
Comando
Introduzione Il SEAT Drive Profile consente al conducente
di sc
e
gliere tra quattro profili o modalità,
Eco , Normal , Sport e Individual , che
modificano il comportamento di diverse fun-
zioni del veicolo, fornendo varie esperienze
di guida.
La versione 4Drive dispone anche dei profili Offroad  e Snow.
Il profilo  Individual  può essere configura-
to in base alle preferenze personali. Gli altri
profili dispongono di una configurazione fis-
sa.
Descrizione In base all'equipaggiamento del veicolo, il
S
EA
T Driv
e Profile può agire sulle seguenti
funzioni:
Motore
In base al profilo selezionato, il motore ri-
sponde in modo più pronto o più elastico ai
movimenti dell'acceleratore. Inoltre, selezio-
nando il profilo  Eco, si attiva automatica-
mente la funzione Start/Stop.
Nei veicoli a trasmissione automatica, si mo-
dificano i punti di cambio marcia, spostando- li a regimi del motore inferiori o superiori.
Inoltre, i
l profilo Eco attiva la funzione di
sfruttamento dell'inerzia, che permette di ri-
durre ulteriormente il consumo.
Nei veicoli con cambio manuale, il profilo
Eco  varia le indicazioni per il cambio del rap-
porto che vengono visualizzate nel quadro
strumenti, favorendo, in questo modo, una
guida più efficiente.
Sterzo
Il servosterzo cambia le proprie modalità di
guida e si adegua al profilo selezionato, ga-
rantendo così il miglior comportamento per
ciascuna situazione.
Climatizzazione
In veicoli dotati di Climatronic, la climatizza-
zione può funzionare in modalità eco, con
consumi particolarmente contenuti.
Sistema di regolazione automatica della ve-
locità (ACC)
A seconda del profilo di guida attivo, varia il
grado di accelerazione del sistema di regola-
zione automatica della velocità  ››› pag. 236. Controllo elettronico della stabilità (ESC)
Nei profili di guid
a Offroad e Snow, il con-
trollo elettronico della stabilità (ESC)
›››  pag. 202 si regola per adeguarsi alle carat-
teristiche del terreno.
Inoltre, nel profilo  Offroad si abilita il siste-
ma di assistenza in discesa (HDC)
›››  pag. 224.
Regolazione del profilo di guida Fig. 213
Console centrale: Manopola di co-
m ando (Driv
in
g Experience button). Si può scegliere tra i profili 
Eco, Normal ,
Sport , Individual , Offroad1)
 e Snow 1)
nei se guenti modi: 1)
Solo per modelli 4Drive.
260 

Comando
Dispositivo di traino*
Guid a c
on rimor
chio
Introduzione al tema Osservare le disposizioni specifiche del Pae-
se in ques
tione r
elative alla guida con rimor-
chio e all'utilizzo di un dispositivo di traino.
Il veicolo è stato concepito principalmente
per il trasporto di persone, ma può essere
utilizzato anche per portare un rimorchio, nel
caso in cui disponga del relativo equipaggia-
mento tecnico. Questo carico aggiuntivo in-
fluenza la vita utile, il consumo di carburante
e le prestazioni del veicolo; in determinate si-
tuazioni può inoltre accorciare gli intervalli
Service.
La guida con rimorchio comporta uno sforzo
maggiore per il veicolo, di conseguenza ri-
chiede una concentrazione superiore da par-
te del conducente.
Durante la stagione invernale dovranno esse-
re montati pneumatici invernali sia sul veico-
lo, sia sul rimorchio.
Carico verticale massimo tecnicamente am-
missibile sul giunto
Il carico verticale  massimo tecnicamente am-
missibile del timone del rimorchio sul gancio
a testa sferica del dispositivo di traino è pari
a 80 kg. Veicoli con sistema Start/Stop
Se il
 
veicolo dispone di un dispositivo di trai-
no montato di fabbrica o successivamente
montato da SEAT, il sistema Start/Stop fun-
ziona normalmente. Non occorre tener conto
di alcuna particolarità.
