3
.
bit.ly/helpPSA
.
Consigli per la guida 80
Avviamento – spegnimento del motore 8 1
Freno di stazionamento
8
2
Cambio manuale
8
3
Cambio automatico (EAT6)
8
4
Indicatore di cambio marcia
8
6
Partenza in pendenza
87
S
top & Start
87
S
egnalazione pneumatici sgonfi
8
9
Limitatore di velocità
9
1
Regolatore di velocità
93
M
emorizzazione delle velocità
9
5
Active City Brake
9
6
Sensori di parcheggio
9
8
Telecamera di retromarcia
1
00
Park Assist
1
00Compatibilità carburanti 1
06
Serbatoio del carburante 1 07
Posizionamento obbligato della pistola nel
bocchettone di rifornimento carburante
(Diesel)
108
Catene da neve
1
08
Dispositivo di traino
1
09
Modalità risparmio energetico
1
10
Montaggio delle barre del tetto
1
10
C o f a n o m o t o r e
111
M
o t o r e
112
Controllo dei livelli
1
12
Verifiche
1
14
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 1 17
Triangolo
1
21
Mancanza di carburante (Diesel)
1
21
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
1
22
Ruota di scorta
1
25
Sostituzione di una lampadina
1
29
Sostituzione di un fusibile
1
33
Batteria da 12
V
1
37
Tr a i n o
1
4 0Caratteristiche delle motorizzazioni e dei
carichi trainabili
1
42
Motori benzina
1
43
Motori Diesel
1
45
Dimensioni
147
Elementi di identificazione
1
48
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Accesso ai video supplementari
Audio e telematica
Sistema audio
Sistema audio Bluetooth
PEUGEOT Connect Radio
PEUGEOT Connect Nav
.
Sommario
129
Dopo la sostituzione di una ruota
Per riporre correttamente la ruota
forata nel bagagliaio, togliere l'elemento
protettivo centrale.
Se il veicolo è equipaggiato di ruota
di scorta da 15 pollici "standard", non
superare la velocità di 80
km/h.
Se il veicolo è equipaggiato di ruota da
16
o 17 pollici, utilizzare la ruota di scorta
tipo "ruotino" e non superare la velocità di
80
km/h.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o
un
riparatore qualificato il più presto possibile
per far controllare il serraggio dei bulloni e
la pressione della ruota di scorta.
Far controllare il pneumatico forato. Dopo
la diagnosi, il tecnico dirà se il pneumatico
può essere riparato o
se deve essere
sostituito.Sostituzione di una lampadina
I fari sono dotati di vetri in policarbonato,
rivestiti con una vernice di protezione:
F
n
on pulirli con un panno asciutto
o
abrasivo, con un prodotto
detergente o
con del solvente,
F
u
tilizzare una spugna con acqua e
sapone o
un prodotto con pH neutro,
F
s
e si utilizza un getto ad alta pressione
in punti particolarmente sporchi,
evitare di dirigere la lancia in maniera
prolungata sui fari, sui fanali e sul loro
contorno, per evitare di danneggiare la
vernice di protezione e le guarnizioni di
tenuta.
La sostituzione di una lampada deve
essere effettuata con il contatto disinserito
e con il faro spento da parecchi minuti
(rischio di gravi ustioni).
F
N
on toccare direttamente la lampadina
con le dita: utilizzare dei panni che non
lascino peli.
È tassativo utilizzare esclusivamente
lampade di tipo antiultravioletti (UV) per
non danneggiare il faro.
Sostituire sempre una lampada difettosa
con una lampada nuova dello stesso tipo
e con le stesse specifiche. In alcune condizioni climatiche (bassa
temperatura, umidità), potrebbe formarsi
un leggero strato di condensa sulla
super ficie interna del vetro dei fari
anteriori e dei fanali posteriori, che
scompare alcuni minuti dopo l'accensione
degli stessi.
Diodi elettroluminescenti (LED)
Per la sostituzione di questo tipo di
lampadine, rivolgersi alla Rete PEUGEOT
o
a un riparatore qualificato.
Lampadine alogene
Per assicurare un'illuminazione di buona
qualità, controllare che la lampadina sia
correttamente posizionata all'interno del
suo alloggiamento.
8
In caso di panne
130
Fari anteriori
A. Modello con guide di fari a LED
B. Modello senza guide di fari a LED
1.Fari abbaglianti (H7-55W).
2. Fari anabbaglianti (H7-55W).
3. Fari diurni/luci di posizione (LED
oppure W5-5W).
4. Indicatori di direzione (PWY-24W).
5. Fari fendinebbia (H11- 55W).
(con funzione Illuminazione direzionale in
curva secondo la versione)
LED: diodi elettroluminescenti.
Indicatori di direzione
Il lampeggio rapido degli indicatori di
direzione (lato destro o sinistro) indica il
non funzionamento di una delle lampadine
sul lato corrispondente.
