ATTENZIONE!
• Non aggiungere apparecchiature elettri-
che procurate in aftermarket all'im-
pianto elettrico della vettura. Ciò po-
trebbe impedire l'invio del segnale per
una chiamata di emergenza. Per evitare
interferenze che possono causare il mal-
funzionamento del sistema chiamata
d'emergenza, non aggiungere mai un'ap-
parecchiatura procurata in aftermarket
(ad esempio, radiomobile a due vie, au-
toradio CB, registratore dati, ecc.) al-
l'impianto elettrico della vettura né mo-
dificare le antenne. IN CASO DI
PERDITA DI POTENZA DELLA BATTE-
RIA DELLA VETTURA PER QUALSIASI
MOTIVO (ANCHE A SEGUITO DI UN
INCIDENTE) LE FUNZIONI, LE APP E I
SERVIZI DI MTC+ CESSERANNO DI
FUNZIONARE.
• La centralina dei sistemi di protezione
(ORC) accende la spia air bag sul quadro
strumenti in presenza di un'anomalia in
qualsiasi parte dell'impianto air bag. Se
la spia air bag si accende, l'impianto air
bag potrebbe non funzionare corretta-
ATTENZIONE!
mente e il sistema chiamata d'emer-
genza potrebbe non essere in grado di
inviare un segnale al servizio di soc-
corso. Se la spia air bag si accende,
contattare la Rete Assistenziale per far
controllare l'impianto air bag immedia-
tamente.
• Se si ignora l'accensione del LED sul
pulsante SOS-Emergency Call (Chia-
mata d'emergenza), i servizi della fun-
zione non saranno disponibili al mo-
mento del bisogno. Se il LED sul
pulsante SOS-Emergency Call (Chia-
mata d'emergenza) si accende in rosso,
contattare la Rete assistenziale per far
controllare immediatamente il sistema
chiamata d'emergenza.
• Se un occupante all'interno della vettura
si trova in pericolo, ad esempio per la
presenza di fuoco o fumo visibile, per le
condizioni pericolose della strada o la
posizione della vettura, non attendere di
parlare con un operatore dei servizi di
emergenza. Tutti gli occupanti devono
ATTENZIONE!
uscire immediatamente dalla vettura e
mettersi in salvo.
• La mancata esecuzione della manuten-
zione programmata e della regolare ispe-
zione potrebbe causare il danneggia-
mento della vettura, incidenti o gravi
lesioni.
Domande frequenti
Che cosa succede se premo accidentalmente il
pulsante SOS-Emergency Call (Chiamata di
emergenza)?
• Si hanno a disposizione 10 secondi dalla
pressione del pulsante per annullare la
chiamata. Per annullare la chiamata, pre-
mere nuovamente il pulsante.
Quale tipo di informazioni viene inviato quando
effettuo una chiamata di emergenza dalla vet-
tura?
• Vengono trasmesse alcune informazioni
sulla vettura, quale il VIN e l'ultima posi-
zione GPS nota. Notare inoltre che gli ope-
ratori del servizio di emergenza potrebbero
registrare conversazioni e suoni prodotti
193
Posizione Fusibile a lama Fusibile a cartuccia Descrizione
F80 20 A giallo – Autoradio/CD – se in dotazione
F81 – – Non utilizzato
F82 – – Non utilizzato
F83 – 20 A blu Modulo di comando motore (ben-
zina)
F84 – 30 A rosa Freno di stazionamento elettrico
(EPB) – lato sinistro
F85 – – Non utilizzato
F86 20 A giallo – Avvisatori acustici – con opzione
Stop/Start (Arresto/Avviamento) del
motore
F87A 20 A giallo – Proiettore HID sinistro – con op-
zione Stop/Start (Arresto/
Avviamento) del motore
F88 15 A blu – Segnalazione cintura di sicurezza
non allacciata (SBR)
F89 10 A rosso – Assetto proiettori – se in dotazione
F90 – – Non utilizzato
F91 20 A giallo – Presa di corrente posteriore – se in
dotazione – selezionabile dall'u-
tente
F92 – – Non utilizzato
F93 – 40 A verde Modulo impianto frenante (BSM) –
motorino pompa
205
Preparazioni per l'avviamento di
emergenza
La batteria della vettura si trova nella parte
anteriore del vano motore dietro il comples-
sivo proiettore sinistro.
ATTENZIONE!
• Non avvicinarsi troppo alla ventola di
raffreddamento del radiatore quando il
cofano è sollevato. Potrebbe attivarsi in
ATTENZIONE!
qualsiasi momento ad accensione inse-
rita. Le pale della ventola possono pro-
vocare gravi lesioni.
• Togliere qualsiasi oggetto metallico,
come anelli, orologi, e braccialetti, che
potrebbe generare un contatto elettrico
accidentale. Potrebbero verificarsi gravi
lesioni a persone.
• Le batterie contengono acido solforoso
che può ustionare la pelle o gli occhi e
generano idrogeno infiammabile ed
esplosivo. Non avvicinare quindi fiamme
o dispositivi che possono provocare scin-
tille.
