Page 225 of 289

Guida e funzionamento223messo a terra correttamente. Non
modificare la spina fornita con il
prodotto. Se non si adatta alla
presa elettrica, far montare una
presa elettrica idonea da un elet‐
tricista qualificato.
Istruzioni per il montaggio del
cavo di carica
Scegliere una posizione appropriata
e sicura per montare il cavo di carica. L'altezza appropriata per il montaggio
del cavo di carica è 91 cm dal pavi‐
mento.
Distanza dei fori: 18,7 cm.
Montare le viti lasciandone la testa
distante 5 mm dalla superficie.
Fissare saldamente il cavo di carica
alle viti.
Inserire la spina a muro nella presa
elettrica.
Collegare la spina del veicolo alla
presa di carica.
Requisiti elettriciAttenzione
Non usate apparecchiatura per
produrre energia di riserva porta‐ tile o fissa per caricare il veicolo.
Potrebbe causare danni al
sistema di ricarica del veicolo.
Caricare il veicolo solo con ener‐
gia fornita da imprese di utilità
pubblica.
Selezione del limite di carica 3 210.
La modalità limite ridotto consente
l'utilizzo di un circuito non dedicato,
ma aumenta il tempo di carica.
Questo veicolo è un grado di essere
caricato con un'apparecchiatura di
carica per veicoli standard conforme
a uno o più dei seguenti standard:
● SAE J1772
● SAE J2847-2
● IEC 61851-1
● IEC 61851-22
● IEC 61851-23
● IEC 61851-24
● IEC 62196-1
● IEC 62196-2
● IEC 62196-3
● ISO 15118
Accertarsi che tutti gli standard/codici
elettrici locali siano soddisfatti per un
carico continuo di 10 A. Seguire sempre le istruzioni d'installazione
dell'equipaggiamento di carica.
Contattare un'officina per ottenere
maggiori informazioni.9 Avvertenza
Se la capacità del circuito elettrico
o della presa CA non è nota, utiliz‐ zare esclusivamente il livello di
carica più basso fino al controllo
del circuito da parte di un elettrici‐
sta qualificato. L'utilizzo di un
livello di carica che supera la
capacità del circuito elettrico o
della presa CA potrebbe inne‐
scare un incendio o danneggiare il
circuito elettrico.
Page 226 of 289
224Guida e funzionamentoTrainoInformazioni generali Il veicolo non è progettato né desti‐
nato a trainare un rimorchio o un altro veicolo.
Page 227 of 289

Cura del veicolo225Cura del veicoloInformazioni generali.................226
Accessori e modifiche alla vettura .................................... 226
Sollevare il veicolo ...................226
Rimessaggio del veicolo ..........227
Controlli del veicolo ....................228
Esecuzione dei lavori ..............228
Cofano ..................................... 229
Sistema di raffreddamento ......229
Liquido di lavaggio ...................231
Freni ........................................ 232
Liquido dei freni .......................232
Batteria veicolo ........................233
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 234
Orientamento fari .....................235
Sostituzione delle lampadine .....236
Lampadine alogene .................236
Fari allo xeno ........................... 236
Indicatori di direzione anteriori 236
Luci posteriori .......................... 237
Indicatori di direzione laterali ...237
Luci della targa ........................ 237Impianto elettrico .......................238
Dispositivi ad alta tensione e cablaggio ................................ 238
Sovraccarico dell'impianto elettrico ................................... 239
Fusibili ..................................... 239
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 241
Scatola portafusibili nel quadro strumenti ................................. 245
Attrezzi per il veicolo ..................248
Attrezzi .................................... 248
Ruote e pneumatici ....................249
Pneumatici ............................... 249
Pneumatici invernali ................249
Denominazione dei pneumatici .............................. 250
Pressione dei pneumatici ........250
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici .............251
Profondità del battistrada ........254
Cambio di misura dei pneumatici e dei cerchi ............................. 254
Copricerchi .............................. 255
Catene da neve .......................255
Avviamento di emergenza .........256
Traino ......................................... 258
Traino del veicolo ....................258
Traino di un altro veicolo .........259Cura delle parti esterne e in‐
terne ........................................... 260
Cura delle parti esterne ...........260
Cura dell'abitacolo ...................262
Page 228 of 289

