatico.
● Se la batteria del veicolo è scarica, dato
che nei v
 eicoli dotati di sistema di chiusura e
avviamento Keyless Access lo sterzo resta
bloccato e non è possibile disinserire il freno
di stazionamento elettronico né rilasciare il
blocco elettronico del piantone dello sterzo,
nel caso in cui essi siano inseriti.
● Quando la batteria è scarica, le centraline
del motor
 e potrebbero non funzionare corret-
tamente.
Se, nonostante questo, fosse necessario av-
viare il veicolo a traino (solo in caso di cam-
bio manuale):
● Prima della partenza mettere la 2ª o la 3ª
marc
 ia.
● Tenere premuto il pedale della frizione.
● Accendere il quadro e il lampeggio d'emer-
genz
 a.
● Quando i due veicoli sono in movimento, ri-
las
 ciare il pedale della frizione.
● Appena il motore si avvia, premere il peda-
le dell
 a frizione e disinserire la marcia per
evitare di urtare il veicolo trainante. »
105
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza     

Posto di guida
Comando
P o
s
to di guida
Panoramica Maniglia della porta
Interrutt
or
e chiusura centralizza-
ta  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
Comando di regolazione elettrica
degli spec
 chietti retrovisori ester-
ni  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
Bocchetta di ventilazione  . . . . . . . . .186
Leva di comando per:
– Indicat ori di dir
ezione e abba-
glianti  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
– Dis po
sitivo di assistenza per il
mantenimento della corsia (Lane
Assist)  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246
– Comando aut
 omatico abbaglian-
ti  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
– Reg
 olatore di velocità (GRA)  . . . . .227
A seconda dell'equipaggiamento
sc elt
o:
– Leva del regolatore di velocità  . . .227
Volante con clacson e – Airbag lat
o conducente  . . . . . . . . .21
– Com andi per i
l computer di bor-
do  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
1 2
3
4
5
6
7 –
Com
andi per r
adio, telefono, navi-
gatore e sistema di comando vo-
cale  ››› fascicolo Radio
– Pulsanti a slitta tiptronic (cambio
automatico)  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
Quadro strumenti  . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Leva di comando per: – Impianto t
ergilavacristalli  . . . . . . .164
– Impianto t
 ergilavalunotto  . . . . . . .164
– Comput
 er di bordo  . . . . . . . . . . . . . . 39
A seconda dell'equipaggiamento
scelt
 o: radio o display per Easy Con-
nect (navigatore, radio,
TV/video)  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
In base all'equipaggiamento, co-
mandi per:
– Sis
tema Start/Stop  . . . . . . . . . . . . .222
– Sis t
ema di assistenza al parcheg-
gio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 280
– Lampeggio di emer
 genza . . . . . . . 160
– Interruttor
 e pressione pneumati-
ci  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 333
– Spia di
 sattivazione airbag  . . . . . .93
In base all'equipaggiamento, cas-
setto por t
aoggetti con:  . . . . . . . . . . .173
– Lett or
e CD* e/o scheda SD*  ››› fa-
scicolo Radio
Airbag del passeggero anteriore  . .21
8 9
10
11
12
13 interruttore degli airbag del pas-
se
g
g
ero. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Comando riscaldamento sedile del
pas
 seggero  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
In base all'equipaggiamento, co-
mandi per: – Impiant
o di riscaldamento e ven-
tilazione o climatizzatore manua-
le  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58, 56
– Climatizz
 atore automatico  . . . . . .54
In base all'equipaggiamento: – Port
a USB/AUX-IN  . . . . . . . . . . . . . . 132
– Ac c
endisigari/presa elettrica  . . . .174
– Connectivity
  Box/Wireless Char-
ger*  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
– Cas
 setto portaoggetti
Leva del cambio per: – Cambio manuale  . . . . . . . . . . . . . . . 205
– Cambio aut
 omatico . . . . . . . . . . . . . 206
Manopola di comando (Driving
Experience b utt
on) per le modalità
di guida  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259
Interruttore dell'Auto Hold  . . . . . . . .225
Interruttore del freno di staziona-
mento elettr
 onico . . . . . . . . . . . . . . . . 199
Pulsante di avviamento (sistema di
chius
 ura e avviamento senza chiave
Keyless Access)  . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195»
14 15
16
17
18
19
20
21
22
121
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza 

Comando
sbloccano automaticamente per permettere
ai soc c
orrit
ori l'accesso nell'abitacolo. ATTENZIONE
● L'interrutt or
e della chiusura centralizzata
funziona anche se il quadro è spento e blocca
automaticamente il veicolo premendo il tasto 
.