1. Inserire il freno di stazionamento, spo-
stare il cambio automatico in posizione P
(parcheggio), oppure in posizione N (folle)
nel caso del cambio manuale, e portare il
dispositivo di accensione nella posizione
LOCK (Blocco).2. Spegnere il riscaldatore, l'autoradio e tutti
gli accessori elettrici non necessari.
3. Se si utilizza un'altra vettura per l'avvia-
mento d'emergenza, parcheggiare la vet-
tura entro la portata dei cavi da usare per
l'avviamento, inserire il freno di staziona-
mento e assicurarsi che il dispositivo di
accensione sia in posizione OFF (Spento).
ATTENZIONE!
Evitare che le vetture si tocchino in quanto
potrebbe crearsi un collegamento a massa
con rischio di gravi lesioni alle persone.
Procedura di avviamento di emergenza
ATTENZIONE!
La mancata osservanza di questa proce-
dura può causare lesioni alle persone o
danni alle cose dovuti all'esplosione della
batteria.
Morsetto positivo della batteria
IN CASO DI EMERGENZA
224
Pulizia dei trasparenti in plastica del qua-
dro strumenti
I trasparenti che ricoprono gli strumenti di
bordo di questa vettura sono di plastica.
Durante la pulizia agire con cautela per evi-
tare di graffiare la plastica.
1. Pulire con un panno morbido inumidito. È
possibile utilizzare una soluzione di acqua
e sapone neutro, ma non detergenti abra-
sivi o ad alto contenuto di alcool. Se si
utilizza sapone, completare l'operazione
con un panno pulito e leggermente
inumidito.
2. Asciugare con un panno morbido.
Parti in pelle
I rivestimenti in pelle possono essere conser-
vati al meglio se puliti sistematicamente con
un panno morbido e umido. Eliminare pron-
tamente con un panno umido le piccole par-
ticelle di sporcizia che potrebbero danneg-
giarli esercitando un'azione abrasiva. Evitare
di impregnare i rivestimenti in pelle con li-
quidi di qualunque genere. Non utilizzare
lucidanti, oli, agenti di pulizia, solventi, de-
tergenti o prodotti a base di ammoniaca. Per
mantenere l'aspetto originale, non occorre
applicare ammorbidente specifico per pelle.
NOTA:
Le pelli chiare tendono a mostrare maggior-
mente i segni lasciati da corpi estranei, spor-
cizia e trasferimento del colore dei tessuti
rispetto a quelle scure. La pelle è studiata per
facilitare la pulizia.
AVVERTENZA!
Per non danneggiare i sedili in pelle, non
utilizzare alcol e prodotti di pulizia a base
di alcol e/o chetoni.
Cristalli
Pulire con regolarità tutti i cristalli con nor-
mali prodotti esistenti in commercio. Non
fare uso di prodotti abrasivi. Agire con cau-
tela quando si esegue la pulizia del lato
interno del lunotto termico o dei cristalli con
antenne per autoradio. Non usare raschietti o
altri attrezzi taglienti che potrebbero danneg-
giare le resistenze elettriche.
Per la pulizia degli specchi retrovisori, spruz-
zare il detergente su un panno. Non spruzzare
direttamente sullo specchio.
271
SUPPORTI MULTIMEDIALI
SICUREZZA INFORMATICA. . . .289
SUGGERIMENTI PER I COMANDI
E INFORMAZIONI GENERALI . . .290
Comandi audio al volante.........290
Condizioni di ricezione...........290
Cura e manutenzione............290
Protezione antifurto.............290
UCONNECT 3 CON DISPLAY
DA5" ....................292
Comandi sul pannello anteriore......292
Impostazione dell'orologio.........293
Equalizzatore, bilanciamento e
dissolvenza..................293
Modalità autoradio.............294
Modalità Media (Supporti
multimediali).................295
Sorgente Bluetooth.............297
UCONNECT 3C/3C NAV.......299
Panoramica di Uconnect 3C/3C NAV . .299
Barra dei menu con funzione di
trascinamento................301Modalità autoradio.............301
Modalità Media (Supporti
multimediali).................302
IMPOSTAZIONI UCONNECT. . . .302
COMANDO IPOD/USB/SCHEDA
SD/MEDIA PLAYER..........303
Jack audio (AUX)..............304
Porta USB..................304
Scheda SD..................304
Streaming audio Bluetooth........305
NAVIGAZIONE.............305
Modifica del volume dei messaggi
vocali di navigazione............305
Ricerca dei punti di interesse.......306
Ricerca di una località scrivendone il
nome.....................306
Immissione della destinazione con un
unico comando vocale...........306
Impostazione della località "casa". . . .306
Go Home (Vai a casa)............307
Aggiunta di una meta intermedia.....307
Deviazione..................307
