– Spia Anti-Lock Brake (ABS) (Im-
pianto frenante antibloccaggio)
La spia segnala eventuali anomalie nell'im-
pianto frenante antibloccaggio (ABS). Con il
dispositivo di accensione in posizione RUN
(Marcia) o ACC/RUN (Accessori/Marcia), la
spia si accende e può rimanere accesa anche
per quattro secondi.
Il mancato spegnimento della spia ABS o la
sua accensione durante la marcia indica che
la funzione antibloccaggio dell'impianto fre-
nante è guasta e deve essere riparata al più
presto. In questo caso è comunque possibile
usare l'impianto frenante tradizionale a con-
dizione che la spia Brake (Freni) sia spenta.
Se la spia ABS non si accende quando il
dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN
(Accessori/Marcia), far controllare l'impianto
frenante presso la Rete Assistenziale.
— Spia Low Fuel (Riserva carburante)
Quando il livello del carburante è pari a circa
2,4 galloni (9,1 litri), la spia si accende e
rimane accesa finché non si provvede al rifor-
nimento.L'avvertenza di riserva del carburante è ac-
compagnata dall'emissione di un singolo se-
gnale acustico.
– Spia Service Stop/Start System (In-
tervento richiesto sul sistema di arresto/
avviamento) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il sistema
Stop/Start (Arresto/Avviamento) non fun-
ziona correttamente ed è necessario un inter-
vento di manutenzione. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale per gli opportuni interventi.
— Spia Service Forward Collision War-
ning (FCW) (Richiesto intervento su allarme
collisione frontale, FCW) — se in dotazione
Questa spia si accende per indicare un gua-
sto nel sistema di allarme collisione frontale.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale per gli op-
portuni interventi. Fare riferimento ad "Al-
larme collisione frontale (FCW)" in "Sicu-
rezza" per ulteriori informazioni.
– Spia Low Washer Fluid (Livello li-
quido lavacristalli basso) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il livello del
liquido lavacristalli è basso.
— Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Fault (Guasto del Cruise Control Adattativo
(ACC)) — se in dotazione
Questa spia si accende per indicare un gua-
sto del sistema ACC. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale per gli opportuni interventi. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control Adattativo (ACC)" in "Avvia-
mento e funzionamento".
SERV4WD– Spia Service 4WD (Intervento ri-
chiesto sul sistema 4WD) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare un
guasto nel sistema 4WD. Se la spia rimane
accesa o si accende durante la guida, il
sistema 4WD non funziona correttamente e
deve essere riparato. Rivolgersi al più presto
al centro assistenziale più vicino e far ripa-
rare la vettura immediatamente.
– Spia LaneSense – se in dotazione
La spia LaneSense si accende fissa in giallo
quando la vettura si avvicina alla linea della
corsia. La spia lampeggia quando la vettura
supera la linea della corsia.
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
72
Fare riferimento a "Funzionamento della tra-
zione a quattro ruote motrici — se in dota-
zione" in "Avviamento e funzionamento" per
ulteriori informazioni sul funzionamento
della trazione a quattro ruote motrici e sul-
l'uso corretto.
— Spia NEUTRAL (N (folle)) — se in
dotazione
La spia segnala al conducente che la scatola
di rinvio 4WD si trova in modalità N (folle) e
che gli alberi di trasmissione anteriore e
posteriore sono disinnestati dal gruppo moto-
propulsore.
– Spia Rear Fog (Retronebbia) – se in
dotazione
Questa spia si accende all'inserimento dei
retronebbia.
— Spia Rear Axle Lock (Blocco asse
posteriore)
Indica l'attivazione del blocco dell'asse po-
steriore.
Spie verdi
– Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Set With Target Vehicle (Cruise Control
Adattativo (ACC) con vettura di riferimento)
– se in dotazione
Questa spia viene visualizzata quando il si-
stema ACC è inserito e viene rilevata una
vettura di riferimento. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Cruise Control Adat-
tativo (ACC)" in "Avviamento e funziona-
mento".
– Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Set Without Target Vehicle (Cruise Control
Adattativo (ACC) senza vettura di riferi-
mento) – se in dotazione
Viene visualizzata la distanza impostata per il
sistema ACC quando il sistema è inserito. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control Adattativo (ACC)" in "Avvia-
mento e funzionamento".
eco— Spia ECO Mode (Modalità ECO)
Questa spia si accende quando la modalità
ECO è attiva.
– Spia Cruise Control Set (Cruise Con-
trol inserito) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il controllo
velocità è impostato sulla velocità deside-
rata. Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Cruise Control" in "Avviamento e
funzionamento".
– Spia Front Fog (Fendinebbia) – se in
dotazione
La spia si illumina all'inserimento dei fendi-
nebbia.
– Spia LaneSense – se in dotazione
La spia LaneSense è accesa fissa in verde
quando i limiti di entrambe le corsie sono
stati rilevati e il sistema è "innescato" e
pronto per fornire avvertenze visive e un'av-
vertenza di coppia in caso si abbandoni invo-
lontariamente la corsia. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "LaneSense — se in
dotazione" in "Avviamento e funzionamento".
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
74
– Spia Park/Headlight On (Luci di
posizione/proiettori accesi)
Questa spia si accende all'inserimento delle
luci di posizione o dei proiettori.
– Spia Stop/Start Active (Avviamento/
arresto attivo) – se in dotazione
La spia si accende quando la funzione Stop/
Start (Avviamento/Arresto) è in modalità "Au-
tostop" (Arresto automatico).
– Spie Turn Signal (Indicatori di
direzione)
Quando l'indicatore di direzione sinistro o
destro è attivato, la spia Turn Signal (Indica-
tore di direzione) lampeggia indipendente-
mente insieme agli indicatori di direzione
corrispondenti esterni. Gli indicatori di dire-
zione possono essere attivati spostando la
leva di comando multifunzione verso il basso
(sinistra) o verso l'alto (destra).
NOTA:
• Se la vettura percorre più di 1,6 km (1 mi-
glio) con uno degli indicatori di direzione
inseriti si attiva un segnale acustico.• Se una delle due spie lampeggia con una
cadenza estremamente veloce, controllare
che non vi sia una lampadina esterna non
funzionante.
Spie bianche
— Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Ready (Cruise Control Adattativo (ACC)
pronto) — se in dotazione
Questa spia si accende quando il Cruise Con-
trol Adattativo (ACC) è stato attivato, ma non
impostato. Per ulteriori informazioni, fare ri-
ferimento a "Cruise Control Adattativo (ACC)"
in "Avviamento e funzionamento".
— Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Set (Cruise Control Adattativo (ACC) inse-
rito) — se in dotazione
Questa spia si accende quando la vettura
dotata di Cruise Control Adattativo (ACC) ha
raggiunto la velocità desiderata e il pulsante
Set (Imposta) è stato selezionato. Per ulte-
riori informazioni, fare riferimento a "Cruise
Control Adattativo" in "Avviamento e funzio-
namento".
— Spia Selec Speed Control (Con-
trollo velocità Selec-Terrain) — se in dota-
zione
Questa spia si accende quando la funzione
"Selec Speed Control" (Controllo velocità
Selec-Terrain) è attivata.
Per attivare la funzione "Selec Speed Control"
(Controllo velocità Selec-Terrain), assicurarsi
che la vettura sia impostata sulla trazione a
quattro ruote motrici gamma bassa (4WD) e
premere il pulsante sulla plancia portastru-
menti.
NOTA:
Se la vettura non si trova nella gamma 4WD
bassa, sul display quadro strumenti viene
visualizzato "To Enter Selec-Speed Shift to
4WD Low" (Per inserire la velocità Selec-
Terrain passare alla gamma 4WD bassa).
