101
Quando si effettua un parcheggio in
parallelo, il sistema non rileva gli spazi di
dimensioni nettamente inferiori o superiori
a
quelle del veicolo.
La funzione "Parcheggio (assistenza)"
si attiva automaticamente durante le
manovre, quindi è possibile che una spia
si accenda sul display, accompagnata da
un segnale acustico, senza incidenza sul
parcheggio.
Il cambiamento delle dimensioni pneumatico
(pneumatici maggiorati, invernali, ecc.) può
compromettere il corretto funzionamento
dell'assistenza al parcheggio.
Quando Park Assist è attivo, impedisce al
sistema Stop & Start di entrare in modalità
STOP. In modalità STOP, l'attivazione di
Park Assist riavvia il motore.
Entrata in un parcheggio in
parallelo
F Quando si individua una zona disponibile, rallentare la velocità del veicolo a 20 km/h.
Il sistema fornisce l'assistenza durante le
manovre d'entrata e d'uscita nel corso di un
parcheggio parallelo.
F Posizionare il veicolo davanti alla zona selezionata.
Per attivare il sistema Park Assist:
F
P
remere questo comando.
La spia del comando resta spenta.
Sul display appare un messaggio. F
S
elezionare la manovra d'entrata nel
parcheggio.
La spia del comando si accende.
F
A
ttivare l'indicatore di direzione dal lato
d'entrata nel parcheggio desiderato.
F
A
vanzare parallelamente allo spazio
selezionato, ad una velocità inferiore
a
20 km/h, per misurarlo, rimanendo ad una
distanza compresa tra 0,5
e 1,5 metri dalla
fila dei veicoli parcheggiati.
6
Guida
102
F Spostare il veicolo in avanti fino a quando
non appare un nuovo messaggio.
F
S
elezionare la retromarcia e rilasciare il
volante. La manovra di parcheggio assistito è in corso.
Senza superare la velocità di 8
km/h,
continuare le manovre basandosi sulle
informazioni date dalla funzione "Assistenza
al parcheggio", fino alla visualizzazione del
messaggio di fine manovra.
La spia del comando si spegne, accompagnata
da un segnale acustico.
Il guidatore riprende il controllo dello sterzo del
veicolo.
Uscita dal parcheggio in
parallelo
F Per uscire da un parcheggio in parallelo, avviare il motore.
A veicolo fermo, per attivare il sistema Park
Assist:
F
P
remere questo comando.
La spia del comando resta spenta.
Sul display appare un messaggio.
F
S
elezionare la manovra d'uscita dal
parcheggio.
La spia del comando si accende.
F
A
ttivare l'indicatore di direzione del lato
d'uscita dal parcheggio.
L
'indicatore di direzione lampeggia sul
quadro strumenti per tutta la durata
della manovra, indipendentemente dalla
posizione del comando.
F
I
nserire la marcia in avanti o la retromarcia,
poi rilasciare il volante.
Completata la misurazione, se lo spazio è
abbastanza ampio, un messaggio indica che è
possibile parcheggiare.
Guida
103
La manovra d'uscita assistita dal parcheggio è in
corso.
Senza superare la velocità di 5 km/h, continuare
le manovre basandosi sulle informazioni date
dalla funzione "Assistenza al parcheggio", fino alla
visualizzazione del messaggio di fine manovra.
La manovra è terminata quando l'assale
anteriore del veicolo è all'esterno dello spazio di
parcheggio.
La spia del comando si spegne, accompagnata da
un segnale acustico.
Il guidatore riprende il controllo dello sterzo del
veicolo.
Disattivazione
Il sistema si disattiva automaticamente:
- a ll'interruzione del contatto,
-
s
e il motore si spegne,
-
s
e non viene effettuata nessuna manovra
entro 5
minuti dalla selezione del tipo di
manovra,
-
d
opo un immobilizzo prolungato del veicolo
durante la manovra,
-
s
e si attiva l'antipattinamento delle ruote
(ASR),
-
s
e la velocità del veicolo supera la soglia
autorizzata,
-
q
uando il guidatore interrompe la rotazione
del volante,
-
s
e il guidatore preme il comando del Park
Assist,
-
s
e il veicolo non può essere posizionato
correttamente (troppe manovre per farlo
entrare o
uscire).
-
s
e la porta del guidatore è aperta,
-
s
e una delle ruote anteriori incontra un
ostacolo.
