– Spia Anti-Lock Brake (ABS) (Im-
pianto frenante antibloccaggio)
La spia segnala eventuali anomalie nell'im-
pianto frenante antibloccaggio (ABS). Con il
dispositivo di accensione in posizione RUN
(Marcia) o ACC/RUN (Accessori/Marcia), la
spia si accende e può rimanere accesa anche
per quattro secondi.
Il mancato spegnimento della spia ABS o la
sua accensione durante la marcia indica che
la funzione antibloccaggio dell'impianto fre-
nante è guasta e deve essere riparata al più
presto. In questo caso è comunque possibile
usare l'impianto frenante tradizionale a con-
dizione che la spia Brake (Freni) sia spenta.
Se la spia ABS non si accende quando il
dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN
(Accessori/Marcia), far controllare l'impianto
frenante presso la Rete Assistenziale.
— Spia Low Fuel (Riserva carburante)
Quando il livello del carburante è pari a circa
2,4 galloni (9,1 litri), la spia si accende e
rimane accesa finché non si provvede al rifor-
nimento.L'avvertenza di riserva del carburante è ac-
compagnata dall'emissione di un singolo se-
gnale acustico.
– Spia Service Stop/Start System (In-
tervento richiesto sul sistema di arresto/
avviamento) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il sistema
Stop/Start (Arresto/Avviamento) non fun-
ziona correttamente ed è necessario un inter-
vento di manutenzione. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale per gli opportuni interventi.
— Spia Service Forward Collision War-
ning (FCW) (Richiesto intervento su allarme
collisione frontale, FCW) — se in dotazione
Questa spia si accende per indicare un gua-
sto nel sistema di allarme collisione frontale.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale per gli op-
portuni interventi. Fare riferimento ad "Al-
larme collisione frontale (FCW)" in "Sicu-
rezza" per ulteriori informazioni.
– Spia Low Washer Fluid (Livello li-
quido lavacristalli basso) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il livello del
liquido lavacristalli è basso.
— Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Fault (Guasto del Cruise Control Adattativo
(ACC)) — se in dotazione
Questa spia si accende per indicare un gua-
sto del sistema ACC. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale per gli opportuni interventi. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control Adattativo (ACC)" in "Avvia-
mento e funzionamento".
SERV4WD– Spia Service 4WD (Intervento ri-
chiesto sul sistema 4WD) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare un
guasto nel sistema 4WD. Se la spia rimane
accesa o si accende durante la guida, il
sistema 4WD non funziona correttamente e
deve essere riparato. Rivolgersi al più presto
al centro assistenziale più vicino e far ripa-
rare la vettura immediatamente.
– Spia LaneSense – se in dotazione
La spia LaneSense si accende fissa in giallo
quando la vettura si avvicina alla linea della
corsia. La spia lampeggia quando la vettura
supera la linea della corsia.
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
72
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"LaneSense — se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
– Spia Service LaneSense (Intervento
richiesto su LaneSense) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il sistema
LaneSense non è in funzione ed è necessario
un intervento di assistenza. Rivolgersi alla
Rete Assistenziale.
– Spia Loose Fuel Filler Cap (Tappo del
serbatoio carburante allentato) – se in
dotazione
Questa spia si illumina quando il tappo del
serbatoio carburante è allentato. Chiudere
correttamente il tappo del bocchettone per
disinserire la spia. Se la spia non si spegne,
rivolgersi alla Rete Assistenziale.
Spie gialle
— Spia Glow Plug (Candele di preri-
scaldamento) — se in dotazione
Quando la temperatura ambiente è inferiore a
-30 °C (-22 °F) e il sensore temperatura
dell'olio indica il mancato utilizzo del riscal-datore del blocco motore, la vettura impedi-
sce l'avviamento del motore. In condizioni di
clima freddo, la spia Glow Plug (Candele di
preriscaldamento) lampeggia per un mas-
simo di dieci secondi.
Se il riscaldatore del blocco motore è provvi-
sto di cablaggio, quando la temperatura am-
biente è inferiore a -15 °C (5 °F) sul quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"Plug In Engine Heater" (Collegare il riscalda-
tore motore) contemporaneamente all'arresto
del motore al fine di evitare ritardi di messa in
moto al successivo avviamento a freddo.
— Spia Low Diesel Exhaust Fluid (DEF)
(Livello liquido DEF basso) — se in dota-
zione
La spia livello liquido DEF basso si illumina
se il livello del liquido DEF nella vettura è
basso. Fare riferimento ad "Avviamento e fun-
zionamento" per ulteriori informazioni.
— Spia Water In Fuel (Presenza di
acqua nel carburante) — se in dotazione
La spia di presenza acqua nel carburante si
illumina quando si rileva acqua nel filtro
carburante. Se la spia rimane accesa, NONavviare la vettura prima di aver scaricato
l'acqua dal filtro del carburante per evitare
danni al motore. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Scarico del filtro separa-
tore acqua/carburante" in "Assistenza e ma-
nutenzione".
