Quando si preme l'interruttore ParkSense per
disattivare il sistema, sul quadro strumenti
viene visualizzato il messaggio "PARKSENSE
OFF" (ParkSense disattivato) per circa cinque
secondi. Per ulteriori informazioni, fare rife-
rimento a "Display quadro strumenti" in "De-
scrizione della plancia portastrumenti" nel
Libretto di Uso e Manutenzione. Quando si
porta il selettore marce in posizione R (retro-
marcia) e il sistema è disattivato, sul display
quadro strumenti viene visualizzato il mes-saggio "PARKSENSE OFF" (ParkSense disat-
tivato) per tutto il tempo durante il quale la
vettura è in posizione R (retromarcia).
Il LED dell'interruttore ParkSense si accende
quando il sistema ParkSense è disattivato o
richiede un intervento di assistenza tecnica.
Il LED dell'interruttore ParkSense si spegne
quando il sistema è attivato. Se l'interruttore
ParkSense è premuto e il sistema richiede un
intervento di assistenza, il relativo LED lam-
peggia temporaneamente, quindi rimane ac-
ceso.
Inserimento/Disinserimento
Per disinserire il sistema, premere l'interrut-
tore ParkSense ubicato sul pannello interrut-
tori sotto il display Uconnect.
Quando il sistema passa da inserito a disin-
serito e viceversa, è sempre accompagnato
da un messaggio dedicato visualizzato sul
display del quadro strumenti.
Sistema inserito:il LED dell'interruttore
ParkSense è spento.
Sistema disinserito:il LED dell'interruttore
ParkSense rimane acceso.Il LED dell'interruttore ParkSense si accende
anche in caso di guasto del sistema. Se si
preme il pulsante in presenza di un guasto
del sistema, il LED dell'interruttore
ParkSense lampeggia per circa 5 secondi per
poi rimanere accesso fisso.
Una volta disinserito, il sistema ParkSense
rimarrà in questa condizione fino all'inseri-
mento successivo, anche se il dispositivo di
accensione passa da RUN (Marcia) a OFF
(Spento), quindi di nuovo a RUN (Marcia).
Funzionamento con un rimorchio
Il funzionamento dei sensori viene automati-
camente disattivato all'inserimento della
spina elettrica del rimorchio nella presa del
gancio di traino della vettura. I sensori si
riattivano automaticamente quando si stacca
la spina del cavo del rimorchio.
Avvertenze generali
Se sul display quadro strumenti compare
"PARKSENSE UNAVAILABLE WIPE REAR
SENSORS" (ParkSense non disponibile, pu-
lire i sensori posteriori) oppure "PARKSENSE
UNAVAILABLE WIPE FRONT SENSORS"
(ParkSense non disponibile, pulire i sensori
Interruttore ParkSense
177
anteriori), pulire i sensori del sistema
ParkSense con acqua, sapone specifico per
automobili e un panno morbido. Non utiliz-
zare panni ruvidi. Non rigare o toccare i
sensori con oggetti appuntiti, onde evitare di
danneggiarli.
SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO ATTIVO
PARKSENSE
Attivazione e disattivazione del sistema di
assistenza al parcheggio attivo ParkSense
Il sistema di assistenza al parcheggio attivo
ParkSense può essere attivato o disattivato
con l'apposito interruttore ParkSense situato
sul pannello interruttori sotto il display
Uconnect.Il sistema di assistenza al parcheggio attivo
ParkSense è stato progettato come ausilio al
conducente durante manovre di parcheggio
in parallelo e in perpendicolare identificando
un'area di parcheggio adeguata, fornendo
istruzioni acustiche e visive e controllando il
volante. Il sistema di assistenza al parcheg-
gio attivo ParkSense viene definito come
"semiautomatico" poiché il conducente man-
tiene il controllo dell'acceleratore, del selet-
tore marce e dei freni. A seconda del tipo dimanovra di parcheggio scelto, il sistema di
assistenza al parcheggio attivo ParkSense è
in grado di condurre la vettura in un'area di
parcheggio parallela o perpendicolare su uno
dei due lati (il lato guida o il lato passeggero).
NOTA:
Per impostazione predefinita, il sistema di
assistenza al parcheggio attivo ParkSense
verifica automaticamente la presenza di vet-
ture sulla destra.Per cercare un parcheggio
sulla sinistra, utilizzare l'indicatore di dire-
zione sinistro.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al
Libretto di Uso e Manutenzione.