Sul display appare un messaggio. Il guidatore riprende il controllo dello sterzo del
veicolo.
Se il sistema è disattivato durante una
manovra, il guidatore deve riattivarlo
manualmente per rilanciare la misura in
corso.
Disattivazione
Il sistema si disattiva automaticamente:
- q uando si traina un rimorchio,
-
s
e la porta del guidatore è aperta,
-
s
e la velocità del veicolo è superiore
a
70 km/h.
Per una disattivazione prolungata del sistema,
rivolgersi alla Rete PEUGEOT o
ad un
riparatore qualificato.
6
Guida
104
Anomalie di funzionamento
In caso di malfunzionamento del
sistema, questa spia si accende
sul quadro strumenti e/o sul
display appare un messaggio,
accompagnato da un segnale
acustico (bip breve).
La spia lampeggia per alcuni
secondi. Se il malfunzionamento
sopraggiunge durante l'utilizzo del
sistema, la spia si spegne.
In caso di malfunzionamento del
servosterzo, queste spie appariranno
sul quadro strumenti.
Contattare la Rete PEUGEOT oppure un
riparatore qualificato.
Se la distanza laterale tra il veicolo e il posto
libero è elevata, il sistema rischia di non
riuscire a
misurare lo spazio.
Qualsiasi oggetto che superi le dimensioni del
veicolo (carico lungo o
largo) non è preso in
conto dal Park Assist durante una manovra.
In condizioni di brutto tempo o in inverno,
a ccertarsi che i sensori non siano coperti
di sporco, brina o
neve.
In caso di malfunzionamento, far verificare
il sistema dalla Rete PEUGEOT o
da un
riparatore qualificato.
Guida
110
Modalità risparmio energetico
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di
alcune funzioni per preser vare una carica
sufficiente della batteria.
Dopo lo spegnimento del motore, è ancora
possibile utilizzare, per una durata totale
massima di circa 40 minuti, delle funzioni quali
il sistema audio e telematico, i tergicristalli, gli
anabbaglianti, le plafoniere, …
Attivazione della modalità
Sul display del quadro strumenti appare
un messaggio di attivazione della modalità
risparmio e le funzioni attive vengono messe in
st a n d - by.
Se una comunicazione telefonica è in
corso contemporaneamente, questa
continuerà per circa 10
minuti con il kit
viva voce dell'autoradio.
Disattivazione della modalità
Le funzioni disattivate sono riattivate
automaticamente al successivo utilizzo del
veicolo.
Per tornare ad un utilizzo immediato di queste
funzioni, avviare il motore e lasciarlo avviato:
-
m
eno di 10 minuti, per disporre degli
equipaggiamenti per 5
minuti circa, Se la batteria è scarica, il motore non può
essere avviato.
Per ulteriori informazioni sulla Batteria da
12
V
, leggere la sezione corrispondente.
Montaggio delle barre del tetto
Per montare le barre del tetto trasversali
rispettare il loro posizionamento, segnalato
dai pernetti di tenuta, situati alle entrate delle
porte.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi
alla Rete PEUGEOT o
ad un riparatore
qualificato.
Se l'altezza supera i
40 cm, adeguare
la velocità del veicolo in base al tipo di
strada al fine di non danneggiare le barre
del tetto e i
punti di fissaggio del veicolo.
Per il trasporto di oggetti più lunghi del
veicolo, attenersi alla legislazione in
vigore localmente.
Per ragioni di sicurezza e per evitare di
danneggiare il tetto, è tassativo utilizzare
le barre del tetto trasversali omologate per
il veicolo.
Rispettare i
consigli di montaggio e
le condizioni di utilizzo indicate nelle
istruzioni fornite con le barre del tetto.
-
p
iù di 10
minuti, per utilizzare gli
equipaggiamenti per 30
minuti circa.
Rispettare i
tempi di avviamento del motore per
garantire la carica corretta della batteria.
Non utilizzare in modo ripetuto e continuo
il riavviamento del motore per ricaricare la
batteria.
Informazioni pratiche
135
PEUGEOT declina ogni responsabilità per
le spese derivanti dalla riparazione del
veicolo o per i malfunzionamenti risultanti
dall'installazione di accessori ausiliari
non forniti, non consigliati da PEUGEOT
e non installati secondo le specifiche, in
particolare quando il consumo dell'insieme
degli apparecchi supplementari supera
i
10
milliampère.