F
R
uotare di un quarto di giro il portalampada
e rimuoverlo.
F
E
strarre la lampada e sostituirla.
Per rimontare, procedere in ordine inverso.
Le lampade color ambra, ad esempio gli
indicatori di direzione, devono essere
sostituite con lampade dello stesso colore
e con specifiche identiche.
Per rimontare, chiudere il coperchio
protettivo con estrema cautela, in modo
da garantire la tenuta della lampada.
Fari anabbaglianti
F Togliere il coperchio di protezione tirando la linguetta.
F
S
collegare il connettore della lampadina.
F
S
postare la molla per staccare la lampadina
(modello A ).
F
E
strarre la lampadina e sostituirla.
Per il rimontaggio, eseguire le operazioni
in senso inverso, orientando il dentino di
posizionamento della lampadina verso il basso
(modello A ) o verso l'alto (modello B ).
In caso di panne
131
Fari abbaglianti
F Rimuovere il connettore principale del faro.
F T ogliere il coperchio di protezione tirando la
linguetta.
F
S
collegare il connettore della lampadina.
F
E
strarre la lampadina e sostituirla.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni
in senso inverso, orientando il dentino di
posizionamento della lampadina verso il basso.
Fari diurni/luci di posizione
F Ruotare di un quarto di giro il portalampada e rimuoverlo.
F
E
strarre la lampada e sostituirla.
Per rimontare, eseguire le operazioni in ordine
inverso.
Fari diurni/luci di posizione (LED)
Per la sostituzione di questo tipo di lampada
a LED, rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Fendinebbia/fari direzionali
F Accedere al fendinebbia attraverso il foro situato sotto il paraurti.
F
S
collegare il connettore del portalampada
premendo sulla parte superiore della
linguetta.
F
T
ogliere il portalampada premendo sulle
due mollette (in alto e in basso).
F
S
ostituire il modulo.
Per rimontare, eseguire queste operazioni
in ordine inverso.
Per procurarsi il modulo, recarsi presso la
Rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Per la sostituzione di queste lampade,
è possibile anche rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
8
In caso di panne
132
F Inserire un cacciavite piatto tra lo specchio del retrovisore e la base.
F
I
nclinare il cacciavite e utilizzarlo come leva
per estrarre lo specchio.
F
S
ganciare il guscio del retrovisore
premendo sulle due mollette di fissaggio.
F Premere la linguetta centrale e rimuovere l'indicatore di direzione laterale.
F
E
strarre il portalampada e sostituire la lampadina bruciata.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in
ordine inverso.
Per la sostituzione di questo tipo di
lampadine, è possibile rivolgersi anche alla
Rete PEUGEOT o
a un riparatore qualificato.
Fanali posteriori
1.Fanalini di stop (LED).
2. Fanalini di retromarcia (P21W).
3. Indicatori di direzione (PY21W ambra).
4. Luci di posizione (LED).
5. Fanalino fendinebbia (P21W).
LED: diodi elettroluminescenti.
Fanalini di retromarcia e
indicatori di direzione
Queste due lampadine si sostituiscono
dall'interno del bagagliaio:
F
A
prire il bagagliaio. F
R
imuovere la griglia di accesso sul
rivestimento laterale corrispondente.
F
S
vitare il dado e rimuoverlo.
F
S
collegare il connettore del fanalino.
F
S
ganciare il fanalino ed estrarlo con cautela
tirandolo nel suo asse verso di sé.
Indicatori di direzione laterali
integrati
F Premere le quattro linguette ed estrarre il portalampada.
F
R
uotare di un quarto di giro la lampadina,
estrarla e sostituirla.
Per rimontare, procedere in ordine inverso.
In caso di panne
133
Terzo fanalino di stop
F Allentare i pernetti di fissaggio da ogni lato
del fanale senza toglierli completamente.
F
S
pingere sulle viti per sganciare il fanale.
F
S
collegare il connettore del fanalino.
F
E
strarre il fanale dall'esterno.
F
R
uotare di un quarto di giro il portalampada
con la lampadina bruciata e rimuoverlo.
F
E
strarre la lampadina e sostituirla.
Per rimontare, procedere in ordine inverso.
Illuminazioni della targa posteriore
Per facilitare lo smontaggio, realizzare questa
procedura con lo sportello del bagagliaio semiaperto.
F
I
nserire un cacciavite sottile in una delle tacche
all'esterno del coperchietto trasparente.
F
S
pingerlo verso l'esterno.
F
R
imuovere l'elemento protettivo.
F
S
ostituire la lampadina difettosa.
Per il rimontaggio, premere il trasparente per
agganciarlo.
Fari fendinebbia
Prestare attenzione a inserire il fanalino nelle
sue guide rimanendo nell'asse del veicolo.