● L'interruttore della chiusura centralizzata è
fuori serv
 izio se il veicolo viene bloccato dal-
l'esterno con il dispositivo antiscasso attiva-
to.
● Le porte bloccate rendono più difficile l'in-
terv
 ento dei soccorritori in caso d'emergenza:
pericolo di morte! Evitare assolutamente di
lasciare passeggeri a bordo del veicolo, so-
prattutto se si tratta di bambini. Avvertenza
Il veicolo si blocca automaticamente non ap-
pena  v
iene superata la velocità di marcia di
15 km/h (9 mph) (Auto Lock)  ››› pag. 134. È
possibile sbloccare nuovamente il veicolo con
il tasto   dell'interruttore della chiusura cen-
tralizzata. Video correlato Keyless Access
Fig. 130
Hands free Sbloccare e bloccare il veicolo con
K
eyl
e
ss Access* Fig. 131
Sistema di chiusura e avviamento
sen z
a c
hiave Keyless Access:   Zone vicine.
 Aprire il portellone posteriore con l'apertu-
ra controllata da sensori (Easy Open). 138   

Apertura e chiusura
Fig. 132
Sistema di chiusura e avviamento
senz a c
hiave Keyless Access: superficie sen-
sibile  A  di sblocco sulla parte interna della
m anigli
a del
la porta e superficie sensibile  Bdi blocco sulla parte esterna della maniglia.
In base al mercato e alle dotazioni, il veicolo
p
uò di
s
porre o meno del sistema Keyless Ac-
cess.
Keyless Access è un sistema di chiusura e av-
viamento senza chiave con il quale è possibi-
le sbloccare e bloccare il veicolo senza utiliz-
zare attivamente la chiave dello stesso. A tal
fine, occorre soltanto che vi sia una chiave
del veicolo valida nell'area di rilevamento
corrispondente al tentativo di accesso al vei-
colo  ››› fig. 131  e toccare una delle superfi-
ci sensibili delle maniglie delle porte
›››  fig. 132 o azionare il  softtouch/la maniglia
del portellone posteriore  ››› pag. 146  ›››  .
Il  
v
eicolo può essere sbloccato e bloccato so-
lo dalle porte anteriori. Durante l'operazione,
la chiave di controllo remoto non deve trovar- si a una distanza superiore a circa 1,5 m dal-
la manigli
a della porta.
La chiave con telecomando può essere tenu-
ta in tasca o, ad esempio, in una valigetta
ventiquattrore.
Nei momenti immediatamente successivi alla
chiusura non sarà possibile una nuova aper-
tura della porta. In questo modo è possibile
accertarsi che le porte siano bloccate corret-
tamente.
Se si desidera, è possibile sbloccare solo la
porta corrispondente o tutto il veicolo. Le re-
golazioni necessarie possono essere realiz-
zate in veicoli dotati di sistema di informazio-
ne per il conducente  ››› 
 pag. 35.
Informazioni generali
Se in una delle zone vicine  ››› fig. 131  si
trova una chiave valida, il sistema di chiusura
e avviamento senza chiave Keyless Access
concede alla chiave in questione i diritti di
accesso non appena viene toccata una delle
superfici sensibili delle maniglie delle porte
anteriori o viene azionato il  softtouch/la ma-
niglia sul portellone posteriore. In seguito,
sono possibili le seguenti funzioni senza do-
ver usare attivamente la chiave del veicolo:
● Keyless-Entry: sbloc
 co del veicolo tramite le
maniglie delle porte anteriori o il  softtouch/la
maniglia del portellone posteriore. ●
Key
 less-Exit: blocco del veicolo tramite il
sensore della maniglia della porta del condu-
cente o del passeggero.
● Easy Open:  apertur
 a del portellone poste-
riore muovendo un piede sotto il paraurti po-
steriore.
● Press & Drive: accen
 sione del motore senza
chiave, con il pulsante di avviamento
›››  pag. 193.
