
3
.
bit.ly/helpPSA
.
Consigli per la guida 80
Avviamento – spegnimento del motore 8 1
Freno di stazionamento
8
2
Cambio manuale
8
3
Cambio automatico (EAT6)
8
4
Indicatore di cambio marcia
8
6
Partenza in pendenza
87
S
top & Start
87
S
egnalazione pneumatici sgonfi
8
9
Limitatore di velocità
9
1
Regolatore di velocità
93
M
emorizzazione delle velocità
9
5
Active City Brake
9
6
Sensori di parcheggio
9
8
Telecamera di retromarcia
1
00
Park Assist
1
00Compatibilità carburanti 1
06
Serbatoio del carburante 1 07
Posizionamento obbligato della pistola nel
bocchettone di rifornimento carburante
(Diesel)
108
Catene da neve
1
08
Dispositivo di traino
1
09
Modalità risparmio energetico
1
10
Montaggio delle barre del tetto
1
10
C o f a n o m o t o r e
111
M
o t o r e
112
Controllo dei livelli
1
12
Verifiche
1
14
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 1 17
Triangolo
1
21
Mancanza di carburante (Diesel)
1
21
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
1
22
Ruota di scorta
1
25
Sostituzione di una lampadina
1
29
Sostituzione di un fusibile
1
33
Batteria da 12
V
1
37
Tr a i n o
1
4 0Caratteristiche delle motorizzazioni e dei
carichi trainabili
1
42
Motori benzina
1
43
Motori Diesel
1
45
Dimensioni
147
Elementi di identificazione
1
48
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Accesso ai video supplementari
Audio e telematica
Sistema audio
Sistema audio Bluetooth
PEUGEOT Connect Radio
PEUGEOT Connect Nav
.
Sommario

5
Comandi al volante
1
Comando d'illuminazione
Indicatori di direzione
2
Comandi al volante del
display touch screen:
volume, cambio di modalità
3
Regolatore di velocità
Limitatore di velocità
Memorizzazione delle velocità
4
Comandi della radio al volante
Barretta laterale dei
comandi
(Secondo la versione).Attivazione del Park Assist
o Disattivazione/Attivazione
dell'assistenza al parcheggio
anteriore e posteriore
Disattivazione del sistema CDS/
ASR Disattivazione del sistema Stop
& Start
Reset della segnalazione
pneumatici sgonfi (senza display
touch screen)
Disattivazione dell'allarme
volumetrico
Attivazione della sicurezza
bambini.
Regolazione dei fari
Barretta dei comandi
centrale
Chiusura centralizzata
Segnale d'emergenza
5
Airbag frontale lato guidatore
Avvisatore acustico
6
Comandi del tergicristallo
Computer di bordo
7
Comandi del display touch screen al volante.
.
Panoramica

26
Questa funzione è attiva solo oltre
i 30 km/h.
Consumo medio di carburante
(l/100 km o km/l)
C alcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Distanza percorsa
(k m)
Calcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Velocità media
(km/h) Calcolato dall'ultimo azzeramento
del computer di bordo.
Tempo totale in stop
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di Stop & Start,
un timer calcola il tempo trascorso in modalità
STOP durante un tragitto.
Si azzera ad ogni inserimento del contatto.
Regolazione di data e ora
Quadro strumenti
F Ogni pressione di questo pulsante visualizza i seguenti parametri:
-
ora,
-
minuti,
-
1
2h o 24h.
Mediante PEUGEOT
Connect Radio
F Selezionare il menu Impostazioni nella fascia
superiore del display touch
screen.
F
Sel
ezionare " Configurazione sistema ".
F
Sel
ezionare " Data e ora ".
F
Sel
ezionare " Data:" oppure " Ora:".
F
S
celta del formato della visualizzazione.
F
M
odificare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
F
C
onfermare con " OK".
Con PEUGEOT Connect
Nav
Le regolazioni della data e dell'ora sono
disponibili solo se la sincronizzazione con il
GPS è disattivata.
F
S
elezionare il menu
" Impostazioni".
F
P
remere il tasto " OPZIONI" per accedere
alla seconda schermata.
F
Sel
ezionare "Regolazione ora-
data ".
F Selezionare il menu a tendina "Data:" o " Ora:".
F R egolare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico e confermare.
F Nella scheda selezionata, premere questo tasto per
confermare.
Altre regolazioni
Si può scegliere di:
- M odificare il formato di visualizzazione
della data (GG/MM/AAAA, AAAA/MM/GG,
e c c .)
-
S
cegliere il formato di visualizzazione:
12h /24h.
-
M
odificare il fuso orario.
-
A
ttivare o disattivare la sincronizzazione
con il GPS (UTC).
Strumentazione di bordo

