5
Selezionare una linea nella lista.
Confermare con "OK".
Risalire fino al primo livello della struttura ad
albero per scegliere la classificazione dei brani:
-
Per Cartelle (CD o
USB): tutte le cartelle
contenenti file audio riconosciuti sulla
periferica, elencati in ordine alfabetico,
senza rispettare la struttura.
-
Per Cantante (USB solamente): tutti i
nomi
degli artisti definiti negli ID3
Tag, elencati in
ordine alfabetico.
-
Per Genere (USB solamente): tutti i
generi
definiti negli ID3
Tag.
-
Per Playlist (CD o
USB): secondo le playlist
salvate.
Informazioni e consigli
L'autoradio legge unicamente i file audio con
l 'estensione ".mp3", ".wma", "wav" su supporto
CD e può in più leggere i
file con estensione
".ogg" solamente come USB.
Si consiglia di nominare i
file con meno di
20
caratteri escludendo caratteri speciali (come
ad esempio: " ?; ù) per evitare problemi di
lettura o
di visualizzazione. Se il disco è masterizzato in un altro formato,
è possibile che la lettura non avvenga
correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda di
utilizzare sempre lo stesso standard di
masterizzazione con la velocità più bassa
possibile (al massimo 4x) per una qualità del
suono ottimale.
Nel caso particolare di un CD multi-sessione, si
raccomanda lo standard Joliet.
Le playlist accettate su CD, MP3, Ipod e
connessione USB sono di tipo ".m3u" e ".wpl".
Il numero di file riconosciuto è limitato a
5000 in
500 cartelle su un massimo di 8 livelli.
Su uno stesso disco, il lettore CD può leggere
fino a 255 file MP3 ripartiti su 8 livelli di
cartelle con 192 cartelle al massimo. Tuttavia,
si raccomanda di limitarsi a 2 livelli al fine di
diminuire il tempo d'accesso alla lettura del CD.
Durante la lettura, la struttura delle cartelle non
viene rispettata.
Non collegare un disco fisso o apparecchi
USB che non siano equipaggiamenti audio
alla presa USB. Ciò rischia di danneggiare
l'impianto.
Utilizzare unicamente delle chiavette USB in
formato FAT 32
(File Allocation Table).
Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare una presa multipla USB.
Streaming audio Bluetooth®
Lo streaming permette l'ascolto dei file musicali
del telefono attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
Collegare il telefono: vedere rubrica
" Telefono ".
Nel menu " Bluetooth: Audio ", selezionare il
telefono con cui collegarsi.
Il sistema audio si collega automaticamente ad
un telefono appena abbinato.
Attivare la modalità streaming
premendo il pulsante SRC/TEL .
In alcuni casi, la lettura dei file audio
deve essere attivata dalla tastiera.
È possibile selezionare i
brani comuni
attraverso i
pulsanti del sistema audio e
i
comandi al volante, se il telefono supporta
questa funzione.
Le informazioni contestuali possono essere
visualizzate sul display.
La qualità d'ascolto dipende dalla qualità
dell'emissione del telefono. Si raccomanda di utilizzare dei cavi USB
ufficiali Apple
® per garantire un utilizzo
conforme.
Per poter leggere un CDR o
un CDRW
masterizzato, preferibilmente selezionare gli
standard ISO
9660
livello 1, 2
o Joliet durante
la masterizzazione.
.
Sistema audio Bluetooth®
6
Connessione lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB
mediante un cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilotaggio della periferica si effettua mediante
i
comandi dell'autoradio.
Le classificazioni disponibili sono quelle del
lettore portatile collegato (artisti/album/generi/
playlist/audiobook/podcast).
La versione del software del sistema audio
potrebbe essere incompatibile con la
generazione del proprio lettore Apple
®.
