Icona Descrizione
Pulsante sbrinamento anteriore
Premere e rilasciare il pulsante sul touch screen, o premere e rilasciare il pulsante sulla mostrina di comando, per por-
tare l'impostazione del flusso d'aria corrente sulla modalità Defrost (Sbrinamento). La spia si accende quando questa
funzione è attiva. Il flusso dell'aria proviene dalla base del parabrezza e dalle bocchette dei cristalli laterali. Quando
viene selezionata la modalità Defrost (Sbrinamento), la velocità della ventola può aumentare. Per favorire il rapido sbri-
namento e disappannamento del parabrezza e dei cristalli laterali, regolare la temperatura dell'aria ai valori massimi.
Quando si usa il pulsante della modalità Front Defrost (Sbrinamento anteriore), l'impianto di climatizzazione torna al-
l'impostazione precedente.
Pulsante sbrinamento posteriore
Premere e rilasciare il pulsante sul touch screen, o premere e rilasciare il pulsante sulla mostrina di comando, per ac-
cendere il lunotto termico e gli specchi retrovisori esterni riscaldati (se in dotazione). Quando il lunotto termico è atti-
vato (ON) si accende una spia. Il lunotto termico si disattiva automaticamente dopo dieci minuti.
Uconnect 3
Uconnect 3C/3C NAV
Pulsanti di aumento e abbassamento temperatura lato guida e lato passeggero
Consentono al conducente e al passeggero di regolare la temperatura in modo indipendente. Premere il pulsante rosso
sulla mostrina di comando o sul touch screen oppure premere e far scorrere la barra della temperatura verso il pulsante
Red Arrow (Freccia rossa) sul touch screen per impostare temperature più alte. Premere il pulsante blu sulla mostrina di
comando o sul touch screen oppure premere e far scorrere la barra della temperatura verso il pulsante Blue Arrow (Frec-
cia blu) sul touch screen per impostare temperature più basse.
NOTA:
I numeri all'interno del display della temperatura vengono visualizzati soltanto se il sistema è dotato di un impianto
automatico di comando climatizzatore.DESCRIZIONE DELLA VETTURA
46
Chiusura manuale
Per chiudere la tendina parasole, tenere pre-
muto l'interruttore in avanti.
Funzione anti-pizzicamento
Questa funzione rileva la presenza di un
eventuale ostacolo nel vano del tetto apribile
durante la chiusura ad azionamento conti-
nuo. Se rileva un ostacolo nel percorso del
tetto apribile, quest'ultimo si ritrae automa-
ticamente. In tal caso rimuovere l'ostacolo,
quindi premere l'interruttore in avanti e rila-
sciarlo per riattivare la chiusura ad aziona-
mento continuo.
NOTA:
Se si tenta di chiudere il tetto apribile per tre
volte consecutive, la protezione anti-
pizzicamento viene disattivata; il quarto ten-
tativo dovrà avvenire manualmente con la
protezione disattivata.
ATTENZIONE!
• Non consentire ai bambini di giocare
con il tetto apribile. Non lasciare i bam-
bini soli all'interno della vettura incusto-
ATTENZIONE!
dita e non consentire loro di accedere
alla vettura se le serrature sono sbloc-
cate. Non lasciare la chiave all'interno o
in prossimità della vettura e non lasciare
il dispositivo di accensione di una vet-
tura dotata di funzione Keyless Enter-
N-Go in modalità ACC (Accessori) o RUN
(Marcia). Se si agisce inavvertitamente
sull'interruttore del tetto apribile a co-
mando elettrico gli occupanti della vet-
tura, e in particolare i bambini incusto-
diti, possono rimanere incastrati tra il
tetto in movimento e la sua sede. Potreb-
bero conseguirne lesioni gravi o addirit-
tura letali.