49
Presa accessori 12 V
F Per collegare un accessorio 12 V (potenza
max. 120 W), togliere l'elemento protettivo e
collegare l'adattatore idoneo.
Rispettare la potenza massima della
presa (rischio di danneggiamento del
dispositivo).
Por ta USB
La presa USB permette di collegare un
equipaggiamento portatile, come un lettore
audio digitale tipo iPod
®, o una chiavetta USB.
Il lettore USB legge i
file audio e li trasmette
al sistema audio, per diffusione attraverso gli
altoparlanti del veicolo.
Questi file sono gestiti dai comandi del volante
o
dal sistema audio. Quando è collegato alla porta USB,
l'equipaggiamento portatile si ricarica
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio
se l'assorbimento dell'equipaggiamento
portatile è superiore all'amperaggio fornito
dal veicolo.
Allestimenti del bagagliaio
1. Ripiano posteriore
2. Ganci
3. Illuminazione del bagagliaio
4. Anelli d'aggancio (secondo la versione)
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
come un apparecchio di ricarica con
presa USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o
visualizzazione
sui display disturbata.
Per ulteriori informazioni sul Sistema audio e
telematica, e in particolare sulla porta USB,
consultare la parte audio corrispondente nella
sezione relativa. La presa USB permette anche di collegare un
telefono in connessione MirrorLink
TMAndroid
Auto® o CarPlay® per beneficiare di alcune
applicazioni del telefono sul display touch
screen.
3
Ergonomia e confort

58
Raccomandazioni
generali relative alla
sicurezza
In più punti del veicolo sono applicate
delle etichette. Esse contengono
delle avvertenze di sicurezza e delle
informazioni d'identificazione del veicolo.
Non staccarle: sono parte integrante del
veicolo.
Per ogni inter vento sul proprio veicolo,
rivolgersi ad un'officina qualificata che
disponga delle informazioni tecniche, della
competenza e del materiale adatto di cui
solo la Rete PEUGEOT dispone.
In funzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori: gilet
di sicurezza, triangoli di presegnalazione,
etilometri, lampadine e fusibili di ricambio,
estintore, cofanetto di pronto soccorso,
fasce di protezione nella parte posteriore
del veicolo, ecc.Impor tante:
-
L
'installazione di un equipaggiamento
o di un accessorio elettrico non
raccomandato da PEUGEOT potrebbe
provocare un sovraconsumo ed una
panne ai sistemi elettrici del veicolo.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT per
informazioni sulla gamma di accessori
omologati.
-
Pe
r ragioni di sicurezza, l'accesso alla
presa diagnosi, associata ai sistemi
elettronici in dotazione al veicolo,
è strettamente riser vato alla Rete
PEUGEOT e ai centri tecnici autorizzati
che dispongono dell'attrezzatura
adatta (rischio di malfunzionamento dei
sistemi elettronici che può provocare
delle panne o
delle anomalie gravi).
Il Costruttore non si assume alcuna
responsabilità in caso di mancato
rispetto di questa raccomandazione.
-
Q
ualsiasi modifica o adattamento
non previsti né autorizzati da
PEUGEOT o
eseguiti senza rispettare
le prescrizioni tecniche definite dal
costruttore comporta la sospensione
della garanzia legale e contrattuale. Installazione di accessori emettitori
per radiocomunicazione
Prima d'installare un emettitore per
radiocomunicazione con antenna
esterna, rivolgersi tassativamente alla
Rete PEUGEOT che comunicherà le
caratteristiche degli stessi (banda di
frequenza, potenza massima d'uscita,
posizione dell'antenna, condizioni
specifiche d'installazione) compatibili,
secondo la Direttiva sulle perturbazioni
radioelettriche dei veicoli a
motore
(2004/104/CE).
Segnale d'emergenza
F Quando si preme questo tasto rosso, tutti gli indicatori di direzione lampeggiano.
Funziona anche a
contatto disinserito.
Accensione automatica del
segnale d'emergenza
Durante una frenata d'emergenza, in funzione
della decelerazione, il segnale d'emergenza si
accende automaticamente.
Sicurezza