La chiusura centralizzata e il sistema di chiu-
sura funzionano come il sistema  normale di
sblocco e blocco. Cambiano solo i comandi.
Lo sblocco del veicolo viene confermato con
un doppio lampeggio degli indicatori di dire-
zione; il blocco, con  uno solo.
Se si blocca il veicolo e successivamente si
chiudono tutte le porte e il portellone poste-
riore, e l'ultima chiave utilizzata rimane all'in-
terno del veicolo senza che ve ne siano all'e-
sterno, il veicolo  non si bloccherà immediata-
mente. Tutti gli indicatori di direzione lam-
peggeranno quattro volte . Se non si apre nes-
suna porta né il portellone posteriore, il vei-
colo si bloccherà dopo qualche secondo.
Se si sblocca il veicolo e non si apre nessuna
porta né il portellone posteriore, il veicolo
tornerà a bloccarsi dopo alcuni secondi.
Sbloccare e aprire le porte (Keyless-Entry)
● Impugnare la maniglia di una delle porte
anteriori. Fac
 endolo si tocca la superficie »
139
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza  

Apertura e chiusura
● Se i l
 p
araurti posteriore è bagnato con ac-
qua contenente sale, ad esempio, dopo aver
circolato su strade cosparse di sale.
● Se il gancio a testa sferica di sblocco elet-
trico non è na
 scosto.
● Se il veicolo è stato dotato in un secondo
momento di un di
 spositivo di traino.
In caso di forti precipitazioni, la funzione
Easy Open potrebbe richiedere alcuni secon-
di per aprire il portellone posteriore o potreb-
be disattivarsi automaticamente per evitare
l'apertura accidentale del portellone, ad
esempio a causa della caduta d'acqua.
La funzione Easy Open può essere attivata e
disattivata in modo permanente nel sistema
Infotainment tramite il tasto    e i tasti di
f u
n
zione  IMPOSTAZIONI  e 
Aper
t
ur a e chiusura ››› 
 pag. 35
.
C osa succede quando si blocca il veicolo con
una seconda chiave
Se all'interno del veicolo è presente una chia-
ve e lo si blocca dall'esterno con una secon-
da chiave, la chiave che si trova al suo inter-
no viene bloccata per l'avviamento del moto-
re  ›››  pag. 193. Per abilitare l'avviamento del
motore è necessario premere il tasto    della
chiave che si trova all'interno del veicolo.
Disattivazione automatica dei sensori
Se il veicolo non si sblocca né si blocca per
un lungo periodo di tempo, i sensori di pros- simità delle porte si disattivano automatica-
mente.
Se, c
on i
l veicolo bloccato, si attiva con una
frequenza insolitamente elevata una delle
superfici sensibili delle maniglie delle porte
(ad esempio, a causa dello sfregamento dei
rami di un arbusto), tutti i sensori vengono
disattivati per un determinato periodo di
tempo.
I sensori si riattiveranno:
● Dopo un certo periodo di tempo.
● OPPURE: se si sb
 locca il veicolo con il ta-
sto   della chiave.
● OPPURE: se si apre i
 l portellone posteriore.
● OPPURE: se si sb
 locca il veicolo manual-
mente con la chiave.
Funzione di disattivazione temporanea del
Keyless Access*
È possibile disattivare lo sblocco del veicolo
con Keyless Access (accesso senza chiave)
per un ciclo di blocco e sblocco.
● Posizionare la leva selettrice in posizione P
(in caso di 
 veicolo con cambio automatico),
altrimenti il veicolo non può essere bloccato.
● Chiudere la porta.
● Premere il pulsante di chiusura   del tel
 e-
comando e, nei 5 secondi successivi, toccare
una volta la superficie sensibile di blocco
della maniglia della porta del conducente ››› 
fig. 132  B . Non afferrare la maniglia della
por t
a, altrimenti i
l veicolo non si bloccherà. È
inoltre possibile effettuare la disattivazione
se il veicolo viene bloccato tramite la serratu-
ra della porta anteriore lato guida.
● Per verificare se la funzione è stata disatti-
vata, att
 endere almeno 10 secondi, dunque,
afferrare e tirare la maniglia della porta. La
porta non deve aprirsi.