• Con il tetto aperto aumenta il rischio, in
caso di incidente, di essere proiettati
fuori dall'abitacolo. Potrebbero verifi-
carsi gravi lesioni anche mortali. Accer-
tarsi pertanto che tutti gli occupanti
della vettura indossino correttamente le
cinture di sicurezza.
• Non consentire ai bambini di giocare
con i comandi del tetto apribile. È inoltre
estremamente pericoloso sporgere le
ATTENZIONE!
mani o altre parti del corpo, come pure
oggetti di qualsiasi tipo, attraverso il
tetto apribile. Si potrebbero riportare le-
sioni a persone.
Manutenzione del tetto apribile
Per la pulizia del pannello di vetro usare
esclusivamente un detergente non abrasivo e
un panno morbido.
COFANO MOTORE
Apertura del cofano
Occorre sbloccare due dispositivi di chiusura
per poter aprire il cofano motore.
1. Tirare la leva di rilascio del cofano ubicata
sul lato guida della plancia
portastrumenti.
55
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"LaneSense — se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
– Spia Service LaneSense (Intervento
richiesto su LaneSense) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il sistema
LaneSense non è in funzione ed è necessario
un intervento di assistenza. Rivolgersi alla
Rete Assistenziale.
– Spia Loose Fuel Filler Cap (Tappo del
serbatoio carburante allentato) – se in
dotazione
Questa spia si illumina quando il tappo del
serbatoio carburante è allentato. Chiudere
correttamente il tappo del bocchettone per
disinserire la spia. Se la spia non si spegne,
rivolgersi alla Rete Assistenziale.
Spie gialle
— Spia Glow Plug (Candele di preri-
scaldamento) — se in dotazione
Quando la temperatura ambiente è inferiore a
-30 °C (-22 °F) e il sensore temperatura
dell'olio indica il mancato utilizzo del riscal-datore del blocco motore, la vettura impedi-
sce l'avviamento del motore. In condizioni di
clima freddo, la spia Glow Plug (Candele di
preriscaldamento) lampeggia per un mas-
simo di dieci secondi.
Se il riscaldatore del blocco motore è provvi-
sto di cablaggio, quando la temperatura am-
biente è inferiore a -15 °C (5 °F) sul quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"Plug In Engine Heater" (Collegare il riscalda-
tore motore) contemporaneamente all'arresto
del motore al fine di evitare ritardi di messa in
moto al successivo avviamento a freddo.
— Spia Low Diesel Exhaust Fluid (DEF)
(Livello liquido DEF basso) — se in dota-
zione
La spia livello liquido DEF basso si illumina
se il livello del liquido DEF nella vettura è
basso. Fare riferimento ad "Avviamento e fun-
zionamento" per ulteriori informazioni.
— Spia Water In Fuel (Presenza di
acqua nel carburante) — se in dotazione
La spia di presenza acqua nel carburante si
illumina quando si rileva acqua nel filtro
carburante. Se la spia rimane accesa, NONavviare la vettura prima di aver scaricato
l'acqua dal filtro del carburante per evitare
danni al motore. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Scarico del filtro separa-
tore acqua/carburante" in "Assistenza e ma-
nutenzione".
Spia Forward Collision Warning Off (Al-
larme collisione frontale disattivato) — se
in dotazione
Questa spia indica che l'allarme collisione
frontale è disattivato.
— Spia 4WD Low (4WD gamma bassa)
— se in dotazione
Questa spia avverte il conducente che è stata
selezionata la trazione a quattro ruote motrici
in modalità gamma bassa. Gli alberi di tra-
smissione anteriore e posteriore sono bloc-
cati insieme meccanicamente in modo che le
ruote anteriori e posteriori girino alla stessa
velocità. La gamma bassa fornisce un rap-
porto di riduzione maggiore e quindi una
maggiore coppia trasmessa alle ruote.
73
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense
• Accertarsi che il paraurti posteriore sia
privo di neve, ghiaccio, fango, sporcizia e
detriti in modo che il sistema ParkSense
possa funzionare correttamente.
