DESCRIZIONE DELLA VETTURA
CHIAVI....................17
Chiave......................17
DISPOSITIVO DI ACCENSIONE . . .19
Modulo gruppo di accensione (IGNM) —
se in dotazione................19
Keyless Enter-N-Go — Dispositivo di
accensione...................20
Bloccasterzo elettronico –
se in dotazione................21
SISTEMA DI AVVIAMENTO A DI-
STANZA — SE IN DOTAZIONE . . .21
SENTRY KEY................22
Funzionamento irregolare..........22
ALLARME ANTIFURTO DELLA
VETTURA — SE IN DOTAZIONE . .22
Inserimento dell'allarme antifurto.....23
Disinserimento dell'allarme antifurto . . .23
PORTE....................24
Keyless Enter-N-Go — Passive Entry . . .24
Blocco delle porte con una o più porte
aperte......................27Ribloccaggio automatico...........27
Dispositivo "sicurezza bambini" – porte
posteriori....................27
SEDILI.....................28
Memorizzazione delle posizioni
dei sedili....................28
Sedili ventilati/riscaldati...........29
APPOGGIATESTA............30
Regolazione dei sedili anteriori.......31
Smontaggio anteriore.............32
Regolazione sui sedili posteriori......32
Smontaggio posteriore............33
VOLANTE..................34
Regolazione..................34
Volante riscaldato...............34
SPECCHI RETROVISORI E DI
CORTESIA.................35
Specchi ripiegabili a regolazione elettrica —
se in dotazione................35
Specchi riscaldati — se in dotazione . . .35
LUCI ESTERNE..............36
Commutatore proiettori...........36
Proiettori....................36
Proiettori a scarica di gas ad alta tensione
Bi-Xeno adattativi — se in dotazione . . .36
Luci diurne (DRL) — se in dotazione . . .36
Abbaglianti...................37
Lampeggio di avvertimento.........37
Illuminazione automatica..........37
Luci di posizione...............37
Temporizzatore disinserimento proiettori .37
Fendinebbia e retronebbia — se in
dotazione...................38
Indicatori di direzione............38
Cambio corsia assistito...........39
Regolazione automatica assetto
proiettori — solo proiettori HID.......39
TERGICRISTALLO E LAVACRI-
STALLI....................39
Tergicristalli anteriori............39
Tergicristalli a rilevamento pioggia....40
Tergilunotto..................41
COMANDI CLIMATIZZATORE....42
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
15
NOTA:
Se la vettura viene sbloccata tramite la
chiave e non viene aperta alcuna porta entro
60 secondi, la vettura si blocca nuovamente
e l'allarme antifurto, se in dotazione, viene
inserito. Per ulteriori informazioni in merito
alla modifica dell'impostazione corrente, fare
riferimento a "Impostazioni Uconnect" in
"Supporti multimediali" nel Libretto di Uso e
Manutenzione.
Blocco porte e portellone
Premere e rilasciare il pulsante LOCK
(Blocco) sulla chiave per bloccare tutte le
porte e il portellone.
Vetture dotate della funzione Keyless Enter-
N-Go — Passive Entry
Se una o più porte o il portellone sono aperti,
il blocco non viene effettuato. Le porte si
sbloccano di nuovo automaticamente se la
chiave viene lasciata all'interno dell'abita-
colo, altrimenti le porte rimangono bloccate.
Richiesta di chiavi supplementari
NOTA:
Per l'avviamento del motore e il funziona-
mento della vettura possono essere utilizzate
esclusivamente chiavi codificate per l'elettro-
nica della vettura. Se una chiave è stata
codificata per una vettura, non può essere
codificata per nessun'altra vettura.
ATTENZIONE!
• Quando si lascia la vettura incustodita,
togliere sempre le chiavi dalla vettura e
bloccare tutte le porte.
• Per le vetture dotate della funzione Key-
less Enter-N-Go, ricordare sempre di
portare il dispositivo di accensione in
modalità OFF (Spento).
La duplicazione delle chiavi può essere ese-
guita presso la Rete Assistenziale. La proce-
dura consiste nella codificazione di una
chiave "vergine" in funzione dell'elettronica
presente sulla vettura. Per chiave "vergine" si
intende una chiave che non è mai stata codi-
ficata.NOTA:
Per qualsiasi intervento sull'immobilizzatore
con chiave Sentry Key, la Rete Assistenziale
avrà bisogno di tutte le chiavi della vettura.
DISPOSITIVO DI
ACCENSIONE
Modulo gruppo di accensione (IGNM) —
se in dotazione
Il modulo gruppo di accensione (IGNM) fun-
ziona in modo analogo a un dispositivo di
accensione. È provvisto di quattro posizioni
di funzionamento, tre fisse ed una a ritorno
automatico. Le posizioni fisse sono OFF, ACC
e RUN. START è una posizione di contatto
temporaneo a ritorno automatico. Una volta
rilasciato dalla posizione START, l'interrut-
tore torna automaticamente in posizione
RUN.