Se il sistema non riconosce il rimorchio o il
dispositivo di traino non è stato montato in
un secondo momento da SEAT, occorre disat-
tivare il sistema Start/Stop premendo il tasto
corrispondente nella parte inferiore della
console centrale, prima di iniziare a circolare
con il rimorchio, e lasciarlo disattivato per
tutto il tragitto  ›››  .
V eic
o
li con selezione del profilo di guida
Se si guida il veicolo con un rimorchio aggan-
ciato, è sconsigliato l'uso del profilo di guida
Eco. Si consiglia di selezionare un altro profi-
lo di guida tra quelli disponibili prima di ini-
ziare a circolare con un rimorchio. ATTENZIONE
Mai utilizzare il rimorchio per trasportare per-
sone, dat o c
he si potrebbe mettere in perico-
lo la loro vita, e inoltre ciò potrebbe essere
vietato. ATTENZIONE
L'uso indebito del dispositivo di traino può
cau s
are lesioni e incidenti. ●
Utilizz ar
e il dispositivo di traino unicamen-
te se si trova in perfetto stato ed è corretta-
mente fissato.
● Non eseguire alcun tipo di modifica o ripa-
razione s
 ul dispositivo di traino.
● Per ridurre il rischio di lesioni in caso di col-
lisioni po
 steriori e per evitare lesioni a pedo-
ni e ciclisti durante il parcheggio del veicolo,
nascondere o smontare sempre il gancio a te-
sta sferica quando non si utilizza un rimor-
chio.
● Non montare mai un dispositivo di traino
“con dis
 tribuzione del peso” o “compensa-
zione del carico”. Il veicolo non è stato pro-
gettato per questo tipo di dispositivi di trai-
no. Il dispositivo di traino potrebbe cedere e
il rimorchio potrebbe sganciarsi dal veicolo. ATTENZIONE
La guida con rimorchio e il trasporto di ogget-
ti pes anti o di gr
ande superficie possono in-
fluire sulle caratteristiche di marcia e provo-
care incidenti.
● Fissare sempre il carico in modo corretto
con cin
 ghie di ancoraggio o fasce di fissaggio
adeguate e in buono stato.
● Adeguare sempre la velocità e la guida alle
condizioni di 
 visibilità, meteorologiche, della
strada e del traffico.
● I rimorchi con un centro di gravità alto han-
no più prob
 abilità di rovesciarsi rispetto a
quelli con un centro di gravità basso. 292     

Dispositivo di traino*
●
Ev it
are frenate repentine e manovre improv-
vise.
● Adottare la massima cautela durante i sor-
pas
 si.
● Ridurre immediatamente la velocità se si
nota che i
 l rimorchio non è ben equilibrato.
● Non superare gli 80 km/h (50 mph) durante
la guida c
 on rimorchio (o i 100 km/h
(60 mph) in casi eccezionali). Tale disposizio-
ne è valida anche nei Paesi in cui è consentito
circolare a velocità superiori. Tenere presente
la velocità massima consentita nel Paese cor-
rispondente per i veicoli con rimorchio, dato
che potrebbe essere inferiore a quella am-
messa per i veicoli senza rimorchio.
● Non tentare assolutamente di “stirare” il
treno acc
 elerando. ATTENZIONE
Se il dispositivo di traino è stato montato in
un sec ondo moment
o in un'officina diversa
da quelle SEAT, occorre disattivare il sistema
Start/Stop manualmente ogni volta che si
guida con rimorchio. In caso contrario, po-
trebbe verificarsi un guasto all'impianto dei
freni, cagionando di conseguenza incidenti e
lesioni gravi.
● Disattivare sempre manualmente il sistema
Start/St
 op quando è presente un rimorchio
agganciato a un dispositivo di traino che non
sia stato montato da SEAT. Avvertenza
● Prima di ag g
anciare o sganciare un rimor-
chio, disattivare sempre l'impianto antifurto
›››  pag. 134. In caso contrario, il sensore di
inclinazione potrebbe attivarlo in modo inop-
portuno.