Lato sinistro
N° fusibile Valore
nominaleFunzioni
F2 5
ARetrovisori esterni,
fari, presa diagnosi.
F9 5
AAllarme.
F10 5
A
Scatola telematica
automatica, scatola
interfaccia rimorchio.
F115 ARetrovisore interno
elettrocromico,
riscaldamento
supplementare.
F13 5
AAmplificatore Hi-
Fi, assistenza al
parcheggio.
F16 15
A
Presa 12 V anteriore.
F17 15 ASistema audio, sistema
audio (post-vendita).
F1820 ADisplay touch screen.
N° fusibileValore
nominaleFunzioni
F23 5
ASpecchietti di
cortesia, faretti di
lettura carte.
F26 15
AAvvisatore acustico.
F27 15
APompa lavacristallo.
F28 5
AAntifur to.
F29 15
ACompressore
climatizzazione.
F30 15
A
Tergicristallo posteriore.
8
In caso di panne
8
In lettura "Modo random", non tutti i brani
v engono riprodotti. In lettura "Modo random", il sistema prende in
conto fino a
999 piste.
A motore spento, l'autoradio si spegne dopo
svariati minuti di utilizzo. Quando il motore è spento, il tempo di
funzionamento dell'autoradio dipende dalla
carica della batteria.
Lo spegnimento è normale: l'autoradio entra in
modalità economia di energia e si spegne allo
scopo di preser vare la batteria del veicolo.Avviare il motore del veicolo per ricaricare la
batteria.
Il messaggio "Surriscaldamento sistema audio"
viene visualizzato sul display. Per proteggere l'equipaggiamento in caso
di temperatura ambiente troppo elevata,
l'autoradio passa ad una modalità automatica di
protezione termica che porta ad una riduzione
del volume sonoro o
all'arresto della lettura del
CD. Spegnere il sistema audio per qualche minuto
per far raffreddare il sistema.
Sistema audio
3
RDS
L'RDS, se attivato, permette di continuare
ad ascoltare la stessa emittente grazie alla
ricerca di frequenza. Tuttavia, in alcune
condizioni, la ricerca di questa stazione
RDS non è assicurata in tutto il Paese,
poiché le stazioni radio non coprono il
100% del territorio. Ciò spiega la perdita di
ricezione della stazione durante un tragitto.
In modalità FM1 o FM2, premere
M ENU .
Selezionare " Radio".
Togliere o mettere la spunta su " R DS"
per attivare o disattivare l'RDS.
Confermare con " OK" per
memorizzare la scelta.
Ascoltare i m essaggi TA
La funzione TA (Traffic Announcement)
rende prioritario l'ascolto dei messaggi
d'allarme TA. Per essere attiva questa
funzione necessita una buona ricezione
di una stazione radio che emette questo
tipo di messaggi. Quando viene emessa
un'informazione sul traffico, il sistema
multimediale in corso (radio, CD, USB, …)
s'interrompe automaticamente per diffondere
il messaggio TA. L'ascolto normale riprende
al termine dell'emissione del messaggio.
Premere MENU .
Selezionare " Radio".
Selezionare o deselezionare " TA" per
attivare o disattivare il ricevimento
degli annunci sul traffico.
Confermare con " OK" per
memorizzare la scelta.
Visualizzare le info TESTO RADIO
Le info testo radio sono delle informazioni
trasmesse dalla stazione radio e relative
al programma della stazione o
del brano
in corso di ascolto.
Quando sul display è visualizzata la
radio, premere MENU.
Selezionare " Radio".
Mettere o togliere la spunta a
" T
XT " per attivare o
disattivare la
visualizzazione delle Info Testo Radio.
Confermare con " OK" per
memorizzare la scelta.
Media
Presa USB
Questa inter faccia è composta da una porta
USB e da una presa jack, secondo la versione.
Il sistema crea delle liste di lettura
(memoria temporanea) e il tempo di
creazione può richiedere da pochi secondi
ad alcuni minuti al primo collegamento.
La riduzione del numero di file non
musicali e delle cartelle permette di
diminuire il tempo d'attesa. Le playlist
vengono aggiornate a
ogni interruzione
del contatto o
alla connessione di una
chiavetta USB.
Le liste sono memorizzate: se non
vengono modificate, il tempo di
caricamento successivo sarà ridotto.
.
Sistema audio Bluetooth®