5
Comandi al volante
1
Comando d'illuminazione
Indicatori di direzione
2
Comandi al volante del
display touch screen:
volume, cambio di modalità
3
Regolatore di velocità
Limitatore di velocità
Memorizzazione delle velocità
4
Comandi della radio al volante
Barretta laterale dei
comandi
(Secondo la versione).Attivazione del Park Assist
o Disattivazione/Attivazione
dell'assistenza al parcheggio
anteriore e posteriore
Disattivazione del sistema CDS/
ASR Disattivazione del sistema Stop
& Start
Reset della segnalazione
pneumatici sgonfi (senza display
touch screen)
Disattivazione dell'allarme
volumetrico
Attivazione della sicurezza
bambini.
Regolazione dei fari
Barretta dei comandi
centrale
Chiusura centralizzata
Segnale d'emergenza
5
Airbag frontale lato guidatore
Avvisatore acustico
6
Comandi del tergicristallo
Computer di bordo
7
Comandi del display touch screen al volante.
.
Panoramica
9
Contachilometri parziale.
Indicatore di livello dell'olio
motore (secondo la versione).
Indicatore di cambio marcia,
se il cambio è manuale.
Posizione del selettore
e marcia, se il cambio è
automatico.
Tachimetro digitale (miglia
mph o km/h).
Mostra/Nascondi il tachimetro digitale.
(Secondo la versione)
Impostazioni del regolatore di
velocità.
Impostazioni del limitatore di
velocità.
Indicatore di manutenzione.
Contachilometri. Tenere premuto questo tasto.
Appare "-" o "0".
Premere questo tasto per
visualizzare o
nascondere il
tachimetro digitale.Visualizzazioni Computer di bordo
Contatore di tempo dello Stop & Start.
Autonomia di guida del veicolo.
Consumo istantaneo o
medio del
veicolo.
Velocità media del veicolo.
Distanza percorsa dal veicolo.
Cambi
Posizione di parcheggio (Park).
Retromarcia (Reverse).
Folle.
Modalità automatica (Drive).
Modalità sequenziale.
Passaggio alla marcia più alta/
bassa.
1
Strumentazione di bordo
13
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Spie arancioni
ServiceAccesa
temporaneamente,
accompagnata dalla
visualizzazione di un
messaggio. Sono state rilevate una o
più
anomalie minori, senza spia
specifica.Identificare la causa dell'anomalia mediante il messaggio
che appare sul quadro strumenti.
Alcune anomalie possono essere risolte direttamente,
come ad esempio una porta aperta o
l'inizio di
saturazione del filtro antiparticolato.
Per qualsiasi altra anomalia, come un'anomalia del
sistema di segnalazione pneumatici sgonfi, effettuare (3).
Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione
di un messaggio. Sono state rilevate una o
più
anomalie gravi per le quali non sono
presenti spie di allarme specifiche. Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul quadro strumenti, quindi
(3).
+ Spia Ser vice accesa
fissa e chiave Ser vice
lampeggiante, poi
accesa fissa.Scadenza di manutenzione superata.
Solo con le versioni Diesel BlueHDi.
Il tagliando deve essere effettuato non appena
possibile.
Preriscaldamento
motore DieselAccesa
temporaneamente.All'inserimento del contatto, se le
condizioni meteo e la temperatura del
motore lo rendono necessario.Attendere lo spegnimento della spia prima di avviare il motore.
Se il motore non si avvia, interrompere il contatto e attendere
nuovamente lo spegnimento della spia, quindi avviare il
motore.
Pedale della
frizione premutoFissa.
Stop & Start: il passaggio in
modalità START viene rifiutato
poiché il pedale della frizione non è
completamente premuto. Premere a
fondo il pedale della frizione.
(3) : Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o
ad un
riparatore qualificato.
(1)
: È indispensabile fermarsi appena le
condizioni di sicurezza lo consentono e
disinserire il contatto . (2): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o
ad un
riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
19
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Spie verdi
Stop & Star tFissa.Quando il veicolo si arresta, Stop &
Start porta il motore in modalità STOP.
L'indicatore lampeggia
temporaneamente.La modalità STOP è temporaneamente
non disponibile o
la modalità START
risulta automaticamente attivata.
Funzionamento
automatico Fissa.
Il funzionamento automatico del
tergicristallo anteriore è attivato.
Fendinebbia
anteriori Fissa.