Telefono
Abbinare un telefono
Bluetooth®
Per ragioni di sicurezza e poiché
richiedono una particolare attenzione
da parte del guidatore, le operazioni
di abbinamento tra il telefono cellulare
Bluetooth al sistema viva voce Bluetooth
dell'autoradio, devono essere effettuate
a
veicolo fermo.
Entrare nel sito www.peugeot.it per maggiori
informazioni (compatibilità, ulteriore supporto,
e c c .) .
Attivare la funzione Bluetooth del telefono e
accertarsi che sia visibile da tutti (attenersi alle
istruzioni del telefono). Premere il tasto MENU .
Selezionare " Bluetooth".
Selezionare " Ricerca".
Appare una finestra con " Ricerca periferica
in corso ". I ser vizi disponibili dipendono dalla rete,
dalla scheda SIM e dalla compatibilità
degli apparecchi Bluetooth utilizzati.
Verificare sul manuale del telefono e
presso l'operatore i
ser vizi ai quali si può
accedere.
Nella lista, selezionare il telefono da
abbinare.
Confermare con " OK".
È possibile abbinare un solo telefono alla volta.
In alcuni casi, appare l'indirizzo Bluetooth al
posto del nome del telefono.
Sul display viene visualizzata una tastiera
virtuale: scegliere un codice di 4 cifre.
Confermare con "OK".
Sul display del telefono appare un messaggio:
comporre lo stesso codice e confermare.
In caso di non riuscita dell'operazione il numero
di prove è illimitato.
Su display appare un messaggio per
confermare la riuscita delle connessione. L'abbinamento può anche essere
effettuato dal telefono cercando gli
equipaggiamenti Bluetooth presenti.
Sistema audio Bluetooth®
8
"OK " lancia la chiamata.
La lista delle chiamate comprende le
chiamate effettuate e quelle ricevute
dal veicolo in abbinamento al telefono
collegato.
È possibile effettuare una chiamata
direttamente dal telefono; parcheggiare il
veicolo per ragioni di sicurezza.
Ricevere una chiamata
Una chiamata in entrata è annunciata da
una suoneria e dalla visualizzazione in
sovrapposizione sul display. Premere SRC/TEL .
oppure selezionare " SI" per accettare la
chiamata,
oppure selezionare " NO" per rifiutare la
chiamata.
Anche una pressione continua del
tasto indietro,
oppure SRC/TEL permette di rifiutare una
chiamata in entrata.
Gestione delle chiamate
Riagganciare
A partire dal menu contestuale,
selezionare " Riagganciare " per
terminare la chiamata.
Anche una pressione continua di
SRC/TEL fa terminare la chiamata.
Modalità riservata – Mute
(per inibire l'ascolto dal parte dell'interlocutore)
Dal menu contestuale:
Selezionare " Micro OFF" per
disattivare il microfono.
Selezionare " Micro OFF" per
riattivare il microfono.
Modalità combinato
(per scendere dal veicolo senza interrompere
la comunicazione)
Dal menu contestuale:
Selezionare " Modalità combinato "
per passare la comunicazione sul
telefono.
Selezionare " Modalità combinato "
per trasmettere la comunicazione al
veicolo. In alcuni casi, la modalità combinato deve
essere attivata partendo dal telefono.
La connessione Bluetooth si riattiverà
automaticamente se il contatto è stato
interrotto poi riattivato (in funzione della
compatibilità del telefono).
Regolazioni audio
Premere ¯ per visualizzare il menu
delle regolazioni audio.
Premere ¯ per passare alla
regolazione successiva.
Le regolazioni disponibili sono:
-
A
MBIANCE TREBLE, BASS e LOUDNESS
-
B
ALANCE (balance sinistra/destra), FADER
(balance anteriore/posteriore)
-
R
IP. SUONO (guidatore o passeggero).
-
VO
LUME AUTO
La ripartizione, o regolazione del suono nello
spazio, è un trattamento audio che permette
di migliorare la qualità sonora in funzione
della regolazione scelta, corrispondente alla
posizione degli ascoltatori nel veicolo.