Spia Forward Collision Warning Off (Al-
larme collisione frontale disattivato) — se
in dotazione
Questa spia indica che l'allarme collisione
frontale è disattivato.
— Spia 4WD Low (4WD gamma bassa)
— se in dotazione
Questa spia avverte il conducente che è stata
selezionata la trazione a quattro ruote motrici
in modalità gamma bassa. Gli alberi di tra-
smissione anteriore e posteriore sono bloc-
cati insieme meccanicamente in modo che le
ruote anteriori e posteriori girino alla stessa
velocità. La gamma bassa fornisce un rap-
porto di riduzione maggiore e quindi una
maggiore coppia trasmessa alle ruote.
73
toring (Controllo pressione pneumatici) si
spegne una volta che il sistema riceve le
pressioni di gonfiaggio aggiornate.
NOTA:
Durante il gonfiaggio degli pneumatici caldi,
potrebbe essere necessario aumentare la
pressione fino ad altri 4 psi (28 kPa) oltre la
pressione di gonfiaggio a freddo riportata
sulla targhetta per far spegnere la spia di
controllo pressione pneumatici. Potrebbe es-
sere necessario guidare la vettura per 10 mi-
nuti a una velocità superiore a 15 miglia/h
(24 km/h) affinché il TPMS possa ricevere
queste informazioni.
Avvertenza di richiesta verifica su TPMS
In presenza di un'anomalia di sistema, la spia
di controllo pressione pneumatici lampeggia
per 75 secondi e quindi rimane illuminata
fissa. Viene anche emesso un segnale acu-
stico. Inoltre sul display quadro strumenti
viene visualizzato il messaggio "SERVICE
TPM SYSTEM" (Richiesto intervento su si-
stema TPM) per un minimo di cinque secondi
e poi dei trattini (- -) anziché il valore di
pressione, a segnalare che il sensore non
viene rilevato.Se si disinserisce e reinserisce la chiave di
accensione, questa sequenza si ripete, pur-
ché sia ancora presente l'anomalia. Se l'ano-
malia di sistema è stata eliminata, la spia di
controllo pressione pneumatici non lampeg-
gia più così come il messaggio di testo "SER-
VICE TPM SYSTEM" (Verifica sistema TPMS)
non viene più visualizzato mentre, al posto
dei trattini, viene visualizzato il valore di
pressione. Un'avaria può verificarsi nei se-
guenti casi:
• Disturbo dovuto a dispositivi elettronici o
alla guida in prossimità di apparecchiature
che emettono segnali radio alle stesse fre-
quenze dei sensori del sistema TPMS.
• Applicazione in aftermarket di una pelli-
cola colorata sui cristalli che interferisce
con le onde radio.
• Accumulo di neve o ghiaccio sulle ruote o
sui passaruote.
• Utilizzo di catene antineve.
• Impiego di complessivi cerchio/pneumatici
sprovvisti di sensori per sistema TPMS.Vetture con ruotino di scorta o ruota di scorta
normale di dimensioni diverse
1. Il ruotino di scorta o la ruota di scorta
normale di dimensioni diverse non sono
provvisti di un sensore di controllo pres-
sione pneumatici. Perciò, il TPMS non
controllerà la pressione del ruotino di
scorta.
2. Se si monta un ruotino di scorta o una
ruota di scorta normale di dimensioni di-
verse al posto di uno pneumatico con una
pressione al di sotto del limite di pres-
sione insufficiente, al ciclo di accensione
successivo viene emesso un segnale acu-
stico e la spia di controllo pressione pneu-
matici rimane accesa. Inoltre, sul grafico
del quadro strumenti il valore di pressione
viene visualizzato ancora in un colore
diverso.
3. Dopo 10 minuti di guida della vettura a
una velocità superiore a 15 miglia/h
(24 km/h), la spia "TPMS" (Controllo pres-
sione pneumatici) lampeggia per 75 se-
condi e quindi rimane fissa. Inoltre sul
quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio "Service Tire Pressure System"
SICUREZZA
100
(Richiesto intervento su sistema di con-
trollo pressione pneumatici) per cinque
secondi seguito da dei trattini (- -) anziché
dal valore della pressione.
4. A ciascun ciclo di accensione successivo,
viene emesso un segnale acustico, la spia
TPMS (Controllo pressione pneumatici)
lampeggia per 75 secondi e quindi rimane
fissa, mentre sul quadro strumenti viene
visualizzato un messaggio "SERVICE TPM
SYSTEM" (Richiesto intervento su si-
stema TPM) per cinque secondi seguito
da dei trattini (- -) anziché dal valore della
pressione.