I fendinebbia sono accesi.
Indicatori di
direzione Indicatori di direzione
lampeggianti con
segnale acustico. Gli indicatori di direzione sono accesi.
Luci di posizione Fissa. I fari sono accesi.
Fari
anabbaglianti Fissa.
I fari sono accesi.
Spie blu
Fari abbagliantiFissa. I fari sono accesi.
1
Strumentazione di bordo
24
Avviamento impossibileÈ stato superato il limite di guida
autorizzato: il dispositivo antiavviamento
impedisce il riavviamento del motore.
Per poter avviare il motore, occorre
tassativamente rivolgersi alla Rete PEUGEOT
o
a un riparatore qualificato.
A ogni inserimento del contatto, queste spie si
accendono e la spia AdBlue AdBlue lampeggia,
accompagnate da un segnale acustico e dalla
visualizzazione del messaggio "Anom antinquin
Avv vietato".
Computer di bordo
Display del quadro strumenti
F Ogni pressione all'estremità del
comando del tergicristallo visualizza in
successione le informazioni. -
Tragitto
1 con:
•
v
elocità media,
•
c
onsumo carburante medio,
•
d
istanza percorsa,
per il primo tragitto.
-
Tragitto
2 con:
•
v
elocità media,
•
c
onsumo carburante medio,
•
d
istanza percorsa,
per il secondo tragitto.
-
I
nformazioni istantanee di:
•
autonomia,
•
c
onsumo istantaneo,
•
t
imer dello Stop & Start.
Con touch screen
I dati sono accessibili dal menu
Guida/Veicolo
.
Azzeramento del percorso
F Quando il percorso desiderato è
visualizzato, premere per almeno
2
secondi il pulsante, situato all'estremità
del comando del tergicristallo.
I percorsi 1
e 2 sono indipendenti e di utilizzo
identico.
Il percorso 1
permette di effettuare, ad
esempio, dei calcoli giornalieri, ed il percorso
2
dei calcoli mensili.
Visualizzazione delle informazioni sul
display touch screen
Strumentazione di bordo
25
Visualizzazione permanente:
F S elezionare il menu " Applicazioni", poi la
tendina " App veicolo ", poi "Computer di
bordo ".
Le informazioni del computer di bordo vengono
visualizzate in schede.
F
P
remere uno dei pulsanti per visualizzare
la tendina desiderata.
Visualizzazione temporanea in una finestra
specifica:
F
P
remere l'estremità del comando del
tergicristallo per accedere alle informazioni
e visualizzare le varie schede.
Il menu delle informazioni immediate con:
-
l'autonomia,
-
i
l consumo immediato.
-
C
ontatore di tempo del sistema Stop &
Start.
Menu del tragitto " 1" con:
-
v
elocità media del primo tragitto.
-
i
l consumo medio,
-
l
a distanza percorsa.
Menu del tragitto " 2" con:
-
v
elocità media del secondo tragitto.
-
i
l consumo medio,
-
l
a distanza percorsa.Azzeramento del percorso
F Quando appare il percorso desiderato, premere il tasto di azzeramento, o
l'estremità del comando del tergicristallo.
I tragitti " 1" e " 2" sono indipendenti e sono usati
in modo identico.
Il tragitto " 1", ad esempio, può essere utilizzato
per calcoli quotidiani, il tragitto " 2" per calcoli
mensili.
Alcune definizioni
Autonomia
(k m)
Numero di chilometri percorribili con
il carburante presente nel serbatoio
(in funzione del consumo medio
degli ultimi chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito ad un
cambiamento di guida o
di tipo di strada,
che determini una notevole variazione del
consumo istantaneo.
Quando l'autonomia scende al di sotto di 30
km
vengono visualizzati dei trattini.
Dopo un rabbocco di carburante di almeno
5
litri, l'autonomia è ricalcolata e visualizzata se
superiore ai 100
km.
Se appaiono dei trattini fissi durante la
guida al posto delle cifre, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Consumo istantaneo di
carburante
(l/100 km o km/l)
C alcolato dagli ultimi secondi trascorsi.
1
Strumentazione di bordo
26
Questa funzione è attiva solo oltre
i 30 km/h.
Consumo medio di carburante
(l/100 km o km/l)
C alcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Distanza percorsa
(k m)
Calcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Velocità media
(km/h) Calcolato dall'ultimo azzeramento
del computer di bordo.