226Cura del veicoloInformazioni generali
Accessori e modifiche alla
vettura
Consigliamo l'uso di ricambi e acces‐
sori originali e componenti omologati
realizzati appositamente per il veicolo in questione. Non possiamo fornirealcuna garanzia sull'affidabilità di altri
prodotti, anche se omologati a norma o approvati in altro modo.
Eventuali modifiche, trasformazioni o
altre variazioni effettuate alle caratte‐
ristiche del veicolo standard
(comprese, senza limitazione, modi‐
fiche al software, modifiche alle unità
di controllo elettroniche) possono
invalidare la garanzia offerta da Opel.
Inoltre tali modifiche potrebbero
influire sui sistemi di assistenza al
conducente e sul consumo energe‐
tico. Potrebbero anche annullare l'au‐ torizzazione di utilizzo del veicolo.Attenzione
Quando si trasporta il veicolo su
un treno o su un veicolo per il recu‐ pero, i paraschizzi potrebbero
subire danni.
Sollevare il veicolo
9 Avvertenza
Sollevare il veicolo in modo inade‐
guato può causare lesioni gravi e
danni al veicolo.
Il veicolo dovrebbe essere solle‐
vato solo da personale specializ‐
zato presso un'officina autoriz‐
zata.
Posizione di sollevamento per la
piattaforma
Posizione del braccio posteriore della
piattaforma nel sottoscocca.
Page 229 of 289

Cura del veicolo227Posizione del braccio anteriore della
piattaforma di sollevamento in corri‐
spondenza del sottoscocca.
Potrebbe essere necessario l'utilizzo
di rampe sotto i pneumatici anteriori
per fornire la distanza necessaria per
piattaforme di sollevamento in questa
posizione.
Rimessaggio del veicolo Rimessaggio prolungato
Se il veicolo deve essere parcheg‐
giato per diversi mesi:
● Lavare e incerare il veicolo.
● Far controllare la cera protettiva del vano motore e del sotto‐
scocca.
● Pulire e proteggere opportuna‐ mente le tenute in gomma.
● Scaricare il serbatoio del liquido di lavaggio.
● Controllare l'antigelo del liquido di raffreddamento ed anticorro‐
sione.● Regolare la pressione dei pneu‐ matici al valore specificato per il
pieno carico.
● Parcheggiare il veicolo in un luogo asciutto e ben ventilato.
Inserire P. Impedire al veicolo di
muoversi.
● Non azionare il freno di staziona‐
mento.
● Aprire il cofano, chiudere tutte le portiere e bloccare il veicolo.Fino a quattro settimane
Inserire la spina del cavo di carica.Da quattro settimane a dodici mesi ● Scaricare la batteria ad alta tensione fino a quando restino
due o tre barre sull'indicatore di
carica della batteria (simbolo
batteria) sul quadro strumenti.
● Non inserire la spina nel cavo di carica.
● Conservare sempre il veicolo in un luogo con temperature
comprese tra -10 °C e 30 °C.● Tenere il veicolo a temperature estreme potrebbe causare danni
alla batteria ad alta tensione.
● Rimuovere il cavo negativo (-) nero dalla batteria del veicolo a
12 V e attaccare un caricabatte‐ rie rapido ai terminali della batte‐
ria del veicolo o mantenere i cavi della batteria del veicolo a 12 V
collegati e caricare dai terminali positivo (+) e negativo (-) del
vano motore.Attenzione
Il veicolo è equipaggiato con una
batteria del veicolo a 12 V AGM
che può essere danneggiata utiliz‐ zando un caricatore di tipo non
idoneo.
Si deve utilizzare un caricatore
compatibile AGM con selezionata
l'impostazione appropriata.
Seguire le istruzioni del produttore
del caricatore.
Dopo aver ricollegato il cavo della
batteria del veicolo a 12 V, è possibile
che il veicolo possa non funzionare.
Page 230 of 289