19
SENTRY KEY
L'immobilizzatore con chiave Sentry Key im-
pedisce l'utilizzo non autorizzato della vet-
tura disabilitando l'avviamento del motore.
L'impianto non necessita di abilitazione o di
attivazione. Il funzionamento è automatico,
indipendentemente dal fatto che le porte
della vettura siano bloccate o sbloccate.
AVVERTENZA!
L'immobilizzatore con chiave Sentry Key
non è compatibile con alcuni sistemi di
avviamento a distanza disponibili in after-
market. L'uso di questi dispositivi può
provocare problemi di avviamento e la di-
sattivazione della funzione di protezione.
Tutte le chiavi fornite con la vettura sono
state programmate in funzione dell'elettro-
nica presente sulla stessa.
Funzionamento irregolare
Il sistema utilizza una chiave, un modulo
gruppo di accensione, un dispositivo di ac-
censione a pulsante senza chiave e un rice-
vitore RF per impedire l'utilizzo non autoriz-zato della vettura. Pertanto, per l'avviamento
del motore e il funzionamento della vettura,
possono essere utilizzate esclusivamente
chiavi appositamente programmate. Il si-
stema non consente l'avviamento del motore
se si utilizza una chiave non abilitata per
avviare il motore e mettere in funzione la
vettura. Il sistema arresterà il motore entro
due secondi se per avviare il motore viene
utilizzata una chiave non abilitata.
NOTA:
Una chiave non programmata viene conside-
rata una chiave non abilitata.
Durante il funzionamento normale, dopo aver
portato il dispositivo di accensione in posi-
zione RUN (Marcia), la spia Vehicle Security
Light (Antifurto vettura) si accende per tre
secondi per effettuare un test lampade. Se la
spia rimane accesa al termine del test lam-
pade, significa che c'è un problema nell'elet-
tronica di bordo. Inoltre, se dopo il test lam-
pade la spia inizia a lampeggiare, significa
che è stata utilizzata una chiave non abilitata
per avviare il motore. Entrambe queste con-
dizioni comportano l'arresto del motore dopo
2 secondi.Se la spia antifurto della vettura si accende
durante il normale funzionamento (vettura in
moto da oltre 10 secondi), significa che si è
verificato un guasto all'elettronica. Se ciò
dovesse accadere, richiedere immediata as-
sistenza alla Rete Assistenziale.
ALLARME ANTIFURTO
DELLA VETTURA — SE IN
DOTAZIONE
L'allarme antifurto della vettura monitora l'e-
ventualità di un azionamento non autorizzato
di porte, cofano, portellone e dispositivo di
accensione Keyless Enter-N-Go della vettura.
Quando l'allarme antifurto della vettura è
abilitato, gli interruttori interni per il blocco
delle porte e l'apertura del portellone ven-
gono disattivati. In caso di intervento dell'al-
larme, l'antifurto della vettura attiva le se-
guenti segnalazioni acustiche e visive:
• avvisatore acustico a intermittenza;
• lampeggio degli indicatori di direzione;
• lampeggio della spia antifurto della vettura
sul quadro strumenti.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
22
Inserimento dell'allarme antifurto
Seguire la procedura indicata per inserire
l'allarme antifurto della vettura:
1. Accertarsi che il dispositivo di accensione
della vettura sia posizionato sulla moda-
lità "OFF" (Spento).
• Sulle vetture dotate di Keyless Entry,
verificare che il dispositivo di accen-
sione senza chiave della vettura sia su
OFF (Spento).
2. Adottare uno dei seguenti metodi per
bloccare la vettura.
• Premere il pulsante Lock (Blocco) sul-
l'interruttore interno per la chiusura
centralizzata delle porte con la porta
lato guida e/o lato passeggero aperta.
•
Premere il pulsante Lock (Blocco) sulla
maniglia esterna della porta con fun-
zione Passive Entry in presenza di una
chiave elettronica abilitata all'esterno,
presente nella stessa zona. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Porte"
in "Descrizione della vettura" nel Li-
bretto di Uso e Manutenzione.
• Premere il pulsante Lock (Blocco) sulla
chiave.
3. Chiudere le porte se sono aperte.
Disinserimento dell'allarme antifurto
L'allarme antifurto della vettura può essere
disinserito utilizzando uno dei seguenti me-
todi:
• Premere il pulsante Unlock (Sblocco) sulla
chiave.
• Afferrare la maniglia della porta con fun-
zione Passive Entry per sbloccare la porta;
per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Porte" in "Descrizione della vettura" nel
Libretto di Uso e Manutenzione.
• Portare il dispositivo di accensione su una
modalità diversa da OFF (Spento) per disat-
tivare il sistema.
NOTA:
• Il blocchetto della serratura porta lato
guida e il pulsante Liftgate (Portellone)
sulla chiave non possono inserire o disinse-
rire l'allarme antifurto della vettura.• L'allarme antifurto della vettura rimane in-
serito durante l'accesso al portellone a co-
mando elettrico. La pressione del pulsante
Liftgate (Portellone) non disinserisce l'al-
larme antifurto della vettura. Se qualcuno
entra nella vettura dal portellone e apre una
porta, provoca l'attivazione dell'allarme.