— Spia Cruise Control Ready (Cruise
Control pronto)
Questa spia si accende quando il Cruise Con-
trol è stato attivato, ma non impostato. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control — se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
75
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
AVVIAMENTO DEL MOTORE. . . .143
Avviamento normale — motori a
benzina....................143
Avviamento a temperature estremamente
basse (inferiori a -22°F o -30°C).....144
Avviamento normale — motori diesel . .144
PRECAUZIONI PER IL RODAGGIO
DELMOTORE ..............146
FRENO DI STAZIONAMENTO . . .146
Freno di stazionamento elettrico (EPB) .146
CAMBIO MANUALE — SE IN
DOTAZIONE...............149
Cambio rapporti...............149
Scalata di marcia..............150
CAMBIO AUTOMATICO — SE IN
DOTAZIONE................151
Blocco accensione in posizione
parcheggio..................152
Sistema di inibizione innesto marce con
freno inserito (BTSI)............152
Cambio automatico a nove velocità . . .153
FUNZIONAMENTO DELLA TRA-
ZIONE A QUATTRO RUOTE MO-
TRICI.....................154
Trazione a quattro ruote motrici (4X4) a
1 velocità — se in dotazione.......154
Trazione a quattro ruote motrici (4x4) a
2 velocità — se in dotazione.......155
Posizioni di innesto.............156
Procedure di cambio marcia........157
Differenziale di bloccaggio elettronico
posteriore (E-Locker) — se in
dotazione...................159
SELEC-TERRAIN............160
Descrizione..................160
SISTEMA STOP/START
(Avviamento/arresto) – SE IN
DOTAZIONE................161
Modalità automatica............161
Possibili motivi per cui il motore non si
arresta automaticamente..........162
Avviamento del motore in modalità di
arresto automatico.............162Disattivazione manuale del sistema
Stop/Start...................163
Attivazione manuale del sistema
Stop/Start...................163
SISTEMA STOP/START — SOLO
MODELLI DIESEL............164
Modalità automatica............164
Possibili motivi per cui il motore non si
arresta automaticamente..........164
Avviamento del motore in modalità di
arresto automatico.............165
Disattivazione manuale del sistema
Stop/Start...................166
Attivazione manuale del sistema
Stop/Start...................166
CRUISE CONTROL...........167
Attivazione..................167
Impostazione di una velocità
desiderata..................167
Variazione della velocità..........167
Richiamo...................168
Accelerazione in caso di sorpasso. . . .168
Disattivazione................168
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
141
CRUISE CONTROL ADATTATIVO
(ACC) ....................169
Attivazione..................169
Impostazione della velocità ACC
desiderata..................169
Variazione della velocità..........170
Ripristino...................171
Disattivazione................172
Impostazione della distanza tra
vetture.....................172
Cambio di modalità............172
SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN RETROMARCIA
PARKSENSE...............174
Sensori ParkSense.............174
Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense..................174
Display quadro strumenti —
segnalazione.................174
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense..................175
SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN MARCIA
AVANTI E IN RETROMARCIA
PARKSENSE................176
Sensori ParkSense.............176
Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense..................176
Inserimento/Disinserimento........177
Funzionamento con un rimorchio.....177
Avvertenze generali.............177
SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO ATTIVO
PARKSENSE...............178
Attivazione e disattivazione del sistema
di assistenza al parcheggio attivo
ParkSense..................178
LANESENSE...............179
Funzionamento LaneSense........179
Attivazione o disattivazione della
funzione LaneSense............180
Messaggi di avvertimento e segnalazioni
del sistema LaneSense...........180Modifica dello stato di LaneSense. . . .182
TELECAMERA DI RETROMARCIA
PARKVIEW................182
Simboli e messaggi sul display......182
RIFORNIMENTO DELLA VET-
TURA.....................183
TRAINO DI RIMORCHI........186
Pesi di traino del rimorchio (Pesi massimi a
terra).....................186
TRAINO DA TURISMO (TRAINO
DA PARTE DI MOTORCARAVAN,
ECC.).....................187
Traino della vettura da parte di un altro
veicolo.....................187
Traino da turismo — Modelli a quattro
ruote motrici (FWD).............187
Traino da turismo — modelli 4X4. . . .188
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
142
CRUISE CONTROL
Gli interruttori del Cruise Control si trovano
sul lato destro del volante.