228Cura del veicoloSe ciò accade, la batteria ad altatensione potrebbe dover essere cari‐
cata.
Rimessa in funzione
Se il veicolo deve essere rimesso in
funzione:
● Collegare il morsetto al terminale
negativo della batteria del veicolo a 12 V. Attivare l'elettronica degli
alzacristalli elettrici.
● Controllare la pressione dei pneumatici.
● Riempire il serbatoio del liquido di lavaggio.
● Controllare il livello del liquido di raffreddamento.
● Se necessario rimontare la targa.Controlli del veicolo
Esecuzione dei lavori9 Pericolo
Non tentare mai di eseguire da soli
la manutenzione di componenti
della batteria ad alta tensione.
Potreste venire feriti e il veicolo
potrebbe essere danneggiato. La
manutenzione e la riparazione di
questi componenti della batteria
ad alta tensione dovrebbero
essere effettuati da un tecnico di
assistenza addestrato con le
adeguate conoscenze e stru‐
menti. L'esposizione all'alta
tensione potrebbe causare shock, scottature e persino morte. I
componenti ad alta tensione nel
veicolo possono essere sottoposti ad assistenza solo da tecnici con
addestramento speciale.
I componenti ad alta tensione
sono identificati da etichette. Non
rimuovere, aprire, smontare o
modificare tali componenti. Il cavo
ad alta tensione o il relativo
cablaggio ha una copertura aran‐
cio. Non ispezionare, manomet‐
tere, tagliare o modificare cavi o
cablaggio ad alta tensione.9 Avvertenza
Eseguire i controlli del vano
motore solo a veicolo spento.
La ventola di raffreddamento
potrebbe iniziare a funzionare
anche se il veicolo è spento.
Page 231 of 289

Cura del veicolo229Attenzione
Anche piccole quantità di contami‐nanti possono causare danni agli
impianti del veicolo. Non consen‐
tire ai contaminanti di venire in
contatto con liquidi, tappi serba‐
toio o astine di misurazione del
livello.
Cofano
Apertura
1. Tirare la leva di sblocco del cofano e riportarla alla posizione
originale.
2. Spostare il fermo di sicurezza lateralmente sul lato sinistro del
veicolo ed aprire il cofano.
3. Sbloccare il supporto del cofano dal suo fermo sopra il supporto del
radiatore e posizionarla salda‐
mente nel fermo a fessura nel
cofano.
Chiusura Prima di chiudere il cofano, spingere
l'asta di supporto nella relativa sede.
Abbassare il cofano e lasciarlo
cadere nell'aggancio da un'altezza
bassa (20-25 cm). Controllare che il
cofano sia chiuso.Attenzione
Non premere il cofano nell'aggan‐
cio per evitare ammaccature.
Sistema di raffreddamento
Il veicolo ha tre diversi sistemi di
raffreddamento.
Controllare regolarmente il livello del
liquido refrigerante dei rispettivi
sistemi di raffreddamento e far ripa‐
rare la possibile causa della perdita di
liquido refrigerante da un'officina.
Page 232 of 289

230Cura del veicoloAttenzione
Accertarsi di non far mai girare il
motore del veicolo con scarso
liquido refrigerante.
Un livello di liquido refrigerante
basso può causare danni al
veicolo.
Sistema di raffreddamento del
riscaldatore
Il serbatoio del liquido refrigerante si
trova nel vano motore.
Il liquido di raffreddamento assicura
una protezione antigelo fino a circa
-28 °C.Attenzione
Utilizzare solo antigelo approvato.
Quando il sistema di raffreddamento
del motore è freddo, il livello del
liquido di raffreddamento dovrebbe
essere al di sopra della tacca di riem‐
pimento. Rabboccare se il livello è
basso.
9 Avvertenza
Lasciar raffreddare il motore prima
di aprire il tappo. Aprire il tappo
con cautela, lasciando fuoriuscire
lentamente la pressione.
Per il rabbocco usare una miscela 1:1
di liquido refrigerante concentrato
approvato e acqua di rubinetto. Chiu‐
dere il tappo e serrarlo saldamente.
Sistema di raffreddamento della
batteria ad alta tensione9 Pericolo
Il liquido refrigerante della batteria
ad alta tensione può essere sotto‐
posto ad assistenza solo da un tecnico qualificato.
Manipolare in modo improprio tali
componenti potrebbe causare
lesioni gravi o mortali.
Il serbatoio del liquido refrigerante
della batteria ad alta tensione si trova
sul lato anteriore del vano motore.