• Martelli pneumatici, camion di grandi di-
mensioni e altre vibrazioni potrebbero com-
promettere le prestazioni del sistema
ParkSense.
• Quando il sistema ParkSense viene disatti-
vato, sul display quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "PARKSENSE
OFF" (ParkSense disattivato). Inoltre, una
volta disattivato, il sistema ParkSense ri-
mane in tale stato fino a quando non viene
riattivato, anche dopo un ciclo di accen-
sione.
• Quando si porta il selettore marce in posi-
zione R (retromarcia) e il sistema
ParkSense è disattivato, sul display quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE OFF" (ParkSense disattivato)
fino a quando la vettura è in posizione R
(retromarcia).•
Se l'autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense emette una segnalazione acu-
stica, il volume dell'autoradio viene abbas-
sato.
• Pulire con regolarità i sensori del sistema
ParkSense, facendo attenzione a non graf-
fiarli o danneggiarli. I sensori non devono
essere coperti di ghiaccio, neve, fanghiglia,
fango, sporcizia o detriti, onde evitare ano-
malie di funzionamento del sistema. Il si-
stema ParkSense potrebbe non rilevare un
ostacolo nella zona retrostante il paraurti,
oppure fornire un falso allarme sulla pre-
senza di un ostacolo dietro il paraurti.
• Utilizzare l'interruttore ParkSense per di-
sattivare il sistema nel caso in cui sulla
vettura siano montati oggetti come portabi-
ciclette, ecc. entro 12 poll. (30 cm) dal
paraurti posteriore. La mancata osservanza
di tale precauzione può comportare un er-
rore di valutazione da parte del sistema, il
quale potrebbe scambiare un oggetto in
posizione ravvicinata come un'anomalia del
sensore, con conseguente visualizzazione
sul display quadro strumenti del messaggio
"PARKSENSE UNAVAILABLE SERVICE
REQUIRED" (ParkSense non disponibile,
richiesto intervento).• Il sistema ParkSense deve essere disatti-
vato quando il portellone è aperto e il cam-
bio in posizione R (retromarcia). Un portel-
lone aperto potrebbe fornire una falsa
indicazione di ostacolo dietro alla vettura.
ATTENZIONE!
• Anche se si utilizza il sistema
ParkSense, la retromarcia deve essere
comunque effettuata con cautela. Esa-
minare sempre con attenzione la zona
retrostante la vettura e voltarsi per veri-
ficare l'eventuale presenza di pedoni,
animali, altri veicoli fermi, ostacoli e
punti ciechi prima di effettuare la retro-
marcia. Il conducente è responsabile
della sicurezza e deve tenere costante-
mente sotto controllo l'area circostante
la vettura. L'inosservanza di tali precau-
zioni può causare lesioni gravi anche
letali.
• Prima di utilizzare il sistema ParkSense,
si consiglia vivamente di smontare dalla
vettura il complessivo sfera del gancio di
traino e relativo attacco quando la vet-
tura non è impiegata per operazioni di
175
Quando si preme l'interruttore ParkSense per
disattivare il sistema, sul quadro strumenti
viene visualizzato il messaggio "PARKSENSE
OFF" (ParkSense disattivato) per circa cinque
secondi. Per ulteriori informazioni, fare rife-
rimento a "Display quadro strumenti" in "De-
scrizione della plancia portastrumenti" nel
Libretto di Uso e Manutenzione. Quando si
porta il selettore marce in posizione R (retro-
marcia) e il sistema è disattivato, sul display
quadro strumenti viene visualizzato il mes-saggio "PARKSENSE OFF" (ParkSense disat-
tivato) per tutto il tempo durante il quale la
vettura è in posizione R (retromarcia).
Il LED dell'interruttore ParkSense si accende
quando il sistema ParkSense è disattivato o
richiede un intervento di assistenza tecnica.