UCONNECT PHONE.........308
Funzionamento...............308
Funzioni di Uconnect Phone.......310
Uconnect Phone (Chiamate Bluetooth
in vivavoce).................310
Abbinamento (connessione wireless) del
telefono cellulare al sistema Uconnect .310
Comandi telefono comuni (Esempi) . . .314
Silenziamento (o attivazione volume)
del microfono durante una chiamata . .314
Trasferimento della chiamata in corso
tra telefono e vettura............314
Rubrica....................314
Suggerimenti per il comando vocale . . .315
Regolazione del volume..........315
Uso della funzione Do Not Disturb
(Non disturbare)..............315
Messaggi di testo in arrivo........316
Risposta SMS vocale (non compatibile
con iPhone).................317
Suggerimenti utili e domande frequenti
per migliorare le prestazioni Bluetooth
con il proprio sistema Uconnect.....318
SUPPORTI MULTIMEDIALI
287
SUGGERIMENTI RAPIDI PER L'USO
DEL SISTEMA DI RICONOSCI-
MENTO VOCALE UCONNECT . . .319
Descrizione del sistema Uconnect. . . .319
Guida introduttiva.............320Comandi vocali di base...........321
Autoradio...................321
Supporti multimediali...........322
Telefono...................323
Voice Text Reply
(Risposta SMS vocale)...........323Climatizzatore (3C/3C NAV).......324
Sistema di navigazione (3C/3C NAV) . .325
Siri Eyes Free — se in dotazione.....325
Do Not Disturb (Non disturbare).....327
Informazioni supplementari........328
SUPPORTI MULTIMEDIALI
288
UCONNECT 3 CON DISPLAY DA 5"
Comandi sul pannello anteriore
Autoradio Uconnect 3 con display da 5"
1 — Pulsante RADIO (Autoradio)
2 — Pulsante COMPASS (Bussola)3 — Pulsante CLIMATE (Climatizzazione)
4 — Pulsante MORE (Altro) delle funzioni5 — Pulsante Uconnect PHONE
6—Pulsante MEDIA (Supporti multimediali)
SUPPORTI MULTIMEDIALI
292
Impostazione dell'orologio
Per avviare la procedura di impostazione del-
l'orologio:
1. Premere il pulsante MORE (Altro) sulla
mostrina. Quindi, premere il pulsante
"Settings" (Impostazioni) sul touch
screen, seguito dal pulsante "Clock and
Date" (Orologio e data).
2. Premere il pulsante "Set Time" (Imposta
ora) sul touch screen.
3. Premere i pulsanti freccia "Up" (Su) o
"Down" (Giù) per regolare le ore o i minuti,
quindi selezionare il pulsante "AM" o "PM"
sul touch screen. È possibile selezionare il
formato 12hr (12 ore) o 24hr (24 ore)
premendo il pulsante desiderato sul touch
screen;
4. una volta impostata l'ora, premere il pul-
sante "Done" (Fatto) sul touch screen per
uscire dalla schermata.NOTA:
Nel menu delle impostazioni dell'orologio è
possibile selezionare anche il pulsante "Show
Time Status" (Visualizza ora), quindi sce-
gliere tra "On" (Attiva) e "Off" (Disattiva) per
visualizzare l'ora nella barra di stato.
Equalizzatore, bilanciamento e dissolvenza
1. Premere il pulsante MORE (Altro) sulla
mostrina. Successivamente, premere il
pulsante "Settings" (Impostazioni) sul
touch screen.
2. Quindi, scorrere in basso e premere il
pulsante "Audio" (Impianto audio) sul
touch screen per visualizzare il menu
Audio.
3. Nel menu Audio vengono visualizzate le
seguenti opzioni per personalizzare le im-
postazioni audio.
Equalizer (Equalizzatore)
Premere il pulsante "Equalizer" (Equalizza-
tore) sul touch screen per regolare i suoni
bassi, medi e alti. Utilizzare il pulsante "+" o
"–" sul touch screen per regolare l'equalizza-tore in base alle impostazioni desiderate. Al
termine dell'operazione premere il pulsante
“Freccia indietro” sul touch screen.
Balance/Fade (Bilanciamento/Dissolvenza)
Premere il pulsante "Balance/Fade"
(Bilanciamento/Dissolvenza) sul touch
screen per regolare il suono degli altopar-
lanti. Regolare il livello dell'audio prove-
niente dagli altoparlanti anteriore e poste-
riore o destro e sinistro mediante il pulsante
freccia sul touch screen. Per ripristinare le
impostazioni di fabbrica relative al bilancia-
mento e alla dissolvenza, premere il pulsante
centrale “C”. Al termine dell'operazione pre-
mere il pulsante “Freccia indietro” sul touch
screen.
Speed Adjusted Volume (Regolazione del
volume in base alla velocità)
Premere il pulsante "Speed Adjusted Volume"
(Regolazione del volume in base alla velocità)
sul touch screen per selezionare un'opzione
tra OFF (Spento), 1,2o3.Inquesto modo il
volume dell'autoradio diminuisce con la ridu-
293