Tempo totale in stop
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di Stop & Start,
un timer calcola il tempo trascorso in modalità
STOP durante un tragitto.
Si azzera ad ogni inserimento del contatto.
Regolazione di data e ora
Quadro strumenti
F Ogni pressione di questo pulsante visualizza i seguenti parametri:
-
ora,
-
minuti,
-
1
2h o 24h.
Mediante PEUGEOT
Connect Radio
F Selezionare il menu Impostazioni nella fascia
superiore del display touch
screen.
F
Sel
ezionare " Configurazione sistema ".
F
Sel
ezionare " Data e ora ".
F
Sel
ezionare " Data:" oppure " Ora:".
F
S
celta del formato della visualizzazione.
F
M
odificare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
F
C
onfermare con " OK".
Con PEUGEOT Connect
Nav
Le regolazioni della data e dell'ora sono
disponibili solo se la sincronizzazione con il
GPS è disattivata.
F
S
elezionare il menu
" Impostazioni".
F
P
remere il tasto " OPZIONI" per accedere
alla seconda schermata.
F
Sel
ezionare "Regolazione ora-
data ".
F Selezionare il menu a tendina "Data:" o " Ora:".
F R egolare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico e confermare.
F Nella scheda selezionata, premere questo tasto per
confermare.
Altre regolazioni
Si può scegliere di:
- M odificare il formato di visualizzazione
della data (GG/MM/AAAA, AAAA/MM/GG,
e c c .)
-
S
cegliere il formato di visualizzazione:
12h /24h.
-
M
odificare il fuso orario.
-
A
ttivare o disattivare la sincronizzazione
con il GPS (UTC).
Strumentazione di bordo
42
Se dopo una sosta prolungata al sole,
la temperatura interna rimane molto
elevata, areare l'abitacolo per alcuni
istanti.
Posizionare il comando del flusso d'aria
ad un livello sufficiente per garantire un
corretto ricircolo dell'aria nell'abitacolo.
La condensa creata dalla climatizzazione
provoca un gocciolamento d'acqua sotto
al veicolo. Ciò è normale.
Inter venti di assistenza sul sistema di
ventilazione e climatizzazione
F
V
erificare lo stato del filtro
dell'abitacolo e far sostituire
periodicamente gli elementi filtranti.
Raccomandiamo di scegliere un filtro
abitacolo combinato. Grazie al suo
additivo attivo specifico, contribuisce
a
purificare l'aria respirata dagli occupanti
e a
tenere pulito l'abitacolo (riduzione dei
sintomi allergici, dei cattivi odori e dei
depositi grassi).
F
Pe
r garantire il corretto funzionamento
del sistema di climatizzazione, si
raccomanda inoltre di farlo controllare
regolarmente secondo quanto indicato
nel Libretto manutenzione e garanzia. Stop & Star t
I sistemi di riscaldamento e dell'aria
condizionata funzionano solo a
motore
avviato.
Disattivare temporaneamente il sistema
Stop & Start per mantenere il confort
termico nell'abitacolo.
Per ulteriori informazioni sullo Stop
& Star t , consultare la sezione
corrispondente.
Riscaldamento
1. Regolazione della temperatura.
2. Regolazione del flusso d'aria.
3. Regolazione della distribuzione dell'aria.
4. Ricircolo dell'aria interna.
Temperatura
F Per regolare la temperatura, ruotare il
comando 1 dal blu (freddo) al rosso (caldo)
per modulare la temperatura.
Flusso dell'aria
F Per regolare il flusso d'aria, ruotare il comando 2 dalla posizione "1" alla
posizione " 6", per ottenere un flusso d'aria
sufficiente a
garantire il confort.
Se si colloca il comando del flusso d'aria
su " 0" (disattivazione del sistema), il
comfort termico non è più gestito. Tuttavia,
resta percepibile un leggero flusso d'aria
dovuto allo spostamento del veicolo.
Distribuzione dell'aria
È possibile modulare la ripartizione dell'aria
nell'abitacolo mediante il comando 3 .
Parabrezza e vetri laterali.
Parabrezza, vetri laterali e piedi dei
passeggeri.
Piedi dei passeggeri.
Aeratori centrali e laterali.
La distribuzione dell'aria può essere
modulata portando il comando su
una tacca intermedia.
Ergonomia e confort