ATTENZIONE!
• Anche se si utilizza il sistema
ParkSense, la retromarcia deve essere
comunque effettuata con cautela. Esa-
minare sempre con attenzione la zona
retrostante la vettura e voltarsi per veri-
ficare l'eventuale presenza di pedoni,
animali, altri veicoli fermi, ostacoli e
punti ciechi prima di effettuare la retro-
marcia. Il conducente è responsabile
Interruttore del sistema di assistenza al
parcheggio attivo ParkSense
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
178
ATTENZIONE!
della sicurezza e deve tenere costante-
mente sotto controllo l'area circostante
la vettura. L'inosservanza di tali precau-
zioni può causare lesioni gravi anche
letali.
• Prima di utilizzare il sistema ParkSense,
si consiglia vivamente di smontare dalla
vettura il complessivo sfera del gancio di
traino e relativo attacco quando la vet-
tura non è impiegata per operazioni di
traino. L'inosservanza di tale prescri-
zione può causare lesioni a persone o
danni alle vetture o agli ostacoli, in
quanto, quando viene emesso il segnale
di allarme in tono continuo, la sfera del
gancio di traino si trova già in una posi-
zione molto più ravvicinata all'ostacolo
rispetto al paraurti posteriore. Inoltre, i
sensori potrebbero rilevare il comples-
sivo della sfera del gancio di traino e il
relativo attacco (a seconda della dimen-
sione e della forma), fornendo una falsa
indicazione della presenza di un osta-
colo nella zona retrostante la vettura.
AVVERTENZA!
• Il sistema ParkSense costituisce solo un
aiuto nelle manovre di parcheggio, non è
in grado di riconoscere ogni tipo di osta-
colo, compresi quelli di piccole dimen-
sioni. I cordoli dei marciapiedi possono
essere rilevati solo temporaneamente o
non esserlo affatto. Gli ostacoli che si
trovano al di sopra od al di sotto del
livello dei sensori non vengono rilevati
quando si trovano in prossimità della
vettura.
• Durante l’utilizzo del sistema ParkSense
la vettura deve inoltre essere guidata a
bassa velocità per consentirne l’arresto
tempestivo in caso di rilevamento di un
ostacolo. Durante le manovre di retro-
marcia si raccomanda al conducente di
guardare indietro quando usa il sistema
ParkSense.
LANESENSE
Funzionamento LaneSense
Il sistema LaneSense si attiva a velocità su-
periori a 37 miglia/h (60 km/h) e inferiori a
112 miglia/h (180 km/h). Il sistema Lane-
Sense utilizza una telecamera anteriore per
rilevare i limiti della corsia e misurare la
posizione della vettura entro tali limiti.
Quando vengono rilevati i limiti di entrambe
le corsie e il conducente oltrepassa involon-
tariamente la linea della corsia (indicatore di
direzione non inserito), il sistema LaneSense
fornisce un'avvertenza tattile sotto forma di
coppia applicata al volante, insieme con
un'avvertenza visiva sul display quadro stru-
menti, per segnalare al conducente che deve
rimanere entro i limiti della corsia.
Il conducente può prevalere sull'avvertenza
tattile in qualsiasi momento, ruotando il vo-
lante.
Quando viene rilevato il limite di una sola
corsia e il conducente oltrepassa involonta-
riamente la linea della corsia (indicatore di
direzione non inserito), il sistema LaneSense
179
fornisce un'avvertenza visiva sul display qua-
dro strumenti per segnalare al conducente
che deve rimanere entro i limiti della corsia.
Quando viene rilevato il limite di una sola
corsia, l'avvertenza tattile (coppia sul vo-
lante) non viene fornita.
NOTA:
Quando le condizioni di funzionamento sono
soddisfatte, il sistema LaneSense monitora
se le mani del conducente sono sul volante e,
in caso non ne rilevi la presenza, fornisce
un'avvertenza acustica e visiva. Il sistema
viene annullato se il conducente non riporta
le mani sul volante.
Attivazione o disattivazione della funzione
LaneSense
Per impostazione predefinita, lo stato del
sistema LaneSense è "off" (Disattivato).