Il LED dell'interruttore ParkSense si spegne
quando il sistema è attivato. Se l'interruttore
ParkSense è premuto e il sistema richiede un
intervento di assistenza, il relativo LED lam-
peggia temporaneamente, quindi rimane ac-
ceso.
Inserimento/Disinserimento
Per disinserire il sistema, premere l'interrut-
tore ParkSense ubicato sul pannello interrut-
tori sotto il display Uconnect.
Quando il sistema passa da inserito a disin-
serito e viceversa, è sempre accompagnato
da un messaggio dedicato visualizzato sul
display del quadro strumenti.
Sistema inserito:il LED dell'interruttore
ParkSense è spento.
Sistema disinserito:il LED dell'interruttore
ParkSense rimane acceso.Il LED dell'interruttore ParkSense si accende
anche in caso di guasto del sistema. Se si
preme il pulsante in presenza di un guasto
del sistema, il LED dell'interruttore
ParkSense lampeggia per circa 5 secondi per
poi rimanere accesso fisso.
Una volta disinserito, il sistema ParkSense
rimarrà in questa condizione fino all'inseri-
mento successivo, anche se il dispositivo di
accensione passa da RUN (Marcia) a OFF
(Spento), quindi di nuovo a RUN (Marcia).
Funzionamento con un rimorchio
Il funzionamento dei sensori viene automati-
camente disattivato all'inserimento della
spina elettrica del rimorchio nella presa del
gancio di traino della vettura. I sensori si
riattivano automaticamente quando si stacca
la spina del cavo del rimorchio.
Avvertenze generali
Se sul display quadro strumenti compare
"PARKSENSE UNAVAILABLE WIPE REAR
SENSORS" (ParkSense non disponibile, pu-
lire i sensori posteriori) oppure "PARKSENSE
UNAVAILABLE WIPE FRONT SENSORS"
(ParkSense non disponibile, pulire i sensori
Interruttore ParkSense
177
Non è stato possibile scaricare la rubrica del
telefono cellulare:
• Selezionare la voce "Do not ask again" (Non
chiedere più), quindi accettare la richiesta
di download della rubrica sul proprio tele-
fono cellulare.
• Sulla rubrica del sistema Uconnect 3C/3C
NAV verranno scaricati fino a 5.000 con-
tatti con quattro numeri ciascuno.
• Sulla rubrica del sistema Uconnect 3 ver-
ranno scaricati fino a 2.000 contatti con
sei numeri ciascuno.
L'invio di messaggi di testo non funziona:
• Selezionare la voce "Do not ask again" (Non
chiedere più), quindi accettare la richiesta
di collegamento ai messaggi sul proprio
telefono cellulare.
• Verificare che il telefono cellulare disponga
della funzione Bluetooth (Message Access
Profile).Non è possibile effettuare una conferenza tele-
fonica:
• Gli operatori CDMA (Code-Division Multiple
Access) non supportano le conferenze tele-
foniche. Per ulteriori informazioni, fare ri-
ferimento al Libretto di Uso e Manuten-
zione del telefono cellulare.
Esecuzione delle chiamate con il dispositivo
collegato ad AUX:
•
L'inserimento del telefono cellulare collegato
al Bluetooth nella presa AUX disattiva le
chiamate in vivavoce. Non effettuare chia-
mate quando il telefono cellulare è collegato
al jack AUX.
SUGGERIMENTI RAPIDI PER
L'USO DEL SISTEMA DI
RICONOSCIMENTO
VOCALE UCONNECT
Descrizione del sistema Uconnect
Per iniziare a usare il sistema di riconosci-
mento vocale Uconnect, leggere questi rapidi e
utili suggerimenti. Questa sezione contiene i
comandi vocali chiave e i suggerimenti utili per
controllare il sistema Uconnect 3 o 3C/3C NAV.