● Non circolare con rimorchio durante i primi
1000 km del motor
 e ›››  pag. 214.
● SEAT consiglia, se possibile, di smontare o
nas
 condere il gancio a testa sferica quando
non lo si utilizza. Nel caso di una collisione
posteriore, i danni prodotti sul veicolo po-
trebbero essere maggiori se il gancio è mon-
tato.
● Alcuni dispositivi di traino montati in un se-
condo momento o
 struiscono l'alloggiamento
dell'occhiello di traino posteriore. In questi
casi, non è possibile utilizzare l'occhiello di
traino per l'avviamento a traino o il traino di
altri veicoli. Pertanto, se il dispositivo è stato
aggiunto al veicolo in un secondo momento,
riporre sempre il gancio a testa sferica sul
veicolo quando viene smontato. Spia di controllo
Si accende sul tasto.
Il gancio a testa sferica per il rimorchio non è bloccato.
Verificare il blocco del dispositivo di traino 
››› pag. 295. Quando si collega l'accensione, si accendono
br
ev
ement
e alcune spie di controllo e di av- vertimento per verificare determinate funzio-
ni. Dopo alcuni sec
ondi si spengono. ATTENZIONE
Se si ignorano le spie di avvertimento accese
e i mes s
aggi corrispondenti, il veicolo potreb-
be fermarsi nel traffico, e potrebbero verifi-
carsi incidenti e lesioni gravi.
● Non ignorare mai le spie di avvertimento né
i mess
 aggi.
● Fermare il veicolo appena possibile e in
condizioni di s
 icurezza. ATTENZIONE
Se le spie di controllo accese e i messaggi
corri s
pondenti vengono ignorati, possono ve-
rificarsi danni al veicolo. Requisiti tecnici
I veicoli equipaggiati 
di fabbric
a
  con un di-
spositivo di traino rispettano tutti i requisiti
tecnici e legali per poter circolare con rimor-
chio.
Se il dispositivo di traino  viene montato sul
veicolo in un secondo momento, occorrerà
solo avere l'avvertenza di montare un dispo-
sitivo autorizzato per il carico massimo am-
messo del rimorchio da trainare. Il dispositi-
vo di traino deve essere adatto al veicolo e al
rimorchio e ben fissato al telaio del veicolo. »
293
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza     

Consigli
– Aprir e i
l
 cofano del vano motore
›››  pag. 318.
– Aprire il coperchio della batteria.
– Collegare i morsetti del caricatore come
pres
critto al  polo positivo della batteria (+)
e solo ad un punto di massa della carrozze-
ria (–).
– Utilizzare esclusivamente un caricatore
compatib
ile con batterie con tensione pre-
scritta a 12V. La carica non deve superare
una tensione di 15V.
– Inserire prima la spina del cavo di alimen-
tazione del
 dispositivo caricabatteria nella
presa elettrica ed accendere quindi il di-
spositivo stesso.
– Quando il ciclo di carica è terminato: spe-
gnere il
 dispositivo caricabatteria e stacca-
re la spina del cavo di alimentazione dalla
presa elettrica.
– Solo a questo punto staccare i morsetti del
dispo
sitivo dai poli della batteria.
– Chiudere nuovamente la batteria posizio-
nando corr
ettamente il coperchio.
– Chiudere il cofano del vano motore
›››
  pag. 318.
Prima di caricare la batteria, leggere attenta-
mente le avvertenze riportate sul dispositivo
di carica! ATTENZIONE
Non caricare una batteria congelata: sostituir-
la! In c a
so contrario potrebbe verificarsi un'e-
splosione! Avvertenza
Per il caricamento della batteria servirsi
es c
lusivamente dei punti di collegamento nel
vano motore. Sostituire la batteria
La nuova batteria deve presentare le stesse
s
pec
ific
he (amperaggio, carica e tensione)
della batteria precedente.