Stringere senza forzare per garantire la tenuta,
ma senza danneggiare il fanalino.
Per accedere, passare la mano sotto il paraurti.
F
R
uotare di un quarto di giro il portalampada
e rimuoverlo. F
S collegare il connettore della lampadina.
F
E
strarre la lampadina e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in
ordine inverso.
Per la sostituzione di questo tipo di lampadine,
è possibile rivolgersi anche alla Rete
PEUGEOT o
a un riparatore qualificato.
Sostituzione di un fusibile
Accesso agli attrezzi
Le pinzette d'estrazione sono fissate sul retro
del coperchio della scatola portafusibili del
cruscotto o nel cassettino portaoggetti.
Cruscotto
8
In caso di panne
152
U
V
USB ............................................... 3, 3, 9, 23 -24
Vani portaoggetti .......................................39, 48
Verifica dei livelli
.................................... 112 -114
Verifiche correnti
.............................. 8 3 , 114 -11 6
Volante (regolazione)
...................................... 36
Tabelle dei fusibili
.................................. 13 3 -13 6
Tappetini
.......................................................... 48
T
appo del serbatoio del carburante
.............. 108
Targhette d'identificazione costruttore
......... 148
Telecamera di retromarcia
............................ 10 0
Telecomando
............................................ 28-29
Telefono
......................................... 13 -15, 25 -2 9
Temperatura del liquido di raffreddamento
....................................... 11
, 2 1
Tendina di occultamento del tetto panoramico
...................................... 47- 4 8
Tergicristallo
...............................
......... 19, 55 - 56
Tergicristallo posteriore
.................................. 57
Terza luce di stop
.......................................... 13 3
Tetto panoramico
....................................... 4
7- 4 8
TMC (Info Traffic)
............................................ 13
Tr a i n o
................................................ 8 0 - 81, 10 9
Traino di un veicolo
................................ 14
0 -141
Triangolo di segnalazione
............................. 121
T
SSbloccaggio .................................................... 28
Sbloccaggio del bagagliaio .......................28, 32
Sbloccaggio delle porte
.....................28, 30, 33
Sbloccaggio delle porte dall'interno
...............30
Sbrinamento
.............................................. 45-46
Scatola dei fusibili nel vano motore
.......13 3 -13 6
Scatola fusibili nel cruscotto
..................13 3 -13 6
SCR (Riduzione Catalitica Selettiva)
............117
Sedili anteriori
................................................. 38
Sedili posteriori
...............................
....40, 40-41
Sedili riscaldati
................................................ 39
Seggiolini classici per bambini
.......................72
Seggiolini ISOFIX per bambini
..................74 -7 6
Seggiolini per bambini
.................64, 68, 72, 78
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
5, 89, 91, 125
Segnale d'emergenza
.............................5 8, 121
Sensore di irraggiamento solare
....................41
Serbatoio del carburante
.......................107-108
Serbatoio lavacristallo
..................................114
Service (spia)
.................................................. 13
Servosterzo
..................................................... 14
Sicurezza bambini
.......................................... 79
Sicurezza dei bambini ...65, 68 - 69, 72, 74-76, 78
Sincronizzazione del telecomando ................32
Sistema antinquinamento SCR
.................... 117
Smontaggio di una ruota
....................... 127-12 9
Sostituzione dei fusibili
.......................... 13
3 -13 6
Sostituzione delle lampadine
.........12 9 -13 0, 132
Sostituzione di una lampadina .......12 9 -13 0, 132
Sostituzione di una ruota
....................... 12
5 -126
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo ...57
S
ostituzione di un fusibile
...................... 13 3 -13 6
Sostituzione filtro abitacolo
.......................... 115
Sostituzione filtro dell'aria
............................. 115
Sostituzione filtro dell'olio
............................. 115
Sostituzione olio
..................................... 112 -113
Sostituzione pila telecomando
....................... 31
Spazzole del tergicristallo (sostituzione)
........ 57
S
pia airbag
...................................................... 15
S
pia del sistema di frenata
............................. 12Spia di preriscaldamento motore Diesel
........
13
Spia freno di stazionamento
...........................
12
S
pia livello minimo carburante
.......................
14
S
pia servizio
.................................................... 13
Spia STOP
..............................
........................
11
Spie
...............................
..................................
11
Spie di allarme
................................................
10
Spie luminose
................................................. 10
S
portellino serbatoio carburante
...........
107-108
Sportello serbatoio carburante
.......................
25
Stazione radio
............................
2, 2, 6 -7, 21-22
STO P (spia)
.....................................................
11
Stop & Start
..............
19, 26, 42, 46, 87- 89, 100,
1 0 7, 111, 115 , 13 7
Streaming audio Bluetooth
.....................
5, 9, 24
Strumenti
.........................
125 -12 6 , 13 3 -13 6 , 141
Struttura delle videate
..................................... 12
Indice alfabetico