Uconnect 3
Uconnect 3C/3C NAV
Uconnect 3
Uconnect 3C NAV
319
Supporti multimediali
Il sistema Uconnect è dotato di porte USB,
SD, Bluetooth e ausiliaria (se in dotazione). Il
funzionamento vocale è disponibile solo per i
dispositivi USB e iPod collegati. (L'opzione
lettore CD remoto non è disponibile su tutte
le vetture.)
Premere il pulsante del riconoscimento vo-
cale
. Dopo il segnale acustico, pronun-
ciare uno dei seguenti comandi e seguire le
indicazioni per selezionare la sorgente multi-
mediale o scegliere un artista.•"Change source toBluetooth" (Cambia sor-
gente su Bluetooth)
•"Change source toiPod" (Cambia sorgente
in iPod)
•"Change source to USB"(Cambia sorgente su
USB)
•"Play artistBeethoven" (Esegui l'artista Be-
ethoven); "Play albumGreatest Hits" (Ese-
gui l'album I migliori successi);"Play song
Moonlight Sonata" (Esegui il brano Moon-
light Sonata);"Play genreClassical" (Esegui
il genere Classica)
SUGGERIMENTO:per visualizzare tutti i brani
memorizzati nell'iPod o nel dispositivo USB,
premere il pulsante Browse (Sfoglia) sul
touch screen. Il comando vocale deve coinci-
dereesattamentecon il modo in cui l'artista, il
titolo dell'album, un brano musicaleeige-
neri musicali sono visualizzati.
Autoradio Uconnect 3C/3C NAVSupporti multimediali Uconnect 3
Supporti multimediali Uconnect 3C/3C
NAV
SUPPORTI MULTIMEDIALI
322
Telefono
Il sistema Uconnect rende facile avviare o
ricevere conversazioni telefoniche in viva-
voce. Quando il pulsante della rubrica si
illumina su touch screen, il sistema è pronto.
Premere il pulsante Phone (Telefono)
.
Dopo il segnale acustico, pronunciare uno dei
seguenti comandi:
•"CallJohn Smith" (Chiama Mario Rossi)
•"Dial123-456-7890 and follow the system
prompts" (Componi 123-456-7890 e segui
le istruzioni fornite dal sistema)
•"Redial" (Ricomponi il numero) (viene chia-
mato l'ultimo numero telefonico in uscita)
•"Call Back"(Richiama) (viene chiamato l'ul-
timo numero telefonico in entrata)
SUGGERIMENTO:Quando si fornisce un co-
mando vocale, premere il pulsante Phone
(Telefono)
e pronunciare "Call"
(Chiama), quindi pronunciare il nomeesatta-
mentecome compare nella rubrica. Quando
un contatto ha più numeri di telefono, è
possibile pronunciare "CallJohn Smithwork"
(Chiama John Smith lavoro).
Voice Text Reply (Risposta SMS vocale)
Uconnect annuncia i messaggi di testoin
arrivo. Premere il pulsante Phone (Telefono)
e pronunciareListen(Ascolta). (È neces-
sario avere un telefono cellulare compatibile
abbinato al sistema Uconnect.)
1. Dopo la lettura di un messaggio di testo in
arrivo, premere il pulsante Phone (Tele-
fono)
. Dopo il segnale acustico,
pronunciare:"Reply"(Rispondi).
2. Ascoltare le istruzioni di Uconnect. Dopo
il segnale acustico, ripetere uno dei mes-
saggi predefiniti e seguire le istruzioni del
sistema.
MESSAGGI PREDEFINITI PER RISPOSTA VOCALE/
TESTO
Yes. (Sì.)Stuck in traf-
fic. (Sono
bloccato nel
traffico.)See you later.
(Ci vediamo
dopo.)
No.Start without
me. (Iniziate
senza di me.)I'll be late.
(Sono in ri-
tardo.)
Uconnect Phone 3
Uconnect Phone 3C/3C NAV
323