Il veicolo è dotato di un sistema di gestione
intelligente che regola il flusso di energia
elettrica  ››› 
pag. 217. Grazie al sistema di ge-
stione intelligente viene ottimizzato il proces-
so di ricarica della batteria. Per sfruttare sem-
pre a pieno i vantaggi del sistema, in caso di
sostituzione consigliamo di impiegare una
batteria dello stesso tipo e della stessa mar-
ca di quella montata sul veicolo nuovo. Per
sfruttare correttamente le funzioni del gesto-
re dell'energia dopo la sostituzione della bat-
teria, questa dovrà essere codificata in un'of-
ficina specializzata nella modalità di gestio-
ne dell'energia. ATTENZIONE
● I v eic
oli con, ad esempio, il sistema
Start/Stop* richiedono una batteria speciale
(batteria di tipo AGM o di tipo EFB). Se si
monta un altro tipo di batteria, la funzione
Start/Stop potrebbe ridursi considerevolmen-
te, ovvero, il veicolo potrebbe non fermarsi in
determinate situazioni.
● Controllare sempre che il tubo flessibile di
sfiato s
 ia collegato all'apertura originale sul
lato della batteria. In caso contrario dalla bat-
teria potrebbero uscire gas o acido.
● Il supporto e i morsetti della batteria devo-
no esser
 e sempre ben fissati.
● Prima di effettuare lavori sulla batteria, leg-
gere att
 entamente le avvertenze riportate nel
›››  pag. 325, Misure di sicurezza per lavori al-
la batteria.
● Non scordare di riposizionare il coperchio
della b
 atteria. Si tratta di una protezione con-
tro temperature elevate. In questo modo vie-
ne prolungata la durata del veicolo. Per il rispetto dell'ambiente
 Le batterie contengono sostanze tossiche
c ome ac
ido solforico e piombo. Per questo
devono essere smaltite in conformità alle nor-
me vigenti in materia e non essere assoluta-
mente gettate fra i rifiuti domestici. Assicu-
rarsi che la batteria smontata non possa ca-
povolgersi. Questo per evitare che possa fuo-
riuscire acido solforico. 326     

Dati tecnici
Motori a benzina 1.4 110 kW (150 CV) Start/Stop ACT ®Potenza in kW (CV) a 1/minCoppia motore massima (Nm a
1/min)N. di cilindri/cilindrata (in cm 3
)Carburante
110 (150)/5.000-6.000250/1.500-3.5004/1.395Super 95 NOR/Normale 91 NOR a)
a)
Con leggera perdita di potenza.
Rendimenti e pesi2WD Manuale2WD Automatico4WD Manuale4WD Automatico
Velocità massima (km/h)201 (5)198 (6)192 (5)189 (5)
Accelerazione da 0 a 80 km/h (s)5,96,06,05,9
Accelerazione da 0 a 100 km/h (s)8,58,69,08,9
Peso massimo ammesso (kg)1.9001.9202.0002.010
Massa durante la marcia (con conducente) (kg)1.3591.3751.4601.476
Carico ammesso sull'asse anteriore (kg)9709901.0001.010
Carico ammesso sull'asse posteriore (kg)9809801.0501.050
Carico ammesso sul tetto (kg)75757575
Carico rimorchiabile senza freno (kg)670680730730
Carico rimorchiabile con freno in pendenze fino all'8% (kg)1.8501.8001.9501.950
Carico rimorchiabile con freno in pendenze fino al 12% (kg)1.8001.6001.9001.900 342 

Specifiche tecniche
Motori a benzina 2.0 140 kW (190 CV) Start/StopPotenza in kW (CV) a 1/minCoppia motore massima (Nm a 1/min)N. di cilindri/cilindrata (in cm 3
)Carburante
140 (190)/4.200-6.000320/1.450-4.2004/1.984Super 95 NOR/Normale 91 NOR a)
a)
Con leggera perdita di potenza.