Le regolazioni audio AMBIANCE,
TREBLE e BASS sono diverse e
indipendenti per ogni modalità sonora.
Sistema audio Bluetooth®
12
Sul display appare il messaggio "Errore
periferica USB" o "Periferica non riconosciuta".La chiavetta USB non viene riconosciuta. Utilizzare unicamente delle chiavette USB in
formato FAT32 (File Allocation Table 28 bit).
Scollegando un telefono se ne collega
automaticamente un altro. La connessione automatica primeggia sulle
connessioni manuali.Modificare le regolazioni del telefono per
eliminare la connessione automatica.
L'iPod non viene riconosciuto durante la
connessione alla presa USB. L'iPod è di una generazione incompatibile con la
connessione USB.
Il disco fisso o
la periferica non vengono
riconosciuti durante la connessione alla presa
USB. Alcuni dischi fissi e periferiche necessitano di
un'alimentazione elettrica superiore a
quanto
fornisca l'autoradio. Collegare la periferica alla presa 230
V, la presa
12
V o a un alimentatore esterno.
Attenzione : assicurarsi che la periferica non
trasmetta una tensione superiore a
5 V (rischio
di distruzione del sistema).
In lettura streaming, il suono si interrompe
momentaneamente. Alcuni telefoni danno priorità alla connessione
del profilo "viva voce".Eliminare la connessione del profilo "viva voce"
per migliorare la lettura streaming.
In lettura "Tutti casuali", non tutti i
brani vengono
riprodotti. In lettura "Tutti casuali", il sistema prende in
conto fino a
999 piste.
A motore spento, l'autoradio si spegne dopo
svariati minuti di utilizzo. Quando il motore è spento, il tempo di
funzionamento dell'autoradio dipende dalla
carica della batteria.
Lo spegnimento è normale: l'autoradio entra in
modalità risparmio energetico e si spegne allo
scopo di preser vare la batteria del veicolo.Avviare il motore del veicolo per ricaricare la
batteria.
Il messaggio "Surriscaldamento sistema audio"
viene visualizzato sul display. Per proteggere l'equipaggiamento in caso
di temperatura ambiente troppo elevata,
l'autoradio passa ad una modalità automatica di
protezione termica che porta ad una riduzione
del volume sonoro o
all'arresto della lettura del
CD. Spegnere il sistema audio per qualche minuto
per far raffreddare il sistema.
Sistema audio Bluetooth®
2
Operazioni preliminari
A motore avviato, una pressione
permette di interrompere il suono.
A contatto interrotto, una pressione
attiva il sistema.Alcune informazioni sono visualizzate in
permanenza nella fascia superiore del display
touch screen:
-
P
romemoria delle informazioni sulla
climatizzazione (secondo la versione) e
accesso diretto al menu corrispondente.
-
R
ichiamo delle informazioni del media in
utilizzo o
del telefono.
-
P
romemoria delle informazioni sulla privacy.
-
A
ccesso alle Impostazioni del display touch
screen e del quadro strumenti digitale.
Selezione della modalità sonora (secondo la
versione):
-
S
tazioni radio FM/DAB/AM (secondo
l'equipaggiamento).
-
T
elefono collegato tramite Bluetooth e
trasmissione multimediale Bluetooth* (streaming).
-
Ch
iavetta USB.
-
L
ettore multimediale collegato mediante la presa
ausiliaria (secondo l'equipaggiamento).
-
L
ettore CD (secondo l'equipaggiamento).
Mediante il menu "Impostazioni" è
possibile creare un profilo relativo
ad una sola persona o ad un gruppo
di persone che hanno dei punti in
comune, con la possibilità d'impostare
molteplici regolazioni (memorie radio,
impostazioni audio, acustiche, ecc.), la
presa in conto delle impostazioni avviene
automaticamente.
Alzare o
abbassare il volume utilizzando
la ghiera o
i tasti "più" o "meno" (secondo
l'equipaggiamento).
