Page 130 of 372

SISTEMI DI PROTEZIONE
PER BAMBINI
TRASPORTARE BAMBINI IN
SICUREZZA
88) 89) 90) 91)
Per la migliore protezione in caso di urto
tutti gli occupanti devono viaggiare
seduti e assicurati dagli opportuni
sistemi di ritenuta, compreso neonati e
bambini! Questa prescrizione è
obbligatoria, secondo la direttiva
2003/20/CE, in tutti i Paesi membri
dell'Unione Europea.
I bambini di statura inferiore a
1,50 metri, fino a 12 anni di età, devono
essere protetti con idonei dispositivi di
ritenuta e dovrebbero essere alloggiati
nei posti posteriori.
Le statistiche sugli incidenti indicano
che i sedili posteriori offrono maggiore
garanzia di incolumità per i bambini.
I bambini, rispetto agli adulti, hanno la
testa, proporzionalmente più grande e
pesante rispetto al resto del corpo,
mentre muscoli e struttura ossea non
sono completamente sviluppati. Sono
pertanto necessari, per il loro corretto
trattenimento in caso di urto, sistemi
diversi dalle cinture degli adulti perridurre al minimo il rischio di lesioni in
caso di incidente, frenata o manovra
improvvisa.
I bambini devono sedere in modo sicuro
e confortevole. Compatibilmente con le
caratteristiche dei seggiolini utilizzati, si
raccomanda di mantenere il più a lungo
possibile (almeno fino a 3-4 anni di età)
i bambini in seggiolini orientati
contromarcia, in quanto questa è la
posizione più protettiva in caso di urto.
La scelta del dispositivo di ritenuta
bambino più idoneo da utilizzare va fatta
in base al peso ed alle dimensioni del
bambino. Esistono differenti tipologie di
sistemi di ritenuta bambini, che possono
essere fissati alla vettura mediante le
cinture di sicurezza, o mediante gli
ancoraggi ISOFIX/i-Size.
Si raccomanda di scegliere sempre il
sistema di ritenuta più adeguato al
bambino; per tale scopo si invita a
consultare sempre il Libretto di Uso e
Manutenzione fornito con il seggiolino
per essere certi che sia del tipo adatto al
bambino cui è destinato.
In Europa le caratteristiche dei sistemi di
ritenuta bambini sono regolamentate
dalla norma ECE-R44, che li suddivide in
cinque gruppi di peso:
Gruppo Fasce di peso
Gruppo 0fino a 10 kg di
peso
Gruppo 0+fino a 13 kg di
peso
Gruppo 1 9 - 18 kg di peso
Gruppo 2 15 - 25 kg di peso
Gruppo 3 22 - 36 kg di peso
Alla norma ECE-R44 si è di recente
affiancato il regolamento ECE R-129,
che definisce le caratteristiche dei nuovi
seggiolini i-Size (vedere quanto descritto
al paragrafo “Idoneità dei sedili
passeggero per l'utilizzo dei seggiolini
i-Size”).
Tutti i dispositivi di ritenuta devono
riportare i dati di omologazione, insieme
con il marchio di controllo, su una
targhetta solidamente fissata al
seggiolino, che non deve essere
assolutamente rimossa.
Nella Lineaccessori MOPAR
®sono
disponibili seggiolini bambino adeguati
ad ogni gruppo di peso. Si consiglia
questa scelta, essendo stati sperimentati
specificatamente per le vetture Jeep.
128
SICUREZZA
Page 134 of 372

INSTALLAZIONE DI UN
SEGGIOLINO ISOFIX
95) 96) 97) 98) 100)
I posti posteriori laterali della vettura
sono dotati di ancoraggi ISOFIX, per il
montaggio di un seggiolino in modo
rapido, semplice e sicuro.
Il sistema ISOFIX permette di montare
sistemi di ritenuta bambini ISOFIX,
senza utilizzare le cinture di sicurezza
della vettura, ma vincolando
direttamente il seggiolino a tre ancoraggi
presenti sulla vettura. È possibile
effettuare la montabilità mista di
seggiolini tradizionali ed ISOFIX su posti
diversi della stessa vettura.
Per installare un seggiolino ISOFIX,
agganciarlo ai due ancoraggi metallici A
fig. 91 ubicati sul retro del cuscino del
sedile posteriore, nel punto di incontro
con lo schienale, quindi fissare la cinghia
superiore (disponibile assieme al
seggiolino) all'apposito ancoraggio B
ubicato dietro lo schienale del sedile,
nella parte inferiore.
A titolo indicativo in fig. 92 è
rappresentato un esempio di seggiolino
ISOFIX Universale che copre il gruppo di
peso 1.
AVVERTENZA La fig. 92 è solamente
indicativa per il montaggio. Montare ilseggiolino secondo le istruzioni
obbligatoriamente allegate allo stesso.
91J0A0325C
92J0A0174C
93J0A0326C
132
SICUREZZA
Page 135 of 372
NOTA Quando si usa un seggiolino
ISOFIX Universale è possibile usare solo
seggiolini omologati ECE R44 "ISOFIX
Universal” (R44/03 o aggiornamenti
successivi) (vedere fig. 93 ).
Gli altri gruppi di peso sono coperti da
specifici seggiolini ISOFIX, che possono
essere utilizzati solo se appositamente
sperimentati per questa vettura (vedere
la lista di vetture allegata al seggiolino).
133
Page 136 of 372
IDONEITÀ DEI SEDILI PASSEGGERO PER L'UTILIZZO DEI SEGGIOLINI ISOFIX
La tabella seguente, in conformità alla legislazione europea ECE 16, indica la possibilità di installazione dei seggiolini ISOFIX su
sedili dotati degli specifici agganci.
POSIZIONI ISOFIX SU VETTURA
Categorie di pesoCategoria
dimensioniDispositivoPasseggero
anteriorePasseggeri
posteriori lateraliPasseggero
posteriore centrale
Gruppo 0 (fino a
10 kg)E ISO/R1XILX
Gruppo 0+ (fino a
13 kg)E ISO/R1
XILX
D ISO/R2XILX
C ISO/R3X IL (*) X
X Posizione ISOFIX non adatta ai sistemi di protezione per bambini ISOFIX per questa categoria di peso e/o di dimensioni.
IL Adatto per sistemi di ritenuta bambini ISOFIX delle categorie "Specifica del veicolo", "Limitata" o "Semi-universale", omologati per questo
specifico veicolo.
IL (*) È possibile montare il seggiolino ISOFIX agendo sulle regolazioni del sedile anteriore.
134
SICUREZZA
Page 137 of 372
POSIZIONI ISOFIX SU VETTURA
Categorie di pesoCategoria
dimensioniDispositivoPasseggero
anteriorePasseggeri
posteriori lateraliPasseggero
posteriore centrale
Gruppo 1 (da 9 fino a
18 kg)D ISO/R2
XILX
C ISO/R3X IL (*) X
B ISO/F2XIUF–ILX
B1 ISO/F2XXIUF–ILX
A ISO/F3XIUF–ILX
X Posizione ISOFIX non adatta ai sistemi di protezione per bambini ISOFIX per questa categoria di peso e/o di dimensioni.
IL Adatto per sistemi di ritenuta bambini ISOFIX delle categorie "Specifica del veicolo", "Limitata" o "Semi-universale", omologati per questo
specifico veicolo.
IL (*) È possibile montare il seggiolino ISOFIX agendo sulle regolazioni del sedile anteriore.
IUF Adatto per sistemi di ritenuta per bambini ISOFIX della categoria universale rivolti in avanti ed omologati per l'utilizzo nel gruppo di
peso.
135
Page 138 of 372