Il pulsante LaneSense si trova sul pannello
interruttori sotto il display Uconnect.
Per attivare il sistema LaneSense, premere il
pulsante LaneSense (il LED si spegne). Sul
display quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio "LaneSense On" (LaneSense atti-
vato).Per disattivare il sistema LaneSense, pre-
mere il pulsante LaneSense una volta (il LED
si accende).
NOTA:
Il sistema LaneSense memorizza l'ultimo
stato del sistema, attivato o disattivato, nel-
l'ultimo ciclo di accensione quando il dispo-
sitivo di accensione viene portato su RUN
(Marcia).
Messaggi di avvertimento e segnalazioni
del sistema LaneSense
Il sistema LaneSense segnala al conducente
quando la vettura cambia corsia tramite il
display quadro strumenti.
Display quadro strumenti base — se in dota-
zione
Quando il sistema LaneSense è attivato e i
limiti della corsia non sono stati rilevati,
entrambe le linee della corsia sono in grigio e
la spia LaneSense è accesa fissa in bianco.Abbandono corsia a sinistra - rilevamento della
sola corsia di sinistra
• Quando il sistema LaneSense è attivato ed
è stato rilevato il solo limite sinistro della
corsia, la spia LaneSense è accesa fissa in
bianco e il sistema è pronto per fornire
avvertenze visive sul display quadro stru-
menti in caso si abbandoni involontaria-
mente la corsia.
• Quando il sistema LaneSense rileva che la
vettura si è avvicinata alla linea della corsia
e la sta per superare, la linea spessa di
sinistra lampeggia passando da bianca a
grigia, la linea sottile di sinistra rimane
accesa fissa in bianco e la spia LaneSense
passa da accesa fissa in bianco a lampeg-
giante in giallo.
NOTA:
Il sistema LaneSense funziona in modo ana-
logo in caso di abbandono della corsia a
destra quando è rilevato solo il limite della
corsia di destra.
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
180
Abbandono corsia a sinistra - rilevamento di
entrambe le corsie
• Quando il sistema LaneSense è attivato, le
linee della corsia passano da grigie a bian-
che a indicare il rilevamento di entrambe le
linee di demarcazione. La spia LaneSense è
accesa fissa in verde quando i limiti di
entrambe le corsie sono stati rilevati e il
sistema è pronto per fornire avvertenze vi-
sive sul display quadro strumenti e un'av-
vertenza di coppia sul volante in caso si
abbandoni involontariamente la corsia.
• Quando il sistema LaneSense rileva una
condizione di abbandono corsia, la linea
sinistra spessa e la linea sinistra sottile
diventano fisse e bianche. La spia Lane-
Sense passa da accesa fissa in verde ad
accesa fissa in giallo. In questo momento,
viene applicata al volante una coppia nella
direzione opposta al limite della corsia.
Ad esempio, se la vettura si sta avvicinando al
lato sinistro della corsia, il volante girerà a
destra.• Quando il sistema LaneSense rileva che la
vettura si è avvicinata alla linea della corsia
e la sta per superare, la linea spessa di
sinistra lampeggia passando da bianca a
grigia, la linea sottile di sinistra rimane
accesa fissa in bianco e la spia LaneSense
passa da accesa fissa in giallo a lampeg-
giante in giallo. In questo momento, viene
applicata al volante una coppia nella dire-
zione opposta al limite della corsia.
Ad esempio, se la vettura si sta avvicinando al
lato sinistro della corsia, il volante girerà a
destra.
NOTA:
Il sistema LaneSense funziona in modo ana-
logo in caso di abbandono corsia a destra.
Display quadro strumenti Premium — se in
dotazione
Quando il sistema LaneSense è attivato e i
limiti della corsia non sono stati rilevati,
entrambe le linee della corsia sono in grigio e
la spia LaneSense è accesa fissa in bianco.Abbandono corsia a sinistra - rilevamento della
sola corsia di sinistra
• Quando il sistema LaneSense è attivato ed
è stato rilevato il solo limite sinistro della
corsia, la spia LaneSense è accesa fissa in
bianco e il sistema è pronto per fornire
avvertenze visive sul display quadro stru-
menti in caso si abbandoni involontaria-
mente la corsia.