• Una volta inserito l'allarme antifurto della
vettura, gli interruttori interni per la chiu-
sura centralizzata delle porte non consen-
tono di sbloccare le porte.
L'allarme antifurto è stato progettato per pro-
teggere la vettura. Tuttavia, è possibile creare
delle condizioni in cui l'impianto emette un
falso allarme. Se è stata attuata una delle
sequenze di inserimento descritte in prece-
denza, l'allarme antifurto si inserisce a pre-
scindere dalla presenza o meno di qualcuno
all'interno della vettura. Se si rimane all'in-
terno della vettura e si apre una porta, l'im-
pianto antifurto entra in funzione facendo
suonare l'allarme. In questo caso, disinserire
l'allarme antifurto della vettura.
Se l'allarme antifurto della vettura è inserito e
la batteria viene scollegata, l'allarme rimane
attivo quando la batteria viene ricollegata; le
23
luci esterne lampeggiano e l'avvisatore acu-
stico entra in funzione. In questo caso, disin-
serire l'allarme antifurto della vettura.
PORTE
Keyless Enter-N-Go — Passive Entry
Il sistema Passive Entry rappresenta un'evo-
luzione del sistema con funzione di accesso
senza chiave della vettura ed è una funzione
di Keyless Enter-N-Go — Passive Entry. Que-
sta funzione consente di bloccare e sbloccare
le porte della vettura e lo sportello del boc-
chettone di rifornimento carburante senza
dover premere i pulsanti Lock (Blocco) o
Unlock (Sblocco) sulla chiave.
NOTA:
• La funzione Passive Entry può essere pro-
grammata su ON/OFF (Attiva/Disattiva);
per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti mul-
timediali" nel Libretto di Uso e Manuten-
zione.• Se si indossano guanti o se è piovuto/
nevicato e la maniglia della porta dotata di
funzione Passive Entry è bagnata, è possi-
bile che la sensibilità di sblocco sia ridotta
e il tempo di reazione sia più lungo.
• Se la vettura viene sbloccata tramite la
funzione Passive Entry e non viene aperta
alcuna porta entro 60 secondi, la vettura si
blocca nuovamente e l'allarme antifurto, se
in dotazione, viene inserito.
• Se la chiave si trova accanto a un telefono
cellulare, laptop o altro dispositivo elettro-
nico, il sistema Passive Entry potrebbe non
essere in grado di rilevarla. I dispositivi
menzionati potrebbero bloccare il segnale
wireless della chiave e impedire al sistema
Passive Entry di bloccare e sbloccare la
vettura.
• Il sistema Passive Entry attiva le luci di
cortesia per il tempo impostato dall'utente
(0, 30, 60 o 90 secondi) e fa lampeggiare
gli indicatori di direzione. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Imposta-
zioni Uconnect" in "Supporti multimediali"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.Apertura porta dal lato guida
Con una chiave Passive Entry abilitata entro
un raggio di 5 piedi (1,5 metri) dalla maniglia
della porta lato guida, afferrare la maniglia
della porta anteriore lato guida per sbloccarla
automaticamente.
Afferrare la maniglia della porta per
sbloccarla
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
24
Per utilizzare il dispositivo, aprire ciascuna
porta posteriore e con un cacciavite a lama
piatta (o con la chiave di emergenza) ruotare
il pomello nella posizione Lock (Blocco) o
Unlock (Sblocco). Una volta inserito il dispo-
sitivo, la porta può essere aperta solo dall'e-
sterno tramite la maniglia anche se il blocco
porte interno è in posizione sbloccata.SEDILI
Memorizzazione delle posizioni dei sedili
La funzione di memorizzazione della posi-
zione sedile consente di salvare due diverse
posizioni del sedile del conducente, dello
specchio retrovisore esterno lato guida e le
impostazioni delle stazioni radio preselezio-
nate. I pulsanti di memorizzazione delle po-
sizioni dei sedili si trovano sul pannello della
porta lato guida.Per memorizzare una posizione:
1. portare il dispositivo di accensione della
vettura in modalità RUN (Marcia);
2. regolare tutte le impostazioni del profilo
memorizzato;
3. premere e rilasciare il pulsante S (Set)
(Imposta);
4. premere e rilasciare il pulsante di memo-
rizzazione (1) o (2) entro cinque secondi.
NOTA:
Prima di eseguire la programmazione della
chiave, è necessario selezionare la funzione
"Linking And Unlinking The Remote Keyless
Entry Key Fob To Memory" (Abbinamento del
telecomando con funzione di accesso senza
chiave alla memoria) mediante il sistema
Uconnect. Per ulteriori informazioni, fare ri-
ferimento a "Impostazioni Uconnect" in "Sup-
porti multimediali" nel Libretto di Uso e Ma-
nutenzione.
Dispositivo sicurezza bambini
Pulsanti di memorizzazione delle
posizioni dei sedili
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
28