Gruppo di peso Seggiolino Tipo di seggiolino Installazione seggiolino
Gruppo 1: da
9finoa18kg
Britax Safefix TT
Numero di omologazione:
E1 04301199
Codice d'ordine Jeep:
71805956Va installato solo rivolto in avanti
utilizzando gli ancoraggi ISOFIX e la
cinghia superiore, fornita con il
seggiolino.
Va installato sui posti posteriori
esterni.
Britax Roemer Duo Plus
Numero di omologazione:
E1 04301133
Codice d'ordine Jeep:
71803161Va installato solo rivolto in avanti
utilizzando gli ancoraggi ISOFIX e la
cinghia superiore, fornita con il
seggiolino.
Va installato sui posti posteriori
esterni.
140
SICUREZZA
Gruppo di peso Seggiolino Tipo di seggiolino Installazione seggiolino
Gruppo 2: da 15 a
36 kg
Fair Junior Fix
Numero di omologazione:
E4 04443721
Codice d'ordine Jeep:
7180537Si installa solo rivolto in avanti,
utilizzando la cintura di sicurezza a
tre punti ed eventualmente gli
agganci ISOFIX, della vettura, se
sono presenti nel posto prescelto.
AVVERTENZA Jeep raccomanda di installare il seggiolino secondo le istruzioni obbligatoriamente allegate allo stesso.
141
90)Nel caso sia necessario trasportare un
bambino sul sedile anteriore lato
passeggero con un seggiolino che si monta
nel verso contrario di marcia, gli air bag
lato passeggero frontale e laterale (Side
bag) devono essere disattivati agendo sul
Menu principale del display (vedere
quanto descritto al paragrafo "Display" nel
capitolo "Conoscenza del quadro
strumenti"), verificandone l'avvenuta
disattivazione tramite l'accensione del
LED
OFF sulla mostrina posizionata
sulla plancia portastrumenti. Inoltre il
sedile passeggero dovrà essere regolato
nella posizione più arretrata, al fine di
evitare eventuali contatti del seggiolino
bambini con la plancia.
91)Non movimentare il sedile anteriore o
posteriore in presenza di un bambino
seduto od alloggiato nell'apposito
seggiolino.
92)Un montaggio scorretto del seggiolino
può rendere inefficace il sistema di
protezione. In caso di incidente, infatti, il
seggiolino potrebbe allentarsi ed il
bambino potrebbe subire lesioni anche
letali. Per l'installazione di un sistema di
protezione per neonato o per bambino
attenersi scrupolosamente alle istruzioni
riportate dal Costruttore.93)Quando il sistema di protezione per
bambini non viene utilizzato, fissarlo con
la cintura di sicurezza oppure mediante gli
ancoraggi ISOFIX, oppure rimuoverlo dalla
vettura. Non lasciarlo svincolato all'interno
dell'abitacolo. In questo modo si evita
che, in caso di brusca frenata o di
incidente, possa provocare lesioni agli
occupanti.
94)Dopo aver installato un seggiolino
bambini, non movimentare il sedile:
rimuovere sempre il seggiolino prima di
eseguire qualsiasi tipo di regolazione.
95)Assicurarsi sempre che il tratto a
bandoliera della cintura di sicurezza non
passi sotto le braccia oppure dietro la
schiena del bambino. In caso di incidente
la cintura di sicurezza non sarà in grado di
trattenere il bambino, con il rischio di
provocarne lesioni anche mortali. Il
bambino deve pertanto sempre indossare
correttamente la propria cintura di
sicurezza.
96)Non utilizzare lo stesso ancoraggio
inferiore per installare più di un sistema di
protezione per bambini.97)Se un seggiolino ISOFIX Universale
non è fissato con tutti e tre gli ancoraggi,
il seggiolino non sarà in grado di
proteggere il bambino in modo corretto. In
caso di incidente il bambino potrebbe
subire lesioni gravi anche mortali.
98)Montare il seggiolino solo a vettura
ferma. Il seggiolino è correttamente
ancorato alle staffe di predisposizione
quando si percepiscono gli scatti che
accertano l'avvenuto aggancio. Attenersi in
ogni caso alle istruzioni di montaggio,
smontaggio e posizionamento, che il
Produttore del seggiolino è tenuto a
fornire con lo stesso.
99)Se la vettura è stata coinvolta in un
incidente stradale di elevata severità far
sostituire gli ancoraggi ISOFIX ed il
seggiolino per bambini.
100)Se la vettura è stata coinvolta in un
incidente stradale di elevata severità far
sostituire sia il seggiolino sia la cintura di
sicurezza alla quale il seggiolino era
vincolato.
143