• Quando il sistema LaneSense rileva che la
vettura si è avvicinata alla linea della corsia
e la sta per superare, la linea spessa di
sinistra lampeggia in giallo (accesa/
spenta), la linea sottile di sinistra rimane
illuminata fissa in giallo e la spia Lane-
Sense passa da illuminata fissa in bianco a
lampeggiante in giallo.
NOTA:
Il sistema LaneSense funziona in modo ana-
logo in caso di abbandono della corsia a
destra quando è rilevato solo il limite della
corsia di destra.
181
Abbandono corsia a sinistra - rilevamento di
entrambe le corsie
• Quando il sistema LaneSense è attivato, le
linee della corsia passano da grigie a bian-
che a indicare il rilevamento di entrambe le
linee di demarcazione. La spia LaneSense
è accesa fissa in verde quando i limiti di
entrambe le corsie sono stati rilevati e il
sistema è pronto per fornire avvertenze vi-
sive sul display quadro strumenti e un'av-
vertenza di coppia sul volante in caso si
abbandoni involontariamente la corsia.
• Quando il sistema LaneSense rileva una
condizione di abbandono corsia, la linea
spessa di sinistra e la linea sottile di sini-
stra diventano fisse e gialle. La spia Lane-
Sense passa da accesa fissa in verde ad
accesa fissa in giallo. In questo momento,
viene applicata al volante una coppia nella
direzione opposta al limite della corsia.
Ad esempio, se la vettura si sta avvicinando
al lato sinistro della corsia, il volante girerà a
destra.• Quando il sistema LaneSense rileva che la
vettura si è avvicinata alla linea della corsia
e la sta per superare, la linea spessa di
sinistra lampeggia in giallo (on/off) e la
linea sottile di sinistra rimane fissa in
giallo. La spia LaneSense passa da accesa
fissa in giallo a lampeggiante in giallo. In
questo momento, viene applicata al volante
una coppia nella direzione opposta al limite
della corsia.
Ad esempio, se la vettura si sta avvicinando
al lato sinistro della corsia, il volante girerà a
destra.
NOTA:
Il sistema LaneSense funziona in modo ana-
logo in caso di abbandono corsia a destra.
Modifica dello stato di LaneSense
Il sistema LaneSense consente di regolare
l'intensità dell'avviso coppia e la sensibilità
della zona di avviso (in anticipo/ritardo), con-
figurabili attraverso lo schermo del sistema
Uconnect. Per ulteriori informazioni, fare ri-
ferimento a "Impostazioni Uconnect" in "Sup-
porti multimediali" nel Libretto di Uso e Ma-
nutenzione.NOTA:
• Quando attivato, il sistema funziona a velo-
cità superiori a 60 km/h (37 miglia/h) e
inferiori a 180 km/h (112 miglia/h).
• L'uso dell'indicatore di direzione annulla le
avvertenze.
• Il sistema non applica alcuna coppia al
volante ogni volta che si attiva un sistema
di sicurezza (freni antibloccaggio, sistema
antislittamento, programma elettronico di
stabilità, allarme collisione frontale, ecc).
TELECAMERA DI
RETROMARCIA PARKVIEW
Simboli e messaggi sul display
È possibile visualizzare sul display un'imma-
gine della parte posteriore della vettura ogni
volta che il cambio viene portato in posizione
R (retromarcia). L'immagine della teleca-
mera di retromarcia ParkView viene visualiz-
zata sul display Uconnect, situato sulla co-
lonna centrale della plancia portastrumenti.AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
182
Se il display Uconnect appare appannato,
pulire l'obiettivo della telecamera sulla parte
posteriore della vettura, sopra la targa poste-
riore.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Telecamera di retromarcia ParkView" nel Li-
bretto di Uso e Manutenzione.
ATTENZIONE!
Il conducente deve prestare attenzione du-
rante la retromarcia anche se utilizza la
telecamera di retromarcia ParkView. Esa-
minare sempre con attenzione la zona re-
trostante la vettura, prima di effettuare la
retromarcia, e verificare la presenza di
eventuali pedoni, altri veicoli, ostacoli o
punti ciechi. Continuare a prestare la mas-
sima attenzione durante le manovre di
retromarcia. L'inosservanza di tali precau-
zioni può causare lesioni gravi anche le-
tali.
AVVERTENZA!