5. Quando si ripara o sostituisce lo pneuma-
tico originale e lo si rimonta sulla vettura
al posto del ruotino di scorta o della ruota
di scorta normale di dimensioni diverse, il
TPMS si aggiorna automaticamente. Inol-
tre, la spia "TPMS" (Controllo pressione
pneumatici) si spegne e il grafico sul
quadro strumenti visualizza un nuovo va-
lore di pressione anziché i trattini (- -), a
condizione che la pressione pneumatici
non risulti inferiore al limite di pressione
insufficiente su nessuna delle quattro
ruote. Potrebbe essere necessario guidarela vettura per 10 minuti a una velocità
superiore a 15 miglia/h (24 km/h) affin-
ché il TPMS possa ricevere queste
informazioni.
DISATTIVAZIONE DEL SISTEMA TPMS — se in
dotazione
È possibile disattivare il TPMS se si sostitui-
scono tutti e quattro i complessivi cerchio/
pneumatico (pneumatici stradali) con com-
plessivi cerchio/pneumatico sprovvisti di
sensori TPMS, come quelli invernali.
Per disattivare il TPMS, sostituire prima tutti
e quattro i complessivi pneumatico/ruota con
pneumatici non dotati di sensori di controllo
pressione pneumatici (TPM). Quindi, guidare
la vettura per 10 minuti ad una velocità
superiore a 15 miglia/h (24 km/h). Il sistema
TPMS emette un segnale acustico; la spia
TPM lampeggia per 75 secondi, quindi ri-
mane accesa. Sul quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "SERVICE TPM SY-
STEM" (Richiesto intervento su sistema
TPM) seguito da dei trattini (--) anziché dal
valore della pressione.Dal ciclo di accensione successivo, il sistema
TPMS non emette alcun segnale acustico né
visualizza più sul quadro strumenti il messag-
gio "SERVICE TPM SYSTEM" (Richiesto in-
tervento su sistema TPM), ma i trattini (--)
restano visualizzati al posto dei valori della
pressione.
Per riattivare il sistema TPMS, sostituire tutti
e quattro i complessivi ruota e pneumatico
con pneumatici dotati di sensori TPM.
Quindi, guidare la vettura per massimo
10 minuti a una velocità superiore a 24 km/h
(15 miglia/h). Il sistema TPMS emette un
segnale acustico; la spia TPM lampeggia per
75 secondi, quindi si spegne. Sul quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"SERVICE TPM SYSTEM" (Richiesto inter-
vento su sistema TPM) e i valori della pres-
sione vengono visualizzati al posto dei trat-
tini. Al ciclo di accensione successivo il
messaggio "SERVICE TPM SYSTEM" (Richie-
sto intervento sul sistema TPM) non viene più
visualizzato a condizione che non siano pre-
senti altre anomalie del sistema.
101
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense
• Accertarsi che il paraurti posteriore sia
privo di neve, ghiaccio, fango, sporcizia e
detriti in modo che il sistema ParkSense
possa funzionare correttamente.
• Martelli pneumatici, camion di grandi di-
mensioni e altre vibrazioni potrebbero com-
promettere le prestazioni del sistema
ParkSense.
• Quando il sistema ParkSense viene disatti-
vato, sul display quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "PARKSENSE
OFF" (ParkSense disattivato). Inoltre, una
volta disattivato, il sistema ParkSense ri-
mane in tale stato fino a quando non viene
riattivato, anche dopo un ciclo di accen-
sione.
• Quando si porta il selettore marce in posi-
zione R (retromarcia) e il sistema
ParkSense è disattivato, sul display quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE OFF" (ParkSense disattivato)
fino a quando la vettura è in posizione R
(retromarcia).•
Se l'autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense emette una segnalazione acu-
stica, il volume dell'autoradio viene abbas-
sato.
• Pulire con regolarità i sensori del sistema
ParkSense, facendo attenzione a non graf-
fiarli o danneggiarli. I sensori non devono
essere coperti di ghiaccio, neve, fanghiglia,
fango, sporcizia o detriti, onde evitare ano-
malie di funzionamento del sistema. Il si-
stema ParkSense potrebbe non rilevare un
ostacolo nella zona retrostante il paraurti,
oppure fornire un falso allarme sulla pre-
senza di un ostacolo dietro il paraurti.
• Utilizzare l'interruttore ParkSense per di-
sattivare il sistema nel caso in cui sulla
vettura siano montati oggetti come portabi-
ciclette, ecc. entro 12 poll. (30 cm) dal
paraurti posteriore. La mancata osservanza
di tale precauzione può comportare un er-
rore di valutazione da parte del sistema, il
quale potrebbe scambiare un oggetto in
posizione ravvicinata come un'anomalia del
sensore, con conseguente visualizzazione
sul display quadro strumenti del messaggio
"PARKSENSE UNAVAILABLE SERVICE
REQUIRED" (ParkSense non disponibile,
richiesto intervento).• Il sistema ParkSense deve essere disatti-
vato quando il portellone è aperto e il cam-
bio in posizione R (retromarcia). Un portel-
lone aperto potrebbe fornire una falsa
indicazione di ostacolo dietro alla vettura.