110
Modalità risparmio energetico
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di
alcune funzioni per preser vare una carica
sufficiente della batteria.
Dopo lo spegnimento del motore, è ancora
possibile utilizzare, per una durata totale
massima di circa 40 minuti, delle funzioni quali
il sistema audio e telematico, i tergicristalli, gli
anabbaglianti, le plafoniere, …
Attivazione della modalità
Sul display del quadro strumenti appare
un messaggio di attivazione della modalità
risparmio e le funzioni attive vengono messe in
st a n d - by.
Se una comunicazione telefonica è in
corso contemporaneamente, questa
continuerà per circa 10
minuti con il kit
viva voce dell'autoradio.
Disattivazione della modalità
Le funzioni disattivate sono riattivate
automaticamente al successivo utilizzo del
veicolo.
Per tornare ad un utilizzo immediato di queste
funzioni, avviare il motore e lasciarlo avviato:
-
m
eno di 10 minuti, per disporre degli
equipaggiamenti per 5
minuti circa, Se la batteria è scarica, il motore non può
essere avviato.
Per ulteriori informazioni sulla Batteria da
12
V
, leggere la sezione corrispondente.
Montaggio delle barre del tetto
Per montare le barre del tetto trasversali
rispettare il loro posizionamento, segnalato
dai pernetti di tenuta, situati alle entrate delle
porte.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi
alla Rete PEUGEOT o
ad un riparatore
qualificato.
Se l'altezza supera i
40 cm, adeguare
la velocità del veicolo in base al tipo di
strada al fine di non danneggiare le barre
del tetto e i
punti di fissaggio del veicolo.
Per il trasporto di oggetti più lunghi del
veicolo, attenersi alla legislazione in
vigore localmente.
Per ragioni di sicurezza e per evitare di
danneggiare il tetto, è tassativo utilizzare
le barre del tetto trasversali omologate per
il veicolo.
Rispettare i
consigli di montaggio e
le condizioni di utilizzo indicate nelle
istruzioni fornite con le barre del tetto.
-
p
iù di 10
minuti, per utilizzare gli
equipaggiamenti per 30
minuti circa.
Rispettare i
tempi di avviamento del motore per
garantire la carica corretta della batteria.
Non utilizzare in modo ripetuto e continuo
il riavviamento del motore per ricaricare la
batteria.
Informazioni pratiche