Rendimenti e pesi4WD
Velocità massima (km/h)212(5)
Accelerazione da 0 a 80 km/h (s)5,2
Accelerazione da 0 a 100 km/h (s)7,9
Peso massimo ammesso (kg)2.080
Massa durante la marcia (con conducente) (kg)1.536
Carico ammesso sull'asse anteriore (kg)1.070
Carico ammesso sull'asse posteriore (kg)1.060
Carico ammesso sul tetto (kg)75
Carico rimorchiabile senza freno (kg)750
Carico rimorchiabile con freno in pendenze fino all'8% (kg)2.000
Carico rimorchiabile con freno in pendenze fino al 12% (kg)1.900 343
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza 

Indice alfabetico
Gestione del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218 spi
a di c
ontrollo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219
Gestione elettronica della coppia motrice (XDS) 203
Gestione energetica  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217
GRA  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Guado di strade inondate  . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220
Guasto al motore spia di controllo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219
Guida con rimorchio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 299
con traino  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 339
economica  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215
guado  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220
sicura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
traino  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
viaggi all'estero  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
Guida con rimorchio vedere anche Dispositivo di traino  . . . . . . . . . 292
vedere Rimorchio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292
Guida in inverno rimorchio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292
tettuccio di vetro  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
Guida sicura  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
H HDC vedi Assistente di discesa  . . . . . . . . . . . . . . . . 224
I Illuminazione ambientale  . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Illuminazione del quadro strumenti  . . . . . . . . . . 162
Illuminazione esterna sostituzione di una lampadina  . . . . . . . . . . . . 113
Illuminazione interna  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Immobilizer elettronico  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 Impianto antifurto  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
rimorchio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 297
vedi anche Allarme antifurto  . . . . . . . . . . . . . . 134
Impianto di controllo dei gas di scarico spia di controllo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219
Impianto di depurazione dei gas di scarico catalizzatore  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218
filtro antiparticolato diesel  . . . . . . . . . . . . . . . 218
Impianto di depurazione dei gas di scarico (die- sel) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315
Impianto di preincandescenza spia di controllo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219
Impostare menu CAR  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35, 129
Incidenti frontali e relative leggi fisiche  . . . . . . . . 86
Indicatore multifunzione (MFA)  . . . . . . . . . . . . . . . 39
Indicazioni di sicurezza airbag laterali  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
airbag per la testa  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
pretensionatori della cintura  . . . . . . . . . . . . . . . 88
utilizzo dei seggiolini per bambini  . . . . . . . 24, 96
utilizzo delle cinture di sicurezza  . . . . . . . . . . . 85
Indicazioni sul display  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124 ACT  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215
avviso di velocità  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
bussola  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
chilometraggio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
controllo degli pneumatici  . . . . . . . . . . . . . . . . 333
dati viaggio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
ECO  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
intervalli Service  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
limitatore di velocità  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228
marcia consigliata  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
messaggi di avvertimento e di informazione  . . 43
MKB  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
olio motore  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
ora  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125 porte, cofano del vano motore e portellone
post eriore aperti  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
posizioni della leva selettrice  . . . . . . . . 125, 206
SEAT Drive Profile  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259
secondo indicatore di velocità  . . . . . . . . . . . . 125
segnali stradali  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
Sistema di assistenza alla frenata di emergen- za (Front Assist)  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
sistema di informazione per il conducente . . . . 39
sistema di regolazione automatica della velo- cità  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238
sottomenu assistenti  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
spie di avvertimento e di controllo  . . . . . . . . . 238
Start/Stop  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
temperatura esterna  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Indice di cetano (carburante diesel)  . . . . . . . . . . 314
Interruttore a chiave  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Intervalli di manutenzione  . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319
intervalli Service  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Interventi di riparazione  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 303
ISOFIX  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27, 29
Ispezione  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319
K
Keyless-Entry vedere Keyless Access  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Keyless-Exit vedere Keyless Access  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Keyless Access avvio del motore  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
Easy Open  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Keyless-Entry  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Keyless-Exit  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
particolarità  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
Press & Drive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195