Utilizzare i
tasti disposti da ogni lato o
al di
sotto del display touch screen per accedere ai
menu, poi premere i
pulsanti che appaiono sul
display touch screen.
Secondo il modello, utilizzare i
tasti "Modo"
o "Menu" disposti a
sinistra del display touch
screen per accedere ai menu, poi premere
i
pulsanti che appaiono sul display touch
screen.
In qualsiasi momento, è possibile visualizzare
il menu premendo brevemente sul display con
tre dita.
Tutte le aree sensibili del display touch screen
sono bianche.
Per le pagine con diverse schede in basso al
display, è possibile passare da una pagina
all'altra toccando la scheda della pagina
desiderata, oppure scorrendo le pagine verso
sinistra o
destra con un dito.
Premere nella zona grigia per risalire di un
livello o
per confermare. Premere sulla freccia indietro per risalire di un
livello o
per confermare.
Il display touch screen è di tipo
"capacitivo".
Per la manutenzione del display, si
raccomanda di utilizzare un panno
morbido non abrasivo (ad es. panno per
occhiali) senza prodotto additivo.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display.
Non toccare il display con le mani bagnate.
PEUGEOT Connect Radio
3
In caso di temperature estremamente elevate,
il volume sonoro può essere limitato per
proteggere il sistema. Il sistema può andare in
stand-by (spegnimento completo del display e
del suono) per una durata minima di 5 minuti.
Il ritorno alla situazione iniziale avviene
quando la temperatura dell'abitacolo si
abbassa.
Comandi al volante
Comandi al volante – Tipo 1
Radio:
Selezione della stazione
precedente/successiva
memorizzata.
Selezione voce precedente/
successiva in un menu o
in un
elenco.
Media:
Selezione brano precedente/
successivo.
Selezione voce precedente/
successiva in un menu o
in un
elenco. Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento
dell'elenco delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei
tipi di ordini disponibili.
modifica modalità sonora (radio;
USB; AUX (se equipaggiamento
collegato); CD; streaming).
Conferma di una selezione.
Alzare il volume.
Abbassare il volume.
Attivazione/disattivazione sonoro
premendo contemporaneamente
i
tasti per alzare e abbassare il
volume.
Comandi al volante – Tipo 2
Comandi vocali :
Questo comando è situato sul
volante o
all'estremità della leva
di comando dell'illuminazione
(secondo l'equipaggiamento).
Pressione breve, comandi vocali
dello smartphone tramite il sistema.
Aumentare il volume.
Interrompere/ripristinare il suono.
Oppure
Interruzione suono mediante
pressione contemporanea dei tasti
aumento e diminuzione del volume.
Ripristino del suono mediante
pressione di uno dei due tasti del
volume.
Abbassare il volume.
Media (pressione breve): cambiare
modalità multimediale.
.
PEUGEOT Connect Radio
11
Connessione smartphone
MirrorLinkTM
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessita di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, l'utilizzo dello
smartphone è vietato durante la guida.
Le manipolazioni devono essere effettuate
a
veicolo fermo .
La sincronizzazione dello smartphone
permette agli utenti di visualizzare le
applicazioni adattate alla tecnologia
MirrorLink
TM dello smartphone sul display
del veicolo.
I principi e le norme sono costantemente
in evoluzione; per garantire il corretto
funzionamento del processo di
comunicazione tra smartphone e sistema,
lo smartphone deve obbligatoriamente
essere sbloccato; aggiornare il sistema
operativo dello smar tphone e la data e
l'ora dello smar tphone e del sistema.
Per conoscere i
modelli di smartphone
predisposti, collegarsi all'indirizzo Internet
della marca del proprio Paese. Per ragioni di sicurezza, le applicazioni
sono consultabili solo a
veicolo fermo, alla
ripresa della guida la loro visualizzazione
s'interrompe.
La funzione "MirrorLink
TM" necessita di
smartphone e applicazioni compatibili.