Attivazione
Premere il pulsante on/off (Attivazione/
Disattivazione) per attivare il Cruise Control;
"CRUISE CONTROL READY" (Cruise Control
pronto) verrà visualizzato sul display quadro
strumenti per indicare che il Cruise Control è
attivo. Premere il pulsante on/off
(Attivazione/Disattivazione) una seconda
volta per disattivare il sistema; "CRUISE
CONTROL OFF" (Cruise Control spento) verrà
visualizzato sul display quadro strumenti per
indicare che il Cruise Control è disattivato. Se
non viene usato, il dispositivo deve essere
sempre disattivato.
ATTENZIONE!
È pericoloso lasciare inserito il Cruise Con-
trol quando non viene utilizzato. Vi è infatti
il rischio di attivarlo involontariamente e di
perdere il controllo della vettura a causa di
un'imprevista eccessiva velocità con con-
seguente perdita del controllo. Si può per-
dere il controllo della vettura. Lasciare
quindi sempre il dispositivo disinserito
quando non viene utilizzato.
Impostazione di una velocità desiderata
Inserire il Cruise Control. Quando la vettura
ha raggiunto la velocità desiderata, premere
il pulsante SET (+) o SET (-) e rilasciarlo. Al
rilascio dell'acceleratore la vettura procederà
alla velocità selezionata. Una volta impostata
una velocità, viene visualizzato il messaggio
di conferma "CRUISE CONTROL SET TO
MPH (km/h)" (Cruise Control impostato a XXX
miglia/h (km/h)). Quando la velocità è impo-
stata, insieme ad essa sul quadro strumenti
rimane visualizzata una spia Cruise Control.
Variazione della velocità
Una volta attivato il Cruise Control, è possi-
bile aumentare o diminuire la velocità.
Aumento della velocità
Una volta inserito il Cruise Control, è possi-
bile aumentare la velocità premendo il pul-
sante SET (+) (Accelerazione).
Il conducente può selezionare le unità prefe-
rite tramite le impostazioni della plancia por-
tastrumenti se in dotazione. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Descrizione
della plancia portastrumenti" nel Libretto di
Interruttori Cruise Control
1 — Premere Cancel (Annulla)
2 — Premere Set+/Accel (Imposta+/
Accel)
3 — Premere Resume (Ripristina)
4 — Premere On/Off (Acceso/Spento)
5 — Premere Set-/Decel (Imposta-/
Decel)
167
Uso e Manutenzione. L'aumento di velocità
indicato dipende dall'unità di misura della
velocità selezionata tra imperiale (miglia/h) o
metrica (km/h):
Velocità nel sistema imperiale (miglia/h)
• Premendo una volta il pulsante SET(+)
(Accelerazione), la velocità impostata au-
menta di 1 miglio/h. Ad ogni pressione
successiva del pulsante si ottiene un au-
mento di 1 miglio/h.
• Se il pulsante viene tenuto premuto, la
velocità impostata continuerà ad aumen-
tare fino al rilascio del pulsante, quindi
verrà mantenuta la nuova velocità.
Velocità nel sistema metrico (km/h)
• Premendo una volta il pulsante SET(+)
(Accelerazione), la velocità impostata au-
menta di 1 km/h. Ad ogni pressione succes-
siva del pulsante si ottiene un aumento di
1 km/h.
• Se il pulsante viene tenuto premuto, la
velocità impostata continuerà ad aumen-
tare fino al rilascio del pulsante, quindi
verrà mantenuta la nuova velocità.Riduzione della velocità
Una volta inserito il Cruise Control, è possi-
bile diminuire la velocità premendo il pul-
sante SET (-) (Decelerazione).