• Per evitare danni alla vettura, il sistema
ParkView deve essere utilizzato solo
come un ausilio al parcheggio. La tele-
camera ParkView non è in grado di rile-
vare ogni tipo di ostacolo o oggetto si-
tuato nella traiettoria della vettura.
• Per evitare danni alla vettura procedere
a bassa velocità quando si utilizza il
sistema ParkView, in modo da poter fre-
nare tempestivamente in caso di rileva-
mento di un ostacolo. Il conducente
deve voltarsi e monitorare frequente-
mente l'area retrostante la vettura anche
quando utilizza il sistema ParkView.
RIFORNIMENTO DELLA
VETTURA
Il tappo del serbatoio carburante è situato
dietro allo sportello del bocchettone di rifor-
nimento carburante, sul lato passeggero della
vettura. In caso di smarrimento o danneggia-
mento del tappo del serbatoio, accertarsi che
il tappo di ricambio sia stato progettato per
questo modello.NOTA:
Quando il tappo del serbatoio carburante
viene tolto, agganciare la catena del tappo al
gancio che si trova sul rinforzo dello sportello
del tappo del serbatoio carburante.
1. Premere l'interruttore di rilascio dello
sportello del bocchettone di rifornimento
carburante, situato sul rivestimento della
porta lato guida.
Interruttore di apertura dello sportello del
bocchettone di rifornimento carburante
183
nomalia, si può verificare una delle condi-
zioni descritte di seguito, al momento del
rilevamento dell'anomalia:
• Il LED accanto al pulsante SOS rimane
acceso in rosso.
• Il sistema chiamata di emergenza è alimen-
tato da una propria batteria non ricaricabile
che ne assicura il funzionamento, anche
quando la batteria della vettura è scarica o
scollegata. Quando la batteria del sistema è
scarica, sul display del quadro strumenti
viene visualizzato uno specifico messaggio,
diverso dagli altri messaggi che si riferi-
scono a guasti di altra natura. In questo
caso, il sistema funziona solo se alimentato
dalla batteria della vettura.
• Sul quadro strumenti viene visualizzato un
messaggio che avvisa il conducente di con-
tattare l'operatore di rete accompagnato da
una spia di segnalazione guasto.
Anche se il sistema chiamata di emergenza
funziona perfettamente, fattori esterni o non
controllabili possono impedirne o arrestarne
il funzionamento. Questi fattori includono,
tra gli altri:• La chiave è stata rimossa dalla vettura e si
è attivata la modalità di spegnimento tem-
porizzato degli accessori.
• Il dispositivo di accensione è in posizione
OFF (Spento).
• Gli impianti elettrici della vettura non sono
integri.
• Il software e/o l'hardware del sistema chia-
mata di emergenza sono stati danneggiati
durante un incidente.
• Sono presenti problemi di rete che potreb-
bero limitare o compromettere il funziona-
mento del servizio, ad esempio errore del-
l'operatore, rete occupata, condizioni
atmosferiche avverse, ecc.
Se il collegamento alla batteria della vettura
non riesce in seguito a una collisione o inci-
dente, il sistema può supportare una chia-
mata di emergenza per un periodo di tempo
limitato. Se la batteria viene scollegata per
un intervento di assistenza, il sistema si spe-
gne. In tal caso, sarà possibile effettuare una
chiamata di emergenza solo quando la batte-
ria viene ricollegata all'impianto elettrico
della vettura.Requisiti del sistema
• Questa funzione è disponibile soltanto
sulle vetture vendute nell'Unione doganale
eurasiatica.
• La vettura deve disporre di un collegamento
funzionante alla rete mobile 3G.
• La vettura deve essere alimentata con un
impianto elettrico debitamente funzio-
nante.
• Il dispositivo di accensione deve essere in
posizione RUN (Marcia) o ACC (Accessori)
o in posizione OFF (Spento) finché rimane
retroilluminato.
ATTENZIONE!
• Non collocare oggetti sopra o in prossi-
mità delle antenne 3G e GPS della vet-
tura. Ciò potrebbe compromettere la ri-
cezione del segnale GPS e 3G e
impedire l'invio di una chiamata di
emergenza. Il collegamento alla rete
operativa 3G e un segnale GPS sono
infatti necessari per garantire il corretto
funzionamento del sistema chiamata
d'emergenza.
IN CASO DI EMERGENZA
192