138
F Rimuovere l'elemento protettivo in plastica per accedere al morsetto ( +).
Il morsetto ( -) della batteria non è accessibile.
Un punto di massa separato è situato nel
motore.
Avviamento con un'altra
batteria
Se la batteria del veicolo è scarica, il motore
può essere avviato mediante una batteria
d'emergenza (esterna o
di un altro veicolo)
e con dei cavi d'emergenza o
utilizzando un
booster per batterie. Non avviare mai il motore collegando un
carica batterie.
Non utilizzare mai un booster per batterie
da 24
V o superiore.
Controllare prima di tutto che la batteria
d'emergenza abbia una tensione nominale
di 12 V e una capacità minima equivalente
a
quella della batteria scarica.
I due veicoli non devono essere
a
contatto.
Spegnere tutti gli equipaggiamenti che
consumano corrente di entrambi i veicoli
(autoradio, tergicristalli, fari ecc.).
Verificare che i cavi d'emergenza non
siano posizionati accanto alle parti mobili
del motore (ventola, cinghie ecc.).
Non scollegare il morsetto (+) se il motore
è avviato.
F
S
ollevare il coperchio in plastica dal
morsetto (+), se il veicolo ne è equipaggiato. F
C
ollegare il cavo rosso al morsetto positivo
(+) della batteria in panne A (all'altezza
della parte in metallo a
gomito), quindi
al morsetto positivo (+) della batteria
d'emergenza B o del booster.
F
C
ollegare un'estremità del cavo verde
o nero al morsetto negativo (-) della batteria
d'emergenza B o del booster (o al punto di
massa del veicolo soccorritore).
F
C
ollegare l'altra estremità del cavo verde
o nero al punto di massa C del veicolo in
panne.
F
A
vviare il motore del veicolo soccorritore e
lasciarlo avviato per alcuni minuti.
F
A
zionare il motorino d'avviamento del
veicolo in panne e lasciar girare il motore.
Se il motore non si avvia immediatamente,
interrompere il contatto e attendere qualche
istante prima di effettuare un nuovo tentativo.
F
A
ttendere il ritorno al minimo del motore
poi scollegare i
cavi d'emergenza in ordine
inverso.
F
R
imontare il coperchio in plastica sul
morsetto (+), se il veicolo ne è equipaggiato.
F
L
asciar funzionare il motore, a veicolo in
movimento o
fermo, almeno 30 minuti, per
permettere alla batteria di raggiungere il
livello di carica sufficiente.
Alcune funzioni, tra cui lo Stop & Start,
non sono disponibili finché la batteria non
ha raggiunto un livello di carica sufficiente.
In caso di panne

139
Ricaricare la batteria con
un carica batterie
Al fine di assicurare una durata ottimale della
batteria, è indispensabile mantenere la sua
carica ad un livello sufficiente.
In alcuni casi, potrebbe rendersi necessaria la
ricarica della batteria se:
-
i
l veicolo percorre prevalentemente tragitti
brevi,
-
i
n previsione di un immobilizzo prolungato di
più settimane.
Contattare la Rete PEUGEOT oppure un
riparatore qualificato.
Se si intende caricare personalmente
la batteria del veicolo, utilizzare solo un
carica batterie compatibile con batterie al
piombo con tensione nominale da 12
V.
Attenersi alle istruzioni d'uso fornite dal
produttore del carica batterie.
Non invertire i
poli.
Non è necessario scollegare la batteria.
F
In
terrompere il contatto.
F
S
pegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(autoradio, fari, tergicristalli, ecc.). F
S
pegnere il carica batterie B prima di
collegare i
cavi alla batteria, per evitare il
rischio di scintille.
F
V
erificare il buono stato dei cavi del carica
batterie.
F
S
e il veicolo ne è equipaggiato, sollevare il
coperchio in plastica del morsetto (+).
F
C
ollegare i cavi del carica batterie B come
segue:
-
i
l cavo rosso positivo (+) al morsetto (+)
della batteria A ,
-
i
l cavo nero negativo (-) al punto di massa
C del veicolo.
F
A
l termine dell'operazione di caricamento,
spegnere il carica batterie B prima di
scollegare i
cavi dalla batteria A.
Alcune funzioni, tra cui lo Stop & Start,
non sono disponibili finché la batteria non
ha raggiunto un livello di carica sufficiente. Non tentare mai di caricare una batteria
ghiacciata – Rischio di esplosione!
Se la batteria si è ghiacciata, farla
controllare dalla Rete PEUGEOT o
da un
riparatore qualificato che verificheranno
che i
componenti interni non siano
danneggiati e che l'alloggiamento non sia
lesionato con il rischio di perdite di acido
tossico e corrosivo. In presenza di questa etichetta, è
tassativo utilizzare unicamente un carica
batterie da 12
V, al fine di evitare il rischio
di danni irreversibili ai componenti elettrici
del sistema Stop & Start.
Scollegamento della batteria
Al fine di mantenere un livello di carica
sufficiente per permettere l'avviamento del
motore, si raccomanda di scollegare la batteria
in caso di immobilizzo di lunga durata.
Prima di scollegare la batteria:
F
c
hiudere tutte le porte, il bagagliaio, i vetri
ed il tetto,
8
In caso di panne