IDONEITÀ DEI SEDILI
PASSEGGERO PER L'UTILIZZO
DEI SEGGIOLINI i-Size
I posti posteriori esterni della vettura
sono omologati per ospitare i seggiolini
i-Size di ultima generazione.
Questi seggiolini, costruiti ed omologati
secondo il regolamento i-Size (ECE
R129), assicurano maggiori condizioni di
sicurezza per il trasporto di bambini in
auto:
obbligo di trasporto del bambino
rivolto contro marcia fino a 15 mesi di
età;
aumento della protezione offerta dal
seggiolino in caso di urti laterali;
incoraggiamento all'utilizzo del
sistema ISOFIX per evitare difetti di
installazione del seggiolino;
maggiore efficacia nella scelta del
seggiolino, non più in base al peso, ma
in base all'altezza del bambino;
migliore compatibilità tra i sedili della
vettura e i seggiolini: i seggiolini i-Size
possono essere considerati come dei
"Super ISOFIX", nel senso che possono
essere installati perfettamente nei posti
omologati i-Size, ma possono essere
anche installati nelle posizioni omologate
ISOFIX (ECE R44).NOTA I posti della vettura, omologati
i-Size sono evidenziati dal simbolo
riportato in fig. 94.
94J0A0450C
136
SICUREZZA
Page 140 of 372
SEGGIOLINI RACCOMANDATI DA FCA PER LA TUA RENEGADE
La Lineaccessori MOPAR
®propone una gamma completa di seggiolini per bambini da fissare con la cintura di sicurezza a tre punti
o mediante gli attacchi ISOFIX.
Gruppo di peso Seggiolino Tipo di seggiolino Installazione seggiolino
Gruppo 0+ : dalla
nascita a 13 kg
Britax Baby Safe plus
Numero di omologazione:
E1 04301146
Codice d'ordine Jeep:
71806415
Seggiolino Universale/ISOFIX.
Si installa nel verso contrario alla
marcia utilizzando le sole cinture di
sicurezza della vettura, oppure
l'apposita base ISOFIX (acquistabile
separatamente) e gli ancoraggi
ISOFIX della vettura.
Va installato sui posti posteriori
esterni.
Britax Baby Safe ISOFIX base
Codice d'ordine Jeep:
71806416
138
SICUREZZA
Page 141 of 372
Gruppo di peso Seggiolino Tipo di seggiolino Installazione seggiolino
Gruppo 1: da
9finoa18kg
Fair G0/1S
Numero di omologazione:
E4 04443718
Codice d'ordine Jeep:
71807388
Seggiolino Universale/ISOFIX.
Può essere installato utilizzando le
sole cinture di sicurezza della
vettura (sia nel verso di marcia che
contro marcia) oppure gli attacchi
ISOFIX della vettura.
Jeep consiglia di installarlo,
utilizzando la piattaforma ISOFIX
rivolta all'indietro (RWF tipo "N" - da
acquistare separatamente), oppure la
piattaforma ISOFIX rivolta nel verso
di marcia (FWF tipo "A" - da
acquistare separatamente) e il
poggiatesta rigido (da acquistare
separatamente) e gli attacchi ISOFIX
della vettura.
Va installato sui posti posteriori
esterni. ++
Piattaforma Fair ISOFIX RWF tipo
"N" per G 0/1S
Codice d'ordine Jeep:
71807417
oppure
Piattaforma Fair ISOFIX FWF tipo
"A" per G 0/1S
Codice d'ordine Jeep:
71805364
++
Poggiatesta rigido FAIR
Codice d'ordine Jeep:
71807387
139