Il conducente può selezionare le unità prefe-
rite tramite le impostazioni della plancia por-
tastrumenti se in dotazione. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Descrizione
della plancia portastrumenti" nel Libretto di
Uso e Manutenzione. L'aumento di velocità
indicato dipende dall'unità di misura della
velocità selezionata tra imperiale (miglia/h) o
metrica (km/h):
Velocità nel sistema imperiale (miglia/h)
• Premendo una volta il pulsante SET(-)
(Decelerazione), la velocità impostata di-
minuisce di 1 miglio/h. Ad ogni pressione
successiva del pulsante si ottiene una ridu-
zione di 1 miglio/h.
• Se il pulsante viene tenuto premuto, la
velocità impostata continuerà a diminuire
fino al rilascio del pulsante, quindi verrà
mantenuta la nuova velocità.Velocità nel sistema metrico (km/h)
• Premendo una volta il pulsante SET(-)
(Decelerazione), la velocità impostata di-
minuisce di 1 km/h. Ad ogni pressione
successiva del pulsante si ottiene una ridu-
zione di 1 km/h.
• Se il pulsante viene tenuto premuto, la
velocità impostata continuerà a diminuire
fino al rilascio del pulsante, quindi verrà
mantenuta la nuova velocità.
Richiamo
Per richiamare in memoria la velocità impo-
stata in precedenza, premere e rilasciare il
pulsante RES.
Accelerazione in caso di sorpasso
Premere l'acceleratore come si farebbe nor-
malmente. Al rilascio del pedale la vettura
riprenderà gradualmente la velocità memo-
rizzata.
Disattivazione
Una leggera pressione sul pedale del freno, la
pressione del pulsante CANC (Annulla) o la
normale pressione sul pedale del freno du-
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
168
rante il rallentamento della vettura disatti-
vano il Cruise Control senza cancellare la
velocità impostata dalla memoria.
La memoria della velocità impostata si can-
cella solo premendo il pulsante on/off
(Attivazione/Disattivazione) o portando il di-
spositivo di accensione su OFF (Spento).
CRUISE CONTROL
ADATTATIVO (ACC)
Se la vettura è dotata di Cruise Control Adat-
tativo, i comandi funzionano esattamente
come il Cruise Control con un paio di diffe-
renze. Questa opzione permette di impostare
la distanza specifica che si desidera mante-
nere tra la propria vettura e il veicolo anti-
stante.
Se il sensore ACC rileva un veicolo che pre-
cede la vettura, il sistema ACC interviene
automaticamente frenando o accelerandoleggermente in modo tale che la vettura man-
tenga la distanza preimpostata, cercando di
adattarsi alla velocità del veicolo che pre-
cede.
Se il sensore non rileva alcun veicolo che
precede la vettura, il sistema ACC manterrà
una velocità fissa impostata.
Attivazione
Premere e rilasciare il pulsante Adaptive
Cruise Control (ACC) on/off (Attivazione/
disattivazione Cruise Control Adattativo
(ACC)).
Il messaggio "ACC READY" (ACC pronto)
viene visualizzato sul display quadro stru-
menti per indicare che il sistema ACC è
attivato.
Impostazione della velocità ACC
desiderata
Quando la vettura raggiunge la velocità desi-
derata, premere e rilasciare il pulsante SET
(+)(Accelerazione) o SET(-)(Decelerazione).
Sul display quadro strumenti viene visualiz-
zata la velocità impostata.
Interruttori del Cruise Control Adattativo
1 — Adaptive Cruise Control (ACC) On/
Off (Attivazione/disattivazione Cruise
Control Adattativo)
2 — Distance Setting – Decrease (Im-
postazione distanza – Diminuzione)
3 — Distance Setting – Increase (Impo-
stazione distanza – Aumento)
169