Telefono non collegato in
Bluetooth®
Collegare un cavo USB. Lo smartphone
è in modalità carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Nel sistema, premere " Telefono"
per visualizzare la prima schermata.
Premere " MirrorLink
TM" per lanciare
l'applicazione dal sistema.
In funzione del modello di smartphone,
potrebbe essere necessario attivare la funzione
MirrorLink
TM.
Durante la procedura, appaiono
più schermate associate ad alcune
funzioni.
Accettare per lanciare e terminare la
connessione. Durante il collegamento dello
smartphone al sistema, si
raccomanda di attivare il
"Bluetooth"
® sullo smartphone.
Telefono collegato in Bluetooth®
Nel sistema, premere "
Telefono"
per visualizzare la prima schermata.
Premere il tasto " TEL" per visualizzare la
seconda schermata.
Premere " MirrorLink
TM" per lanciare
l'applicazione dal sistema.
Una volta effettuata la connessione, appare
una pagina con le applicazioni scaricate in
precedenza nello smartphone e adattate alla
tecnologia MirrorLink
TM.
Diverse modalità audio rimangono accessibili
sul margine del display MirrorLink
TM, utilizzando
i
pulsanti touch nella barra superiore.
L'accesso ai menu del sistema può avvenire in
qualsiasi momento mediante dei tasti dedicati.
In funzione della qualità della rete internet,
potrebbe essere necessario un tempo d'attesa
prima che le applicazioni siano disponibili.
.
PEUGEOT Connect Radio
12
Connessione smartphone
CarPlay®
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessita di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, l'utilizzo dello
smartphone è vietato durante la guida.
Le manipolazioni devono essere effettuate
a
veicolo fermo .
La sincronizzazione di uno smartphone
permette agli utenti di visualizzare le
applicazioni compatibili con la tecnologia
CarPlay
® dello smartphone sul display del
veicolo, avendo in precedenza attivato la
funzione CarPlay
® dello smartphone.
Poiché i
principi e le norme sono
costantemente in evoluzione, si consiglia
di mantenere sempre aggiornato il
sistema operativo dello smartphone .
Per conoscere i
modelli di smartphone
predisposti, collegarsi all'indirizzo Internet
della marca del proprio Paese.
Collegare un cavo USB. Lo smartphone
è in modalità carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Dal sistema, premere Telefono per
visualizzare l'interfaccia CarPlay®. oppure
Se lo smartphone è già collegato
mediante Bluetooth
®
Collegare un cavo USB. Lo smartphone
è in modalità carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Nel sistema, premere " Telefono"
per visualizzare la prima schermata.
Premere il tasto " TEL" per accedere alla
seconda schermata.
Premere " CarPlay" per visualizzare
l'interfaccia CarPlay
®.
Al collegamento del cavo USB, la funzione
CarPlay
® disattiva la modalità Bluetooth®
del sistema.
È possibile tornare alla navigazione
CarPlay
® in qualsiasi momento
premendo il tasto Navigazione del
sistema.
Connessione smartphone
Android Auto
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessita di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, l'utilizzo dello
smartphone è vietato durante la guida.
Le manipolazioni devono essere effettuate
a
veicolo fermo .
Sullo smartphone, scaricare
l'applicazione Android Auto.
La sincronizzazione dello smartphone
permette agli utenti di visualizzare le
applicazioni adattate alla tecnologia
Android Auto dello smartphone sul display
del veicolo.
I principi e le norme sono costantemente
in evoluzione; per garantire il corretto
funzionamento del processo di
comunicazione tra smartphone e sistema,
lo smartphone deve obbligatoriamente
essere sbloccato; aggiornare il sistema
operativo dello smar tphone e la data e
l'ora dello smar tphone e del sistema .
Per conoscere i
modelli di smartphone
predisposti, collegarsi all'indirizzo Internet
della marca del proprio Paese.
PEUGEOT Connect Radio