Il veicolo potrà essere sbloccato la volta suc-
cessiva solo con il telecomando o con la chia-
ve. Dopo il blocco/sblocco successivo, l'ac-
cesso senza chiave (Keyless Access) sarà di
nuovo attivo.
Funzione Comfort
Per chiudere con la funzione comfort tutti i fi-
nestrini elettrici, mantenere un dito per alcu-
ni secondi sulla superficie sensibile di blocco B  (freccia) della maniglia della porta finché
non s i s
ar
anno chiusi i finestrini.
L'apertura delle porte quando si tocca la su-
perficie sensibile della maniglia della porta
avverrà a seconda delle regolazioni attivate
nel sistema Infotainment con il tasto    e i
t a
s
ti di funzione  IMPOSTAZIONI  e
Aper t
ur
a e chiusura .
ATTENZIONE
Se vicino al portellone posteriore si trova una
chi av
e valida, in alcuni casi la funzione Easy
Open potrebbe attivarsi accidentalmente e il » 141
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza  

Comando
portellone potrebbe aprirsi, ad esempio,
quando si s
p
azza sotto il paraurti posteriore,
si dirige uno spruzzo d'acqua o di vapore a
pressione elevata verso quest'ultimo o si ese-
guono lavori di manutenzione o di riparazio-
ne nei pressi del veicolo. Se viene aperto ac-
cidentalmente, il portellone posteriore po-
trebbe causare lesioni alle persone che si tro-
vano sulla sua traiettoria e provocare danni
materiali.
● Pertanto, assicurarsi sempre che non vi sia
alcu
 na chiave valida incustodita nella zona vi-
cina al portellone posteriore.
● Prima di eseguire lavori di manutenzione o
di riparaz
 ione sul veicolo, disattivare sempre
la funzione Easy Open nel sistema Infotain-
ment.
● Prima di lavare il veicolo, disattivare sem-
pre la f
 unzione Easy Open nel sistema Info-
tainment.
● Prima di montare un portabiciclette o di ag-
ganci
 are un rimorchio  ››› pag. 292, disattiva-
re sempre la funzione Easy Open nel sistema
Infotainment. ATTENZIONE
Le superfici sensibili delle maniglie delle por-
te potr e
bbero essere attivate da un getto
d'acqua o vapore a forte pressione nel caso in
cui vi sia vicino al veicolo una chiave valida.
Se almeno uno dei finestrini dotati di alzacri-
stalli elettrico è aperto e si attiva in modo
permanente la superficie sensibile  B  (frec- cia) di una delle maniglie, si chiuderanno tut-
ti i fines
trini. Avvertenza
● Se l a batt
eria del veicolo o della chiave è
parzialmente o completamente scarica, è
possibile che non si riesca a bloccare o sbloc-
care il veicolo con il sistema Keyless Access.
Il veicolo può essere sbloccato o bloccato ma-
nualmente  ››› pag. 103.
● Per poter controllare il blocco corretto del
veico
 lo, la funzione di sblocco resta disattiva-
ta per circa 2 secondi.
● Se sul display del quadro strumenti viene
vis
 ualizzato il messaggio  Keyless difet-
toso , potrebbero verificarsi anomalie nel
funzionamento del sistema Keyless Access.
Rivolgersi a un'officina specializzata. SEAT
raccomanda di rivolgersi a un concessionario
SEAT.
● A seconda della funzione selezionata nel si-
stem
 a Infotainment per gli specchietti retro-
visori, sbloccando il veicolo tramite la super-
ficie sensibile situata sulle maniglie delle
porte del conducente e del passeggero si
apriranno gli specchietti retrovisori esterni e
si accenderanno le luci di orientamento
›››  pag. 166.
● Se non è presente alcuna chiave valida nel
veico
 lo o il sistema non la rileva, apparirà un
avviso sul display del quadro strumenti. Ciò
potrebbe verificarsi se un altro segnale di ra-
diofrequenza interferisce con il segnale della
chiave (ad esempio quello di un accessorio per dispositivi mobili) o se la chiave è blocca-
ta d
a qua
lche oggetto (ad esempio una vali-
getta di alluminio).
● Il funzionamento dei sensori delle maniglie
delle por
 te può essere compromesso dalla
sporcizia dei sensori, ad esempio se sono ri-
coperti da uno strato di sale. Se necessario,
pulire il veicolo.