ATTENZIONE!
• Anche se si utilizza il sistema
ParkSense, la retromarcia deve essere
comunque effettuata con cautela. Esa-
minare sempre con attenzione la zona
retrostante la vettura e voltarsi per veri-
ficare l'eventuale presenza di pedoni,
animali, altri veicoli fermi, ostacoli e
punti ciechi prima di effettuare la retro-
marcia. Il conducente è responsabile
della sicurezza e deve tenere costante-
mente sotto controllo l'area circostante
la vettura. L'inosservanza di tali precau-
zioni può causare lesioni gravi anche
letali.
• Prima di utilizzare il sistema ParkSense,
si consiglia vivamente di smontare dalla
vettura il complessivo sfera del gancio di
traino e relativo attacco quando la vet-
tura non è impiegata per operazioni di
175
DANIMARCA
Assistenza clienti Jeep*
–Numero verde universale
Tel: 00 800 0 426 5337
–Numero verde nazionale
Tel: 80 20 5337
–Numero verde internazionale
Tel: +39 02 444 12 045
Assistenza clienti Chrysler*
–Numero verde universale
Tel: 00 800 1692 1692
–Numero verde nazionale
Tel: 80 20 30 35
–Numero verde internazionale
Tel: +39 02 444 12046
Assistenza clienti Dodge*
–Numero verde universale
Tel: 00 800 36343 000
–Numero verde nazionale
Tel: 80 20 30 36
–Numero verde internazionale
Tel: non disponibile
REPUBBLICA DOMINICANA
Reid y Compañia
John F. Kennedy Casi Esq. Lope de Vega
Santo Domingo, Dominican Republic
Tel.: (809) 562–7211
Fax: (809) 565-8774
ECUADOR
Chrysler Jeep Automotriz del Ecuador
Av. Juan Tanca Marengo km. 4.5
Guayaquil, Ecuador
Tel.: +593 4 2244101
Fax: +593 4 2244273
EL SALVADOR
Grupo Q del Salvador
Ave. Las Amapolas (Autopista Sur)
Blvd. Los Próceres y Avenida No. 1, Lomas de
San Francisco,
San Salvador, El Salvador
CAP: 152
Tel.: +503 2248 6400
Fax: +503 278 5731
ESTONIA
Silberauto AS
Järvevana tee 11
11314 Tallinn
Tel.: +372 53337946
Tel.: 06 266 072
Fax: 06 266 066
[email protected]
ASSISTENZA CLIENTI
334
(*) L'Assistenza clienti offre informazioni e assistenza su prodotti, servizi, Rete Assistenziale e assistenza stradale 24H. Il servizio è disponibile chiamando il numero verde universale dai
principali Paesi europei. In caso di problemi, utilizzare il numero verde nazionale o internazionale.
LITUANIA
Silberauto AS
Pirkliųg. 9
LT-02300 Vilnius
Tel +370 52 665956,
GSM +370 698 24950
Fax +370 52 665951
[email protected]
LUSSEMBURGO
Assistenza clienti Jeep*
–Numero verde universale
Tel: 00 800 0 426 5337
–Numero verde nazionale
Tel: 8002 5888
–Numero verde internazionale
Tel: +39 02 444 12 045
Assistenza clienti Chrysler*
–Numero verde universale
Tel: 00 800 1692 1692
–Numero verde nazionale
Tel: 8002 8216
–Numero verde internazionale
Tel: +39 02 444 12046
Assistenza clienti Dodge*
–Numero verde universale
Tel: 00 800 36343 000
–Numero verde nazionale
Tel: 8002 8217
–Numero verde internazionale
Tel: non disponibile
OLANDA
Assistenza clienti Jeep*
–Numero verde universale
Tel: 00 800 0 426 5337
–Numero internazionale
Tel: +39 02 444 12 045
Assistenza clienti Chrysler*
–Numero verde universale
Tel: 00 800 1692 1692
–Numero internazionale
Tel: +39 02 444 12046
Assistenza clienti Dodge*
–Numero verde universale
Tel: 00 800 36343 000
–Numero internazionale
Tel: non disponibile
ASSISTENZA CLIENTI
338
(*) L'Assistenza clienti offre informazioni e assistenza su prodotti, servizi, Rete Assistenziale e assistenza stradale 24H. Il servizio è disponibile chiamando il numero verde universale dai
principali Paesi europei. In caso di problemi, utilizzare il numero verde nazionale o internazionale.