sbloccare e bloccare il veicolo  . . . . . . . . . . . . . 138
356 

Indice alfabetico
Kick-down camb
io aut
omatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211
cambio manuale  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261
Kit per la riparazione degli pneumatici  . . . . 67, 101 componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
controllo dopo 10 minuti di marcia  . . . . . . . . . 103
ermetizzazione di un pneumatico  . . . . . . . . . . 102
gonfiaggio di un pneumatico  . . . . . . . . . . . . . 102
L Lampadina del faro fendinebbia  . . . . . . . . . . . . . 115
Lampadine fuse sostituzione di una lampadina  . . . . . . . . . . . . 113
Lampeggio di emergenza  . . . . . . . . . . . . . . 33, 160
Lane Assist  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246 pulire l'area della telecamera  . . . . . . . . . . . . . 306
Launch-control (cambio automatico)  . . . . . . . . . 211
Lavacristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
Lavaggio del veicolo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 304 particolarità  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
sensori  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 266
Leaving Home  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
Lettore CD-ROM (navigazione)  . . . . . . . . . . . . . . 173
Leva degli abbaglianti  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
Leva degli indicatori di direzione  . . . . . . . . 33, 156
Leva del cambio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Leva selettrice (cambio automatico) anomalia nel funzionamento  . . . . . . . . . . . . . . 208
posizioni  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
sbloccaggio di emergenza  . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Light Assist  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
Limitatore di forza finestrini  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150
Limitatore di velocità  . . . . . . . . . . . . . . . . . 227, 228 indicazione sul display  . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228
spia di avvertimento  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228 spia di controllo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228
usar
e  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
Liquido dei freni  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Liquido di raffreddamento verificare il livello  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 322
Liquido di raffreddamento del motore  . . . . . . . . . 62 G 12 plus-plus  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
G 13  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
specifiche  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Luce di benvenuto  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
Luci  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32, 155 abbaglianti  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33, 155
anabbaglianti  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
assetto luci autostradale  . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
AUTO  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
coming home  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
correttore assetto fari  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162
di cornering . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
faro fendinebbia  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
illuminazione degli strumenti  . . . . . . . . . . . . . 162
illuminazione dei comandi  . . . . . . . . . . . . . . . 162
interruttore  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
interruttore delle luci  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
lampeggio di emergenza  . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
leaving home  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
leva degli abbaglianti  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
leva degli indicatori di direzione  . . . . . . . . . . . 156
luce di benvenuto  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
luce di curva  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
luci di lettura  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
luci di parcheggio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
luci di posizione  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
luci diurne  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
luci interne  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
segnali acustici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
sostituzione di una lampadina  . . . . . . . . . . . . 113
Lucidatura  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 306 M
Maniglia del la porta  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15, 121
Marcia inserita  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Masse  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 338
Masse rimorchiabili caricare il rimorchio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298
MFA vedi Sistema di informazione per il conducente  . . .39
Modalità di guida  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 260
Modalità di inerzia  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212
Modalità Sport  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204
Modifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 303
Montaggio successivo dispositivo di traino  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 301
Motore avviamento assistito  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
avviamento (indicazioni per il conducente conil contatto meccanico)  . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
avviare  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
preincandescenza  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
rodaggio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
rumori  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
sistema Start/Stop  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 222
spegnimento (chiave)  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194
Motore e accensione avvio del motore  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
avvio del motore con Press & Drive  . . . . . . . . . 197
My Beat  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
preriscaldamento del motore  . . . . . . . . . . . . . 197
spegnimento automatico del quadro  . . . . . . . 196
spegnimento del motore  . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
Multimedia  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
My Beat  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
N Notifica di manutenzione: consultazione  . . . . . . . 47
Numero di ottani (benzina)  . . . . . . . . . . . . . . . . . 313 357