● Se il veicolo è dotato di cambio automatico,
si potrà bloc
 care solo se la leva di selezione
si trova in posizione P. Sistema di sicurezza antifurto (Safe-
loc
k)* Per ricordare che, una volta bloccato il veico-
lo d
al
l'e
sterno, viene attivato il dispositivo
antiscasso, sul display del quadro strumenti
apparirà l'indicazione per il conducente  
Prestare attenzione al Safelock.
Vedere il Manuale di istruzioni . Il
veicolo non potrà essere aperto dall'interno.
Ciò ostacola l'accesso a persone non autoriz-
zate  ›››   in Descrizione a pag. 135.
Il  di
s
positivo antiscasso può essere scollega-
to ad ogni chiusura del veicolo:
● Girare la chiave per una seconda volta fino
alla po
 sizione di chiusura, nei 2 secondi suc-
cessivi. In tal caso, togliere il coperchio di
protezione dalla maniglia della porta del con-
ducente  ››› 
 pag. 15 oppure
142    

Apertura e chiusura
Portellone posteriore con apertura e
c hiu
s
ura elettrica* Fig. 137
Portellone posteriore aperto: tasto
per c hiuder
e i
l portellone immediatamente. Fig. 138
Console centrale: tasto per aprire e
c hiuder
e i
l portellone posteriore. Come aprire il portellone posteriore
● Sbloccare il veicolo  ››
›
  
pag. 134  e premere
brevemente sulla maniglia del portellone po-
steriore. Nei veicoli dotati di Keyless Access, è possibile premere direttamente sulla mani-
glia del por
tellone posteriore. Il portellone
posteriore si sblocca se viene riconosciuta
una chiave autorizzata vicino al veicolo.
● OPPURE: premere per almeno un secondo
il
 tasto sulla console centrale  ››› fig. 138. Il ta-
sto funziona anche con il quadro spento.
● OPPURE: mantenere premuto il tasto  
dell
 a chiave del veicolo per circa 1 secondo.
Se il veicolo è bloccato, si sblocca solamente
il portellone posteriore (le porte restano bloc-
cate).
● OPPURE: nei veic
 oli dotati di Keyless Ac-
cess e apertura controllata da sensori è pos-
sibile aprire il portellone posteriore muoven-
do un piede nella zona dei sensori situati sot-
to il paraurti posteriore (Easy Open). A que-
sto punto il portellone posteriore si apre au-
tomaticamente.
Chiudere il portellone posteriore
● Premere brevemente il tasto   situat
 o nel
portellone posteriore  ››› fig. 137  ›››  .
● OPPURE: pr emere il tasto 
 s
it
 uato nella
console centrale finché non si chiude il por-
tellone posteriore  ››› fig. 138.
● OPPURE: nei veic
 oli dotati di Keyless Ac-
cess, mantenere premuto il tasto   della
chiave del veicolo finché non si chiude il por-
tellone o muovere un piede nella zona dei
sensori situati sotto il paraurti posteriore
(Easy Open)  ››› pag. 138. La chiave non deve trovarsi a una distanza superiore a circa 1,5
m dal b
agagliaio e non essere all'interno del
veicolo.
● OPPURE: spingere verso il basso con la ma-
no il
  portellone posteriore finché non si chiu-
de automaticamente.
● Il portellone posteriore si abbassa fino alla
posiz
 ione finale e si chiude automaticamente
›››  .
Int err
omper
e l'apertura o la chiusura
Una volta avviate, l'apertura e la chiusura del
portellone posteriore possono essere inter-
rotte premendo uno dei tasti .
Continuare l'apertura o la chiusura del portel-
lone con la mano. Per tale operazione, occor-
rerà applicare una certa forza.
Se si preme di nuovo uno dei tasti , il por-
tellone si muoverà nuovamente nella direzio-
ne della sollecitazione.
Se il portellone posteriore incontra resistenza
o qualche ostacolo durante l'apertura o la
chiusura automatica, l'apertura o la chiusura
si interromperanno immediatamente. Se è in
corso l'operazione di chiusura, il portellone
si aprirà di nuovo leggermente.
● Verificare le cause che hanno impedito l'a-
pertur
 a o la chiusura.
● Provare nuovamente ad aprire o chiudere il
portel
 lone. »
147
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza